![]() |
Correte (piano) a firmare.
Quote:
|
Tanto se stiri un ciclista ai 30 km/h non fa tanta differenza rispetto ai 50.:lol::lol::lol:
|
Da sottolineare che non parla di centro città, ma di
tutte le aree residenziali d'Italia, ad eccezione delle arterie a scorrimento veloce che manterrebbero l'attuale limite di 50 km/h |
Quote:
Generalmente 4 ciclisti occupano più spazio di un gregge di pecore.... Dpelago CrossTourer 1200 |
E non ne puoi ricavare nemmeno formaggi.
|
E che si fermino pure loro ai semafori rossi.......io gli metterei la targa guarda un po' così cominciano a multarli pure loro.....
Poi siamo così sicuri che le bici vadano solo a 30 km/h? |
ridicolo.
Più piste ciclabili è una proposta. Uniformare la velocità del traffico a quella dei velocipedi fa ridere i polli. Roba da matti... |
Quote:
|
basta guardare al passato,oltre 100 anni fa i primi veicoli dovevano essere preceduti da un uomo a piedi che segnalasse il loro arrivo mi pare con una bandiera o un campanaccio per non spaventare pe persone e gli animali..
|
Aspes, ottima soluzione.
PS: tornando "seri", scommettiamo che firmano in tanti e qualche politico se ne farà paladino? |
Una pagliacciata, come al solito.
Giusto ieri sono tornato in Abruzzo dalla Toscana e non ho fatto altro che ridere Amaramente degli assurdi limiti a 90 su superstrade a doppia carreggiata dove è già inutile quello standard a 110. E dei 50 all'ora in mezzo alla valnerina? Non una casa, non un sasso, solo tu, i boschi e il limite di velocità. Bah. Aifonn e palpalatappa. |
A Londra giá sta succedendo, purtroppo, in molte zone.
La strada davanti casa mia l'hanno limitata a 20mph (circa 30). Per fortuna non ci sono velox, ma é veramente un "dito al culo". Idem, 50 km/h era piú che sufficiente, anche perché qui li rispettano quasi tutti. La cosa che fa ridere i polli é che la strada principale (grossa) é a 20mph, le laterali piú piccole le hanno mantenute a 30mph. Convivo nel traffico abbastanza tranquillamente con i ciclisti, e non ho niente contro, ma sotto certi versi si esagera (che poi é buonismo vero e proprio). |
Ridicolo!
Notavo con mia moglie che TUTTI i ciclisti che abbiamo incontrato quest'estate regolarmente passavano con il rosso senza neppure fermarsi! Inizino loro a rispettare il cds e poi ne riparliamo. |
firmerò con il sangue (di un ciclista) ...
|
CICLISTI = FUMATORI
non gliene frega nulla del prossimo :( Ovviamente sto generalizzando, io senza ipocrisia credo in certe generalizzazioni. :mad: |
Quote:
|
Aggiungo piccola provocazione.
Ma le biciclette in quanto veicoli non avrebbero TUTTE l'obbligo del catadriotto ai pedali arancio e rosso dietro, impianto illuminazione ant. e post. e campanello? Perché non vengono fermati i grupponi di ciclisti in bici da corsa (=da gara) e multati come si dovrebbe? |
ho sentito che la forestale provvederà al più presto....
|
Evviva la forestale !!
|
Quote:
|
Quote:
Sai quante volte ho visto questi decerebrati entrare in galleria totalmente invisibili. Li devono spellare! Aifonn e palpalatappa. |
in austria, ma in genere in tutto il nord europa, il limite dei 30 nei centri urbani e' molto ma molto piu' diffuso che da noi
|
la petizione online fortunatamente vale quanto un peto di un cavallo.
|
Quote:
io vivo a Ravenna, e purtroppo, tocco con mano quanto questa campagna salva ciclista sia purtroppo "sputtanata" da quei ciclisti che le piste cicliabili le hanno da tempo (Ravenna da questo punto e' praticamente un'eccellenza) nonostante l'amministrazione spenda un mucchio di quattrini per realizzarle, e manuntenerle, si vedono sistematicamente delle bici occupare la sede stradale destinata ai veicoli a motore, ovviamente con la ciclibile che corre parallela.... (e quando va bene non sono contromano...) i piu' ligi sono solitamente i maschi anziani (oltre i 70 anni9 le famiglie (lui + lei con bimbi su seggiolino) questi li vedi girare nelle ciclabili ed attraversare sulle strisce con la bici condotta a mano. il resto e' anarchia.... si va dalla vecchia con borse della spesa in contromano (che semplicemente va dal punto A al punto B facendo meno strada possibile, una sorta di "taglione"), al gruppone di ciclisti da corsa in setting superacing che non puo' esprimere le performance in pista ciclabile causa ridotta sezione e fondo meno liscio della parallela arteria urbana :mad::mad: bisognerebbe spalettare, caricare le bici (irregolari, quindi praticamente tutte) su un bel ducato, e mettere all'asta (compattare no, perche' costano un sacco di soldi :arrow: ) |
In città non si vedono ciclisti con bici da corsa, si sta parlando d'altro.
Nel traffico di tante città la bici è invisibile, chi la usa tutti i giorni è spesso spaventato dal traffico e spesso le piste ciclabili in città poco praticabili e se usate oltre i 15 km/h pericolose (provatele e poi mi dite) qui si vuole evitare di far usare l'auto per fare 3/7 km per andare al lavoro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©