Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Paramotore GS 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=367272)

bricchino 29-08-2012 00:21

Paramotore GS 1200
 
Salve a tutti , sono a chiedere un vostro gentile consiglio ,
con GS 1200 purtroppo ho avuto il dispiacere di cadere da fermo in partenza , scalino di asfalto , mi sono sbilanciato (in 2 con top carico ) e mi sono trovato in terra , l'ho tenuta per quello che potevo (ma quanto pesa questa moto) fino ad appoggiarla in terra , ovviamente si è graffiato il coperchio testa e alcuni graffi sulla plastica paramani , non avevo montato il paramotore tubolare perchè esteticamente piaceva più senza ma visto il danno che poteva essere anche maggiore mi sono convinto a montare le protezioni .

La domanda che vi pongo è questa , montando le barre originali con una caduta da fermo si graffia ugualmente la testa o si è costretti al montaggio anche dei copriteste , o in alternativa ho visto su catalogo touratech la barra con protezione che prosegue anche del sulla parte bassa del cilindro e credo che si possa fare a meno del montaggio protezioni teste.

Per la vostra esperienza cosa mi consigliate di montare

Grazie




GS 1200 STD 2012

Thefaster 29-08-2012 00:47

La barra paramotore non protegge totalmente i cilindri e in caso di caduta la moto appoggia comunque sui coperchi delle valvole.

Se monti il paramotore devi montare anche i paracilindri. La barra TT che citi dovrebbe avere questa funzione ma non so quanto sia efficace.

Meta62 29-08-2012 09:52

Credo che per le "banali" cadute da fermo bastino i paracilindri in plastica BMW: una mia recente esperienza (simile alla tua), tenendo presente che mi e caduta di peso (non ho neanche accennato a tenerla "su") non ha generato danni se non qualche graffio al paracilindri di plastica alla borsa destra e all'angolo del cupolino. Forse il paracilindri in alluminio dell' ADV (leggermente più costoso) dà più garanzie.

bricchino 30-08-2012 13:10

Proprio oggi telefonando al conce per il prezzo dei due accessori sopra descritti mi ha detto che la barra paramotore a volte non si abbina con il paracilindri perchè troppo vicina al cilindro sx e su alcune moto non si può montare , non dandomi la garanzia del possibile montaggio (???????)

su tanti gs li ho visti montati entrambi sia parateste in fibra che di alluminio

se è veramente cosi' forse mi indirizzo su un TT o altro

Maurizio Bencic 30-08-2012 13:22

Ciao, per esperienza - visto che la mia gs mi è caduta dal cavaletto laterale - con il paramotore touratech non tocchi i coperchi delle teste.
P.S. sulla moto non ho montato i paracoperchi

francogs 30-08-2012 13:31

@bricchino
il paramotore originale BMW 1200 GS si abbina perfettamente con i paracilidri in plastica e in alluminio il conce ti ha detto una ca**ata

Rosgone 30-08-2012 13:57

Quoto francogs.
Comunque vai tranquillo con TT,più completo e più bello...

Thefaster 30-08-2012 14:13

Quote:

Originariamente inviata da bricchino (Messaggio 6915741)
su tanti gs li ho visti montati entrambi sia parateste in fibra che di alluminio

se è veramente cosi' forse mi indirizzo su un TT o altro

I componenti originali stanno benissimo montati insieme. E' ridicolo doverlo sottolineare.

Forse il conce esprimeva qualche dubbio nel montaggio dei paracilindri originali con paramotori di altre marche.

emmegey 30-08-2012 17:14

Mai montato nulla...D'altronde, in caso di cadute da fermo come quella descritta, che diffrenza trovate tra un coperchio valvole graffiato e un paracilindri graffiato...?
Sempre graffi sono. O no? :lol::lol::lol:

robiledda 30-08-2012 17:24

Beh insomma,
il paracilindri originale mi si era graffiato pr una caduta da fermo e con un disco leggermente abrasivo è tornato perfetto, con i paracilindri aftermarket verniciati al massimo gli dai un ritocco e non si vede più nulla, i coperchi graffiati ci vuole un bel po' a rimetterli a posto... esperienza personale!

StiloJ 30-08-2012 17:35

Quote:

Mai montato nulla...D'altronde, in caso di cadute da fermo come quella descritta, che diffrenza trovate tra un coperchio valvole graffiato e un paracilindri graffiato...?Sempre graffi sono. O no?
In teoria si, ma se per caso nell'urto ti si deforma leggermente il coperchio della distibuzione inizierai a perdere olio, mentre con i "tubi", originali o di altra marca, che impediscono alle teste di toccare per terra questo rischio non si corre.

carpe_diem 30-08-2012 17:36

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio Bencic (Messaggio 6915782)
Ciao, per esperienza - visto che la mia gs mi è caduta dal cavaletto laterale - con il paramotore touratech non tocchi i coperchi delle teste.
P.S. sulla moto non ho montato i paracoperchi


Quoto, anch'io ho il paramotore TT, e qualche settimana addietro la GS mi si è poggiata in un parcheggio alla c@pzo in Turchia a Goreme.
piccoli graffi alla barra e nessun segnale sulla testa sx.
molto più profondi i graffi sul morale:(:(:confused::confused:

bricchino 01-09-2012 22:49

Ringrazio tutti per i consigli , penso a questo punto di montare il TT che valutando il tutto mi sembra più completo avendo una protezione maggiore ,

chiederei a chi lo ha montato se è di acciaio cromato come l'originale

Grazie

GS 1200 2012

Rosgone 01-09-2012 23:18

É più bello,stessa colorazione del manubrio.

lucas975z 01-09-2012 23:22

Questa è la mia correggetemi non è cromato giusto?http://img.tapatalk.com/2564def3-7cc0-feae.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Rosgone 01-09-2012 23:40

Perfetto!:rolleyes:

robiledda 02-09-2012 10:17

Quote:

Originariamente inviata da lucas975z (Messaggio 6921240)
Questa è la mia correggetemi non è cromato giusto?

Non è cromato è in acciaio inox, con un trattamento tipo satinatura

Teo Gs 02-09-2012 13:53

...io ho il parateste in alluminio e il paramotore originale in acciaio satinato, si abbinano senza problemi ;) !!! ...e stanno molto bene ;) !!!

STEFANODJ 05-09-2012 23:02

ho il parateste in resina nera originale e il paramotore TT. uno spettacolo.

pontinando 05-09-2012 23:30

Dico anch'io la mia: stessa esperienza con caduta a sinistra da fermo, io e la mia mukka distesi per terra e teneramente abbracciati (mai dare del pirla a qualcuno che scende dalla moto dimenticandosi di aprire il cavalletto, tanto prima o poi capita anche a voi!!!):mad:.
Ordinato paramotore TT con paracilindri sempreTT, bellissimi.:D

ronin68 06-09-2012 15:04

Che carini !! :-) :-) Potete dare qualche consiglio anche a me su come fare per i graffietti sulla mia motinaaaaa ???
A giugno mi sono leggermente catapultato a terra tipo otto volte in Islanda e ora non ci dormo la notte
http://img.tapatalk.com/d/12/09/06/8are9yde.jpg


Ronin GS1200 '08 "Ombromanto"
Roma

alemoto86 06-09-2012 23:39

Io ho montato i Twalcom, proteggono cilindri e serbatoio, e sono compatibili con il parà testate originali Bmw quelli neri in plastica!!!

Non mi è caduta ma ad occhio sembra che offrano una buona protezione :)

Kurgan 10-09-2012 00:59

ho comprato la mia mucca nuda e cruda.....BELLISSIMA....ma su insistenza di un amico ho comprato i paratesta originali in plastica sul mercatino per stare piu' tranquilli.Il giorno che mi sono arrivati per posta alle 10 di mattina esco un attimo in moto prima di montarli e in un parcheggio entro dalla parte sbagliata mentre esce una auto pinzo il freno mi sbilancio e appoggio a sx la mucca....RISULTATO TESTA CILINDRO SX GRAFFIATA CON IL COPRI CANDELA DISTRUTTO PARAMANI E SPECCHIETTO SEGNATI. Fatta rifare la testa sx da un carrozziere specializzato ricomprato copricandela sx e specchietto sx spendendo qualche centinaio di euri.......a quel punto comprato in blocco offerta paramotore paraserbatoio e parateste della mb components di ANCONA(presente su ebay....) il tutto a 350,00euri.
da allora a giugno2011 sulle dolomiti in fase di rimessa in garage del hotel moto carica si sbilancia e mi si appoggia a dx......RISULTATO PICCOLO SEGNO SUL PARAMOTORE E SULLO SPIGOLO DELLA VALIGIA DX.
A giugno2012 sotto campo imperatore moto carica di valige top case e zainetto(moglie..!!!!) mi fermo ad un incrocio brecciolino a terra mi scivola in appoggio il piede sx.....e riappoggio la moto a sx......RISULTATO PICCOLO SEGNO SUL PARAMOTORE.
MORALE......almeno il paramotore e' da mettere sulla mucca......punto!!!!!

pierpiega 27-11-2013 18:05

Ragazzi,
Io purtroppo l'ho testato in un tornate sul Gran Sasso...ruota anteriore un po' sgonfia, moto carica, in discesa, motore giù di giri...mi è partita davanti e booom...è scivolata per circa 5 o 10 metri. Il paramotore del GS (originale BMW) si è piegato un po' in dietro ma la testa è rimasta immacolata. Danni all'attivo: coperchio valigia dx, paramani (qualcosa, ma poco), paramotore piegato e limato a dx, ...fine dei danni alla moto; naturalmente danni all'abbigliamento..
Io dico che serve e protegge egregiamente, salvo non cadere contro a un gradino o a un cordolo di un marciapiede.
saluti a tutti

denis70 27-11-2013 20:14

Quote:

Originariamente inviata da francogs (Messaggio 6915794)
@bricchino
il conce ti ha detto una ca**ata

anche molto grossa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©