|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-09-2012, 20:25
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
Del resto per queste infrazione le forze dell'ordine latitano troppo spesso
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
08-09-2012, 20:46
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Oggi ho fatto il raccordo e c'erano cartelli da 90/110 km/ h di limite.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
08-09-2012, 20:47
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
Ma come avete fatto a determinare le velocità ?
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
08-09-2012, 21:06
|
#29
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da pezzato
tralasciando di commentare il comportamento degli utenti,che non si discosta moltissimo da
qualsiasi altra arteria stradale (e non)della penisola, rimango perplesso che non sia ben chiaro,agli stessi romani,se stanno viaggiando su una autostrada,superstrada,tangenziale....
la segnaletica deve essere lacunosa in merito.
|
Basterebbe conoscere il significato dei segnali di colore verde, ma sai, richiede uno sforzo...
La segnaletica non è lacunosa, è che non ci sono i caselli.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 08-09-2012 a 21:09
|
|
|
08-09-2012, 21:06
|
#30
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da bugiardo
Ma come avete fatto a determinare le velocità ?
|
E' scritto nella relazione pdf scaricabile dall'articolo: basandosi sulle strisce tratteggiate, che hanno una lunghezza precisa.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 08-09-2012 a 21:09
|
|
|
08-09-2012, 21:07
|
#31
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
Oggi ho fatto il raccordo e c'erano cartelli da 90/110 km/ h di limite.
|
Solo in alcuni tratti tra la Cassia e la Salaria.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
08-09-2012, 21:55
|
#32
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
che fosse autostrada lo sapevo. è sui limiti che sbagliavo ( erano i limiti quando era a due corsie)
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
08-09-2012, 23:04
|
#33
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Non mi riferivo a te. Molti davvero non sanno che lo è.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
09-09-2012, 13:14
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 983
|
Quote:
Originariamente inviata da pezzato
la segnaletica deve essere lacunosa in merito.
|
No è che abituati a tanti segnali incongruenti, stupidi e spesso dimenticati, alla fine molti non prestano più attenzione.
Ricordo viaggi all'estero fatti con un amico che non era mai uscito da Roma, in cui ogni tanto quando guidava lui, gli chiedevo se sapeva quale fosse il limite in quel tratto... non se lo ricordava mai, alla fine ammise che i cartelli non era proprio abituato a guardarli...
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
|
|
|
09-09-2012, 13:51
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
I guidatori valutati nella ricerca , in grande maggioranza , dimostrano di non conoscere o di non preoccuparsi di osservare il codice .
Perchè mai alcuni pensano che la velocità media sia 106 ( mi pare ) perchè non sia conosciuto che il reale limite sul GRA non è 110 Km/h ma 130 ? Ma lo studio dimostra che dell'osservanza del CdS non gliene importa nulla a nessuno .
Ritengo che molti ( come me ) limitino la velocità per limitare il consumo .
Forse mi sbaglierò ma non credo che se il rilievo fosse fatto in uno di quei tratti dove la velocità massima ammessa è 90 la velocità media rilevata sarebbe stata molto differente .
Cmq è uno studio interessante , sono cose che si sanno ma analizzate con metodo è un altra cosa...
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
09-09-2012, 15:43
|
#36
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Ci sta benissimo che molta gente vada piano per limitare i consumi, ma questo da solo non spiega il picco evidentissimo registrato fra i 100 e i 110, almeno una parte deve per forza credere che quella sia la velocità giusta da tenere.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
09-09-2012, 15:46
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: alle porte della cittÃ* eterna
Messaggi: 743
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
è che non ci sono i caselli.
|
Ancora per poco...
__________________
Woutan - da non confondere con il Pastor aeternus
K1200R, K100RS 16V FMI, R1200R(?)
ex R1150R
|
|
|
09-09-2012, 21:51
|
#38
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Ho i brividi solo a pensarci.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
09-09-2012, 22:12
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.633
|
Per me i caselli sul raccordo non li metteranno mai.
Ve lo immaginate la mattina, quando migliaia di persone si riversano sul Gra, cosa succederebbe se ci fossero pure i caselli?
P.S.
Per me è un bene se la gente pensa che il limite sia 110 km/h. Almeno vanno un pò più piano.
|
|
|
10-09-2012, 08:34
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 983
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Ci sta benissimo che molta gente vada piano per limitare i consumi, ma questo da solo non spiega il picco evidentissimo registrato fra i 100 e i 110, almeno una parte deve per forza credere che quella sia la velocità giusta da tenere.
|
Sul raccordo c'è molto traffico ed oltre una certa densità quella velocità viene "naturale". C'è da dire anche che il limite non obbliga ad andare tutti al massimo consentito.
Il problema maggiore, secondo me, è l'incapacità di utilizzo delle corsie.
Quando il traffico si addensa le velocità delle corsie si invertono, la corsia più a destra diventa la più veloce, quella più a sinistra la più lenta.
Molti, moltissimi sono ancora convinti che la corsia più a destra sia quella dei veicoli "lenti", ovvero camion o altri. Non sanno che occorre occuparla se libera ed impegnare le altre due per superare.
Molti motociclisti e sputeristi vanno sull'emergenza anche quando il traffico consentirebbe loro di viaggiare normalmente sulle altre corsie. Si vedono quotidianamente scene assurde. Se il raccordo è bloccato, c'è chi impegna la corsia d'emergenza (potremmo parlarne...) a velocità da arresto. Io sono per la tolleranza, dal momento che un motociclista si sfila senza problemi a far passare un mezzo di soccorso, ma a quelle velocità, con le auto alla tua sinistra ferme, mi sembra che molti esagerino. Senza parlare del fatto che spesso qualche imbecille in auto decide che s'è stufato e ci si infila, generalmente senza guardare...
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
|
|
|
10-09-2012, 10:52
|
#41
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Tutto vero.
Però, durante buona parte del tempo di osservazione, il traffico non era tale da indurre una bassa velocità, salvo rari casi dovuti di solito proprio all'intralcio causato da veicoli inutilmente in seconda o anche in terza corsia.
E' vero anche che non si deve per forza viaggiare al limite consentito, però questo è quello che di regola avviene in tutte le nazioni avanzate. Se tutti vanno più o meno alla stessa velocità, la sicurezza aumenta, il traffico si fa più scorrevole e lo stress diminuisce.
Non bisogna certo obbligare la gente a fare così, però magari una norma che dicesse che la velocità più adatta è il limite o, perlomeno, quella del flusso di traffico in cui ci si trova, non farebbe male.
Invece, da noi esiste solo il divieto di non viaggiare al di sotto del limite di velocità minimo (che quando c'è, di solito è ridicolmente basso) disposto dall'art. 142 comma 7 Cds, e la generica esortazione dell'art. 141 comma 6 Cds, secondo il quale il conducente non deve circolare a velocità talmente ridotta da costituire intralcio o pericolo per il normale flusso della circolazione.
E' un po' pochino, e i risultati si vedono.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
10-09-2012, 14:33
|
#42
|
Guest
|
A quell'ora io ero sull'altra carreggiata ... meno male.
|
|
|
10-09-2012, 14:41
|
#43
|
Guest
|
D'estate è bellissimo vedere il comportamento sul GRA delle auto con targa tedesca ... sembrano pesci fuor d'acqua. Addirittura occupano le corsie giuste per la velocità che tengono, si nota la loro presenza lontano 2 km, tutti quelli intorno a loro impazziscono.
A proposito, lo sapete che il direttore generale dell'azienda che ha realizzato il Grande Raccordo Anulare si chiamava Gra? Eugenio Gra per la precisione, e l'idea di un anello che collegasse tutte le consolari fu proprio la sua.
|
|
|
10-09-2012, 16:53
|
#44
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Sì, lo sapevo, conoscevo la figlia.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
10-09-2012, 23:30
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Io conosco molto bene la figlia,Giovanna Gra.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
11-09-2012, 07:40
|
#46
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Di lei parlavo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
11-09-2012, 08:17
|
#47
|
L'antenato Cippi Cippi
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.273
|
Anch'io pensavo che il limite fosse 110 km/h sul Gra...
Credo pero' che le tue conclusioni siano leggermente sfalsate: sono certo che il 99% degli automobilisti non rispetti il cds sul Gra
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
11-09-2012, 08:36
|
#48
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Ho percorso il grande raccordo anulare per la prima volta in vita mia a maggio di quest'anno....sono abituato alle follie da Muraglione e Raticosa (a dire la verità molto meno follie oggi rispetto al passato) ma non avevo mai conosciuto veramente la paura (nel vero senso della parola) come quando ho circolato su quella strada.
Sembravano tutti impazziti...
1100 GS forever
|
|
|
11-09-2012, 09:24
|
#49
|
in lista
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
Messaggi: 7.745
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
ma il limite non è 100 nel GRA????????????????
|
il limite e' di 130
veicoli per metro quadrato
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
|
|
|
11-09-2012, 10:04
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
Quote:
Non bisogna certo obbligare la gente a fare così, però magari una norma che dicesse che la velocità più adatta è il limite o, perlomeno, quella del flusso di traffico in cui ci si trova, non farebbe male.
|
Sarebbe un indicazione che si presterebbe a infinite interpretazioni , del resto cosa che già accade con quella attuale che citi.
Purtroppo le regole devono essere semplici ,comprensibili a chiunque e non contestabili .
Per cui si usano limite max e limite minimo , se applichiamo deroghe già la cosa comincia a non funzionare . Ad es limite con pioggia 110 kmh ... ok se diluvia , ma nelle situazioni intermedie ci sarà chi dice che sono poche gocce , oppure la strada è bagnata ,ma non piove + e cosi' via ....
Cmq nel caso del rilievo la velocità di flusso è di 110 kmh ... forse proprio perchè diversi tendono ad uniformarsi alla velocità di flusso .
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06.
|
|
|