Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Da F 800 Gs a R 850 R ... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=366297)

Theo71 17-08-2012 00:05

Da F 800 Gs a R 850 R ...
 
Proprio oggi ho consegnato la Gs 800 al nuovo proprietario...passo da una moto nuova ad una di 5 anni...spero di non pentirmi della scelta fatta...cosa ne pensate?

Efrem 17-08-2012 00:32

Bisogna vedere i motivi per cui l'hai fatta, avrai le tue buone ragioni... ;)

Bye :)

zampa1990 17-08-2012 16:03

Onestamente secondo me hai fatto un passo indietro... Potevi passare alla r1200r... Vieni da una moto aggiornata ad una un po' vissuta... Dipende da molti fattori come il chilometraggio, com'è tenuta... Com'è stata usata...
Certo la r850r ha molto fascino...
La rockster colore verdone militare mi ha sempre affascinato...

Theo71 17-08-2012 17:24

Con la F 800 Gs sinceramente non mi sono mai trovato troppo bene,quando l'ho comprata mi sono fidato del parere di un amico molto più esperto di me in fatto di moto ma ho capito che non si trattava di ciò che cercavo...forse perchè sono sempre stato fissato con la R 850 R...dovrebbe essere ben messa,immatricolata nel dicembre 2007 dal concessionario poi a maggio 2008 dall'attuale proprietario,10000 chilometri,speriamo bene!!!

dugongo64 17-08-2012 17:51

la questione non credo sia lo stato della moto, quella che hai preso ha tutte le caratteristiche per essere una moto seminuova anche se ha 5 anni, poi le 850 sono probabilmente il boxer con meno rogne di tutte (puoi toccarti...)
aldilà del fatto che con la 800 non ti ci trovassi, la 850 è un progetto vecchio che risale al millennio precedente (quella che hai preso tu con un aggiornamento simil 1150), mentre la precedente 800 è una moto "moderna"
se ti piace (scimmia) la 850 e per quello l'hai scelta, tutto ok e hai fatto benissimo, se cominci a fare paragoni tra potenza motore/ciclistica/peso/erogazione/ecletticità, lascia perdere subito...

Massimino 17-08-2012 18:10

Lascia perdere si...ma i commenti degli altri! Hai comprato l'ultimo vero Boxer e la Bmw più classica che sia stata mai fatta. Una moto sempre attuale che non passerà mai di moda...Ha fascino da vendere...e le altre moto ed i loro padroni lo sanno!!!

bobox 17-08-2012 18:31

concordo in pieno anche se sono passato alla r1200r la 850 ha tanta classe

dugongo64 17-08-2012 21:11

Nessuno nega (io no almeno) che la 850 sia una bellissima moto, che sta per entrare tra le storiche (quasi 20 anni dalla sua uscita), ma magari se uno prova altre moto riesce a fare confronti meno di parte (sempre soggettivi cmq), per inciso io la 850 l'ho avuta e l'ho venduta che aveva "solo" 90mila km, ma da qui ma dire che praticamente e' l'unica moto sul globo terra acqueo...come dicono dalle mie parti "te la canti e te la soni"
fine

Theo71 17-08-2012 23:30

Io non credo che sia "la moto" ma sicuramente è quella che mi piace,inconfondibile,piena di personalità e non soggetta a continui restyling come tutte le moto "moderne",ancora non ho avuto il piacere di guidarla,spero di non rimanere deluso da questo punto di vista...

teoconte 18-08-2012 16:43

Io ho avuto il piacere di provare come moto sostitutive sia la F650, la F800, la R1200R e la R1200GS.
Tutte e 4 sono tecnologicamente tre passi avanti alla mia mukka; inoltre le ultime 2 hanno un motore strepitoso e prestazioni che la R850R se lo sogna.
Però quando, dopo una cinquantina di km fatti con queste moto, risalgo sopra la mia, mi sento completamente appagato e felice. Non so il perchè, ma la R850R a me sembra più massiccia, robusta ed affidabile... una moto di altri tempi.

Ciao Teo

Massimino 18-08-2012 16:50

Dugongo, ti sei perso per strada scrivendi il tuo post?HAi preso fischi per fiaschi, dato che nel mio precedente intervento ho elogiato, solo a mio parere, la dote più autentica della 850 senza minimamente accenare, neanche da lontano, alla 1200....Lo sanno anche i sassi che una moto più moderna è migliorata sotto tanti punti di vista (peso, elettronica, ciclistica, motore...) ma non per questo da canzonare moto antecedenti che ne hanno fatto la storia per la base su cui lavorare....Infatti intelligentemente non hai parlato ne di classe ne di fascino! Cose che una moto più recente, che viene rivista almeno 3 volte in 6 anni, non potrà certo vantare!
Detto questo, non ho neanche scritto,ne lo penso che la MIA sia la moto per eccellenza, tantomeno un'altra RR...Mio padre ha fatto restaurare una Lambretta degli anni 60 e per lui è il massimo, ma lo sa benissimo che non potrà farci molto di più che qualche giro...Caponord è fuori mano!!!!...
....fine

Cactus 18-08-2012 19:45

Quote:

Originariamente inviata da Theo71 (Messaggio 6892499)
...spero di non pentirmi della scelta fatta...cosa ne pensate?

Se cerchi una moto: paciosa, sincera, affidabilissima (tra l'altro è l'unico vecchio boxer dal consumo d'olio ridotto), dal fascino intramontabile, facile da manutenzionare in modalità self, che gira come un orologio svizzero (se fai i pochissimi interventi manutentivi che richiede), ottima e comoda anche in 2 per fare giri a lungo km-traggio (anche caricandola come un mulo), hai scelto la moto giusta!
Io l'ho avuta fino ad 1 anno e 1/2 fà, è una moto che non si dimentica mai, sono orgoglioso di averla avuta.
Certi veicoli, apparentemente di poco valore, sono unici e diventano come dei grandi amici: è impossibile non affezionarsi a loro. ;)

Theo71 20-08-2012 20:13

Ritirata oggi,ho fatto più di 300 chilometri e mi ci sono trovato subito bene!

Massimino 20-08-2012 22:51

Come gia detto...non te ne pentirai neanche un pò...tieni d'occhio un pò di particolari soprattutto i primi tempi e i primi giri...anche i consumi!

Theo71 20-08-2012 23:21

La moto è molto facile,istintiva,mi ci sono trovato subito bene,l'unica cosa alla quale dovrò fare l'abitudine sono le pedane,non sono certo un gigante(1.80 m) ma ho avuto l'impressione di una posizione "obbligata con le gambe molto piegate...

Massimino 20-08-2012 23:24

La sella è regolabile su tre altezze, prova a variarla in modo che si adatti meglio possibile alla tua postura. Sotto la sella dovrebbe esserci infilata la chiave esagonale di serie per fare questo intervento!

Theo71 21-08-2012 10:09

Grazie,non mi ricordavo di questa possibilità,regolato la sella nella posizione intermedia adesso è perfetta!!!

saltino 21-08-2012 11:40

Non so quanto sei alto.. ma vuoi mettere che ora quando ti fermerai non dovrai guardare dove metti i piedi x non fare Willy il Coyote da fermo?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Massimino 21-08-2012 18:48

Bene theo71 ne sono felice...ora goditela e facci saper meglio strada facendo!

Theo71 22-08-2012 15:12

Premettendo che sono un pivello mukkista di nome e di fatto...anche nella guida,tra la 800 Gs e la R 850 ho notato una gran differenza nell'impostare le curve a bassa velocità...mentre con la prima bastava spostare il peso del corpo per curvare con la R 850 ho notato che il manubrio non rimane dritto ma tende a girare in direzione della curva obbligando a continue correzioni nell'impostare la curva...spero di essermi spiegato bene...da cosa può dipendere?Colpa delle gomme usurate?Oppure è una caratteristica stessa della moto?

Ste02 22-08-2012 15:15

beh una era un'enduro, e quindi una moto.
la seconda è un chopper.

Theo71 25-08-2012 01:04

Quindi è normale così ?

Massimino 25-08-2012 17:04

Theo, noto con sempre minor stupore di quanti autorevoli frequentatori del forum abbiano tempo per postare risposte, ma non abbiano voglia di rispondere seriamente per essere almeno un tantino d'aiuto!
Sia il baricentro, che il peso e la naturale impostazione della moto sono tra loro molto differenti da farti naturalmente trovare un grande scostamento tra una guida e l'altra, ma non credo sia naturale che tu senta il manubrio chiudersi in modo così evidente in curva. Non conosco la condizione delle tue gomme, ma prima di additarle di troppo usurate, proverei gonfiarle almeno a 2,9 al post e 2,5 all'ant...prova a passare una mano sulla gomma ant come per accarezzarla, se senti delle scalettature allora è oltrepassato il momento di sostituirle!

Theo71 26-08-2012 23:29

Ciao,grazie del consiglio ma non ho modo di fare quanto detto perchè venerdì ho lasciato la moto in officina e provvederanno a sostituire le gomme...speriamo sia quella la causa del problema...

dino_g 26-08-2012 23:37

Da solo e senza bagaglio gonfiare a 2,5 / 2,9 ? Ecche è... ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©