Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-09-2012, 17:31   #26
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dugongo64 Visualizza il messaggio
Mi spiego meglio, l'idraulica, preliminarmente, non te la cambia nessuno,...
Permettimi di dissentire.
Ho ordinato un mono Wilbers da Motorglobe per la vecchietta in firma, con la regolazione del precarico senza manettino e senza alcuna regolazione idraulica.
Oltre a specificare il peso che volevo sopportasse ho anche detto il tipo di guida che avrei tenuto e la taratura idraulica è stata fatta di conseguenza.
Non so gli altri produttori ma Wilbers lo fa e nel form d'ordine è ben evidenziato.
Aggiungo che AFAIR anche i revisionatori (di scuro quelli di cui si parla, Rinaldi e Sauro) possono variare l'impostazione dell'idraulica.
Ora non riesco ma ci sono alcuni 3D molto esplicativi al riguardo.
Termino appoggiando il tuo pensiero: volendo esagerare terrei l'ESA e monterei i Wilbers WESA.
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 17:52   #27
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.064
predefinito

ok, meglio così, ma credo che la taratura idraulica che possono variare siano gli ugelli (o come si chiamano), in quanto dubito che vogliano variare le lamelle, le camere e gli altri passaggi interni, per ogni cliente (ma magari mi sbaglio io) se invece fosse così tanto meglio, cmq a me con le ohlins non l'hanno fatto :-(
__________________
R850R, SMT890
dugongo64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 19:02   #28
asalm
Mukkista
 
L'avatar di asalm
 
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 836
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dugongo64 Visualizza il messaggio
Per finire io opterei per i wilbers e non rinuncerei all'ESA
Pure io prossima primavera quando scadono i 2 anni di garanzia della mukka
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
asalm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 20:35   #29
gorianz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2012
ubicazione: un pò NAPOLI un pò PONTECORVO
Messaggi: 65
predefinito

Non chiedo che la mia r1200r faccia chissà cosa solo avere un assetto costante similare a quello che avevo sul superduke, considerando i 220kg della moto + i 95 kg miei, per non parlare dell'assetto da viaggio con borse e passeggero. Wilbers (motorglobe) già mi ha detto che avrebbe tenuto conto di tutte queste specifiche, però io stavo considerando gli ohlins rinunciando all'esa il costo sarebbe quasi similare ed anche perchè faccio un lungo viaggio con borse si e no 1 volta l'anno, mi diverto più piegando tra le curve, anche se in inverno mi piace andare qualche week-end a zonzo in solitaria. Alla fine troverò una soluzione che sicuramente sarà migliorativa rispetto alla situazione attuale
__________________
Honda CB650C - BMW R1150R - Suzuki V-Strom 650 - KTM SuperDuke 990 - BMW R1200R - Ducati MTS 1200ST
gorianz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 21:10   #30
kingfrenk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.488
predefinito

comunque rinunciare all'ESA è una scelta importante, anche perchè penso che tu non parti sempre incarognito ad inanellare le curve, ma a volte si va a fare una girata anche in maniera disimpegnata (tipo quando si va in pantaloncini corti) e poi le condizioni del manto stradale sono tutt'altro che lisce e qui l'Esa si gode molto, poi quando vuoi chiudi l'idraulica e dai il gasss, monta i Wilbers WESA, ascolta a chi li ha già, costo ragionevole mantieni tutta la tua elettronica, pensa puoi scegliere anche il colore delle molle... nella mia R antracite quelle arancio sono belle un bel pò.....
kingfrenk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 22:26   #31
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dugongo64 Visualizza il messaggio
Con ohlins sei tu a chiedere quale molla vuoi e non il contrario, poi vista la disponibilità dell'importatore, puoi chiedere una sua consulenza che per sua scelta, non ti fa pagare e alla fine il risultato e' il medesimo anche se la situazione e' diversa
Io ho preso un paio di Ohlins in offerta che un concessionario preparatore di moto aveva in casa,quindi molla standard e regolazioni dell'idraulica standard.
Ti garantisco che già cosi sono tarate bene.Per i miei gusti l'anteriore era un pò morbido,ho aumentato un paio di giri il precarico e chiuso un paio di click il freno in estensione,e cosi mi piace parecchio di più.
Il mono posteriore invece mi è andato bene cosi com'era,anche perchè la molla standard Ohlins è decisamente più dura di quella del mono originale e l'idraulica è molto più "frenata",e quando si viaggia in coppia sostiene molto di più del mono originale (ovviamente modificando il precarico e qualche click dell'idraulica)
Poi c'è da dire che la R1200R non è una moto da corsa,sinceramente penso che già le sospensioni originali sono buone per farci un pò di tutto,le Ohlins vanno bene anche per fare lo scemo nel misto,più corri più ti accorgi della differenza con gli originali,ma non è tanto un discorso di qualità (anche se la differenza comunque c'è),quanto di scelte,le Ohlins sono sospensioni molto più votate all'uso sportivo rispetto a quelle originali,che invece prediligono il comfort.
Dipende sempre da cosa si cerca,e penso che lo stesso valga per Wilbers,Bitubo ecc.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 15:00   #32
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.456
predefinito

Dugongo non ha tutti i torti nel soffermarsi solo sulla molla personalizzata. Questo è sicuramente un componente che varia a richiesta.
Mi pare peraltro improbabile che Ohlins (o similari) si mettano ad assemblare ammortizzatori con idrauliche personalizzate per l'utente normale. Sono infatti ammo pluriregolabili: la personalizzazione te la fai tu regolandoti l'idraulica sulla base delle tue esigenze tramite gli appositi registri.
IMHO naturalmente...

Che poi Wilbers venda un ammo pretarato in quanto non regolabile...beh ha un senso proprio per l'impossibilità di interventi successivi.

Diverso il discorso sugli ammo revisionati: qui sì che c'è possibilità di personalizzare. Montando componenti compatibili ma diversi (pompanti, lamelle, passaggi, olio, ecc.) si può modificare nettamente il comportamento dell'idraulica. A maggior ragione su un prodotto di qualità non eccelsa come quello di serie. Dando ovviamente anche indicazioni su che tipo di moto si vuole e che tipo di guida si adotti.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 22:06   #33
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

A quanto i Wilbers Wesa?
Io volevo solo far modificare/migliorare il comportamento dei miei Showa con ESA,ma quasi quasi...
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 22:20   #34
asalm
Mukkista
 
L'avatar di asalm
 
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 836
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone Visualizza il messaggio
A quanto i Wilbers Wesa?
Io volevo solo far modificare/migliorare il comportamento dei miei Showa con ESA,ma quasi quasi...
Avevo parlato lo scorso gennaio con l'importatore Wilbers al Motor Bike Expo di Verona, e oltre a essere stato gentilissimo, mi disse che all'epoca solo Motorglobe aveva l'autorizzazione a montare gli ammortizzatori dalla casa madre, che altre officine si sarebbero aggiunte, e che sarebbero state aggiunte sul sito. Mi spiego' che Wilbers prepara i meccanici con un corso specifico per installare e interfacciare gli ammo con l'elettronica Esa, che non è solo un monta e smonta ( e mi sembrava sincero...).
Riguardo al prezzo mi aveva parlato di un migliaio di euro, ma non ricordo se con o senza manodopera, quindi i 1200 dell'utente QdE che si è servito da Motorglobe è assolutamente veritiero.
Poi se altri preparatori di sospensioni possono revisionare gli originali magari mettendo delle molle piu' performanti e adatte all'uso che se ne vuole fare, ben vengano, e se applicano un prezzo concorrenziale meglio, ma a parer mio se la moto è dotata di Esa è un peccato toglierlo, io lo uso moltissimo: se mi si chiude la vena..ovviamente sport, se sono in autostrada normal, e se sono in citta' confort.
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
asalm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 22:26   #35
sauro.susp
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sauro.susp
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 207
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
Dugongo non ha tutti i torti nel soffermarsi solo sulla molla personalizzata. Questo è sicuramente un componente che varia a richiesta.
Mi pare peraltro improbabile che Ohlins (o similari) si mettano ad assemblare ammortizzatori con idrauliche personalizzate per l'utente normale. Sono infatti ammo pluriregolabili: la personalizzazione te la fai tu regolandoti l'idraulica sulla base delle tue esigenze tramite gli appositi registri.
IMHO naturalmente...

Che poi Wilbers venda un ammo pretarato in quanto non regolabile...beh ha un senso proprio per l'impossibilità di interventi successivi.

Diverso il discorso sugli ammo revisionati: qui sì che c'è possibilità di personalizzare. Montando componenti compatibili ma diversi (pompanti, lamelle, passaggi, olio, ecc.) si può modificare nettamente il comportamento dell'idraulica. A maggior ragione su un prodotto di qualità non eccelsa come quello di serie. Dando ovviamente anche indicazioni su che tipo di moto si vuole e che tipo di guida si adotti.
Quoto! e riQuoto!
__________________
Sauro Suspension
R1200R divine white MultiBoosterKK by Hybrid
Taratura?superESA
sauro.susp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 22:28   #36
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Esatto...Io uso l'ESA ,e molto pure...da solo,con mia moglie,a fare la spesa,fra le curve(Normal+ casco e valigia).

Chiederò di revisionarli cambiando molle e ugelli/parti interne.
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2012, 11:21   #37
gorianz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2012
ubicazione: un pò NAPOLI un pò PONTECORVO
Messaggi: 65
predefinito

Questo è un copia incolla del preventivo che mi ha fatto motorglobe per i Wilbers:
Buonasera sig. Graziani,
in seguito alla richiesta ricevuta tramite il nostro portale sono a confermarle che ci sono i Wilbers anche per la sua moto, di seguito le riporto quindi costi e modalità di acquisto e montaggio.
MOTO IN OGGETO: BMW R 1200 R - 2008 - ESA

Ammortizzatore Anteriore Wilbers - cod. 630 WESA

- Ammortizzatore ad emulsione (gas-olio) pressurizzato;
- Diametro corpo ammortizzatore 36mm;
- Pre-carico molla e estensione regolabili con ESA originale BMW.
- Colore molla: Arancione;
- Rigenerabile;
- Consegna (10/15 giorni).

Prezzo: € 449,00

Optional:
Assemblaggio Espresso (3/8gg lavorativi): € 50,00
Altro colore molla: € 30,00

Ammortizzatore Posteriore Wilbers - cod. 640 WESA

- Ammortizzatore ad emulsione (gas-olio) pressurizzato;
- Diametro corpo ammortizzatore 46mm;
- Pre-carico molla e estensione regolabili con ESA originale BMW.
- Colore molla: Arancione;
- Rigenerabile;
- Consegna (10/15 giorni).

Prezzo: € 479,00

Optional:
Assemblaggio Espresso (3/8gg lavorativi): € 50,00
Altro colore molla: € 30,00

Assemblaggio ammortizzatori Wilbers con meccanismo ESA originale: € 45,00 x ammortizzatore - Smontaggio e montaggio dalla moto - € 170,00

Prima di procedere con l'eventuale ordine, verrà inviato un modulo pre-compilato con i dati da lei forniti (peso conducente/passeggero/valige, tipo di guida, colore molla) da completare e firmare, per poter poi costruire l'ammortizzare personalizzato, il che non consiste nella semplice scelta del coefficente elastico della molla ma al momento dell'assemblaggio dell'ammortizzatore vengono scelti i componenti interni idonei alle sue caratterstiche. Tali scelte sono date da test effettuati direttamente dalla ditta su ogni tipo di moto.

N.B. Il sistema WESA funziona con il controllo elettronico ESA originale BMW, quindi la gestione rimane invariata ma viene cambiato completamente il corpo ammortizzatore e la molla mentre i motorini e le connessioni BMW rimangono inalterate, senza danneggiare alcun componente originale, potendo quindi tornare in un futuro alla configurazione di serie.

Al momento, dato il fatto che stiamo riorganizzando la rete vendita e assistenza, l'assemblaggio degli ammortizzatori Wilbers con i componenti originali possiamo farlo soltanto all'interno della nostra officina per garantire il corretto funzionamento del sistema ESA, quindi nel caso che la distanza si eccessiva per venire direttamente con la sua moto presso la nostra sede, può far smontare gli ammortizzatori dal suo meccanico di fiducia e spedirceli tramite corriere espresso e entro la giornata successiva li ri-spediamo indietro. Ovviamente è necessario ordinare in precedenza gli ammortizzatori Wilbers, per far si che la moto rimanga ferma soltanto 3/4 giorni.

Nel caso fosse interessato, sostituendo gli ammortizzatori è anche possibile ribassare la moto di 40mm.
Si utilizza sempre lo stesso tipo di kit che interagisce con l'esa, ma gli ammortizzatori vengono costruiti più corti.

I prezzi sopra riportati sono comprensivi di Iva al 21% in linea con il listino Wilbers Europa.

Acconto richiesto all'ordine 20%.

Prodotti con garanzia Wilbers 5 Anni certificati TUV.

A disposizione per qualsiasi chiarimento.

Cordiali saluti
__________________
Honda CB650C - BMW R1150R - Suzuki V-Strom 650 - KTM SuperDuke 990 - BMW R1200R - Ducati MTS 1200ST
gorianz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2012, 19:18   #38
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.456
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gorianz Visualizza il messaggio
...Prima di procedere con l'eventuale ordine, verrà inviato un modulo pre-compilato con i dati da lei forniti (peso conducente/passeggero/valige, tipo di guida, colore molla) da completare e firmare, per poter poi costruire l'ammortizzare personalizzato, il che non consiste nella semplice scelta del coefficente elastico della molla ma al momento dell'assemblaggio dell'ammortizzatore vengono scelti i componenti interni idonei alle sue caratterstiche. Tali scelte sono date da test effettuati direttamente dalla ditta su ogni tipo di moto...
Direi molto professionali. E neanche troppo cari. Ma appunto, non sono ammo pluriregolabili, quindi il servizio offerto ha un senso.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 14:03   #39
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gorianz Visualizza il messaggio

Ammortizzatore Anteriore Wilbers - cod. 630 WESA

- Ammortizzatore ad emulsione (gas-olio) pressurizzato;
- Diametro corpo ammortizzatore 36mm;
- Pre-carico molla e estensione regolabili con ESA originale BMW.
- Colore molla: Arancione;
- Rigenerabile;
- Consegna (10/15 giorni).

Prezzo: € 449,00

Optional:
Assemblaggio Espresso (3/8gg lavorativi): € 50,00
Altro colore molla: € 30,00

Ammortizzatore Posteriore Wilbers - cod. 640 WESA

- Ammortizzatore ad emulsione (gas-olio) pressurizzato;
- Diametro corpo ammortizzatore 46mm;
- Pre-carico molla e estensione regolabili con ESA originale BMW.
- Colore molla: Arancione;
- Rigenerabile;
- Consegna (10/15 giorni).

Prezzo: € 479,00


N.B. Il sistema WESA funziona con il controllo elettronico ESA originale BMW, quindi la gestione rimane invariata ma viene cambiato completamente il corpo ammortizzatore e la molla mentre i motorini e le connessioni BMW rimangono inalterate, senza danneggiare alcun componente originale, potendo quindi tornare in un futuro alla configurazione di serie.




Cordiali saluti
E sono pure a emulsione! un'anteprima mondiale.Una domanda agli esperti: ma l'elettronica originale BMW non era,fine a qualche tempo fà,considerata un c...o (cesso) da tutti?
Ma allora come mai improvvisamente tutti fanno degli amm. che sfruttano i comandi originali? E come mai tutti ribadiscono che i loro sono revisionabili? forse sono talmente mal informati da pensare che gli Showa o i WP originali non lo sono? La cosa sarebbe grave se cosi fosse,ma lo sarebbe ancora di più se fossero in malafede.Sbaglio?

Ultima modifica di Rinaldi Giacomo; 01-10-2012 a 17:29
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 21:09   #40
eusebio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di eusebio
 
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: salerno
Messaggi: 245
predefinito

salve,scusate una domanda al sig. RINALDI :mi si è rotto l'amm. post. internamente dell' r850r comfort,lo hanno revisionato ma non è più regolabile,(hanno fatto una ca.........ta? o hanno ragione?grazie.
__________________
r850r comfort del 2006 personalizzata
eusebio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 23:52   #41
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Il Sig. Rinaldi è momentaneamente assente,prego lasciare un messaggio dopo il segnale acustico.......


beeeeeeeeeeeppp



__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 08:51   #42
kingfrenk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.488
predefinito

i WESA sono solo regolabili tramite il comando esa, è logico che quando ti arrivano già personalizzati x il tuo peso e le caratteristiche di guida su una moto con queste caratteristiche è già un fatto di buona personalizzazione, comunque tutti questi draghi che riescono a capire come regolare gli Ohlins ne vedo pochi in giro, la maggioranza li monta e poi li dimentica... come molti montano esa e lo tengono sempre fermo, però hanno la moto full opzional...
kingfrenk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 09:50   #43
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eusebio Visualizza il messaggio
salve,scusate una domanda al sig. RINALDI :mi si è rotto l'amm. post. internamente dell' r850r comfort,lo hanno revisionato ma non è più regolabile,(hanno fatto una ca.........ta? o hanno ragione?grazie.
Non capisco cosa intende per "rotto internamente",però qualunque rottura abbia avuto,se è stato revisionato,deve tornare esattamente come nuovo,regolazioni comprese.E senza l'aggiunta di pezzi che modificano la forma originale.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 14:27   #44
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.064
predefinito

non avevo letto bene sul discorso della pretaratura dei wilbers, personalmente nutro forti dubbi che un utente con capacità normali sia in grado di dare le giuste informazioni per una personalizzazione spinta dell'idraulica, imho ci saranno 2/3 regolazioni (cambiando i pompanti/registri) che andranno da un assetto touring a uno più sportivo, proprio per avere delle soluzioni di compromesso che possano andare bene ad una vasta schiera di ipotetici stessi clienti (le categorie di prima)
chi ha una qualche dimestichezza con le molteplici regolazioni di un ammo plurigolabile, sa anche che una volta trovata (faticosamente per gradi) la regolazione più gradita, da lì difficlmente si tocca, a meno di variazioni di carico elevate (da singolo a coppia e/o coppia + bagagli) oppure di utilizzo (da strada a pista)
concordo tra l'altro con Rinaldi, per avere un ammo pretarato di fabbrica nell'idraulica (che sarà sempre un compromesso tra millemila situazioni differenti che si trovano per strada) e dal costo non trascurabile e revisionare personalizzando gli originali ad una cifra ben diversa, direi che la seconda strada e più migliore assai
__________________
R850R, SMT890
dugongo64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 19:38   #45
eusebio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di eusebio
 
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: salerno
Messaggi: 245
predefinito

grazie sig. Rinaldi.
__________________
r850r comfort del 2006 personalizzata
eusebio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 20:11   #46
gorianz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2012
ubicazione: un pò NAPOLI un pò PONTECORVO
Messaggi: 65
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
E sono pure a emulsione! un'anteprima mondiale.Una domanda agli esperti: ma l'elettronica originale BMW non era,fine a qualche tempo fà,considerata un c...o (cesso) da tutti?
Ma allora come mai improvvisamente tutti fanno degli amm. che sfruttano i comandi originali? E come mai tutti ribadiscono che i loro sono revisionabili? forse sono talmente mal informati da pensare che gli Showa o i WP originali non lo sono? La cosa sarebbe grave se cosi fosse,ma lo sarebbe ancora di più se fossero in malafede.Sbaglio?
Ho inserito il preventivo della MOTORGLOBE per avere un riferimento, vorrei sapere gentilmente dal sig. Rinaldi quale soluzione alternativa potrebbe essere proposta volendo revisionare le sospensioni originali tarandole in maniera più rigida nell'assetto sport e sostituendo eventualmente la molla, visto che peso 90kg viaggio prevalentemente da solo e quando viaggio a pieno carico sulla moto ci sono 90kg + 60kg di bagagli....grazie mille anticipate.
__________________
Honda CB650C - BMW R1150R - Suzuki V-Strom 650 - KTM SuperDuke 990 - BMW R1200R - Ducati MTS 1200ST
gorianz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 18:44   #47
gio66
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Nov 2009
ubicazione: lecco
Messaggi: 347
predefinito ammo esa - grazie "maestro" rinaldi

ad ormai tre anni dall'acquisto e 120mila km, era ora di sostituire gli ammortizzatori. in verità, quello posteriore era già scoppiato a 87000 km lo scorso febbraio, ed avevo trovato, alla "modica" cifra di novecento euro un esa di 9500 km (...)
ho chiamato il "maestro" rinaldi, che mi ha risposto "passa e vediamo che si può fare"...
il tono ironico era da sfida
cordialità ed ironia dimostrate al telefono, le ho trovate presentandomi.
dieci minuti di convenevoli ed è già al lavoro
prima il posteriore, poi l'anteriore.....armeggia, smonta, sfila, svita, apre minuziosamente, lava, pulisce, calibra tutto con sistema...
ormai erano proprio cotti !
un lavoro che mi permetto definire da "artista", decisione, conoscenza, precisione.
in poco tempo ho la moto rimontata.
un saluto e la promessa di risentirci di lì a breve, appena provata nel viaggio di ritorno.

rettilineo, prima curva, seconda curva...ed inizia a comparirmi un sorriso che man mano aumenterà e non mi abbandonerà fino a casa
traiettorie precise, nessuna sbavatura, andamento perfetto direi.
in poco tempo, ho un assetto nuovo e migliore del nuovo.
la fiducia riposta nel "maestro" giacomo rinaldi ha pagato abbondantemente la soddisfazione che ormai da cinque giorni non mi abbandona e credo destinata durare a lunga.
un "personaggio" che ho visto lavorare con passione e dedizione, in modo estremamente consapevole e con professionalità d'altri tempi.
senza andare a ricercare chissà quali modifiche, ho trovato tutto in uno e utilizzando quanto già a corredo.
e permettetemi, con un'onestà ormai non proprio comune...

grazie giacomo, per avermi restituito la "mia" moto
__________________
R1200R AlpineWhite - 11/2009 km 120000~
gio66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2012, 14:00   #48
RmatteoR
Mukkista
 
L'avatar di RmatteoR
 
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Rimini... in collina
Messaggi: 861
Wink

Quote:
Originariamente inviata da Cactus Visualizza il messaggio
Non sono sicuro al 100% ma a seguito degli "scoppi" frequenti dei mono posteriori showa, sulle RR bialbero (non so se anche sulle ultime monoalbero) sono state adottate le sospensioni WP.
mi ero perso la risposta... GRAZIE!!! (Preciso che la mia curiosità era solo per le moto dotate di ESA).

Altra quest: è possibile revisionare la sospensione anteriore come quella posteriore ?! Ovvero, è possibile aprirla ?!

Matteo
__________________
R1200R AlpineWhite (Since 05.06.2009).
“Grazie per la vostra sofferenza†...vat a fè dè in te cul
RmatteoR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2012, 20:46   #49
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.456
predefinito

Se sei competente: sì
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2012, 16:45   #50
gio66
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Nov 2009
ubicazione: lecco
Messaggi: 347
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RmatteoR Visualizza il messaggio
(Preciso che la mia curiosità era solo per le moto dotate di ESA).

Altra quest: è possibile revisionare la sospensione anteriore come quella posteriore ?! Ovvero, è possibile aprirla ?!

Matteo
....

#47
Quote:
Originariamente inviata da gio66 Visualizza il messaggio
prima il posteriore, poi l'anteriore.....armeggia, smonta, sfila, svita, apre minuziosamente, lava, pulisce, calibra tutto con sistema...
un lavoro che mi permetto definire da "artista", decisione, conoscenza, precisione.
in poco tempo ho la moto rimontata.
__________________
R1200R AlpineWhite - 11/2009 km 120000~

Ultima modifica di gio66; 16-11-2012 a 16:47
gio66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©