Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-01-2014, 12:13   #1
conte58
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Mar 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 17
predefinito

sulla mia mukka ho montato il paratestate originali bmw in materiale sintetico (per capirci quelli neri che sembrano di plastica) secondo voi posso montare un paramotore della touratech senza avere problemi grazie e lamps a iosa
conte58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2014, 16:46   #2
Silver77
Mukkista doc
 
L'avatar di Silver77
 
Registrato dal: 17 Oct 2011
ubicazione: Pavma
Messaggi: 1.745
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da conte58 Visualizza il messaggio
sulla mia mukka ho montato il paratestate originali bmw in materiale sintetico (per capirci quelli neri che sembrano di plastica) secondo voi posso montare un paramotore della touratech senza avere problemi grazie e lamps a iosa
Gs std 2008 Paramotore e paracaduta touratech, ho i paracilindri in resina originali. ci stanno tranquillamente...
quoto il paracilindri della touratech, ha fatto il suo sporco lavoro...ed è anche più bello
Silver77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2014, 00:18   #3
Luquita
Mukkista doc
 
L'avatar di Luquita
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.484
predefinito

concordo sull'utilità difatti ne sto acquistando uno da montare sul mio Triple...
Però sul mio std del 2008 avevo inizialmente montato solo i copricoperchi originali in resina che ho collaudato in un appoggio da fermo, dove hanno svolto il loro compito...Il fatto è che quando li ho smontati per sostituirli ho avuto la bella sorpresa di trovare i coperchi valvole "macchiati" indelebilmente dalla gommina interna alle protezioni! E non solo dal lato sul quale l'avevo appoggiata!
A qualcuno è successo?
__________________
R1250GS Rallye
Luquita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2016, 08:00   #4
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
predefinito

Perdonatemi, ma quanto scritto in precedenza non mi ha chiarito le cose e per quanto se ne sia parlato, credo che la mia domanda sia più specifica, per esigenze e per anno della moto.
Desidero acquistare 'sta ferraglia.
Cerco:
protettività e robustezza (ovvio!);
sufficiente spazio per manutenzione sulle valvole senza dover smontare il paramotore;
sufficiente distanza dal telelever.

Qualcuno sa dirmi quale maggiormente risponde tra Sw-motech, Wunderlich (Hepco & Becker), Touratech e Motorbike Components? Ho visto anche quello di Motea (BS-motorparts).
Non ditemi "nessuno". Escludo l'originale e quello della Heed perchè non mi piacciono.

Grassie!
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...

Ultima modifica di DOC.; 13-05-2016 a 08:02
DOC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2016, 15:25   #5
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
predefinito

Ho ordinato il BS e.... incrociamo le dita!
Ha influito molto la cortesia, professionalità e celerità della persona di Motea-BSmotorparts che mi ha seguito.
Ero quasi certo di prendere l'H&B e ascoltare i consigli del buon Robi, ma il fornitore mi ha un po' deluso nelle risposte e per me queste cose hanno un peso determinante.

Alla fine, comunque, ho acquistato un paramotore che sembra ben fatto, in acciaio inox, che lascia lo spazio per manutenzione cilindri, che tiene la distanza dal telelever e che ben stà con la moto senza deturparne il fascino. Tutto questo al prezzo di..... 170 Euro!
Così risparmio pure qualche soldino per le altre cose.. .

Visto che mi sembra di essere il primo a montarlo su un gs 1200 del 2005, una volta installato posterò le foto e farò un report, così anche la mia esperienza sarà d'aiuto a chi visiterà ancora questo thread.
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...

Ultima modifica di DOC.; 17-05-2016 a 15:28
DOC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2014, 12:48   #6
ferrorosso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2013
ubicazione: Luino (VA)
Messaggi: 85
predefinito

Ho montato il paramotore originale BMW, acciaio satinato (come il manubrio) e protezioni coperchi in resina nera, originali BMW..
non l'ho ancora appoggiata, ma meglio prevenire che curare....
__________________
gs 1200 '06
ferrorosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2014, 09:47   #7
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
predefinito

[...]

....c'ho dato un occhio....nessuna macchia sui coperchi valvole....!! ....strano !!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2014, 10:49   #8
mattia_j
Mukkista in erba
 
L'avatar di mattia_j
 
Registrato dal: 06 Jul 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 503
predefinito

Io monto i copriteste in resina nera originali bmw e nessuna macchia. In abbinata ho il paramotore tubolare della SW. Nella testa di SX il tubo appoggia e spinge sul copritesta. Ma nulla di preoccupante. Io l'ho lasciato così...


Bello talpatalc, peccato per il nome...
__________________
ex 50 Special
ex r1150r Rockster
ex r1200gs triple black MY2012
r1200 gs ADV MY2016
mattia_j non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2015, 16:45   #9
vilardi.vito
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: Alcamo (TP)
Messaggi: 3
predefinito

Ciao a tutti... mi inserisco.
Anche io ho preso il GS nudo, ed onestamente sul paramotore/cilindri sono stato un pò snob per via dell'estetica.
Ora l'ho preso usato, originale, dietro 1001 consigli di amici ... non ho tuttavia le istruzioni per montarlo... qualcuno mi sa aiutare o devo andare dal meccanico.
Saluti..
vilardi.vito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2015, 14:15   #10
brancaleone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Sep 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 69
predefinito Paracilindri r 1200 alluminio

Buonasera vorrei montare i paracilindri in alluminio quelli classici bmw satinati originali ,che vengono montati di solito sulle GS per intenderci perchè mi piacciono molto di piu come linea rispeto a quelli che girano in rete e inoltre mi sembrano anche piu protettivi. Mi sono informato nel conc bmw ma costano uno sproposito.Chiedo quindi se qualcuno conosce qualche produttore anche in germania che li fa simili.
Io possiedo una r 1200 s del 2007 ma so che sono compatibili.Girando in rete mi sono imbattuto nel sito Aliexpress cinesi che vendono la copia di innumerevoli articoli .facendo cerca con parateste bmw r 1200 mi sono comparsi i paracilindri in alluminio impressionanti per quanto identici ma non so se fidarmi sulla qualità.

Ultima modifica di roberto40; 23-11-2015 a 15:03 Motivo: Compravendita consentita solo sul mercatino.
brancaleone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2015, 15:03   #11
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.537
predefinito

Ti unisco ad una discussione già aperta sull'argomento.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2016, 14:49   #12
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
predefinito

Ho trovato pure questo paramotore TN689 della GIVI che è poco ingombrante, risponde ai requisiti sopraindicati e sembra ben fatto...
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2016, 16:58   #13
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.287
predefinito

quello della GIVI mi da l'idea che protegga poco la parte inferiore-posteriore delle teste, come quello originale BMW (esperienza personale).
Il più bello (imho) e protettivo è il Touratech.
Il mio H&B/Wunderlich (l'hai già visto montato sulla mia) ha protetto bene le teste da un paio di cadute fatte quasi da fermo su sterrato e da fermo su asfalto, in più come mi pare di aver già scritto è facile da ripristinare visto che è verniciato, manutenzione valvole si fà senza smontare nulla
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2016, 17:58   #14
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
predefinito

Si Robi, sapevo la risposta che mi avresti dato e ho bene in mente la tua configurazione.

Forse è perchè mi sembrano tutti abbastanza sullo stesso piano che sto anche valutando l'aspetto esteriore (a mio parere tutti quelli che ho citato abbruttiscono la linea).

Son d'accordo su H&B, ma quelle grandi curve (o corna) non le vedo molto bene con il tutto.

Il GIVI mi sembrava meno ingombrante e forse mi da l'illusione di proteggere con un paramotore meno imponente.
Sulla stessa linea il paramotore di Motea (BS motorparts).

Anche il Touratech mi sembra più "filante", ma costa decisamente di più. Pur vero che è fatto in inox (e non è un vantaggio nel ripristino).

Che casino....
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2016, 17:49   #15
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.113
predefinito

Sulla mia ho il Touratech e posso dirti che non è stato necessario smontarlo né per il controllo gioco valvole né per la sostituzione della cinghia alternatore.
Lo dico con certezza perchè ero accanto alla moto mentre il meccanico (ufficiale BMW) ci lavorava.

La mia è un my2010 e il paramotore ci va a pennello, mai un problema con il telelever.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2016, 06:53   #16
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
predefinito

La notte deve aver portato consiglio. Quasi ci sono....

Portate pazienza, son fatto così e mi faccio troppe domande!
Tra un po' comunque decido, così mi tolgo dai piedi con queste seghe mentali.
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2016, 09:22   #17
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.287
predefinito

... fallo in fretta perchè tutti noi non abbiamo chiuso occhio in attesa della "decisione"
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2016, 16:59   #18
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
predefinito

E' lotta sino all'ultimo tra H&B e BSmotorparts.
A parità di caratteristiche, mi sembra che il secondo (BS) stia meglio sulla mia moto (prima serie). Una sovrapposizione di immagini può dare un'idea:



A mio parere segue le linee della fiancata; inoltre costa pure 50 euro in meno...

Se c’è qualcuno che l'ha acquistato o vuol aggiungere qualcosa, parli ora o taccia per sempre!
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2016, 20:56   #19
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.287
predefinito

Non male il BS.
Bisognerebbe vederlo dal vero.
E dalla foto sembra che ci sia anche il paraserbatoio
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2016, 00:50   #20
EmilianoGS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di EmilianoGS
 
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Pisa
Messaggi: 193
predefinito

Io ho montato le heed ...paramotore di ottima fattura e robustezza.. Le ho testate su caduta da fermo su brecciolino... Insomma, paramotore con qualche graffio, ma moto perfetta.. Le consiglio!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
EmilianoGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2016, 07:12   #21
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
predefinito

Grazie Emiliano, non ho dubbi sulla capacità di protezione del paramotore Heed, ma l'avevo scartato perchè tocca smontarlo per un'eventuale manutenzione ai cilindri e la barra trasversale mi sembra passi troppo vicino al telelever.

Aggiungo che la BS motorparts non fa il paraserbatoio per il gs prima serie, ma non è un problema perchè a vedere la foto, ci si dovrebbe poter agganciare senza problemi quello della H&B.

Dai, sotto con gli ultimi contributi che entro oggi voglio chiudere: H&B o BS ?
(date un'occhiata poco sopra)
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2016, 21:31   #22
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.287
predefinito

benissimo!!! Hai fato proprio bene.

quando arriva? quando lo moti? quando posti le foto?

fai le foto anche prima di montarlo, così si vede bene come è fatto.

sono stressante verò...? ma sono curioso e mi piacciono le novità
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2016, 22:29   #23
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
predefinito

Dovrebbe arrivare entro questo fine settimana o forse i primi giorni della prossima. Sono curioso pure io!
Tranquillo che di foto ne faccio e un report con fiocchi e controfiocchi, puoi starne certo! Infatti spero davvero di offrire ad altri tutte quelle info che tanto si desiderano quando si hanno dubbi negli acquisti.
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2016, 17:45   #24
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
predefinito

Felice di essere il primo (su gs1200 prima versione) e ricordo che si tratta del paramotore di BS Motorparts distribuito da Motea.
Qualche foto aiuterà chi verrà:





























Installazione facile e veloce. Mi sembra ben fatto e direi che ci stà piuttosto bene poichè segue le linee di questa moto, comunque son gusti!
Ovviamente spero di non testarlo mai.
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2016, 19:49   #25
Nik650
Mukkista doc
 
L'avatar di Nik650
 
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
predefinito

l'archetto anteriore è bello e ben integrato, ma il profilo inferiore è proprio brutto. Mio parere personale , ovvio .
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
Nik650 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©