Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R 1200 GS] [VIDEO] - "Ticchettio" molto pronunciato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=364727)

emmeuno 27-07-2012 10:31

[R 1200 GS] [VIDEO] - "Ticchettio" molto pronunciato
 
Buongiorno a tutti :)

L'altra volta vi chiesi un po' di dritte sulla regolazione del gioco valvole....e siete stati davvero squisitamente gentili nell'offrirmi trutta la vostra esperienza.

Oggi ho un'altra domanda per voi.....

Se date un'occhiata a questo video ( http://youtu.be/KUb8AXUdMSk ) fatto stamattina prima di entrare in ufficio, noterete che quando salgo di giri ed arrivo circa a 2200 rpm, dal corpo farfallato di sinistra (mi sa che solo a sinistra sento questa cosa) viene fuori un ticchettio abbastanza pronunciato. La stessa cosa la fa anche a circa 3400 rpm.

Avete idea di cosa si tratta......?

Grazie mille a tutti.

LAMP LAMP.......!!!

pilot 28-07-2012 13:10

occhio..... controlla le valvole subito!

emmeuno 01-08-2012 09:35

Buongiorno a tutti

Oggi su consigli di un collega ho provato a fare questa verifica per vedere se il problema può essere legato all'iniettore.

Moto bella calda calda (tragitto da casa a lavoro circa 30km) e ticchettio bello evidente sempre agli stessi regimi.

Spengo la moto, stacco il connettore che da corrente all'iniettore e riaccendo la moto facendola andare a un cilindro.

Porto piano piano la moto al numero di giri "critico"......e sento lo stesso il ticchettio......

Senza il "rumore" del cilindro e iniettore che lavorano regolarmente, mi sembra di sentire il rumoraccio concentrato alla parte posteriore del cilindro (diciamo della zona dove si innesta il corpo farfallato). Questa però rimane una indicazzione piuttosto vaga sulla zona del ticchettio, perchè non avevo modo di avvicinarmi molto al cilindro per ascoltare con "precisione".......e tra l'altro ho preferito non far andare troppo tempo la moto ad un cilindro.

Che sia al tendicatena il problema......?

PS: un collega mi diceva che esisteva un problema (che ormai sembra superato da tanto) che riguardava motori in cui le valvole hanno le molle.... A certi regimi la molla non riesce a stare dietro al movimento della valvola e la valvola quindi picchia......

emmeuno 01-08-2012 09:41

Ciao pilot....
Ho registrato le valvole tipo un paio di settimane fa....e a meno che non sono andati a farsi benedire le filettature dei dadini di serraggio deidei registri, dovrebbero essere in tolleranza ancora.....ci ho fatto credo circa 500/600 km....

:)

Male che vada ricontrollo......ma per scrupolo ......

Ramstein 01-08-2012 20:50

a me quel ticchettio pare di conoscerlo...
leggi qui e poi dimmi :
http://www.quellidellelica.com/vbfor...64209&langid=1

emmegey 01-08-2012 21:28

Mamma mia che rumoraccio sgradevole....!

siviaggiare 01-08-2012 22:09

se ascolti gli amici sei fregato.come quando ti dicono delle molle che non stanno dietro ecc ecc. forse na volta ma tanto una volta,ora questo pproblema non esiste,almneo sui motori come i nostri.comunque QUEL rumore che ho sentito nel video non e' certo un iniettore e nemmeno le molle ecc ecc(a quel regime poi) ma sicuramente le valvole.Dal video non si capisce bene ma pare di senire che al minimo il motore zoppica,cioe non e' regolare,fenomeno che potrebbe confermare l'errata regolazione delle valvole.e siccome il motore tra l'altro era anche caldo...... senza offesa emmeuno se le cose non si sanno fare o non si ha l'opportuna esperienza,meglio lasciare fare agli altri, per risparmiare qualche euro rischi di spenderne molto di piu'.
P.S. io eviterei di fare strada con un motore che picchia e gira cosi ma......

chuckbird 01-08-2012 23:23

Confondere quel rumore con gli iniettori è un po' come scambiare Pamela Anderson per Emilio Fede...
Hai la distribuzione completamente mal registrata.
Non è nemmeno il tendicatena.

Concordo a pieno titolo con chi ti dice di evitare di accendere ulteriormente la moto.
Rischi di fare danni seri rimediabili solo sostituendo pezzi... occhio.

Cecca 01-08-2012 23:35

Come gira zoppo, vai subito da uno bravo e mettila a posto una volta per tutte

Ramstein 02-08-2012 08:49

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 6867825)
Confondere quel rumore con gli iniettori è un po' come scambiare Pamela Anderson per Emilio Fede...

:salute: chiedo scusa, in effetti mi ero chiesto "ma con tutto sto sferragliamento intorno, perchè ci si sta concentrando sul solo ticchettio...?":lol:

SISCO 02-08-2012 10:19

mammamiacheddolore...

emmeuno 02-08-2012 10:30

Ciao Sviaggiare, innanzitutto ti sono molto grato per la info. Avevo idea di controllare nuovamente le valvole (e dopo i vostri vari interventi sono ancora più convinto), anche se la cosa è un po' sospetta. Ti spiego. Quando ho registrato le valvole, ho ricontrollato più volte di aver beccato il PMS (quello giusto), ho ricontrollato più volte il gioco castelletti, ho ricontrollato più volte il gioco valvole aspirazione, ho ricontrollato più volte il gioco valvole di scarico. Riguardo quindi alla registrazione, anche essendo la prima volta che eseguo questa attività, sono piuttosto fiducioso. La cosa che mi fa venire un dubbio è che io ho serrato seguendo il reprom, chi ha eseguito il lavoro prima di me evidentemente no, dato che quando ho svitato i dadini delle valvole per liberare i registri, ho dovuto imprimere molta forza per sbloccarli. Questo mi ha fatto pensare un pò....perchè se sono stati serrati con tanta forza, non vorrei che avessero subito delle deformazioni le filettature, ed avendoli poi serrati con coppia secondo reprom, con le vibrazioni che beccano non vorrei chearrivino a mollare e a far perdere repentinamente le tolleranze alle valvole. Dopo i 270€ di tagliando in bmw, e 150 km dopo il tagliando sentire un noiosissimo DAN DAN DAN DAN DAN DAN DAN DAN DAN DAN dei castelletti cilindro dx, e dopo che vedi che la moto sembra essere uscita dal concessionario soltanto col cambio olio e basta, ti senti un pò preso per i fondelli. La prima cosa che mi è venuta da pensare è "concessionaria bmw...? col ca**o che vedete ancora 1€ da me.....andatevene tutti a fare in cu*o". Quindi mi va di scassarmela da me la moto. Male che vada, se mi va bene invece, imparo a lavorarci su. E forum come questi direi che sono un ottimo strumento per l'auto apprendimento. QUindi incasso la critica e ringrazio. Ma dal meccanico non ci vado.
Grazie mille per il warning .....non accendo la moto se non verificò prima i giochi valvole e castelletti.
:)

@ Chuckbird......scusa......ma Emilio Fede non è alta e bionda........? Al massimo non avrà le tettone......ma a fondoschiena siamo lì hahahahaha (Moto ferma in garage....sono in auto....torno a casa e do un'occhiata alle tolleranze delle valvole, thanks).

@ Cecca........alla bmw dovrebbero essere tutti bravi e skillati......mi hanno incu*ato 270€ per un cambio olio e null'altro....questi 270€ me li spendo di ricambi se spacco qualcosa, ma almeno avrò la soddisfazione di aver spaccato la mia moto con le mie mani hehehehe (condivido il "mettila a posto una volta per tutte".....!!!!)

emmeuno 02-08-2012 10:33

Una domanda però la devo fare.......
Perché il tintinnio solo ad alcuni règimi e non sempre.....?
Se sono le valvole non dovrebbero picchiare sempre......?

Ancora un grazie a tutti.

Buona giornata :)

chuckbird 02-08-2012 10:35

emmeuno... non farti domande inutili...
Porta la moto da qualcuno serio che te la controlli... :)

emmeuno 02-08-2012 10:42

Yes ....volevo portarla ad un'altra conce bmw, ma davvero, con tutto il rispetto chuck,le mani non ce ke faccio mettere più.

:)

Poi a come va... sono cosciente di quello che sto facendo eheheheh.

siviaggiare 02-08-2012 11:57

Emmeuno dato per scontato che ogni persona con le cose proprie fa quello che vuole ,qui non si tratta di dipingere un muro che come viene viene e mal che vada sì scrosta, ma di un mezzo che viaggia su pubbliche strade e che grazie alla tua inesperienza può provocare seri danni a te e persone.tralascio gli aspetti legali della cosa ma se non ti fidi dei meccanici non comperare mezzi che ne richiedono il loro intervento. Se non ti fidi dei medici non credo che ti curi da solo. Detto questo continuare a danneggiare un mezzo a tutti i costi perché si ha la presunzione di saperlo aggiustare senza come da te dimostrato avere le minime conoscenze di meccanica non lo.vedo molto sano. Inoltre i 270€ risparmiati per il tagliando sono bruscolini rispetto al danno che hai o potresti creare. Un consiglio infine se me lo permetti . Non si diventa meccanici mettendo assieme le opinioni lette in un forum composto da persone che possono scrivere quello che vogliono senza nessun riscontro e che spesso ne sanno ancora meno di te

emmeuno 02-08-2012 12:47

Sviaggiare, avrei trovato più utile un ulteriore consiglio piuttosto che tutto quello che hai scritto. Ti parlo con tutto il dovuto rispetto ovviamente, com'è giusto ed opportuno fare in un forum. Sei libero di scrivere quello che ti va, tuttavia, in alternativa ad altri commenti del genere (seppur preziosi, in particolare per chi li scrive) mi aspetto possibilmente qualche info riguardo al problema della moto piuttosto che riguardo alle mie competenze o quelle degli altri.

Ad ogni modo ti ringrazio ancora, so che i consigli sono sempre volti a migliorare una "condizione non ottimale".

SISCO 02-08-2012 13:27

Non è facile come sembra regolare le valvole, fidati.

emmeuno 02-08-2012 13:34

....sisco credimi nutro il più grande rispetto che posso verso tutti voi, nonbvorrei risultare mai arrogante, e ti dico che io voglio anche credere ad occhi chiusi che sia così difficile....
Ma davvero, l'unica parte su cui mi sono "incagliato" è il pms ...poi spessimetri, brugola , dinamometrica....insomma non l'ho trovato questo lavoraccio...
Ci ho messo tanto essendo la mia prima volta....ma alla fine le valvole erano a registro.....
:)

gaetanocallista 02-08-2012 13:47

Quote:

Originariamente inviata da emmeuno (Messaggio 6868714)
Ad ogni modo ti ringrazio ancora, so che i consigli sono sempre volti a migliorare una "condizione non ottimale".

Quantomeno non sei uno che perde la calma!! Un punto a tuo favore e alla tua educazione.

emmeuno 02-08-2012 13:51

Grazie Gaetanocallista , trovo sia essenziale in un forum riuscire a confrontarsi con gli utenti senza trascendere.

:)

NumberOne 02-08-2012 15:11

emmeuno smonta LE teste e verifica tutto d'accapo. Non vedo limiti per chi ha un pò di intraprendenza. Mi ricordo ancora quando 20enne volli a tutti i costi rifare la distribuzione alla mia punto. Allentai prima la cinghia, poi con la pistola dovetti svitare il volano che stà sull'albero motore altrimenti la cinghia non usciva. Quel micro movimento del volano mise fuori fase il tutto e io non me ne accorsi, tanto stavo usando una pistola non la chiave a mano....
Rimontato il tutto e accesa la macchina (era il 1.6, non li fire :mad:) Piegai una valvola, la macchina andava come a due cilindri. Tramite l'aiuto di un coetaneo, smontai, la testa, comprai la valvola (10 mila lire??) e presenandosi l'opportunità, rifeci anche la sede valvole a tutte e otto i funghetti.
Risultato: macchina come nuova, sparita ogni vibrazione, più ripresa ecc.
Una soddisfazione senza pari, per il resto c'è masterc.... :cool:

PS: macchina venduta e il tipo lo vedo ancora girarci, ha 200k km!!!! :lol:

emmeuno 02-08-2012 16:33

NumberOne tu si che sei il mio mito :-D

Innanzitutto per la motivazione che mi hai dato con la tua esperienza personale.....davvero stimolante, e che mi ha convinto ancor più a mettere mano da solo (magari accompagnato da qualcuno più esperto di me, ma solo a supervisionare hehe)

Ma poi, ho visto il lavoro che hai fatto sulla tua ADV.....spaventoso......!!! In senso buono ovviamente....magari ti disturberò in pm per qualche domanda stupida se non ti scoccia.....davvero impressionante, i miei complimenti. Lavoro stupendo. Ti giuro, avrei voluto passare con te ogni attimo del restauro.....dev'essere stata un'esperienza strabiliante.

Ti ringrazio per l'incitamento, ed appena torno a casa (fidanzata permettendo) verifico il gioco valvole (se la mia sensazione da totalmente inesperto è giusta, mi sa che purtroppo si sono smollate in un attimo....e nel frattempo mi concentravo sull'iniettore e sul tendicatena.....spero di non aver rovinato nulla). Se le valvole sono a posto verifico lo stato dei tendicatena. Se i tendicatena sono ok (o non sono ok, lo vorrei fare lo stesso), mi vedo un po' la fasatura dei cilindri...se non è la fasatura me ne vado a mare e ci ripenso il giorno dopo.....magari provando a ricevere qualche dritta qui nel forum :)

Ad ogni modo grazie, grazie, grazie mille.

NumberOne 03-08-2012 09:12

Lavora tranquillo e i soldi che dovresti dare al mecca investilo in buone chiavi.
E' chiaro che dove non arrivo, mi rivolgo ad un porfessionista. Il problema è trovarne uno serio, si leggono certe cose... :confused:

catenaccio 03-08-2012 09:35

io con questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=_dUFvi8eMMw&feature=plcp

l'ho fatto da solo la prima volta senza alcun problema! Ovvio che ci ci vuole già un pò di praticità ma mi sembra di capire che emmeuno sia in grado di tenere in mano una chiave! ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©