|
02-09-2012, 07:56
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: pescara
Messaggi: 92
|
Si probabilmente hai ragione tu... Per me e' una questione di legame affettivo con una moto che mi da ancora molto. Settimana scorsa abbiamo fatto 800 km i statali insieme ad un amico con il 1200 adv e la mia piccola ha sfoderato la solita prestazione maiuscola. La sera avevo solo un po' di dolore ai polsi. Forse sono troppo legato al mito BMW old school: la compri e non la vendi prima di averci fatto almeno 100.000 k! :-)
__________________
r1150r la leggenda
R1200gs adv triple black la storia da scrivere
|
|
|
02-09-2012, 10:35
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Se si parla di affetto allora non dite che è meglio, tutto quello che la R1150R fa benissimo la 1200 lo fa meglio...poi sul confronto con i GS stendiamo un velo pietoso sui GS....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
02-09-2012, 17:22
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: pescara
Messaggi: 92
|
Mai negato la che la 1200 faccia tutto quel che fa il 1150... L'unico problema e' che mi piace meno. Fine. E, su questo aspetto, non e' questione di affetto.
__________________
r1150r la leggenda
R1200gs adv triple black la storia da scrivere
|
|
|
02-09-2012, 22:21
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
 Affetto, gusti, sono pensieri personali che non hanno a che fare con la domanda posta, ma è l'unico argomento "rimasto"  è bene dirlo subito a chi chiede se merita pistolare un 1150 o passare ad un 1200, 1200che non fa "solo" tutto quello che fa un 1150, ne fa di più e meglio.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
02-09-2012, 23:31
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: pescara
Messaggi: 92
|
Sottoscrivo e confermo! :-) Pero' io ho preferito fare scarico marmitta ed eprom alla mia vecchia e pesante 1150... Che non fermerò prima dei 100.000 k!
__________________
r1150r la leggenda
R1200gs adv triple black la storia da scrivere
|
|
|
03-09-2012, 09:49
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 90
|
tengo duro col 1150
Grazie ragazzi.Probabile che provando un 1200 la penserei come la maggior
parte di voi,ma...ho pensato di godermi ancora il mio 1150,in fondo sono
un novellino dei boxer (motociclista da tanti anni) e la mia moto mi stà dando
tanto piacere di guida e di ..vista.
Certo le sostituirò il padellone con un collettore sport e anche la centralina.
Non per essere veloce come un 1200,ma per far rendere il 1150 al meglio.
La moto migliorata incredibilmente da quando ho tolto il cupolotto touring
per lo speedster,poi stò facendo esperienza e la guida risulta appagante e
anche precisa,sportiva,ma morbida e molto sicura.
Forse per uno della mia "scuola" é molto appropriata,rende bene con la guida
rotonda fatta di precisione e traiettorie raccordate,regimi da coppia e non da urlo. ciao !
|
|
|
03-09-2012, 09:54
|
#32
|
Guest
|
@slowrider fai bene e' cosi bella la tua rr , dobbiamo vederci devo farti vedere la mia nuova RT ..ciaooo
|
|
|
03-09-2012, 10:05
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 198
|
Comunque la 1200 sarà potente, leggera, ecc., ma con la moto di ferro puoi partire spalancando tutto il gas, tanto non si impenna,  e più di qualcuno, che non sa guidare, ti riprende solo quando ha messo la terza. 
Quindi siccome guidiamo in strada e non in pista, le nostre moto di ferro (850-1100-1150) bastano e avanzano per divertirsi in tutta sicurezza senza doversi preoccupare di come dare gas in uscita di curva (senza elettronica).
Scherzi a parte, vuoi mettere lo stile della mia 850?  
__________________
BMW R850R 2005
|
|
|
03-09-2012, 13:56
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 233
|
Mah, io penso che cambiare tutto sommato è meglio, guarda questo Benedetto paese non vuole cambiare nulla e rimane indietro su tutto, insomma almeno noi muoviamoci, in fondo la moto non è un immobile
Lamps
__________________
Honda CBX 550, Honda CBX 750, Honda Transalp (3 edizioni)
BMW G 650 GS
BMW R 1200 R Lightgrey '12
|
|
|
03-09-2012, 19:47
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: pescara
Messaggi: 92
|
se la metti così... domani esco e mi compro un k1600gt!!! :-)
__________________
r1150r la leggenda
R1200gs adv triple black la storia da scrivere
|
|
|
03-09-2012, 23:20
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Per me un K1300S grazie...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
04-09-2012, 09:58
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
....vi accontentate di poco, per me la moto definitiva, la Goldwing e non ci penso più.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
04-09-2012, 14:58
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 812
|
Al di là di ciò che è più nuovo, bello, moderno e potente, credo che distaccarsi da un mezzo con il quale si crea molta empatia nel corso dei kilometri, come appunto una bella mukkina, porti un sapore malinconico al sol pensiero  ... che però dura solo finché hai avuto il coraggio di cambiare 
Così in trent'anni di militanza centaura (scusate la parolaccia) ogni volta che volevo cambiare moto mi dicevo "ancora un anno" ... per un paio d'anni!!
Alla fine ho sempre goduto di ogni rinnovamento ... e mi convinco che le mie ex siano sempre mie    ... io le porto tutte nel cuore 
Forse devi solo aspettare "ancora un anno"
Ciao anche dalla mia bionda
__________________
ex R1200R '09 White Desire (rubata il 2.10.13) - R1200R '10 White Akra
Nato sul boxer ... Piaggio
|
|
|
07-09-2012, 13:38
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 90
|
Forse però qualche moto la rimpiango un pò: non solo perchè appartenuta ad un tempo
passato ma anche per caratteristiche o qualità che hanno lasciato il segno,ad esempio:
- Honda VF 750 S II serie > dolcezza di erogazione della potenza,trasmissione a cardano
di livello eccellente,qualità di costruzione di finitura e di percezione elevatissima
-Suzuki GSXR 1100 I serie (1986) potenza e carattere,elasticità motore,qualità di guida
protezione aerodinamica
- Honda Africa twin 750 RD07a Qualità di costruzione dolcezza e corposità del motore,
estetica
- Suzuki DR 800 S Big erogazione motore qualità sospensioni,robustezza ciclistica e telaio
|
|
|
01-11-2013, 13:52
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2009
ubicazione: Ancona
Messaggi: 137
|
per sempre la r1150r
__________________
R1150R by 2006 blu mare, un pezzo de core
La mia nuova muccona R1200Gs LC 2014 THUNDER GREY
|
|
|
01-11-2013, 14:20
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.698
|
Ho una R 1200 R del 2011 e sono strafelice, pur avendo provato la RR 1150 per pochi Km ti posso solo dire che ha il suo fascino e poi una moto del 2002 non si cambia, forse perchè pesonalmente mi affeziono
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
04-11-2013, 20:37
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2013
ubicazione: ancona
Messaggi: 37
|
da poco possessore di un r1200r posso soo dire che è una moto eccezionale che fa tutto bene enon teme rivali,e poi è bellissima....per me
|
|
|
04-11-2013, 22:09
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
io ti dico di non provarla sennò la tua ti sembrerà davvero superata a livello dinamico...
non c'è proprio paragone...fidati!!
e come tornare indietro e riguidare una bella macchina di 20-30 anni fa, ti da un sacco di emozioni perchè magari sudi per tenerla in strada, ha il motore irregolare, lo sterzo durissimo e ti devi impeganre per non far grattare la marcia, ma con quella moderna vai meglio e più veloce..
ah dimenticavo: io ho venduto un furetto sportivo (F800R) per una lentissima vecchietta (850 confort)....
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
05-11-2013, 00:26
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
|
Quote:
Originariamente inviata da slowrider
Il 1200? Cosa troverei di meglio cosa mi mancherebbe??
|
Levando dal paragone fra le due moto la questione estetica,fascino e altre menate che sono molto soggettive,la R1200R,tecnicamente,è una generazione avanti.
L'unico difetto che ha è la sella,nella versione standard fa pena,è assolutamente scomoda.
Se la fai rifare,o prendi la sella comfort BMW,elimini l'unico svantaggio che ha la R1200R rispetto alla 1150.
Io non ho avuto moltissime moto,ma nella mia esperienza non ho mai provato un nuovo modello che sia peggiore della versione precedente.
Si può vivere felicemente anche con la 1150,ha potenza/coppia e ciclistica più che adeguate per qualsiasi esigenza...ma la 1200 è superiore.
|
|
|
05-11-2013, 01:10
|
#45
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Mar 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 11
|
Come Diceva il piccolo principe di Saint Exupery l'essenziale e' invisibile agli occhi..... Un giorno ho visto la r 1150r e da allora e' stato grande amore.

rispetto per la 1200, ma la ghisona e' piena per me di fascino.....Che non si misura a cv o a kg.
|
|
|
05-11-2013, 11:12
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 199
|
Senza nascondermi dietro un dito quando ho venduto la mia vecchia Jap mi ero innamorato della r1200r l'ho provata ed è stata una goduria  Questo è avvenuto 2 anni fa!
Le mie finanze non permettevano di tirare fuori più di 7000€ per tale moto, così ho deciso di orientarmi sulla 1150 scoprendo poi che è una gran moto.....ne sono innamorato ed il mio sogno è quello di potermela tenere per sempre ,del resto ho 28 anni e quando ne avrò 40 lei sarà una super obso!
Morale della favola:
Quando sono fermo con la mia mucca, magari posteggiato vicino a mukke moderne tutti sono interessati, fanno domande ,è una moto che piace e questo è indiscutibile!
D'altro canto il piacere di guida della 1200 è impagabile!se avessi avuto un po' più di finanza ci cascherei subito 
Per fare un esempio penso alle auto di 10 anni fa ...ora le cilindrate sono calate senza pagarne di potenza,tante auto sono turbo ....come si fa a non cadere nella rete?
__________________
R1150r ABS
|
|
|
16-03-2016, 19:33
|
#47
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Feb 2016
ubicazione: emilia
Messaggi: 2
|
da r1150r a r 1200r
sono un attempato (65) possessore di una R1150R del 2003.
Vorrei sostituire la mia facendo un upgrade alla R1200R, usata di 3-4 anni.
Chiedo a chi le ha avute entrambe quali sono le principali differenze di guida tra le 2.
Ovviamente, per motivi anagrafici, la comodità di guida è per me una priorità
(anche per mia moglie che si ostina a seguirmi)
Grazie a tutti per i consigli
|
|
|
16-03-2016, 20:37
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.007
|
Ciao,ho 3 anni meno di te come vedrai dalla firma di Bmw ne ho avute bene il 1150 è un classico ma il 1200 è molto più agile e sportivo risultando più agile rispetto al 1150,per quanto riguarda la sella tua moglie non ne sarà molto contenta se farai lunghe percorrenze se vuoi stare alla grande pensa an una RT.
__________________
Triumph Tiger 1050 Crosstourer DCT/ BMW 1150 R 1200 R/GS/RT XT 1200 Z Bmw 1200 R LC
|
|
|
16-03-2016, 23:04
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2015
ubicazione: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 55
|
Ciao giulianop.. Non ho mai avuto la 1150.. Ma posso darti dei pareri riguardo la 1200 che ho attualmente.
Inizialmente aveva sella sport, senza topcase. Posizione sensazionale: sicura, comoda c'avrei fatto 1000km... ma ahimè alla lunga mi sono accorto essere troppo dura e... il passeggero.. vabè non ne parliamo. L'ho cambiata con la comfort ed ho comprato il topcase. Siamo su un'altro pianeta. Le stesse sensazioni della sport con una comodità insuperabile, sia per me che per la zavorra. Il passeggero ha leggere turbolenze alle alte velocità ma ho ovviato anche a quelle con un capolino alto. La moto ora è perfetta (non che prima non lo fosse) e la zavorrina ci si addormenta quasi... ovviamente... quando non do di gas  .
Spero di esserti stato utile.
Ciao ciao
|
|
|
16-03-2016, 23:47
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15.
|
|
|