|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-08-2012, 23:15
|
#26
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
@aspes: certo, a parte le vespe la mia vecchia R65 sta in garage e a volte ne esce.....
|
la mia obso ha il vantaggio che la ciclistica e' solida, sia gli ammortizzatori che l'interno forcelle sono moderni ma con estetica antica (ikon).Il mio vero problema essendo la mia un 79 sono gli stramaledetti freni ATE, finche' non han capito nel 1981 di usare anche loro brembo. Tra l'altro son difficili da mettere a punto,sono perversi. QUello che mi saltava all'occhio ai tempi delle bmw boxer e' che avevano sospensioni assolutamente flaccide, in curva pompavano da matti.
Sinceramente una guzzi serie piccole (v35 e v50) contemporanee alle r45 e 65 , erano senza dubbio peggio rifinite (era il famigerato periodo De tomaso) , ma come ciclistica e frenata erano molto meglio.E di motore erano al minimo pari nonostante la cilindrata inferiore. COsa che fa amaramente riflettere sulle ennesime occasioni al vento della guzzi.(che pero' avevano un certo successo anche loro). Va beh, poi con schema analogo c'era la honda cx che era un altro pianeta rispetto a entrambe (ma bruttina, belle invece quelle dopo. le cx 650 dal 1981, rifinite in maniera superba ).
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-08-2012, 00:21
|
#27
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da vadolungo
Honda 900 bol d'or: senza casco i 200 km/h col giubbottino Levis svolazzante, devo aggiungere altro........
|
io non sono un fans di Tom Cruise e questa foto l'ho già postata
ma più di mille parole esprime inequivocabilmente il concetto nudo e crudo della moto negli anni '80
Bomber, Ray Ban, Kawa 9 .......anche a questo sono sopravvissuto.....
|
|
|
13-08-2012, 00:43
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Dec 2005
ubicazione: Argenta (FE)
Messaggi: 1.055
|
Quote:
Originariamente inviata da vadolungo
Honda 900 bol d'or: senza casco i 200 km/h col giubbottino Levis svolazzante, devo aggiungere altro........
|
.......solo qualche centinaia di morti in più....purtroppo
__________________
BMW S 1000 XR.................vincere è facile
|
|
|
13-08-2012, 12:36
|
#29
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
paragonare la mia r100 del 79 alla kawa gpz 900r del 1984 e' un esempio di come tra il 75 e il 85 la tecnica in tutti i campi (strada, fuoristrada, pista) abbia fatto dei passi cosi' lunghi che non c'e' mai piu' stato un periodo cosi' "intenso". Le moto sono cambiate di piu' in quei 10 anni che dal 1985 a oggi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-08-2012, 12:51
|
#30
|
Guest
|
Trovo divertente che da ciò che leggo, sembra che la moto recente vada bene per i giovani, mentre voi che invecchiate avete bisogno di una moto che ha almeno la vostra età
State invecchiando?
|
|
|
13-08-2012, 13:12
|
#31
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
paragonare la mia r100 del 79 alla kawa gpz 900r del 1984 e' un esempio di come tra il 75 e il 85 la tecnica in tutti i campi (strada, fuoristrada, pista) abbia fatto dei passi cosi' lunghi che non c'e' mai piu' stato un periodo cosi' "intenso". Le moto sono cambiate di piu' in quei 10 anni che dal 1985 a oggi.
|
credimi che mi guarderei bene dal confrontare un R100 del '79 (che aveva già i suoi limiti ai suoi tempi) con un kawa 9.....
stavo solo rispondendo, anzi confermando, a @vadolungo la percezione della moto nei primi anni '80......
|
|
|
13-08-2012, 13:36
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Sempre ironicamente, a circa 20 anni provai una r65 e ua r45, e una volta sceso le ho riconsegnate pensando che dei cessi del genere non li avevo mai provati prima.
|
beh, te metti una coppia di dischi in ghisa e a scendere dalla Futa (a salire ovviamente non se ne parla) ne fai piangere tanti anche solo con il 45.
Sarà che avevo vent'anni, non so, ma tra i miei amici circolava la leggenda che a scendere dalla suddetta strada nessuno mi avesse mai superato...
Uno dei miei compagni di merenda aveva il V35 Imola, più motore e più leggera, ma invidiavo solamente la frenata... una volta risolta quella...
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
13-08-2012, 13:39
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Non esagerare...eri solo piu bravo tu del tuo amico con il v35.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
13-08-2012, 13:42
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
ma mica piangeva solo lui col V35!
Sapessi quanti intutati tristi tristi... 
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
13-08-2012, 14:09
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
... ho un modo diverso di intendere il rapporto con la moto, ma posso capire quello che dice Aspes....
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
13-08-2012, 14:59
|
#36
|
Guest
|
Mettiamola così: salgo su per l'Apecchiese (Basic) con la 3à e/o 4à inserita a 70/80 Km/h (anche nei rettilinei dove la moto potrebbe correre di più) e mi diverto in scioltezza senza tirare quasi mai i freni (un paio di curve più chiuse necessitano di una pinzatina) ... ovviamente qualche missile mi sorpassa ma poi su in cima prendo un caffè/gelato ne più ne meno come lor signori  
Arrivo rilassato
Stesso discorso con la 100 PD
Con il milledue, anche se mi propongo di fare altrettanto, dopo la seconda curva son già a tirare ...
Caino
Ultima modifica di CAINO; 13-08-2012 a 15:15
|
|
|
13-08-2012, 15:34
|
#37
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.845
|
a Caì! ti leggo la firma... ci metto la contessa e abbiamo una sfilza di teste coronate da far invidia ai Windsor.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
13-08-2012, 15:39
|
#38
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Faccio outing. L'altro giorno in slovenia su un passo sconosiuto ma fighissimo, asfalto da pista e curve con buona visibilita', sono stato bastonato da da una R100. Ce l'avevo due curve davanti all'iniziio, pensavo di andarla a prendere facile e invece niente da fare. Io con un k690 con bagaglio abbastanza leggero. Non volevo andare a tutta ma non c'e' stato verso. Il tipo pareva Agostini per come pennellava e dopo 30 km di inseguimento mi son stufato io. Azzzzz.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
13-08-2012, 15:49
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Si ma quand'è che sei diventato frocio?
Aifonn e palpalatappa.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
Ultima modifica di saveriomaraia; 13-08-2012 a 16:03
|
|
|
13-08-2012, 16:43
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
|
guardare e vedere l'erba crescere,sussurrare ai paracarri ,la coppia ai bassi,un minimo di prestazioni da consentire all'occorrenza delle piccole prestazioni,moto e non trampoli,insomma uno spirito un pò hd con mezzi nettamente migliori.
vedo che qualcuno la pensa come me.
si invecchia?forse,dipende.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
|
|
|
13-08-2012, 16:48
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
|
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
14-08-2012, 11:29
|
#42
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
credimi che mi guarderei bene dal confrontare un R100 del '79 (che aveva già i suoi limiti ai suoi tempi) con un kawa 9.....
stavo solo rispondendo, anzi confermando, a @vadolungo la percezione della moto nei primi anni '80......
|
certo, non era per far lapunta ai chiodi a te, era prendere spunto per affermare che in effetti ai tempi il progresso tecnico era veramente fortissimo e sostanziale in pochi anni. Un esempio piuttosto importante (e semplice) viene dal fuoristrada.
Il mio KTM del 1979 aveva raffreddamento ad aria, 2 ammortizzatori, niente lamelle, temburi. Era forse l'ultimo rappresentante della scuola classica, insieme alle swm rotax.
Gia'nel 1985 erano state introdotte tutte le novita' fondamentali, reffreddamento ad acqua, lamelle, monoammortizzatore, disco anteriore. Una moto da enduro odierna e' piu' vicina a una del 1985 di quanto una del 1985 sia vicina a una del 1975 .
Senza parlare solo di bmw, nel 1981 kawasaki aveva i 4 cilindri ad aria, 2 valvole, nel 1983-1985 uscirono la bmw k100, la kawa gpz 900r, la yamaha fz 750 5 valvole, la suzuki gsxr 750 prima race replica co telaio in alluminio, Anche li', pochissimi anni per fare enormi salti generazionali, come dopo non si sono mai piu' compiuti in archi temporali cosi' brevi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52.
|
|
|