Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-10-2012, 09:52   #1
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Una cosa molto importante che forse non è stata detta.
Il motore ha dei decompressori centrifughi (sull'asse a camme di scarico) che facilitano l'avviamento.
Ecco perché la batteria e l'alternatore sono stati sottodimensionati rispetto al modello precedente.
chuckbird non è in linea  
Vecchio 03-10-2012, 10:20   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Una cosa molto importante che forse non è stata detta.
Il motore ha dei decompressori centrifughi (sull'asse a camme di scarico) che facilitano l'avviamento.
Ecco perché la batteria e l'alternatore sono stati sottodimensionati rispetto al modello precedente.
e il diametro della corona per la catena di distribuzione avvalora le perplessita' che avevamo su quel giro catena dell'attuale bialbero.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 03-10-2012, 10:33   #3
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
e il diametro della corona per la catena di distribuzione avvalora le perplessita' che avevamo su quel giro catena dell'attuale bialbero.
Eh ma è totalmente diverso il sistema di distribuzione.
Con la vecchia, dove ogni asse comanda sia la valvola di scarico che quella di aspirazione, potevi solo usare la catena per far muovere gli alberi nello stesso verso.
In questa invece gli alberi a camme sono controrotanti.
Gia che si trovavano hanno sovradimensionato i pignoni.

L'effetto che si ottiene è un minore sfruttamento dei tendicatena e un minore strisciamento della catena stessa sui pattini.
Da li a parlare di problemi meccanici potenziali del bialbero ce ne passa.
chuckbird non è in linea  
Vecchio 03-10-2012, 10:48   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

diciamo che la catena se prende su diametri piu' elevati gode sempre..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 03-10-2012, 10:54   #5
mattgas
Mukkista doc
 
L'avatar di mattgas
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Quattro Castella, Reggio Emilia
Messaggi: 1.469
predefinito

bè, ragazzi, non c'è che dire,

complimenti alle case costruttrici x gli impegni devoluti settore endurone stradali, una può piacere più dell'altra e viavia, ma finalmente è tornato fermento in un settore che negli anni passati era un pò assonnato e giustamente dominato da bmw...
__________________
turista in fuoristrada...
mattgas non è in linea  
Vecchio 03-10-2012, 11:55   #6
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
diciamo che la catena se prende su diametri piu' elevati gode sempre..
Questa è una cosa strana, le pulegge non sembrano una col doppio dei denti dell'altra, come è di solito, ma la più piccola sembra ancora più piccola, ovviamente la fasatura rimane corretta.

Un'altra cosa curiosa è il cambio sotto al motore che rimane più corto, ma il baricentro basso del boxer non c'è più. Poco male le moto moderne sono corte e non danno tanta importanza all'altezza del baricentro.
Roberbero non è in linea  
Vecchio 03-10-2012, 12:00   #7
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
diciamo che la catena se prende su diametri piu' elevati gode sempre..
Sicuro, comunque non so se ti è mai capitato di vedere dal vivo le maglie della catena montata sui bialbero.
Sono piccolissime e girano perfettamente attorno ai pignoni delle teste.
La catena sembra più un componente da modellismo che un pezzo di motore da moto.
chuckbird non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 15:16   #8
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Unhappy

a me num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea  
Vecchio 27-10-2012, 14:48   #9
Body Shop 89
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1
predefinito

E' prevista anche la versione Adventure?
__________________
BMW R 1200 GS ADV
HARLEY XR1200
La passione-seamen.it
La missione-ojatmosferemetropolitane.com
Body Shop 89 non è in linea  
Vecchio 27-10-2012, 18:15   #10
Muntagnin
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Muntagnin
 
Registrato dal: 21 Jan 2012
ubicazione: Santimbu (Berghem = Bergamo)
Messaggi: 126
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Body Shop 89 Visualizza il messaggio
E' prevista anche la versione Adventure?
Questa è la Adventure .. nel senso che il Glicol è infiammabile .. quindi per ogni perdita ci sarà un rogo ...

Questa appunto è un Avventura.

PS: I motori dei caccia dell'ultima guerra mondiale, erano raffreddati con il Glicol ed i piloti erano terrorizzati che per un piccolo foro di proiettile la susseguente perdita di liquido prendesse fuoco e loro finissero arrosto.
Sistema talmente rischioso che sui P-51 Mustang era vietato tentare di atterrare senza il carrello. Il problema era che avendo il radiatore sotto la fusoliera .. e quindi atterrando senza carrello .. il radiatore si sarebbe strappato via e il Glicol con le scintille da strusciamento avrebbero fatto un bel Flambè
Mica per nulla il mitico caccia tedesco FW190 aveva il motore BMW 139 14 cilindri a stella ma raffreddato ad aria......
Và detto che il radiatore dell'olio era raffreddato con il Glicol ... è proprio in quel punto si ebbero molti problemi. Tutto questo è storia areonautica....

Certo che un motore raffreddato ad aria/olio ed il radiatore dell'olio raffreddato a Glicol ... mi ricorda qualcosa. Alla faccia del nuovo.

Sicuramente la tecnica BMW ha fatto passi da gigante e senza dubbio avranno trovato il sistema per non far incendiare il Glicol ...
Resta comunque il fatto che il nuovo motore usa una tecnologia vecchia degli anni '40.

Comunque appena esce vendo la mia vecchia GS 1200 ADV 2012 e prendo la nuova Gs1200 così posso tornare in Babila per l'Happy Hour.
Ecchediamine ... le casse da morto le fanno senza tasche.
Muntagnin non è in linea  
Vecchio 27-10-2012, 19:39   #11
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin Visualizza il messaggio
. Resta comunque il fatto che il nuovo motore usa una tecnologia vecchia degli anni '40.[/I]
spiegami cosa ha di vecchio questo nuovo motore.
Spiegami anche, cosa ha di diverso da tutti gli altri motori per moto moderni
Non fermarti a sparare cazzate come fanno in molti, spiega il perchè dici che è una tecnologia vecchia spiega spiega, senno fai solo una brutta figura non credi?!
C on amicizia ovviamente e senza polemicha alcuna
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 28-10-2012, 00:42   #12
Muntagnin
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Muntagnin
 
Registrato dal: 21 Jan 2012
ubicazione: Santimbu (Berghem = Bergamo)
Messaggi: 126
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
spiegami cosa ha di vecchio questo nuovo motore.
Spiegami anche, cosa ha di diverso da tutti gli altri motori per moto moderni
Non fermarti a sparare cazzate come fanno in molti, spiega il perchè dici che è una tecnologia vecchia spiega spiega, senno fai solo una brutta figura non credi?!
C on amicizia ovviamente e senza polemicha alcuna
Con la stessa storica amicizia, mi sembra chiaro che non sono riuscito ad articolare bene il mio punto di vista.
Io pensavo di aver letto che non era usata una miscela di acqua-Glicole .. ma solo Glicole.
Evidentemente sono stato frettoloso nel leggere il polpettone.
Comunque non credo di sparare cazzate .. qualche presa per i fondelli sì .. ma cazzate mai.

Amen.

Saluti e buon giri a tutti.
Muntagnin non è in linea  
Vecchio 03-10-2012, 10:17   #13
The Concorde
Mukkista doc
 
L'avatar di The Concorde
 
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
predefinito

Dai dai dai diamo via ste 3Black che arrivo io!!!
__________________
Una volta correvo
The Concorde non è in linea  
Vecchio 03-10-2012, 15:03   #14
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Casso che bella....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea  
Vecchio 03-10-2012, 11:11   #15
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

A me piace molto, pero' aspetto di provarla. Stessa cilindrata ma con 15 cv in piu' vorrei vedere il tito ai bassi. Poi bisognerebbe vedere quanto costa. Uno che avesse , per es. un gs del 2005 e dovesse metterci su 15000 eros per averla, varrebbe la spesa? nel senso che la nuova andra' 15000 euro meglio? Ovviamente poi dipende da quanti soldi uno ha o e' disposto a mettere nella motopassione

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea  
Vecchio 03-10-2012, 11:28   #16
Thefaster
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2011
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 106
predefinito

Rivedevo il video che ho postato prima.

La ghiera rotante e basculante a fianco della manopola sx che funzione ha?

Bello anche il meccanismo di sollevamento del cupolino, qualcosa mi dice che potrebbe essere anche motorizzato. Magari come optional.
__________________
SarÃ*...ma a me più che una mukka pare un bisonte.
Thefaster non è in linea  
Vecchio 03-10-2012, 11:32   #17
PietroGS
Mukkista doc
 
L'avatar di PietroGS
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
predefinito

Dai, dai: spendiamo!
che anche quella c@lona della Merkel ha bisogno di soldi!
PietroGS non è in linea  
Vecchio 03-10-2012, 11:51   #18
davide_macchia
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jul 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 86
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Thefaster Visualizza il messaggio
Rivedevo il video che ho postato prima.

La ghiera rotante e basculante a fianco della manopola sx che funzione ha?

Bello anche il meccanismo di sollevamento del cupolino, qualcosa mi dice che potrebbe essere anche motorizzato. Magari come optional.
non si vede benissimo nel video ma la manopola mi sembra un pò quella di un calorifero
non so se è così bella quella manopolona di plastica li in mezzo....
davide_macchia non è in linea  
Vecchio 03-10-2012, 13:28   #19
Thefaster
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2011
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 106
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da davide_macchia Visualizza il messaggio
non si vede benissimo nel video ma la manopola mi sembra un pò quella di un calorifero
non so se è così bella quella manopolona di plastica li in mezzo....
Giusto, le manopole riscaldate.

La manopola del cupolino sarà anche troppo a vista ma è a potata di mano. Permette la regolazione in marcia. Non mi sorprenderei se lo rendessero motorizzato.
__________________
SarÃ*...ma a me più che una mukka pare un bisonte.
Thefaster non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 14:24   #20
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Thefaster Visualizza il messaggio
Rivedevo il video che ho postato prima.

La ghiera rotante e basculante a fianco della manopola sx che funzione ha?

.
Tra gli optional:

- Regolazione della velocità.

Bella, ma la mia lo è di più
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 15:04   #21
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

Originariamente inviata da Thefaster
Rivedevo il video che ho postato prima.
La ghiera rotante e basculante a fianco della manopola sx che funzione ha?
Quote:
Originariamente inviata da Flute Visualizza il messaggio
Tra gli optional: Regolazione della velocità.
Negativo, il regolatore di velocità ha la solita foggia che si trova sugli altri modelli (RT/KGT) ed è posizionato sul blocchetto sinistro, in alto, tra l'interruttore del lampeggio e i due pulsanti per il blinker e l'accensione della DRL.
La rotella è il multi controller (che fa parte della predispozizione per il navigatore) presente anche sulle RT/KGT dove gestisce anche l'impianto audio:
"...La motocicletta viene dotata automaticamente del cosiddetto multi-controller che permette di utilizzare comodamente il BMW Motorrad Navigator IV ... I vantaggi del multi-controller sono: durante il comando la mano resta sul manubrio e non si devono cercare dei pulsanti. Il comando avviene girando il multi-controller verso l'alto oppure verso il basso e spostandolo verso destra o sinistra. Questo permette di usare comodamente le funzioni principali, come lo zoom o la ripetizione dell'annuncio vocale. Se il pilota utilizza un casco con il sistema di comunicazione BMW Motorrad e questo è collegato al BMW Motorrad Navigator IV, il multi-controller permette anche di regolare il volume dell'output vocale nel casco. Spostando il multi-controller verso destra oppure verso sinistra è possibile passare dalla vista cartografica al tripcomputer oppure al media-player. I movimenti rotatori del multi-controller consentono di regolare il volume del sistema di comunicazione BMW Motorrad. Per muovere il cursore o selezionare un punto di menu è sufficiente girare o premere il multi-controller..."
__________________
R100R'92
geko non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 15:08   #22
Thefaster
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2011
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 106
predefinito

A geko.

Ecco perchè il Navigator IV su questa nuova non ha la basetta coi tasti fisici.
__________________
SarÃ*...ma a me più che una mukka pare un bisonte.
Thefaster non è in linea  
Vecchio 03-10-2012, 11:58   #23
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PERANGA Visualizza il messaggio
A me piace molto, pero' aspetto di provarla. ....

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
enrico, condivido tutto, mi piace molto ma bisogna provare e poi il nuovo ktm costera' molto meno e non e' meno interessante. PEr un po' lasciamo che qualcuno faccia il tester di entrambe.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 16-11-2012, 19:17   #24
Davidess
Mukkista in erba
 
L'avatar di Davidess
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: Albisola Sup.(SV)
Messaggi: 553
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PERANGA Visualizza il messaggio
Uno che avesse , per es. un gs del 2005 e dovesse metterci su 15000 eros per averla, varrebbe la spesa? nel senso che la nuova andra' 15000 euro meglio?
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Sicuramente non, poi si sà, le passioni (forse)non hanno prezzo.
Davidess non è in linea  
Vecchio 16-11-2012, 21:30   #25
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

vista oggi in fiera insieme al mastodontico stand BMW;

è bella a me piace, si c'è qualche particolare stonato (ma dico vogliamo metterlo sto cappero di tappo sul bullone dell'attacco del forcellone??), ma globalmente è la migliore endurona presente; anche se la Kappa ragazzi non è lontana, anzi e costa pure meno (14000 euro la STD con ABS TC e sospesioni regolabili elettricamente).
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©