Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   prova confronto vecchio vs nuovo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=366014)

aspes 12-08-2012 17:09

prova confronto vecchio vs nuovo
 
dopo un mesetto che giravo solo sulla vecchia r100 del 79, oggi ho portato a fare un giro il gs, casomai si offendesse. Siccome bracco ieri con la vecchia, bracco oggi con il gs (giusto per fare due chiacchiere al bar in relax), ho pensato di fare un insolito confronto a caldo.
Innanzitutto il gs mi e' sembrato immenso. MEntre la vecchietta ha misure umane , sella bassa da terra, posizione naturale, il gs che ho sempre reputato perfetto, mi e' sembrato largo di manubrio, comodo ma un po' eccessivo. La posizione delle pedane della vecchia era piu' avanzata, quella del gs un pelo meglio, ma come posizione di guida per andature BASSE (sotto i 100 km/h e citta') la vecchia vince.
Motore: ovviamente la giovane e' molto piu' potente e in allungo distrugge la vecchia, ma concentriamoci nella fascia sotto i 4000 giri. QUi il confronto e' possibile. E la differenza fondamentale deriva dal rapporto di compressione della vecchia , 8,5/1 (da nuova...) e i 12/1 della moderna.
In pratica la vecchia non strattona mai, nemmeno in quinta a 20 km/h, e' dolcissima e quasi elettrica, a regimi in cui il 1200 strattona e vibra insofferente (e pensare che dei grossi bicilindrici e' il piu' trattabile ) .
Grazie ai carburatori la vecchia non ha alcun on off e riprende con dolcezza indipendentemente dalla marcia inserita. Per contro e' pressoche' priva di freno motore, a confronto con la govane, il che favorisce la scorrevolezza nel traffico ma fa usare di piu' i freni nel misto.COmunque motoristicamente parlando ad andature da passeggio vince ancora la vecchia, non come numeri, ma come sensazioni.
Come comandi, frizione, cambio e freni , non c'e' storia, nella vecchia sono tutti duri e poco modulabili e precisi, scordarsi le manovre "sportive".
Ciclistica: il gs mi e' sembrato per la prima volta lungo come un autotreno e necessitante di una guida piu' muscolare. Strano a dirsi per una moto che e' tra le piu' "biciclettose" nel panorama moderno.
E' pur vero che viaggi mediamente molto piu' veloce senza renderti conto, ma a andature ridotte l'interasse corto, e le gommette strette (dietro c'e' un 4.00 , misure in pollici che oggi vorrebbero dire un miserrimo 100 , roba da sputer 50 economico...) della vecchia conferiscono una maneggevolezza tale che il parametro "biciclettoso" viene ridefinito in positivo. Ovviamente si va piu' piano perche' l'appoggio e' poco, ma il relax e' assoluto.
Se sulla vecchia riusciro' a ottenere una decente frenata e non necessitante del braccio di hulk direi che per andature da passeggio , statali e passi sotto i 100 km/h ,in stile zen, e' stata una scoperta rivelatrice. Il piacere di andare piano e godersi il respiro di un motore vivo

Krauser 12-08-2012 17:34

due dischi in ghisa provenienza Guzzi, un bravo tornitore/meccanico e la fai anche frenare. Perderai qualcosa in originalità, ma in quanto a sicurezza...

Artemis 12-08-2012 17:38

Ho ripreso anch' io da un paio di giorni il mio gs100 dopo 6/7 anni di solo 1200 prima gs poi rt e devo dire che mi ero dimenticato quanto e' piacevole il 2v sulle colline piacentine , lo scandire del ritmo di questo motore effettivamente quasi elettrico ti fa' assaporare un modo diverso di vivere la moto. Scendendo dall' rt poi il gs100 mi sembra una bici.Sugli aspetti piu' tecnici invece devo dire che le gomme del gs consentono un buon appoggio e la moto si puo' far scorrere nelle curve in sicurezza, mentre mi trovo in "disaccordo " sul freno motore in quanto mi sembra che il 100 ne abbia piu' del 1200 , non so se e' dovuto alle piu' basse andature.
Sta' di fatto che sono felice di averla tenuta e di non aver ceduto alla tentazione di venderla in momenti in cui ci sono andato molto vicino.

Claudio Piccolo 12-08-2012 17:46

concordo in toto sulla piacevolezza del 2V, la mia contessa, anche se è del 92, offre le stesse sensazioni della tua 100, anzi, avendo il motore depotenziato a 60CV è proprio l'essenza della dolcezza e fluidità di marcia, merito anche dei vecchi i Bing che sulla dolcezza della risposta all'apri e chiudi non temono confronti con l'iniezione. Poi la moto è molto più bassa(faccio il confronto con la Nimitz) e pesa 50 kg in meno insomma salire sulla vecchietta è molto più rilassante e... in montagna, essendo più tranquillizzante e maneggevole mi diverto anche di più...(ma non fatelo sapere alla portaerei).

aspes 12-08-2012 17:46

diciamo che la moto moderna ti porta ad andare piu' veloce perche' non e' a suo agio ad andature tranquille. E pensare che il boxer 1200 tra quelli moderni e' uno di quelli piu' a suo agio. LE stesse ciclistiche son fatte per supportare prestazioni piu' elevate e cosi' le gommature. La ovvia conseguenza e' che la obso, a tutte le andature in cui la "dotazione" moderna non serve, sia piu' "friendly" . E viceversa ovviamente, perche' se le andature aumentano la obso vibra, non ha allungo, non e' rapida nelle cambiate, non ha appoggio sulle gomme....

Artemis 12-08-2012 18:01

Per Claudio ...
pensa che ho sempre invidiato un amico che con r100rt arrivava molto piu' riposato di me , tante' che a forza di pensarci sono approdato all' rt1200. Ma se parliamo tragitti collinari magari anche su strade non perfette forse il gs100 per l' insieme sospensioni , ruota alta e piu' " open air" credo sia leggermente piu' godurioso .Fermo restando che il piacere , come detto sopra arrivi dal motore , dal ritmo scandito del 2v, dall' andatura che ti permette di assaporare ....

Claudio Piccolo 12-08-2012 18:14

Quote:

Originariamente inviata da Artemis (Messaggio 6885955)
Ma se parliamo tragitti collinari magari anche su strade non perfette forse il gs100 per l' insieme sospensioni , ruota alta e piu' " open air" credo sia leggermente piu' godurioso .




...non c'è dubbio, senza il "confessionale" la contessa volerebbe fra le curve :lol: poi lei è una moto "invernale" d'estate fai la fine del pollo arrosto!:lol::lol::lol:

Saetta 12-08-2012 18:14

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 6885900)
Strano a dirsi per una moto che e' tra le piu' "biciclettose" nel panorama moderno.

Ho trovato scritto questo "luogo comune" praticamente ovunque si parlasse di GS 1150/1200 :rolleyes:
Avrei potuto dire la mia, avendo posseduto un gs 1150 e 2 gs 1200, ma ho sempre preferito lasciare che ciascuno ne facesse esperienza diretta :cool:

PATERNATALIS 12-08-2012 18:28

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 6885900)
MEntre la vecchietta ha misure umane , sella bassa da terra, posizione naturale....... la vecchia vince.

In pratica la vecchia non strattona mai, nemmeno in quinta a 20 km/h, e' dolcissima e quasi elettrica, a regimi in cui il 1200 strattona e vibra insofferente (e pensare che dei grossi bicilindrici e' il piu' trattabile ) .

Grazie ai carburatori la vecchia non ha alcun on off e riprende con dolcezza indipendentemente dalla marcia inserita. ad andature da passeggio vince ancora la vecchia, non come numeri, ma come sensazioni.
Come comandi, frizione, cambio e freni , non c'e' storia, nella vecchia sono tutti duri e poco modulabili e precisi, scordarsi le manovre "sportive".

Ciclistica: Ovviamente si va piu' piano perche' l'appoggio e' poco, ma il relax e' assoluto.

Il piacere di andare piano e godersi il respiro di un motore vivo

Non posso che quotare ogni parola. Comincio a preoccuparmi, sinceramente.Ogni cosa che scrive Aspes mi trova in accordo per il 99 per cento. Cambio forum.........

vadolungo 12-08-2012 18:53

Di recente ho riprovato una r 80, mia prima moto, che mi ė sempre rimasta nel cuore.
L'esperienza é stata, diciamo, particolare. Ero giovane e incosciente, ma ricordo che andavo come un diavolo su quella moto. La SICUREZZA, con le moderne motociclette, non ė nemmeno paragonabile, al di la della piacevole e romantica sensazione del condurre una moto "d'epoca".

BurtBaccara 12-08-2012 19:04

ma com'è che si gode ad andare piano invece che smanettare ?

zangi 12-08-2012 19:14

Io il confronto lo sto`facendo con una forbice piu`stretta tecnologicamente.gs1100-rt1200.
Proprio in questi gg me lo sto`godendo alla grande in appennino,tira a mulo,spesso ho dentro la quinta.non ce da mettere indubbiamente come "leggerezza"del motore,ma sono convinto sempre piu`che il 1100a cinque marce,sia l'ultima bmw che si possa considerare derivate dai 2v.
Le altre gia`dal1150 per me sono un altra storia.

saveriomaraia 12-08-2012 20:00

Mmmmm.....mi state facendo salire una obsoscimmia di dimensioni colossal holliwoodiano.
La cosa è già cominciata quando ho provato l'R80GS di un mio amico, come già commentato in altro post, ha un elasticità che il 1200 se la sogna.
Voi peró non potete fare così, tengo famigghia io!!


Aifonn e palpalatappa.

mandu 12-08-2012 20:44

Da ex biker di moto moderne (ultima nel 2005 uno splendido 1100s) a utilizzatore convinto
(sempre dal 2005) di obso moto, ce' una cosa che invidio alle moderne:
i freni soprattutto l'ABS, qualche cavallo in piu', ogni tanto l'iniezione ma soprattutto il catalizzatore................... la benza senza piombo puzza da morire!!!!!!
Comunque non torno indietro anche se ........

PATERNATALIS 12-08-2012 20:52

PUZZA???????? Quello, bello mio, e' PROFUMO!!!!

paolo b 12-08-2012 21:27

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 6885900)
prova confronto vecchio vs nuovo

.. e a consumi? Ricordo qualche giro con un amico che aveva una bella R100RS, forse la sua non era a punto, ma ad andature turistiche se arrivava a 15 km/litro era tanto..

PATERNATALIS 12-08-2012 21:51

E allora??????

paolo b 12-08-2012 21:58

Allora aspetto Aspes..

aspes 12-08-2012 22:07

eccomi qua ! io la obso la guido cambiando veramente basso di giri per godermi il pulsare del motore, oltretutto se provi a tirare un poco i rumori meccanici fano capire che non e' il suo pane, mi sembra come far ballare la disco a Virna Lisi (paragone tra vecchiette di classe...). Quindi consumo poco. DIciamo che saro' sui 16-17 . PEraltro alle medesime andature col gs 1200 passerei di brutto i 20. Quando sono andato a Garmish hofatto di media i 21 (esattamente come un amico con me che aveva una bialbero nuova ), andando a 130 in autostrada e acendo ad andatura turistica un mucchio di statale.
VOrrei pero' riprendere un commento relativoal fatto che da ragazzi andavamo come diavoli con moto insicure. E' stravero,io che oggi alla mia r100 (per claudio piccolo, e' una RT scarenata) imputo una frenata assolutamente insufficiente, andavo a manetta con un ciao da 90 km/h (le suonavo alle vespe primavera), e piu' tardi con le varie 125 da regolarita' con i tassellati e dei tamburi ridicoli, per finire alla gilera rx200 che era una moto eccellente ma non frenava una mazza . Sempre ironicamente, a circa 20 anni provai una r65 e ua r45, e una volta sceso le ho riconsegnate pensando che dei cessi del genere non li avevo mai provati prima.A confronto la guzzi imola 350 di mio fratello era fior di sportiva .
ps: paternatalis, hai anche tu una obso?

paolo b 12-08-2012 22:29

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 6886343)
(..) DIciamo che saro' sui 16-17 . PEraltro alle medesime andature col gs 1200 passerei di brutto i 20 (..)

Mi torna abbastanza.. una volta e mezza i cv/litro, consumi inferiori di un 25-30%..

PATERNATALIS 12-08-2012 22:37

@aspes: certo, a parte le vespe la mia vecchia R65 sta in garage e a volte ne esce..... E poi non e' proprio un cesso...... Diciamo che richiede una certa abilita'.....
Ps: col cavolo che mi davi la paga col Ciao!

mandu 12-08-2012 22:38

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 6886186)
PUZZA???????? Quello, bello mio, e' PROFUMO!!!!

Bello mio ti giro qualche t shirt intrisa di quel che tu chiami profumo , insopportabile.
La benzina senza piombo su una moto senza catalizzatore fa una puzza incredibile, i buon odori sono la miscela con il ricino, e la vecchia benza con il piombo.

saveriomaraia 12-08-2012 22:42

Che bella la Gilera rx, ne ero innamorato perso.


Aifonn e palpalatappa.

PATERNATALIS 12-08-2012 22:57

Quote:

Originariamente inviata da mandu (Messaggio 6886461)
Bello mio ti giro qualche t shirt intrisa di quel che tu chiami profumo , insopportabile.
La benzina senza piombo su una moto senza catalizzatore fa una puzza incredibile, i buon odori sono la miscela con il ricino, e la vecchia benza con il piombo.

Quelli sono aromi........

vadolungo 12-08-2012 23:02

Honda 900 bol d'or: senza casco i 200 km/h col giubbottino Levis svolazzante, devo aggiungere altro........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©