![]() |
R1150R o R1200R ?
Dovendo decidere sono in difficoltà: >> tenere la mia bella R1150R 2002 e
prepararla con messa a punto precisa,decatalizzatore ed Eprom dedicata oppure >> venderla per una R1200R usata (2007-2009) ??? Sono un nuovo appassionato della boxer line,il mio 1150 mi da grandi soddisfazioni e mi piace tanto anche esteticamente.Poi la sua impareggiabile souplesse e quella guida rotonda e poderosa anche sportiva se voglio...solo é un pò pesante e vibra in velocità(ma non mi interssa più di tanto). Il 1200? Cosa troverei di meglio cosa mi mancherebbe?? Grazie dei vs consigli e consulanza. Ciao Pietro.:D |
Se puoi prendi il 1200, un'altra cosa. Più plastica ma tutt'altra moto, come agilità e motore. Prendila più recente che puoi come annata per scansare i normali problemi di gioventù.
|
Quote:
Qualcuno si è impssessato del nik di Dino! Scherzi a parte, Dino ha perfettamente ragione, la 1200 è una generazione avanti, più leggera da manovrare "a mano", più performante con 30 cv in più e 30 kg in meno, frenata integrale con abs, consuma meno della 850 figurati del 1150, maggiore capacità di carico con le valige più grandi e di uguale capienza ecc. ecc. Devi prenderla tassativamente con la sella confort (dell' altezza che preferisci) e le "magagne" sono più o meno le stesse del 1150, qualche cuscinetto fa le bizze, il cambio fa skonk ecc.ecc. Io sono rimasto innamorato della Comfort, ma questa è moooolto meglio come moto, prossimo passo RT, ma non so quando. |
Io le ho avute entrambi, anzi la 1150 e' quella attuale, differenze sostanziali, come estetica la 1150 per me e' stupenda sopratutto rispetto al 1200, per il resto non c'e' paragone, a voglia a mettere eprom, decatalizzare ed altro, quando li recuperi 30cv e 30 kg
|
Concordo sui commenti positivi riguardo le differenze...chiaramente qualche eurino sopra dovrai mettercelo, se puoi farlo, non pensarci molto!Se tu fossi innamorato della 850 per lo stile e il modello che rappresenta, sarebbe un'altro conto, perchè su quel filone non ci sono successori...Ma tra 1150 e 1200, trattandosi di modelli più moderni e attuali, beh il secondo è la vera evoluzione di una moto già ottima quale è il 1150,ma con una serie di modifiche da non far rimpiangere neanche 5 minuti il passaggio da una all'altra!
|
Pur non avendolo mai guidato, non ho motivo di dubitare del fatto che il 1200, essendo un evoluzione del 1150, sia motoristicamente e ciclisticamente un passo avanti ma, a distanza di dieci anni, quando alzo la saracinesca del box vedere il mio 1150 ancora mi emoziona. il 1200 .................. no!
|
IMHO
Provato la 1200 e la differenza si sente cavalli, peso... questo è innegabile. Ma la 1150 esteticamente mi affascina , la 1200 no... Per questo motivo non l'ho presa .. |
Ciao sicuramente la 1200 sara' un'altra moto,piu' leggera motore brillante,ma accanto ad una bella r1150 r nero lucido come la mia,il 1200 sfigura alla grande!Piu' di 6 anni con la 1150r e ne sono ancora innamoratissimo con tutti i suoi pregi e difetti........un'po' come le donne!
|
ciao Pietro io dalla r1200r sono passato all' RT la R1200R e' una grano moto agile e snella tra le curve...unico neo il confort..
|
R1200R tutta la vita.
Da (felice) possessore anche di R1150GS sostengo (è la mia opinione...) che con questo modello è finita l'epoca dell'equazione boxer=lento & pesante. E poi a me piace molto più della 1150. E adesso lapidatemi!!! :lol: |
Non avrei dubbi: R1200R e ti trovi subito a tuo agio e non vorrai scenderne più.
Anche il confort non è male pur se qualcuno preferisce la più vestita RT, ma se ne guadagna in peso e maneggevolezza. Con la sella confort e il parabrezza touring non hai problemi. |
il 1150 è una gran moto...del 1200 invece so poco e niente
|
Quote:
|
Ciao
ho avuto il tuo stesso dilemma.. poi dopo averle provate entrambe ho scelto il 1200 |
Doc, non pensare che la vecchia serie ne fosse esente. Esistono le apposite VAQ, e sono per il 1150.....Cuscinetti, paraolio vari, cambio e cardano sono problemi ricorrenti, poi oggi che i numeri di vendita sono aumentati esponenzialmente e molti arrivano a BMW dallo scooter o dalle jap, tutto si accentua.
|
Ciao Slowrider, dopo aver provato per un intero fine settimana la r1200r ho deciso di tenermi la mia vecchia r1150r che è sicuramente più ruvida e pesante ma che ha molta più personalità sia dal punto di vista estetico che funzionale.
|
Tutto vero quello scritto finora, ma se non la provi (la 1200) personalmente, ti sarà completamente inutile.
|
Io sono un felice possessore di un R1200R ed ho avuto anche la R1150R che ricordo con molto molto affetto, dipende cosa vuo come in tutte le cose, anche se la 1200 è l'immediata evoluzione della 1150 hanno fatto passi da gigante.
Io personalmente preferisco la 1200 perchè è più performante e più leggera, però è una questione soggettiva. La R1150R non mi ha mai dato problemi tranne la sostituzione del cablaggio dx per rottura di fili nella guaina, poi 50.000km percorsi in 30 mesi senza problemi, viaggi comodi e divertimento sulle strade con curve, però dopo mi sono accorto dei limiti che aveva rispetto a moto più performanti, la R1200R colma questi gap di molto anche se non si può considerare una naked super sportiva che restano comunque di un altro pianeta per prestazioni, ma siccome le roadstar della BMW sono moto con uno stile ben preciso, dico che entrambe in maniera diversa hanno molta personalità, di certo la R1150R è più vicina a quello standard di BMW da tenere in garage a vita, ma quanti lo fanno poi davvero? io dopo una moto molto sportiva, da neo papà ho voluto riprendere un percorso iniziato anni fà ho riprovato la R1150R e non sono più riuscito ad innamorarmene, troppo diversa dopo 50.000km percorsi con un SUPERDUKE KTM, quindi volendo a tutti i costi un boxer ho scelto la R1200R che non è il SUPERDUKE però è un giusto compromesso quidi alla fin della fiera ti consiglio di provarle entrambe e se non t'interessano prestazioni particolari allora puoi tranquillamente prendere la R1150R se invece vuoi avere una moto più aggiornata con qualche optional in più e qualche cv in più prendi la R1200R, ciao è buona scelta..........Gabriele |
Buongiorno a tutti. Ho avuto la possibilità di provare la R1200....In effetti, il peso inferore e la potenza superiore fanno la differenza. Per capirci, pare di scandere da una vecchia bici pesante e poco controllabile, per poi salire in sella ad una grande bici da corsa, leggera e maneggevole!! Ma, personalmente, salendo sulla 1200 non ho provato le stessa emozioni che ottengo aulla mia 1150. Mi sembra di salire in sella ad una moto jap, con quelle curve troppo "violente", il faro basso...Insomma, non ho avuto l'autentica sensazione di inforcate una BMW. Come si dice: pro e contro. Certo è che, dovendola acquistare oggi, credo sia meglio e più ragionevole prendere la 1200, in modo da essere al passo con i tempi. Del resto, io non credo che la casa abbia progettato e commericializzato la R1200 senza essersi resa conto di creare una moto meno "morbida" nelle forme ed un pò più jap....Saluti!!
|
Tieni conto del fatto che laR1150R é un €0.... Io ho una R1200R e ho provato la 1150. Devo dire che quest'ultima mi é piaciuta per il tiro ai bassi e una guida piú "fisica". La 1200 é piú neutra, almeno la mia monoalbero. 30kg in meno in movimento io non li ho avvertiti. Il tiro in piú solo quando il contagiri del 1200 supera i 5500. Peró il 1200 é piú facile, moderno, sembra quasi cadere in curva.
|
Le bmw R ante 2004 sono superiori nell'anima touring, le bmw post 2004 sono superiori nell'anima sport.
Dipende cosa cerchi in una moto. Per me, per esempio, il fascino della 850/1100 è ineguagliato sia dalla 1550 sia dalla 1200. |
Il touring dei 1150 lo fai anche con la 1200, anzi hai borse più ampie e grandi uguali, sella confort ormai di serie, autonomia maggiore ecc.ecc. solo che poi non hai la parte "sport". Poi considerare "vera BMW" la moto che per estetica ha rotto coni canoni classici di BMW...confondere la R1200R con le Jap....mah
<script src='http://img43.imageshack.us/shareable/?i=36275691.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img43.imageshack.us/img43/4483/36275691.jpg</noscript> |
sono passati diversi anni da quando BMW ha introdotto il 1200. e siamo ancora qui a chiderci quale sia meglio, se il 1200 o la 1150. in questo c'è tutta la grandezza di un modello - la 1150 - che probabilmente resterà nella storia dei roadster bmw. tutto qui. il resto, la ragione, la tecnica e quel che volete, dice 1200. ma il cuore dirà sempre 1150, almeno fino a quando bmw non riuiscirà a replicare quell'insieme di stile e teconolgia che ha fatto del 1150 una moto unica.
|
Quote:
|
...sono passati diversi anni da quando BMW ha introdotto il 1200. e siamo ancora qui a chiederci quale sia meglio...
No, la domanda iniziale era diversa, tra le due moto c'è un abisso a favore della 1200 ed è innegabile, inutile spendere in centraline ed aggeggi vari. Poi se si parla di gusti personali io vorrei la Confort:eek: con sotto il 1200.....l'ultima vera BMW altro che la R1150R disegnata da uno Yankee!:lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©