|
28-08-2012, 00:11
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
Dino, da solo e senza bagaglio si va in Vespa...Io da solo ho comunque sempre le 2 valigie laterali, il baule Givi da 46 lt ed il serbatoio sempre pieno, senza contare che sono quasi un quintale...quindi anche senza passeggero, i 2,2 ant e 2,5 post che riporta il libretto sono poco...soprattutto in estate...puoi chiedere a qualche gommista e vedrai che non andrà lontano dai miei numeri!
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
|
|
|
28-08-2012, 00:19
|
#27
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Seriamente, lo sterzo che si chiude e' la norma di quasi tutte le stradali a manubrio alto... Anche la 1150r lo fa, anche tutte le 1200c...
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
28-08-2012, 00:49
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2011
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 111
|
Quindi mi confermi che è normale...forse perchè non ci ho ancora fatto l'abitudine ma questa strana reazione ogni volta che devo affrontare una curva mi porta istintivamente a rallentare...non mi sento sicuro.
__________________
R 850 R Comfort grigia anno 2005
|
|
|
28-08-2012, 12:16
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.064
|
passi da forcelle tradizionali al telelever, devi anche abituarti ad un sistema differente di sentire (o di non sentire) l'anteriore,
i pesi sono distribuiti in maniera molto differente tra una touring e una enduro stradale, con la 850 devi guidare rotondo, se spigoli darà sempre la sensazione di chiudere e prendere sotto
se non ricordo male l'angolo di apertura dello sterzo della 850 è piuttosto ampio, per cui sarà + stabile in percorrenza curva, ma in inserimento se forzi, darà la sensazione di chiudere (e probabilmente lo farà anche oltre un certo limite, molto cmq molto dopo i limiti di sicurezza)
sarebbe da capire anche gomme monti e la loro usura
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
28-08-2012, 12:30
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da Massimino
Dino, da solo e senza bagaglio si va in Vespa...Io da solo ho comunque sempre le 2 valigie laterali, il baule Givi da 46 lt ed il serbatoio sempre pieno, senza contare che sono quasi un quintale...quindi anche senza passeggero, i 2,2 ant e 2,5 post che riporta il libretto sono poco...soprattutto in estate...puoi chiedere a qualche gommista e vedrai che non andrà lontano dai miei numeri!
|
Sarà... io vado sempre da solo, quanche volta con bagaglio, sempre con il Givi 46; per il serbatoio dipende da quando ho fatto benzina. Dimmi il trucco per averlo sempre pieno, che di questi tempi farebbe comodo...
Io in condizioni standard tengo a 2,3 / 2,6, peso più di novanta e per le mie Dunlop e il settaggio degli ammo che uso direi che va bene così.
Ovviamente adeguo in base a peso, percorrenza, temperatura e oroscopo...
saluti, Dino
ps. non chiedo ai gommisti per principio, il sedere sulla mia moto lo tengo io e mi fido di più, anche perchè tanto se ne visiti 10 ti danno dieci risposte diverse e magari 8 non vanno nemmeno in moto.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
28-08-2012, 14:43
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 198
|
La 850 non è un chopper, e la confort ha la stessa ciclistica del 1150. 
Per le gomme sul libretto di uso e manutenzione è scritto chiaramente quanto gonfiarle, si parte da quei valori, ritenuti medi, e si modificano in base al proprio peso.
__________________
BMW R850R 2005
|
|
|
28-08-2012, 15:21
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.064
|
è tutto relativo, rispetto ad una Panigale è un chopper, rispetto ad una HD CVO breakout è una R6
il riferimento era vs la GS800 cmq...
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
28-08-2012, 23:45
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
Dino sui gommisti hai ragione, quasi sempre è così, ma il mio è motocilcista e Bmwista...io mi fido!Poi è chiaro che in moto, andandoci io, se sento che non è il caso, modifico!
per quanto riguarda il pieno nel serbatoio: giro con la cannuccia, apro le selle agli scooter con un colpetto e faccio i risucchi dai serbatoi...se ti viene voglia di provare, occhio a non prendere in considerazione i vari ciao,bravo,superbravo....sono più semplici, col serbatoio fuori...ma di carburante leggerino....e un và bene!
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
|
|
|
29-08-2012, 00:23
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2011
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 111
|
Ritirata oggi pomeriggio,fatto un tagliando completo,sostituito il cupolino grande con quello piccolo e,cosa più importante,le gomme...quella strana reazione in curva è completamente sparita,è veramente la mia moto ideale!!!Appena possibile,se sarò capace di farlo,inserisco delle foto.
__________________
R 850 R Comfort grigia anno 2005
|
|
|
29-08-2012, 07:53
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
Ne ero convinto...così come sono convinto che non sia un chopper...che non sia paragonabile neanche da lontano alla 1200C...che non trasmetta questa chiusura estrema che cercavi di spiegare e che a detta di qualcuno doveva essere normale!
Goditela e quando puoi metti 2 foto...Se parteciperai al raduno di fine settembre, sperando di poter esserci anch'io, vorrei riconoscerti per la moto!!!
Ciao
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
|
|
|
29-08-2012, 17:33
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2011
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 111
|
Ho creato l'album con le foto,purtroppo non sono capace di inserirle direttamente nel messaggio...
__________________
R 850 R Comfort grigia anno 2005
|
|
|
29-08-2012, 21:14
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Non puoi. Guarda all'inizio le spiegazioni su come postare foto.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
30-08-2012, 22:59
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
Theo, viste le foto confermo quanto gia detto: grande acquisto! proprio bella!
Ma che gomme nuove hai montato?
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
|
|
|
31-08-2012, 10:53
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2011
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 111
|
Ciao,ho montato le Metzeler Z8 Interact,avrei provato volentieri le Dunlop ma in officina non le avevano;mi hanno confermato che la moto è tenuta molto bene,praticamente nuova...sono molto contento della scelta fatta anche se tra comprare la moto,passaggio di proprietà,bollo,gomme nuove,valigie laterali,cupolino e tagliando ho veramente speso una fortuna...
__________________
R 850 R Comfort grigia anno 2005
|
|
|
04-09-2012, 23:36
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
Non pensare di aver speso una fortuna....pensa che fortuna averli spesi per una mukka!....Non tutti gli appassionati di moto possono permetterselo!!!
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
|
|
|
05-09-2012, 15:41
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2011
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 111
|
Anche questo è vero ma i prezzi dei ricambi mi sembrano veramente esagerati...
__________________
R 850 R Comfort grigia anno 2005
|
|
|
05-09-2012, 22:44
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Nooo... dici sul serio? mah...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
06-09-2012, 06:37
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jun 2007
ubicazione: in provincia di PI
Messaggi: 480
|
ciao a tutti,
scusate ma dove si vedrebbero queste foto ?
__________________
Massimo
R850R Comfort
la più recente delle obsolete
|
|
|
06-09-2012, 10:47
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2012
ubicazione: Latina
Messaggi: 32
|
Theo71 complimenti per l'acquisto...  una moto stupenda ed intramontabile,mi è sempre piaciuta  fin dal lontano 2001 quando è uscita, mi ero promesso di comprarmene una un giorno,  e invece è già la seconda, R1150R  !!!! goditela non ti stancherà mai  kissà se ci incontreremo in strada un giorno, visto ke sono sempre dalle tue parti (Fano).
ps- le foto dove sono visibili?
|
|
|
06-09-2012, 10:49
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Sul suo album, andare sul suo profilo e lì c'è l'album personale con le foto.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
06-09-2012, 21:43
|
#46
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jun 2007
ubicazione: in provincia di PI
Messaggi: 480
|
ciao a tutti,
grazie Dino per le info,
a Theo71 veramente complimenti bellissima moto, concordo con chi sostiene che sono soldi spesi bene, la apprezzerai ancora più man mano che prenderai confidenza nell'uso
BUONA STRADA
__________________
Massimo
R850R Comfort
la più recente delle obsolete
|
|
|
06-09-2012, 23:46
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2011
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 111
|
Grazie!!!Effettivamente ogni giorno che passa sono più contento della scelta fatta...non mi ricordo nemmeno più di aver avuto la Gs800...questa è molto più comoda,piacevole da guidare e soprattutto bellissima!!!
__________________
R 850 R Comfort grigia anno 2005
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04.
|
|
|