|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-10-2012, 16:28
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
questo 3 cilindri bmw fantomaticamente derivato dal 1600 a 6 cilindri continua a lasciarmi molto perplesso.
Sempre che non siano illazioni giornalistiche.
Primo perche' del 1600 non potrebbe riutilizzare praticamente niente, non certo il basamento enorme,non certo le termiche perche' con un rapporto alesaggio corsa palesemente "sbagliato" per fare un motore di alte prestazioni. Infatti per farci stare sti benedetti 6 cilindri han fatto un motore a corsa lunga , molto tranquillo, il 3 cilindri che dovesse usarne le termiche (dimezzate) sarebbe un bel chiodo , e verrebbe ridicolizzato da una "modesta" kawa z 750.
In definitiva: non si puo' usare pressoche' niente del 6
e' che una volta motociclismo ha fatto la domanda a un direttorone bmw, che per fare il ganzo ha fatto il possibilista. E da li' la leggenda che lo vogliano fare. Poi magari mi sbaglio in pieno.....tra l'altro un 800 spompato con in piu' il cardano.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 04-10-2012 a 16:30
|
|
|
04-10-2012, 17:24
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jan 2012
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
.tra l'altro un 800 spompato con in piu' il cardano.....
|
Essendo specialisti in motori spompati (1200 insegna) non avrebbero difficoltà a fare un bel prodotto.
__________________
Erzherzog
Fazer1000
|
|
|
05-10-2012, 12:35
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
non certo le termiche perche' con un rapporto alesaggio corsa palesemente "sbagliato" per fare un motore di alte prestazioni. Infatti per farci stare sti benedetti 6 cilindri han fatto un motore a corsa lunga , molto tranquillo
|
Beh , non è proprio così
il 1600 è cmq superquadro
direi 72 x 67,5
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
05-10-2012, 14:47
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Quote:
Originariamente inviata da Bert
il 1600 è cmq superquadro
direi 72 x 67,5
|
72 è la corsa.
|
|
|
04-10-2012, 16:36
|
#5
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Ammesso che stia sbagliando, l'errore che commetti è ben giustificato dalle tue sensatissime perplessità. 
Sinceramente la storia del tre cilindri frontemarcia l'ho letta da più fonti, estere soprattutto. E se lo fanno non escludo che dal 6 cilindri ne implementino gli accorgimenti più che riciclarne i componenti.
Del resto il 6 cilindri è un motore realizzato ex-novo. Non sono partiti dal pre-esistente 4 per farlo. A dire il vero nessuno schema, tra le serie, è stato progettato riprendendo qualcosa.
Riprendendo il concetto del 6 cilindri per realizzare il 3, ponendo l'alternatore in alto anzicchè di lato ne gioverebbe come non mai la compattezza frontale.
Il motore riuscirebbe ad essere anche questa volta diverso da tutto quanto visto finora.
Triumph o Yamaha usano il tre... ma i loro motori sono estremamente tradizionali (quello di Triumph almeno).
Ultima modifica di chuckbird; 05-10-2012 a 12:11
|
|
|
04-10-2012, 16:42
|
#6
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
sei daccordo che se vuol competere con le naked sportive una media cilindrata deve essere a catena e non cardano? sei daccordo che con una termica ottenuta dimezzando il 1600 verrebbe ridicolizzato dal rotax 800 della f800r che costa la meta' a produrlo?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
04-10-2012, 16:44
|
#7
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
come motore medio allo stato dell'arte a 3 cilindri ora c'e' il mv agusta
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-10-2012, 12:07
|
#8
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
come motore medio allo stato dell'arte a 3 cilindri ora c'e' il mv agusta
|
Non discuto.
Ma per quanto possa andare bene ed essere raffinato, rimane sempre un motore relativamente tradizionale. Come quello di Triumph appunto.
Per originalità tecnica mi riferivo infatti agli accorgimenti adottati sul 6 cilindri BMW. Alternatore in alto in primis e termica bassa e fronte marcia in secundis.
Sono proprio queste caratteristiche che permetterebbero la realizzazione di una unità estremamente stretta e col baricentro basso.
Ed è anche plausibile che se il tre cilindri gli viene bene, mantengono in produzione il 3, il 6, eliminano il 4 frontemarcia della K1300 e il 4 in linea lo propongono solo in schema tradizionale sulla S1000RR.
E' chiaro che per come vedo io il 3 cilindri "derivato" dal 6, verrà anche mantenuta la trasmissione ad albero. Del resto dovrai concorrere nel segmento oggi rappresentato dalla K1300 che per quanto sia potente non è un missile terra aria.
Penso che un tre realizzato come si deve arrivi a performare come il 4 attuale della serie K.
Ultima modifica di chuckbird; 05-10-2012 a 12:12
|
|
|
05-10-2012, 13:00
|
#9
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
come motore medio allo stato dell'arte a 3 cilindri ora c'e' il mv agusta
|
Caro Aspes mi riferivo con umorismo a questo tuo passaggio, chiedendomi cosa sia per te lo stato dell'arte?
Per me è il k75, un motore che non vibra, non consuma un granchè (i 22 25 l/km sono sempre alla mia portata) è elettrico come ripresa da 40 km/h in 5^ marcia apri senza alcun tentennamento (roba da cilindrate superiori ipercubiche) ha una doppia anima calmo e godereccio sotto i 5000 giri, e un urlo di grinta (per i sui 75 cv) dai 5000 ai 8500/9000 giri, un range da favola o no?
Un tale motore in una ciclistica moderna non avrebbe paragoni, dimenticavo di dirti che con l'inezione elettronica del 1986, alla revisione sta tranquillamente nei parametri delle euro 2 (quando quest'ultime acarburatori, fanno carte false per rientraci)
Che volete di piu' per le strade italiane?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
04-10-2012, 16:42
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
La bmw un motore con 3 bielle gia ce l'ha.
|
|
|
04-10-2012, 17:07
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Feb 2011
ubicazione: l'ultima casa a sinistra
|
http://www.youtube.com/watch?v=K0fFjHzJhvQ
400 cc a due tempi,la ho avuta nel 85....
__________________
BMW R 1150 GS - senza ABS " Quello che non c' è non si puo rompere". Henry Ford
|
|
|
04-10-2012, 17:30
|
#12
|
Guest
|
non oso immaginare una moto simile al giorno d'oggi, un 2T 750cc 3 cilindri con lamelle, valvola scarico, espansione e quant'altro
ogni tanto "rubo" il Kx125 motard a mio figlio per farmi un giro su alcuni misti stretti delle mie parti.......
|
|
|
04-10-2012, 18:46
|
#13
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
non oso immaginare una moto simile al giorno d'oggi, un 2T 750cc 3 cilindri con lamelle, valvola scarico, espansione e quant'altroi.......
|
orpolina...esattamente le due che ho avuto: azzurra e oro.
salvo l'immagine, poi vado a piangere sui 30 anni che sono passati
__________________
il porco al parco
|
|
|
04-10-2012, 17:52
|
#14
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Carissimo Aspes quello che ho in avatar e il tre cilindri del k75 BMW, a sentir voi il mio deve essere difettoso di fabbica, perchè non vibra un accidente, non consuma amche essendo un motore nato nel 1986, e perdinci non riesco a spingerlo mai al suo limite, perchè ho il bracino, ma si dice che faccia anche i 210 nella versione s (riferito da chi ci girava in pista, tale blactwin...)
Ora tornate a chiacchierare, che mi spiego perchè dal 1991 quando lo comprai non me ne sono mai separato, mentre tante moto sono passate nel garage a due e 4 cilindri nel frattempo...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
05-10-2012, 11:59
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Carissimo Aspes quello che ho in avatar e il tre cilindri del k75 BMW, a sentir voi il mio deve essere difettoso di fabbica.......
|
dimmi cosa centra quello che stai dicendo con quello che ho detto io........
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
04-10-2012, 22:57
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
come motore medio allo stato dell'arte a 3 cilindri ora c'e' il mv agusta
|
Si ma per come scarica a terra il triunz lo batte di gran lunga.
L'italiano ha una coppia spostata verso l'alto di brutto,per questo hanno montato un rapporto finale "corto",pern compensare un po' di fiacchezza sotto
Certo rimane una bella motoretta da vedere.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
04-10-2012, 23:18
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
|
stiamo a vedere perchè se tirano fuori una bella moto con sto motore è una bella scimmia da abbattere...
|
|
|
04-10-2012, 23:40
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
|
Il 3 cil. yamaha verra montato sul prossimo T-MAX... con il cambio automatico...
Provate a pensarci, sarebbe la fine...
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
|
|
|
05-10-2012, 01:08
|
#19
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
a volte ritornano
yamaha xs750 dohc 3 cilindri 1977

anche se ci han pensato su 35 anni, anzi, ripensato.
Ultima modifica di nicola66; 05-10-2012 a 12:44
|
|
|
05-10-2012, 13:45
|
#20
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
non metto in dubbio che il K75 sia involontariamente ecologico di suo, ma c'è il fatto che alle moto €zero misurano un valore che non è lo stesso delle €1/2/3.
|
|
|
05-10-2012, 14:27
|
#21
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
No Nicola, quello che dico è che chi mi fa il collaudo, mi dice che i risultati rientrano nelle specifiche per le euro 2.
Purtroppo nel 1986 non c'erano questi Euro, ma il motore è nato ecologico, non cercava le velocità e le prestazioni delle JAP, ma proprio si metteva sul discorso del tenere bassi i CV, per un motore tranquillo da turismo macinakm con poca spesa di manutenzione e molto solido.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
05-10-2012, 21:36
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
No Nicola, quello che dico è che chi mi fa il collaudo, mi dice che i risultati rientrano nelle specifiche per le euro 2.
|
se ha fatto una prova simulando l'analisi come fosse €qualcosa hai ragione tu.
se invece l'ha fatta come da protocollo alla tua hanno misurato la CO2, mentre a quelle €1/2/3 viene verificato il CO.
|
|
|
05-10-2012, 15:54
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
|
Se 72 e' la corse ci sono un tot di documentazioni tecniche che BMW deve modificare...
Ciao. Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
05-10-2012, 15:59
|
#24
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Bert
Se 72 e' la corse ci sono un tot di documentazioni tecniche che BMW deve modificare.....
|
in effetti sul sito ufficiale danno 72 come alesaggio
|
|
|
05-10-2012, 16:25
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Boh!
Se 72 è la corsa la cilindrata è 1545.
Se 67,5 è la corsa allora si ha 1648.
Qual'è la cilindrata esatta del K 1600?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|