Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-09-2012, 15:42   #26
simonetof
Mukkista doc
 
L'avatar di simonetof
 
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
predefinito

Vogliamo parlare dei ciclisti a velocità prossima allo zero, praticamente in apnea per chilometri, che salgono i passi alpini?

Pubblicità

__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
simonetof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 15:45   #27
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Io non ho niente contro i ciclisti.....
In mano adesso.......
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 15:58   #28
snipe
Mukkista in erba
 
L'avatar di snipe
 
Registrato dal: 15 Aug 2008
ubicazione: Cento
Messaggi: 485
predefinito

io mi sto già attrezzando ....che andazzo ragazzi mah..

[IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
__________________
R1200R LC
La piega è come l'arte, non tutti la comprendono
snipe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 16:09   #29
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz Visualizza il messaggio
In città non si vedono ciclisti con bici da corsa, si sta parlando d'altro.
Ravenna e' una città.... alcuni abitanti (il ciclismo e' molto praticato, un po' come in veneto) sono soliti dirigersi verso i circostanti colli o lunghe pianure per la consueta sgambata in bici da corsa

Quote:
Originariamente inviata da il franz Visualizza il messaggio
Nel traffico di tante città la bici è invisibile, chi la usa tutti i giorni è spesso spaventato dal traffico e spesso le piste ciclabili in città poco praticabili e se usate oltre i 15 km/h pericolose (provatele e poi mi dite) qui si vuole evitare di far usare l'auto per fare 3/7 km per andare al lavoro.
il problema in primis e' dell'amministrazione allora.... prima fai le piste e poi eventualmente regolamenti il traffico.

e comunque se avessi letto con attenzione il mio di post, ho detto che OVE GIA' esistono le piste, a caro prezzo costruite e curate, avviene che sono poco usate perche' l'ho spiegato su....

vieni a Ravenna, ci prendiamo un caffè, potrai vedere da te...
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 16:13   #30
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Unhappy

mah.............
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 16:17   #31
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
in austria, ma in genere in tutto il nord europa, il limite dei 30 nei centri urbani e' molto ma molto piu' diffuso che da noi
Giusto, Hedo.

Ma ciò accade, come tu stesso scrivi, nei centri "semipedonalizzati" dediti a passeggio e/o shopping di Città o nelle vie principali che attraversano il centro del paese.

Qui, come sottolineavo, si parla di tutte le aree residenziali.

PS: non è un 3ad contro i ciclisti sui passi e sulle statali, quello è un altro argomento.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
lgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 16:28   #32
Attentatore
Mukkista doc
 
L'avatar di Attentatore
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 4.084
predefinito

praticamente quasi ovunque....e' tutto un centro abitato....
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
Attentatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 16:34   #33
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
predefinito

Infatti, era proprio quello il senso.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
lgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 16:46   #34
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
predefinito

E' la nuova "politica" di molte amministrazioni pubbliche italiote, incentivare la bici massacrando le auto dal momento che non sono in grado di fare trasporti pubblici efficienti. Fare le piste ciclabili e' relativamnete semplice, e poi si da lavoro ai soliti compari...
Da noi hanno stretto talmente le strade che non passano nemmeno gli autobus, cordoli e rallentatori assassini sono spuntati ovunque per la gioia di carrozzai, gommisti e meccanici. E anche del SSN purtroppo.
Boro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 16:50   #35
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
predefinito

Ma non hanno niente altro a cui pensare? Io invece li obbligherei ad avere un'assicurazione RC obbligatoria e la targa dato che circolano sulla pubblica via!


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 17:03   #36
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.587
predefinito

Quote:
Ma non hanno niente altro a cui pensare? Io invece li obbligherei ad avere un'assicurazione RC obbligatoria e la targa dato che circolano sulla pubblica via!
Quello é certo.
Al momento stanno incentivando l'utilizzo della bici (anche perché la gente non ha i soldi per gestire macchina e relative spese/consumi).

Questo accade a livello europeo. Non sta succedendo solo in Italia.

Quando avranno una massa critica (pun intended) abbastanza grossa, introdurrano qualche minimo metodo di tassazione/balzello obbligatorio.

In un certo senso é il giochetto che é stato fatto negli ultimi 20 anni con il prezzo del gasolio per le auto Diesel.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 17:09   #37
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.571
predefinito

Su in svizzera tedesca dove abita un forumista nostro amico,in tutte le zone residenziali il limite è 30kmh.Mi diceva che se ti beccano a 40kmh le multe sono altissime.Da noi c è troppa gente che non rispetta manco il limite di 50kmh.In pieno centro a Milano c è gente che sfreccia a 80-90kmh.Io personalmente mi sento piu sicuro all estero che nelle nostre citta.Forse,la mancanza di buonsenso e rispetto porta a queste leggi.
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 17:16   #38
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
predefinito

Se la pista ciclabile esiste i ciclisti la devono usare, e se anche il fondo non è un biliardo poco male, in bici non si corre a 100 km/h. Sarebbe come se io in macchina se vedessi il fondo stradale un po' rovinato mi sentissi autorizzato a procedere sul marciapiede! E comunque oltre alle dotazioni di visibilità previste dal codice e che il 99% delle bici non ha, visto che circolano sulla pubblica strada per me dovrebbero avere targa, ed essere assoggettate ad una assicurazione RC obbligatoria. Poi potranno anche fare le loro proposte....


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 17:23   #39
bugiardo
Mukkista doc
 
L'avatar di bugiardo
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
predefinito

Qui a roma non abbiamo di questi problemi , i ciclisti li abbiamo ridotti all'estinzione , ne esistono pochi esemplari che pedalano in poche aree protette , ma se escono dalla riserva vengono prontamente abbattuti.
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
bugiardo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 17:28   #40
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.300
predefinito

StiloJ se usassi le piste ciclabili a 30 km/h per venire al lavoro ammazzerei qualche passante al giorno, a 40 km/h qualche decina, e non esagero. Il fondo stradale non c'entra un bel niente.
I pedoni "distratti" sono molto più sicuri se sto su strada li si accorgono del mio passaggio.
__________________
R1250RT - 125.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 17:37   #41
Gray Wolf
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Gray Wolf
 
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: CREMA
Messaggi: 48
predefinito

allora lancio una provocazione a quando la patente per i ciclisti?
ho avuto a che dire con una ciclista che non si é fermata allo Stop e ha attraversato direttamente sulla strisce pedonali senza scendere dalla bici
questo lo fanno in molti ma il codice lo vieta
Gray Wolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 17:48   #42
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.300
predefinito

Esatto Gray! Un'altra cosa che pochi capiscono chiaramente, la bici è un veicolo, deve stare su strada e non sui marciapiedi.
Passaggi pedonali a piedi.
Comunque quasi tutti quelli che lo fanno hanno la patente.
__________________
R1250RT - 125.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 17:52   #43
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

per come ci muoviamo con i mezzi a motore nei centri abitati c'è poco da dire, siamo tra i peggiori del mondo industrializzato

per come ci muoviamo in bici fuori dai centri abitati quando non siamo soli c'è poco da dire, siamo tra i peggiori del mondo industrializzato


la questione è prima di tutto culturale....
  Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 17:54   #44
morfeo76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Bari
Messaggi: 160
predefinito

I 30 km/h esistono gia' in molti paesi europei .Funzionano benissimo ,il problema come al solito e come verrebbe usato in Italia ,sicuramente lo metterebbero in tangenziale perché ad un certo km c'è un rudere ,quindi si può considerare centro abitato e ci possono mettere la forestale a fermare tutti
Se qualcuno e stato in Austria sa di cosa parlo ,quando si parla in prossimità del centro dicono sul serio ,e non appena termina ,termina anche il limite che passa subito a 60 ,per ritornare a 30 subito prima di un altra area ( per lo più nelle zone dove e presente un alta percentuale di pedoni ,o scuole e piazze).
Incentivare l'uso della bici non e' sbagliato ,in una sola mossa si risolvono o si attenuano molti problemi che affliggono le nostre città ,traffico ,parcheggi e cosa molto importante l'inquinamento.
Ho letto di Londra ,li e' stato creato un disagio voluto per l'automobilista in modo da incentivare l'uso della bici ,li hanno persino lo spazio dedicato a loro prima dei semafori in modo da partire avanti alle auto ,hanno vere ciclabili (a Bologna hanno trasformato i marciapiedi in ciclabili ,si cammina con i pedoni ,ci sono i paletti ed io mi sono rotto un polso per usarle ,ora cammino per strada).
Quindi il tutto sta a come verra' utilizzato un tale limite se venisse applicato ,ma secondo me questo e' l'ultimo dei problemi che affliggono la viabilità in Italia.
Giusto per farvi ridere ,Bari ,stadio San Nicola presa direzione centro ,rettilineo di 5km ,4 corsie larghe quanto quelle in autostrada ,divise da spartitraffico ,nessun ingresso ,incrocio ho altro ,limite 50 km/h noooooo!
__________________
Hp2 Megamoto - Guzzi Stelvio - Guzzi Caffè Sport - Vertemati Sm 570 r - Guzzi 1100 sport ie.
morfeo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 18:07   #45
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
basta guardare al passato,oltre 100 anni fa i primi veicoli dovevano essere preceduti da un uomo a piedi che segnalasse il loro arrivo mi pare con una bandiera
Era una bandiera rossa.
http://it.wikipedia.org/wiki/Locomotive_Act
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 18:20   #46
Dive68
Mukkista doc
 
L'avatar di Dive68
 
Registrato dal: 09 Apr 2010
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 1.304
predefinito

Quando i cilclisti cominceranno a rispettare il codice della strada non andare contromano fermarsi con il rosso ecc. ecc. se ne potrà parlare
__________________
R1250 GS 40’
Dive68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 18:40   #47
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking

Da fucilare "SUBITO" chi ha fatto una proposta del genere....Che i ciclisti inizino PRIMA a rispettare le regole della strada (dai sensi unici, al non viaggiare affiancati a 3 o più, al rispetto dei semafori, ai fanalini efficienti e non spenti o mancanti, ecc. ecc) e poi ne parliamo...
  Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 18:41   #48
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.587
predefinito

Quote:
Ho letto di Londra ,li e' stato creato un disagio voluto per l'automobilista in modo da incentivare l'uso della bici
No, qui é stato creato un disagio voluto per spillare soldi a chi ha auto e moto. Differente.

In qualsiasi caso, in cittá come queste c'é l'alternativa dei mezzi pubblici.
Io da quando mi sono trasferito qui ho cominciato a spostarmi a piedi moltissimo. Quando torno a Roma ora vado a piedi in un sacco di posti che avrei raggiunto in moto od in macchina precedentemente, ed ora considererei il mezzo proprio un impiccio.

Detto questo a Londra, sopratutto Sud e Est, c'é un utilizzo massivo delle biciclette che sono piú che felice di vedere (io non vado in bici) ed assecondare quando sono in moto o in macchina.

Piste ciclabili ce ne sono molto meno di quelle che ci si immagina. Ci sono comunque le strisce blu, che sono corsie dedicate ai ciclisti (pieno vicino Clapham).

I ciclisti possono usare le corsie degli autobus (quasi tutte) e queste sono state recentemente aperte anche all'utilizzo da parte delle moto.
Ora i ciclisti si sono lamentati delle moto (che ti assicuro vanno pianissimo e ci vanno solo quando il traffico é fermoi nelle altre) nelle corsie degli autobus, e vogliono levare questa opzione. Se permetti, vaffanculo.

Detto questo, i limiti a 20mph non mi sembra che aiutino particolarmente i ciclisti. Sinceramente sono un po' messi a cazzo di cane, come dicono ad Oxford.

Il problema, e le situazioni di pericolo maggiori io le ho sempre viste normalmente ai semafori, fermate degli autobus, etc.

Non parlo di quelli che passano con il rosso (gli stronzi stanno in auto/bici/moto) ma di gente che mi parte continuamente davanti spingendosi con i piedi a terra invece di tirare su il pedale con il collo del piede e spingere per bene, esiste ancora parecchia gente che si infila tra gli autobus ed il marciapiede e rimane schiacciata (tra l'altro, gli autobus a Londra sono pericolossisimi sia in moto che in bici), tempo fa una ragazza con una bici senza freni mi si é sfasciata a terra davanti spaccandosi la faccia mentre cercava di frenare la bici con i piedi, etc.
Considerate che il traffico inglese é mooolto meno "aggressivo" di quello italiano.

Ripeto. Non é intenzione di sparare a zero contro i ciclisti. É solo che in mia modestissima opinione il limite a 30 non serve ad un beneamato cazzo e che, i ciclisti, come i motociclisti in Francia negli anni 70 possono cominciare ad auto-regolarsi/organizzarsi (lo stanno giá facendo) prima di battere di cassa ogni due per tre

Il limite lo vogliono solo i politici per pararsi il culo.
Oltretutto, da voi non so come siete messi, ma qui i velox in cittá ci sono ogni 20 metri...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 03-09-2012 a 18:51
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 18:44   #49
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
predefinito

Il problema di molte piste ciclabili è la stupidità di alcune amministrazioni comunali, che pur di potersi vantare di aver attuato politiche ambientali le hanno realizzate semplicemente dipingendo due strisce colorate su marciapiedi già stretti per i soli pedoni.


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 18:45   #50
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.587
predefinito

Si puó dire "beneamato"?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©