Ma vacanze a parte,le riviste di moto hanno un altro posto al di fuori del bagno?! He, he!
Concordo anche su Superbike, la leggo sempre molto volentieri, una delle qualità degli articoli sta nella schiettezza e nell'uso di un italiano "slang", quasi da strada.
Molto interessanti anche quelli relativi al fai da tè.
Comunque tornando a bomba, nel numero di Luglio di In Moto c'era la comparativa delle enduro stradali, vinceva la MTS , seconda la CT e terza la GS, la Triumph quarta a parimerito con la Versys. Epurando la classifica dalla MTS (in quanto non novità) la CT dovrebbe aver eliminato l' Explorer dall'Alpenmaster, per poi battere in finale la GS (visto che l'aveva battuta due mesi addietro!). Visto che in quella prova di giornalisti (italiani) ce n'erano +o- come nell' Alpenmaster
(di varie nazionalità), chi ha ragione? La nobile arte dell'analisi tecnico/dinamica è esclusivo appannaggio dell'italico tester? O lo straniero ci surclassa anche in questo? Bah! A voi l'ardua sentenza. Nessuno è perfetto e ogniuno prova sensazioni diverse, quello che per me può essere un missile, per qualcun altro magari è un polmone. E poi se al tester lo invitano in pieno inverno a provare l'ultimo modello della casa X, in una località calda e assolata, spesato di tutto e accolto come un principe...ma vuoi proprio che poi ne parli male?!!
|