Ad inizio estate, dovendo sostituire le gomme ed avendo sempre utilizato Anakee II con soddisfazione, avevo chiesto consiglio in merito alle Dunlop TR91. I pareri estremamente positivi di amici e forumisti mi avevano convinto a provarli.
Montati a fine giugno/inizio luglio devo ammettere che le gomme mi piacciono tantissimo da subito: grande sicurezza di tenuta con l'anteriore bello piantato che comunica solidità a qualsiasi inclinazione da me raggiungibile (il limite è nel mio caso il pilota). Nei miei giretti alpini, unico utilizzo che faccio della moto, entro in curva bello deciso frenando poco, entrando più velocemente rispetto a quanto facessi con le anakee. Queste gomme vanno proprio bene e, salvo verifica della durata, decido che le monterò in futuro.
La durata... ecco il problema!
Con le Anakee, nelle stesse condizioni di utilizzo (da solo, giri alpini), riuscivo a percorrere 6-7.000 km cambiandole non ancora sulle tele (salvo rari casi ma viaggiavo con il passeggero). Mi sarei aspettato una durata similare.
Ed invece, ecco la sorpresa: già a 2.500 km di percorrenza noto che l'ateriore è MOLTO consumato, molto più del normale. Ieri faccio un bel giro di sole curve (in pratica tutti i colli a nord di Briancon li ho fatti...) ed
arrivo quindi alla percorrenza di 3.854 Km con l'anteriore arrivato al limite di usura!!!
Io non ho una guida aggressiva ma cerco di condurre le curve facendo scorrere la moto
evitando continue accelerazioni e brusche staccate prima della curva; diciamo che cerco di viaggiare "allegro" ma ad andatura più fluida possibile. Il posteriore ancora in ottime condizioni è la prova che non insisto particolarmente con l'acceleratore (raramente supero i 5.000 giri). Inutile dire che la pressione degli pneumatici la controllo maniacalmente a freddo ogni 2 settimane con manometro dedicato ed è sempre stata corretta (2.5-2.9)
Il fatto di dover sostituire l'anteriore a 3.800 km non mi era mai successo e, trattandosi dell'anteriore, preferisco cambiare le gomme appena raggiunta la tacca di usura come in quest caso (con il posteriore me ne sono sempre fregato continuando ad usarle ancora un po'). Considerando che un amico è da poco finito a terra con le stesse gomme consumate allo stesso modo, preferisco non lesinare sulla sicurezza e sostituire gli pneumatici.
Pur avendo apprezzato molto il comportamento dinamico di queste gomme, trovo inconcepibile una durata di neppure 4.000 km su un ANTERIORE di una moto turistica quale è il GS. Non stiamo parlando di gomme da pista o di una supersport! Potrei ancora capire un consumo del genere su un posteriore in caso di frequenti accelerazioni ma questo caso non riesco a comprenderlo (il posteriore sarebbe a metà). Pertanto ho telefonato al gommista chiedendogli di tenermi da parte un treno di Anakee II; l'anteriore verrà mandato ad un ispettore per capire se si tratta di difettosità del prodotto.
Vi terrò aggiornati.
Voi cosa ne pensate?
Di seguito allego le foto delle gomme dopo 3.854 km di percorrenza. Imho un consumo del genere è assolutamente anomalo.