Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-10-2012, 15:56   #26
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.263
predefinito

http://it.wikipedia.org/wiki/Calore_specifico

Capisco male o un raffredamento ad idrogeno sarebbe stato molto ma molto meglio di quello ad acqua? E che lo facessero!
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2012, 18:43   #27
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
predefinito

Mah potrà essere interessante però ancora un pò di diavolerie elettroniche che ci mettono e mi sà che bisognerà pregare che tutto vada bene....
Ad esempio domenica con la mia RT sono andato ad un lavaggio veloce perché dovevo portarla in esposizione con il mio moto club la moto ed era sporca......beh dopo il lavaggio con la lancia ad acqua .....la moto appena girata la chiave ......si accendeva da sola..!!!!
Evidente il fatto che sia entrata acqua nel bottone di accensione, ma a me in 25 anni di moto non era mai successa una cosa simile.....e le mie moto le ho sempre lavate così.......quindi se hanno contenuto i costi sulla nuova GS non fateci fuoristrada altrimenti rimarrete a piedi....
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
GCarlo_PV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2012, 18:50   #28
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
http://it.wikipedia.org/wiki/Calore_specifico

Capisco male o un raffredamento ad idrogeno sarebbe stato molto ma molto meglio di quello ad acqua? E che lo facessero!
Il problema e' che se ti si accende mentre hai una perdita sul circuito entri in orbita...altro che protossido di azoto......
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2012, 21:03   #29
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

gli 8 kg in + dichiarati sul gs (non so bene perchè qualcuno dica 15) sono la conseguenza di liquido radiatore e ventola....
meno di così probabilmente on si può....
abbassare il peso vuol dire carbonio o alluminio su particolari importanti e ben dimensionati.... il prezzo schizzerebbe alle stelle....



la ventola mi auguro che ci sia.... ho già un ktm che nasce senza ventola e senza vaso di espansione.... (sai le volte che bolle???? - ogni volta che lo accendi controlli il livello del liquido che evapora a vista d'occhio )
spero che chi parla di togliere la ventola ad un liquid colled lo faccia con cognizione di causa...
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2012, 08:04   #30
Boxer Born
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
predefinito

E' che, poverini... sentono caldo, e poi fa rumore e,
se si dovesse rompere quella ventola lì?
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
Boxer Born non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2012, 17:42   #31
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GCarlo_PV Visualizza il messaggio
...
Ad esempio domenica con la mia RT sono andato ad un lavaggio veloce perché dovevo portarla in esposizione con il mio moto club la moto ed era sporca......beh dopo il lavaggio con la lancia ad acqua .....la moto appena girata la chiave ......si accendeva da sola..!!!! ...
lavaggio veloce cosa comporta?... l'uso della lancia scommetto....
pregasi leggere attentamente il libretto d'uso
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -

Ultima modifica di managdalum; 05-10-2012 a 23:57 Motivo: Art. 3 regolamento
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2012, 18:57   #32
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

ha ragione Rob.
mai e dico mai lavata una moto al lavaggio e ne faccio uso di idropulitrice in garage.
sulle moto fanno solo che danni.
l'auto invece la lavo solo al lavaggio..e chi sssse ne frega!!!
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2012, 09:47   #33
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

a dire la verità io la uso; intanto con un getto molto soft e soprattutto solo sulle zone "sicure"
...mai sui bloccheti elettrici, mai sui mozzi, ect,ect. ...cum grano salis, inzomma
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2012, 09:58   #34
fortuso
Mukkista doc
 
L'avatar di fortuso
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da topcat Visualizza il messaggio
gli 8 kg in + dichiarati sul gs (non so bene perchè qualcuno dica 15) sono la conseguenza di liquido radiatore e ventola....
aggiungerei anche che il nuovo GS ha l'ABS di serie mentre il vecchio no! Già solo questo può giustificare 3-4 kg. A si aggiunga il resto già detto e gli 8 kg sono un ottimo risultato (se veri!)
fortuso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2012, 09:58   #35
Mazzimo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Feb 2012
ubicazione: Non dove vorrei...
Messaggi: 485
predefinito

anche se certi acquazzoni che si beccano in viaggio....altro che idropulitrice....
__________________
RT1200R my 2012
- Io sono il capitano della mia anima. -
Mazzimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2012, 10:03   #36
pieroge
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
predefinito

Capisco male o un raffredamento ad idrogeno sarebbe stato molto ma molto meglio di quello ad acqua? E che lo facessero!
oggesu' gesu'...................che mi tocca leggere,weeeeee ragazzi ma stiamo parlando di moto o di shuttle ?( a parte il fatto che gli shuttle li hanno tolti di mezzo aggiornatevi.)ma non vi sembra di esagerare, due bei radiatori da casa al posto delle valige cosi' aria calda davanti non ne viene ma povero passeggero.............bhe' se esagerate voi esagero anc'hio. thie'
lamp
__________________
r1200rt-2009-darthvader
pieroge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2012, 11:37   #37
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mazzimo Visualizza il messaggio
anche se certi acquazzoni che si beccano in viaggio....altro che idropulitrice....
beh, ce ne passa un bel po prima di arrivare ad 80/100 ed oltre atmosfere... e magari anche bollenti
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -

Ultima modifica di robertag; 06-10-2012 a 11:45
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2012, 11:38   #38
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
a dire la verità io la uso; intanto con un getto molto soft e soprattutto solo sulle zone "sicure"
...mai sui bloccheti elettrici, mai sui mozzi, ect,ect. ...cum grano salis, inzomma
Concordo, usata bene è molto comoda... invece sui blocchetti non sono d'accordo, considerando le microcorrenti che ci passano l'acqua un gli fa nulla!!
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2012, 11:49   #39
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

max, è proprio perchè sono "micro" il motivo per cui è meglio evitare..
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2012, 23:25   #40
Efrem
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 186
predefinito

Io spero che la nuova RT esca più in la possibile, poi, come buonsenso comanda, per farci un pensiero aspettero anche io il primo restyling chissa che nel frattempo si stufino di persone incazzate per i comandi e rimedino al problema, adesso avremo come alleati pure quelli che si accatteranno il nuovo GS...

Bye
Efrem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2012, 23:43   #41
Mazzimo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Feb 2012
ubicazione: Non dove vorrei...
Messaggi: 485
predefinito

quella nuova sarà certamente waterproof 100%..!! heheheh...
__________________
RT1200R my 2012
- Io sono il capitano della mia anima. -
Mazzimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2012, 00:01   #42
Gianky
Mukkista
 
L'avatar di Gianky
 
Registrato dal: 07 Nov 2007
ubicazione: NOVARA-VC-
Messaggi: 706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
ha ragione Rob.
mai e dico mai lavata una moto al lavaggio e ne faccio uso di idropulitrice in garage.
sulle moto fanno solo che danni.
l'auto invece la lavo solo al lavaggio..e chi sssse ne frega!!!
ma guarda Enzino, io le moto GW compresa le ho sempre lavate da me a casa con l'idropulitrice ,forse sono stato uno dei primi ad acquistarne una appena uscirono in italia le Karcher, e fortunatamente non ho mai riscontrato danni (anche sulle BMW.. ) pero' c'è da dire che c'è modo e modo di usare l'idropulitrice...
bisogna sempre vedere dove e come ci spruzzi su l'acqua!!!
__________________
nel dubbio...giu' tutto!!
GS ADV LC 2015/K1600GT

http://www.youtube.com/gianky53
Gianky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2012, 20:20   #43
Efrem
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 186
predefinito

@ mazzimo

È una speranza: + incazzati* = + possibilità in BMW la capiscano...

* nuova GS 1200 + nuove F 800 e 700 GS

Bye
Efrem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 01:03   #44
pieroge
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
predefinito

non vorrei andare fuori tema ,ma io immagino la prossima rt con una trovata per avere il navigatore/radio "incorporato" immaginate il cupolino nero che schiacciando un tastino fa' alzare un display ( diciamo 5/6 pollici ) tipo le nuove autoradio con dvd che ci guardi i video tanto per capirci...............sarebbe una cosa spacchiusa e non una tamarrata anche perche' si alzerebbe solo in caso di utilizzo. il parabrezza ? bhe' uno scatto lo farebbe arretrare di quello che basta non un muro neee.non vi piace l'idea ? o preferite il cruscotto che si gira su se stesso.............mica male anche questo no'?
__________________
r1200rt-2009-darthvader
pieroge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 11:47   #45
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

.. a me piacerbbe che costasse meno e che pesasse meno, specialmente in quella zona che è la più alta della moto...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 16:12   #46
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
max, è proprio perchè sono "micro" il motivo per cui è meglio evitare..
Finalmente non siamo d'accordo!
l'acqua è un conduttore altamente resistivo, perciò non crea problemi, prova ne sono gli attacchi del tom tom che rimangono sempre bellamente esposti senza alcun danno.
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 17:15   #47
pieroge
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
.. a me piacerbbe che costasse meno e che pesasse meno, specialmente in quella zona che è la più alta della moto...
mi puoi indicare una cosa che dal prezzo iniziale si sia poi abbassato ? io no'
ameno che' non siano rimanenze o fallati.
di cosa parliamo ?
__________________
r1200rt-2009-darthvader
pieroge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2012, 08:42   #48
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...forse se leggi quanto scrivo al post#8 potresti capire di cosa parlo... o quanto meno come la penso...

Certo che non pretendo una diminuzione di prezzo, anche se nel mercato dell’auto, in questo periodo(prolungato) di crisi, gli esempi ci sono tra incentivi e quant’altro… ma la moto, si sa, è un bene di lusso… o meglio lo sta diventando

Voglio semplicemente dire che si potrebbe fare a meno di tante cazzatine di dubbia utilità per contenere costi e peso. Il risparmio di peso porterebbe inevitabilmente a consumi minori a parità di cavalli e/o cilindrata, per esempio… inoltre qui spesso ci si lamenta della qualità dei nostri mezzi, che si rompe questo e si rompe quello, e dei relativi costi per le riparazioni e dei tagliandi… voglio dire: quello che non c'è non si rompe parafrasando Ford.
detto questo però, nello stesso tempo, corriamo dal conce, sbavando, per vedere se è arrivata l’ultima novità tipo, sempre per esempio, il raffreddamento ad acqua che ci propinano con la scusa di rientrare nelle norme anti inquinamento ma che in realtà nasconde l’esigenza, da parte di mamma, di stare al passo con le “cavallerie” della concorrenza… immaginati per accontentare chi….
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2012, 11:04   #49
Fulch
Mukkista doc
 
L'avatar di Fulch
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.876
predefinito

[QUOTE=robertag;7008820Voglio semplicemente dire che si potrebbe fare a meno di tante cazzatine di dubbia utilità per contenere costi e peso. Il risparmio di peso porterebbe inevitabilmente a consumi minori a parità di cavalli e/o cilindrata, per esempio… [/QUOTE]

Robertag...stiamo parlando di moto "premium level", rivolte ad un pubblico abbiente, che cerca il meglio in comodità ed accessori e, nel caso della RT, di età "matura".
L'ho scritto altrove...
A che serve contenere una diecina di kg di peso se sulla rt ci va un cinghiale tedesco di 55 anni e 110 kg, corredato di moglie di 85 kg e 20 di bagagli, al netto della birra che si son bevuti?

Meglio dargli un 10% di cavalli e coppia in più e non lesinare sul dimensionamento, la capacità di carico e la robustezza.

Posso capirti se mi parli della R o della GS... condotte in maniera sportiva da un venticinquenne in buona forma fisica .... ma la RT non è la moto per lui...
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
Fulch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2012, 11:13   #50
Templar
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Oct 2011
ubicazione: Trani - Non scelsi di nascere in Puglia. Semplicemente ebbi tanta fortuna.
Messaggi: 694
predefinito

[QUOTE=Fast Luca;6995448]
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
e raffreddamento aria-acqua(sperando senza elettroventola per evitare il caldo),

ciao,tra i tanti motivi che mi stanno facendo scegliere rt è proprio il fatto che dicono tutti che il calore che emana il motore è quasi inesistente un motivo in + x me per scegliere rt 2010/2012 ?

p.s. Le altre tourer scaldano + della bmw giusto?
Assolutamente si, provengo da una Yamaha FJR 1300, gran moto nulla da dire, ma quando partiva la ventola potevi arrostire le salsicce sul serbatoio. Con la RT questo inconveniente non esiste (testato questa estate in Toscana e Liguria con le temperature più alte di tutta Italia)
__________________
Alessandro e Rosanna su K1600GT MY'12 e R1200GS ADV MY'12
Templar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©