Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-08-2012, 10:08   #1
siviaggiare
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Veneto Venezia
Messaggi: 542
predefinito

Mi dispiace che emmeuno abbia pensato io volessi essere maleducato o arrogante ma con il mio discorso volevo semplicemente dire che ci sono lavori nei quali si può improvvisare ein altri no..mi scuso ancora per il fraintendimento
__________________
molte altre e poi ex R1200R Classic ora 1200 gs triple black 2012
siviaggiare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 10:40   #2
emmeuno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2010
ubicazione: Pomigliano d'Arco
Messaggi: 44
predefinito

Ma no Sviaggiare, non ci siamo capiti, o molto più probabilmente non mi sono fatto capire io. La mia osservazione non era assolutamente volta a farti notare che sei stato maleducato, arrogante o che altro. Assolutamente, lo escludo nel modo più assoluto. Era semplicemente il mio punto di vista, nulla più. Dopo essere rimasto scottato dalla negligenza della concessionaria bmw dove sono stato, per lavori del genere non mi affido più a meccanici, per il tagliando ancora meno, e per eventuali altri lavori in futuro farò ancora a meno dei meccanici.

Se devo cambiare un cuscinetto dell'albero motore allora lì il problema me lo pongo, e non credo di metterci mano io.

Questo in sostanza era il mio intervento in risposta a te, ma null'altro.

Quindi davvero, se sono risultato scortese, sono i a chiedere scusa e a dirti che mi dispiace.



@ NumberOne: Nulla da eccepire. Il discorso non fa una grinza e si sposa con la mia idea al 101%.....thanks........!!!

@ Catenaccio: è esattamente il video che ho visto e rivisto e rivisto e rivisto ancora prima di togliere la prima vite Il problema adesso (purtroppo) riguarda quel rumoraccio che si nota nel video che ho linkato. Purtroppo ieri non sono riuscito nemmeno ad avvicinarmi alla moto "Spero" (tra virgolette perchè sarebbe davvero il male minore se quel ticchettio fosse dovuto a questo) sia una valvola che è uscita fuori tolleranza....e spero di non averla piegata soprattutto. Altrimenti verificherò lo stato del tendicatena. Verifichroò ad ogni modo anche la fasatura dei cilindri (come suggerito da Cecca)
emmeuno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 10:44   #3
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Se per qualche motivo assurdo hai una valvola registrata male, considerando il rumore del video, ti consiglio caldamente di smontare la testa e verificare la valvola magari afferrandola e facendola girare con la punta di un avvitatore...
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 10:53   #4
emmeuno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2010
ubicazione: Pomigliano d'Arco
Messaggi: 44
predefinito

Se sarà davvero una valvola allora confermerà quello che penso.
Chi ha fatto l'ultimo lavoro se ne è fottuto delle coppie di serraggio e ha stretto deformando la filettatura.

Qualora fosse quello seguirò il tuo consiglio.


emmeuno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 11:54   #5
South Africa
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Che darei per avere la vs intrapendenza e manualitá .......
  Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 13:04   #6
Ramstein
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Mar 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 160
predefinito

effettivamente leggo e provo un pizzico di invidia anch'io per la vostra manualità...
io al massimo ho cambiato un paio di volte la catena ad un DR con corona e pignone... ma sul Giessone non saprei manco dove partire...
(beh, la lampadina me la sono cambiata, almeno quella.... prox step : le pastiglie?? :o)
__________________
BMW R 1200 GS 2010
Honda Transalp XL700V 2010
Suzuki DR 650 RS 1990
Aprilia Tuareg Wind 125 1989
Ramstein non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 13:28   #7
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ramstein Visualizza il messaggio
effettivamente leggo e provo un pizzico di invidia anch'io per la vostra manualità...
se ti leggi le Vaq,con un minimo di attrezzatura,cominciando con le cose più semplici vedrai che ti farai una buona esperienza, oltre a una grande soddisfazione unita a un notevole risparmio economico.
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 13:40   #8
emmeuno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2010
ubicazione: Pomigliano d'Arco
Messaggi: 44
predefinito

Il boxer credo abbia una storia lunghissima....
Se non sparo cavolate, dovrebbe essete un mezzo nato nel periodo della II guerra mondiale..
Occorrevano mezzi solidi, affidabili e che fossero "maintenance free" (o quasi).
Il boxer risponde a tutti questi requisiti..e la trasmissione cardanica altrettanto.

Se ci fai caso, la maggior parte delle componenti che Più "si toccano" durante la vita di una moto, e di un motore, sono tutte accessibili in maniera immediata, mentre altre (le parti Più interne del motore o la frizione o, relativamente, il cambio) sono tutte decisamente meno acceassibili...ma dovrebbe essercene meno esigenza.

Ogni volta che guardo un boxer e ci penso, penso a quanto era avanzata l'ingegneria tedesca in quel periodo (anche se l'italiana moto guzzi non era da meno)
emmeuno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 13:06   #9
emmeuno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2010
ubicazione: Pomigliano d'Arco
Messaggi: 44
predefinito

Buongiorno a tutti.

Ho finalmente avuto modo di dare un'occhiata al gioco valvole....tutto nella norma.
Sia in aspirazione che in scarico.
Castelletti lo stesso, in tolleranza.

Che sia davvero il tendicatena...?

PS: appoggiando un giravite lungo su Più punti del cilindro dove è concentrato il ticchettio, non riesco a sentire ticchettii da nessun'altra parte se non appoggiando sul corpo farfallato e sull'iniettore.

Buona domenica a tutti........!!!!!

emmeuno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 17:03   #10
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

C'era un difetto ricorrente sull'alberido dei CF che provocavano ticchettii. Ma mi pare sul 1150. Sempre nelle vaq, trovi tutto...
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 19:18   #11
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito

Portala in un officina bmw e falla sentire. È l'unico consiglio che mi sento di darti.


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
SISCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2012, 16:59   #12
turtun
infante Mukkista
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Mantova
Messaggi: 25
predefinito

Dal chiasso dell'insieme il ticchettio mi sembra trascurabile..
Spero tu abbia registrato le valvole al corretto punto morto: il pistone é nel suo punto piú alto in due diverse fasi contrapposte nei cilindri di DX e SX,una volta apre i castelletti, una volta li chiude..
se li hai regolati nella fase sbagliata hai scompensato il tutto, occhio!
(procurati un buon manuale tipo Haynes)
Ciao
__________________
R 1100 GS... what else!
turtun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 11:12   #13
Lucano
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucano
 
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
predefinito

A orecchio a mè pare che zoppichi di brutto !!!

Dai un occhiata alle candele e vedi se non c'è qualche crepa sulla parte in ceramica o meglio, prova a cambiarle che male non gli fà.
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
Lucano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 12:08   #14
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

secondo me devi bilanciare i c.f. ed il rumore sparisce,mi sembra sia causato dallo sfasamento,un cilindro spinge più dell'altro facendogli sbattere la catena.
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 17:00   #15
ronin68
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
predefinito

Ciao Number e a tutto il 3d. Ho gia fatto la registrazione castelli e valvole da me due volte.
Non e' difficile, circola pure un video su iutiube su come fare. Occorre avere un po' di attrezzi, dinamom di precisione, spessimetri e qualche chiave di ottima fattura. Il resto e' abbastanza facile, i cilindri sono solo due. Piu difficile diventa con 4. Cmq il rumore di trascinamento lo sento anch'io sulla mia GS 1200 '08 e credo proprio che cambiero' i tendicatena tanto per provare se di questo si tratta.
Number se hai qualche dubbio sulla procedura di registrazione fammi un fischio. Da non trascurare che durante l'operazione andrebbero usati gli spessimetri ben oliati e anche le sedi delle punterie su cui si opera.
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
ronin68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 11:38   #16
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

No, no. Io ho già fatto tutto quest'autunno, grazie.
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2012, 20:45   #17
emmeuno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2010
ubicazione: Pomigliano d'Arco
Messaggi: 44
predefinito

Salve a tutti ragazzi.....!!!

Scusate la prolungatissima assenza, ma (causa trasferta di lavoro) sono riuscito a rimettere le mani sulla muccarella soltanto un po' di giorni fa.
Vi aggiorno....

Andai alla BMW, ascoltarono il cuoricino della muccarella e mi dissero "tendicatena o punterie"....e io "ma io devo andare in puglia..che faccio...?"....e il mecca "fratello vai facile e stai tranquillo"
Hehehehehe....non con le stesse parole ma è andata praticamente così in sostanza....

Ad ogni modo parto per la puglia....viaggio di andata e ritorno perfetto...!
Non una piega....e ho fatto anche il 21 al litro se vi puo' interessare il dato eheh

Parto per lavoro...torno....e smonto il tendicatena che mi sembra un po' "incagliato" quando provo a comprimerlo assialmente.
Lo porto in azienda e faccio fare una leggera "lappatura" all'interno del cilindretto dove scorre il pistoncino (che mi sembra invece davvero perfetto).
Il gioco sembra essere migliorato.....ma qui sorge il problemone che oggi mi ha fatto bestemmiare per un paio d'ore almeno....

MA COME DIAMINE SI MONTA IL TENDICATENA......?!?!?!

Per togliere il pistoncino (che rimane dentro quando si toglie il cilindretto esterno dopo averlo svitato) ho bestemmiato tutto e tutti dalla A alla Z...per rimetterlo ho bestemmiato capovolgendo l'alfabeto...ma non sono riuscito a rimetterlo....!!!

Praticamente se voglio rimettere tutto il tendicatena insieme (cilindretto + pistoncino), non ho luce sufficiente per farlo entrare...mi si blocca...
Ci ho provato in tutti i modi....
Se rimetto prima il pistoncino e poi il cilindretto, ho paura che il pistoncino non riesca ad alloggiarsi nella sua sede, ma rimanga in battuta FUORI dal cilindretto (bordo su bordo praticamente)....
Mannaggia che odio....
(Pero' mi fa appassionare ancora di più il tutto )

Se non è chiara la spiegazione provo a fare un po' di foto

Grazie ragazzi..........grazieeeeeeeeee................!! !!!!!
emmeuno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2012, 08:56   #18
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Mi spiace non posso aiutarti sul milledue... però non so se hai fatto bene a lappare il cilindretto. Quanto hai tolto?
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2012, 09:18   #19
emmeuno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2010
ubicazione: Pomigliano d'Arco
Messaggi: 44
predefinito

Davvero in maniera impercettibile....
Tra i due non c'era gioco prima e non ce n'è neanche adesso
Scorre un pochino meglio, quello si....
Male che vada sostituisco il cilindretto (25 eurini)...il pistoncino è a posto a quanto sembra (53 eurazzi se non sbaglio...prezzi service bmw)

Sul 1150 (hai il 1150.....?) L'ingombro dovrebbe essere lo stesso.....ma c'è la molla....
L'hai mai tolto dalla tua....???
emmeuno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2012, 11:01   #20
emmeuno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2010
ubicazione: Pomigliano d'Arco
Messaggi: 44
predefinito



Stamattina in ufficio ho aperto il RepRom...che Da furbacchione quale sono non ho anche a casa..

"Montaggio del tendicatena sinistro:
1- INSERIRE IL PISTONCINO NEL CILINDRO
2- inserire con cautela il tendicatena con un nuovo anello di tenuta nel cilindro con un movimento rotatorio (il tendicatena deve essere infilato sul pistone senza essere piegato)
3- avvitare e serrare a fondo il tendicatena nel cilindro"



Va inserito prima il pistoncino...

Per chi volesse.... il riferimento nel reprom è "11 31 095"

Poi vediamo come andrà oggi quando vado a rimontarlo....
emmeuno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2012, 15:21   #21
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Io ho il 1150 ed ho già sostituito il tendicatena....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2012, 15:24   #22
emmeuno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2010
ubicazione: Pomigliano d'Arco
Messaggi: 44
predefinito

Tendicatena rimontato e ticchettio ancora presente.....

Osty (utente di QdE) ha risolto con la sostituzione dei bicchierini...

Quasi quasi me li controllerei (Riferimento RepRom: 11 33 550 "Sostituire Supporto Distribuzione Sinistro")
emmeuno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 14:33   #23
ilsini
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: milano
Messaggi: 1
predefinito

ciao, so che è passato molto tempo, ma hai poi risolto?
sulla mia gs 1200 del 2007 47k km ho lo stesso problema
ilsini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©