|
09-08-2012, 23:35
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Parlando di quantità per il cambio olio...
L'altro giorno che ho fatto fare il tagliando portando il mio olio ne ho portati al conce 4,75 litri (memore di quanto descritto qui) e mi ha detto che sono entrati tutti. Lui aveva iniziato come da manuale mettendoci 4,5 ma poi ha controllato ed era a metà tra minimo e massimo e quindi ne ha aggiunto il rimanente quarto di litro.
Questo avvalora la tesi che, se non controllate il ivello appena fatto il tagliando e il conce segue il manuale (facilmente controllabile se in fattura vi mettono 4,5 litri... perchè non credo che vi regalino neanche un quarto di "oro nero"), allora le misurazioni successive devono tener conto che non siete "partiti" con l'olio a livello massimo.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
10-08-2012, 00:53
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
|
Come volevasi dimostrare... fanno quello che è scritto nel libretto e basta, non si prendono neanche la briga di controllare l'astina dell'olio!!!!!! Non ci sono più i meccanici di una volta!!!! Io comunque rimango dell'idea che come ho sempre fatto i lavoretti me li fo da me che almeno se sbaglio son stato io!!!!! (aspetta che scada la garanzia)...
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
10-08-2012, 07:43
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Lui aveva iniziato come da manuale mettendoci 4,5 ma poi ha controllato ed era a metà tra minimo e massimo e quindi ne ha aggiunto il rimanente quarto di litro.
|
Finalmente...!
Ci vuole tanto poco a mettere l'olio a livello max...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
10-08-2012, 09:43
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
Parlando di quantità per il cambio olio...
....... allora le misurazioni successive devono tener conto che non siete "partiti" con l'olio a livello massimo.
|
e così si ritorna esattamente a quanto già scritto all'inizio di questo 3d, (giugno del 2011) quando scrissi:
"B) ma soprattutto, bisogna tener conto che le K6 da nuove, così come dopo il tagliando, (sempre che la quantità di olio immessa sia quella prescritta dalla casa) presentano un livello d'olio che è leggermente inferiore ai 3/4 e comunque non superiore a tale riferimento.
Pertanto se quelli di voi che hanno rabboccato, hanno portato il livello al massimo o vicino, hanno aggiunto ben più olio di quello effettivamente consumato!...
Quindi sarà utile monitorare la faccenda tenendo conto di questo oppure accertandosi che il livello sia al massimo prima di fare i km e reinserire l'olio."
vedi post 135..
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=319044&page=6
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
10-08-2012, 14:35
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
|
...."Pertanto se quelli di voi che hanno rabboccato, hanno portato il livello al massimo o vicino, hanno aggiunto ben più olio di quello effettivamente consumato!"...
Quindi portiamola pure in conce a fare i tagliandi (fino a che è attiva la garanzia abbiamo le mani legate) ma un NOSTRO controllino secondo me è importante e necessario. Ci vuole talmente poco e l'abbiamo sempre fatto in passato BASTA POCO CHE CE VO'?
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
10-08-2012, 16:01
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
...ma un NOSTRO controllino secondo me è importante e necessario...
|
...direi essenziale, sempre! 
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
12-08-2012, 16:24
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: San Martino in Pedriolo (Bologna)
Messaggi: 405
|
io concordo con giessista 66, finita la garanzia ne parliamo se stare alla BMW perché sono stra cari e non fanno nulla oltre al minimo delle indicazioni, io comunque fatto il rabbocco dell' olio prime del viaggio in Regno Unito, astina quasi al max, 5000km di viaggio e ho dovuto riaggiungere 1/2 litro all'avviso del computer di bordo, quindi deduco che su lunghe percorrenze autostradali il consumo della mia sia 3700/3800km poi rabbocco
__________________
K1600GT in fase di raccolta km ;)
|
|
|
12-08-2012, 17:21
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...vorrebbe dire che, dopo 3.700/3.800 km aggiungi 500cc. di olio..., diciamo 1,5 cc. x 10.000/12.000 km., circa...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
Ultima modifica di mary; 12-08-2012 a 19:45
|
|
|
12-08-2012, 19:11
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
...vorrebbe dire che, dopo 3.700/3.800 km aggiungi mezzo 500cc. di olio..., diciamo 1,5 cc. x 10.000/12.000 km., circa...
|
Mary, mi meraviglio di te..un guru del consumo d'olio che sbaglia a fare i conti....
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
12-08-2012, 19:48
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Perchè, più o meno il consumo è quello..., non sottilizziamo... 
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
13-08-2012, 07:03
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
|
Guarda bene le cifre espresse in cc!!
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
16-08-2012, 18:37
|
#37
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 16 May 2011
ubicazione: parma e carrara
Messaggi: 23
|
allora, sentite il mio caso: gs std nuovo (giugno 2'012) iper full, sono ad oggi a 7'195km. sono ad una media di 15ml di olio ogni 100km, o per dirla più semplice 150 ml ogni 1000km!!
mi sembra molto, in basso lascio qualche dato, che ne dite ? a parte che vado praticamente a miscela, mi consigliate di sollevare il problema dei consumi dal conce ?
grazie matteo
dati:
1535km 1° tagliando (quindi olio full)
4'138 km percorsi 2'603km rabbocco 150ml; media mobile 5,8ml./100km;
4'912 km percorsi 774km rabbocco 100ml; media mobile 12,9ml./100km;
5'624 km percorsi 712km rabbocco 200ml; media mobile 28,1ml./100km;
6'749 km percorsi 1'125km rabbocco 200ml; media mobile 17,8ml./100km;
7'195 km percorsi 446km rabbocco 200ml; media mobile 44,8ml./100km media generale con base fissa 15ml/100km
Ultima modifica di matreius; 16-08-2012 a 18:43
Motivo: errore a premere
|
|
|
16-08-2012, 21:10
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
dillo dillo al conce, ti dira' che e' tutto nella normalita'.
Aspetto conferma.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
16-08-2012, 22:09
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
Si,si ti dirà che ė tutto normale!
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
16-08-2012, 23:17
|
#40
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 16 May 2011
ubicazione: parma e carrara
Messaggi: 23
|
Ma il vostro giudizio? Ho un gs a miscela?
Sent from my iPhone using Tapatalk
|
|
|
16-08-2012, 23:22
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2011
ubicazione: In giro per il Nord Est
Messaggi: 371
|
Io ho avuto un RT 1150 a miscela. Il concessionario diceva che era nella norma. Se leggi il libretto 1kg di olio ogni 1000 km È nella norma per BMW.
L'ho venduta a 33.000 km  !
Adesso ho un K6 che con un kg d'olio ci potrebbe fare 10.000 km.
Forse ho migliorato
__________________
K1600 GTL Royal Blue "Dixie"
Ultima modifica di Luigipaolo; 16-08-2012 a 23:27
|
|
|
16-08-2012, 23:42
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
anche io a consumo sono assolutamente nella norma.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
17-08-2012, 00:10
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Cernobbio
Messaggi: 104
|
Avevo sottovalutato il problema
Tornato ieri dalle ferie, percorsi 5030 Km e partito con olio quasi oltre il max.
Avevo appena fatto il tagliando dei 10.000 Km e ne avevano messo forse anche troppo.
In ogni caso durante il rientro da Parigi ( mancavano circa 250 km ) dopo essermi fermato a far benzina, si accende la spia del check  , tra me e me penso dai ormai siamo arrivati, a casa lo riempio.
Tempo 15 minuti, mentre attraversavo una galleria di circa 5 km panico assoluto  , il motore comincia a scaldare e la spia mi avverte di fermarmi subito! Proprio in una ca##o di galleria!?  
Ho pensato, se mi fermo mi stirano e se vado avanti grippo, fortunatamente mi accorgo di essere in terza sui 3000/3500 giri ( c'era coda ), metto la quarta e la temperatura scende rapidamente e torna tutto a posto, ovviamente sempre con la spia check accesa.
Esco al primo distributore, compro olio ( per fortuna aveva quello giusto ) e rabbocco circa 750cc.
Sapevo che consumava un po' di olio, ma avevo sottovalutato il problema, inoltre pensavo di non superare i 4.000 km ma, sapete com'è, una curva tira l'altra. 
Pazienza, non capiterá piú, certo che ero cosí contento di non dover portare l'olio catena quest'anno... mi tocca portare l'olio motore. 
A parte questo inconveniente, viaggio fantastico!
__________________
Bandit,CbrXX,Hayabusa,Varadero,Zzr1400,K1600gt
Da grandi motori derivano grandi responsabilita' :-)
|
|
|
17-08-2012, 10:46
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
Quote:
Originariamente inviata da matreius
Ma il vostro giudizio? Ho un gs a miscela?
Sent from my iPhone using Tapatalk
|
Ti posso dire che solitamente nei bicilindrici Dell elica il fenomeno si attenua con il passare dei km tieni presente che solitamente per "farsi" il boxer deve passare i 30.000 km cmq dopo i 15/20.000 il fenomeno si attenua molto poi dipende anche da quanto ti piace spalancare....
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
17-08-2012, 10:49
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
Quote:
Originariamente inviata da Gozzy_net
Tornato ieri dalle ferie, percorsi 5030 Km e partito con olio quasi oltre il max.
Avevo appena fatto il tagliando dei 10.000 Km e ne avevano messo forse anche troppo.
In ogni caso durante il rientro da Parigi ( mancavano circa 250 km ) dopo essermi fermato a far benzina, si accende la spia del check  , tra me e me penso dai ormai siamo arrivati, a casa lo riempio.
Tempo 15 .............
A parte questo inconveniente, viaggio fantastico!
|
io ho 10.000 km il mio ultimo viaggio ė stato di 3500km ad oggi da quando l ho ritirata ho aggiunto 250cl di olio ma non sono uno smanettone.....
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
17-08-2012, 11:21
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jan 2012
ubicazione: milano
Messaggi: 208
|
Dopo le prime apprensioni anche per il mio motore consumi olio nella norma 0,600 cc x 10.000.
Fortunatamente non devo raggiungere i 30.000 come i boxer di Berlicafojot
P.S. ma per quale motivo il chiami i boxer dell'elica?
|
|
|
17-08-2012, 16:45
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da settecentouno
...
P.S. ma per quale motivo il chiami i boxer dell'elica?
|
non vorrei aver mancato di cogliere eventualmente una ironia... 
...ma se la domanda è "non ironica", la spiegazione è che il simbolo bmw è una elica stilizzata (la fabrica originale nasceva come produttore di motori di aereo) ed è consueto chiamare le moto bmw.. le moto "dell'elica".
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
17-08-2012, 17:22
|
#48
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.963
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
(..) il simbolo bmw è una elica stilizzata (..)
|
QdE si chiama così perchè credevamo che la spiegazione fosse quella.. invece parrebbe di no:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=183841
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=184061
http://www.quellidellelica.it/foto/logostory.pdf
Quanto all'olio... mò sono arrivati quelli eRRati.. cavoli vostri.
PS: da quando il livello "corretto" è quello massimo? Io (e non solo) ho sempre ritenuto che (indipendentemente dal modello) fosse giusto tenerlo a metà strada (olio vicino al livello max>maggior consumo/probabilità di trasudamenti)
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 17-08-2012 a 17:28
|
|
|
17-08-2012, 17:30
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
Quote:
Originariamente inviata da settecentouno
Dopo le prime apprensioni anche per il mio motore consumi olio nella norma 0,600 cc x 10.000.
Fortunatamente non devo raggiungere i 30.000 come i boxer di Berlicafojot
P.S. ma per quale motivo il chiami i boxer dell'elica?
|
Per l elica ti ha risposto Panco
Il consumo olio nei motori, nel caso dei bayerische motor werke  boxerati sono molto diversi,sul mio RT rabboccavo ogni 2.000km con circa 200 cl ma dopo i 15.000 praticamente non ne ho più aggiunto, il mio amico sul GS del 2008 si portava dietro la bottiglia ma dopo il tagliando deii 20.000 km aggiungeva 150/200 cl ogni 5.000 km....
Poi non vado avanti oltre per evitare OT e distogliere il 3D dal tema originale.
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Ultima modifica di Bërlicafojòt; 17-08-2012 a 17:38
|
|
|
17-08-2012, 20:53
|
#50
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jan 2012
ubicazione: milano
Messaggi: 208
|
Perche mai dovresti vedere ironia la bandiera bavarese ha sempre avuto i colori bianco azzurro quando le eliche ancora non esistevano
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59.
|
|
|