Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-07-2012, 10:07   #26
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
predefinito

Io mi fiderei di più del manometro, a meno che non sia una cinesata comprata al mercato delle pulci..!!!
Io ne ho comprato uno in ferramenta uno un pò più preciso dei soliti in dotazione ai compressori, insomma simile a quello che usano i gommisti, e fino ad ora più o meno coincidono i valori dell'RDC con questo, uno scarto tra i 2 di qualche decimo di atm è accettabilissimo....
In genere controllo le gomme di tutti i miei mezzi di casa ogni 15 giorni, o nel caso della moto anche prima di giri abbastanza lunghi per partire più tranquillo.
Sicuramente i controlli si fanno a freddo a temperatura ambiente e l'aria all'interno delle gomme si scalda con l'uso dei pneumatici.
A fare i sofistici come qualche smanettone che non capisce un c....o ma ha soldi da buttare, si potrebbe utilizzare l'azoto perché l'aria secca contiene il 78% circa di azoto circa il 21% di ossigeno più gli altri gas rari come argon elio ecc fino ad arrivare al 100%. Poi nel compressore comprimendo l'aria si condensa anche un poco di umidità quindi nelle gomme immettiamo aria umida che scalda la gomma in modo, in teoria, non uniforme e la presenza di ossigeno ed umidità possono fare invecchiare prima la gomma....
Pure seghe mentali che non servono a nulla a noi utenti normali della strada ma solo a buttare soldi e forse neanche in Moto GP o SBK o in Formula 1 usano più l'azoto per gonfiare le gomme, almeno non ne sono sicuro, però lì potrebbe servire ad avere la massima prestazione dalla gomma ed a scaldare il sistema in modo uniforme....

Pubblicità

__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
GCarlo_PV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 10:41   #27
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

D'accordo con te sul fatto di fidarmi del manometro.

Tuttavia, uno scarto di qualche decimo significa la differenza tra gonfiare l'anteriore, ad esempio, a 2,3 piuttosto che 2,5. Dato che la mia moto si comporta in modo del tutto differente nelle due situazioni non lo ritengo uno scarto del tutto accettabile.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 20:57   #28
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

vero quanto afferma EagleBBG a patto che il manometro sia serio. di tipo professionale altrimenti i decimi di bar vanno random.
io ad esempio mi sono procurato uno strumento di qualità marchiato michelin tal quale a quello del mio gommarolo; è un po caro ma in compenso sei sicuro sulla sua lettura...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 21:34   #29
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Ne sei veramente sicuro?
Prova a fare una misurazione con 30°.
Poi mettilo in frigo per un po`e rifai la misura.
Per i sensori della moto fate quel che volete,per me e` utilissimo per molte cose .
E uno strumento come tale va`letto e conosciuto.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 22:41   #30
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

che vuol dire?.. anche un calibro o un micrometro, specialmente se molto precisi, se li metti in frigo misureranno in maniera diversa... anzi più sono precisi e più variano al variare della temperatura essendo più sensibili.
ad ogni buon conto una variazione di 10-15° ambiente non credo che determini un errore così grande da inficiare la misurazione di un buon manometro... IMHO
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 23:53   #31
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Nel frattempo mi inchino alla sensibilità culica di chi salendo in moto si accorge alle prime curve di un paio di decimi +o- di pressione.....
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 07:45   #32
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Nella mia, all'anteriore è la differenza che passa tra metterla in piega e far la curva su un binario o dover premere sul manubrio per tutta la percorrenza.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 09:19   #33
GATTOFELIX
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
Messaggi: 2.387
predefinito

L'anno scorso avendo mezz'oretta da perdere, ho fatto una prova:
mi sono fatto 5 stazioni di servizio per misurare la pressione dei pneumatici risultato? 5 controlli eseguiti con 5 misurazioni diverse l'una dall'altra
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
GATTOFELIX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 10:11   #34
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

quindi alla fine non esiste una misura corretta di cui fidarsi, ma solo la sensibilita' nel guidare la moto e tenerela pressone di conseguenza, qualunque sia l'indicazione
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 10:22   #35
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.782
predefinito

Se facevi 5 misurazioni alla stessa area di sevizio ottenevi uguale valori diversi...
Poi mi piacerebbe conoscere chi con la guida riesce a percepire variazioni di 0.2/0.3 atm...


using ToPa.talk...
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 11:25   #36
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
Nella mia, all'anteriore è la differenza che passa tra metterla in piega e far la curva su un binario o dover premere sul manubrio per tutta la percorrenza.
Eagle....per come ti conosco sul forum...
Se tu avessi questi sensori sulla moto,li apprezzeresti.
Comunque le critiche van sempre fatte,giustamente.
Ma se a criticare e`chi non li ha...scusate tanto.
Io li uso sempre,praticamente la mia videata nel fid e sempre sulla pressione gomme.tanto quando ci si ferma passa in automatico al controllo olio...quindi doppio servizio comodo.
In base ai dati ed eventuali variazioni durante l'uso ci si abitua a sapere (tramite l'info costante dei sensori)se all'utilizzo successivo della moto son da correggere o meno.
Informazioni comode,pronte ed affidabili.
L'unico reale difetto che presentano ,e rappresentato da un accotezza maggiore al montaggio e smontaggio pneumatici(lo stallonatore potrebbe romperli se uno non lo sa),
E l'equilibratura degli stessi,presentando 60gr di squilibrio gia`in partenza.
Per il resto solo pregi,oltretutto ad un prezzo iniziale ridicolo se si considera l'intero servizio del BC.
Qui.di tanto per capirci chi ha esa ne esalta comodita`quant'altro...su una base di prezzo di min 700-800euro di montaggio iniziale,mentre delle info del bc se ne contestano la precisione(tutto da vedere!!)per un accessorio completo di info da 200 euro?
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 12:36   #37
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

la migliore e precisa misurazione pressione pneumatici o la fai presso un gommista o nel tuo garage con tuo compressore e tuo manometro che finito non lo sbatti per terra,come invece fanno nei benzinai la maggior parte dei cretini starando lo strumento ecco perche'nei distributori sono poco affidabili e te lo dicono anche i titolari che conoscono questo metodo di riporre il manometro da parte degli inbecilli.
il controllo pressione pneumatici di bordo ormai è in dotazione anche a diverse nuove macchine proprio perche'è diventato un'accessorio quasi indispensabile,come l'abs,per la sicurezza,se poi parliamo di moto la cosa è ancora piu'importante,parlare di soldi buttati via per un'acquisto di un'accessorio che completa la sicurezza in moto e poi comprarsi l'ultimo gps da 700 euri o lo scarico figo mi sembra poco ragionevole....
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 13:59   #38
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Non vorrei essere stato frainteso, non critico i sensori, per carità. Li ritengo anche utili purché abbiano una sufficiente precisione, anche se penso che un repentino abbassamento di pressione (situazione pericolosa) sia avvertita prima col fondo schiena che dalla lettura dello strumento.

Io la pressione la misuro col mio manometro, che tengo con cura, perciò una volta stabilita la pressione ideale per il mio stile di guida e la mia sensibilità, mi basta mantenere costante la pressione al valore che ho stabilito sperimentalmente essere corretto per quel modello di pneumatici. Utilizzando sempre lo stesso manometro mi interessa poco se sballa rispetto ad altri, è sufficiente che mantenga una certa stabilità nel tempo.
Per inciso ne tengo due (uno analogico e uno digitale) e li controllo reciprocamente... adesso datemi del drogato.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 14:03   #39
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

drogato!!!!!
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 14:44   #40
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Eagle....
Seconda parte del tuo ultimo post.
Esattamente il servizio che ti danno i sensori
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 16:26   #41
vitmez
Mukkista
 
L'avatar di vitmez
 
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Molfetta
Messaggi: 802
predefinito

Come già detto non serve per leggere la pressione esatta al decimo di bar, ma per rilevare SIGNIFICATIVI cali probabili indici di forature !!
vitmez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 20:43   #42
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
Non vorrei essere stato frainteso, ...



,,,,Per inciso ne tengo due (uno analogico e uno digitale) e li controllo reciprocamente... adesso datemi del drogato.
allora drogato pure io; uno analogico ed uno portatile digitale tutti e due michelin.... comparandoli al massimo trovi un errore di 0,05bar...
della serie per maniaci conpulsivi
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 23:12   #43
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
predefinito

Ma neanche Stoner o Rossi se ne accorgono di una gomma con 0,1 bar di differenza, e loro lo fanno da anni il pilota di professione.....dai accorciate il pesce......a cosa vi serve la precisione a 0,05 bar..?
Mò buttate via anche i soldi per gonfiarla con l'azoto e siete come quello che conosco che mette la pellicola domopak trasparente per non sporcare il cupolino con i moscerini, e poi dopo ogni giro in moto ci passa minimo 2 ore a pulirla e lucidarla ed a guardarla.....MANIACI...!!
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
GCarlo_PV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 23:20   #44
zonda
Mukkista doc
 
L'avatar di zonda
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.752
predefinito

Carlo giuro che ne conosco uno uguale con la shadow, tutte le cromature col domopak

Comunque io la pressione delle gomme la misuro col pisello, e devo dire che non sbagli mai
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau

Se ti rode usa la lima!
zonda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 23:21   #45
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

0,2... io ho detto 0,2 di differenza all'anteriore e si sentono, eccome se si sentono.

Ah... per il resto... la lavo ogni sei mesi.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!

Ultima modifica di EagleBBG; 23-07-2012 a 23:23
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 23:30   #46
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

... e c'hai ragione!... d'altra parte 0,3bar sono circa il 10% della totale pressione degli pneumatici... mica baubau miciomicio....
mi sa che qui qualcuno ha il fondo schiena di legno
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 23:34   #47
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
predefinito

Zonda quello che conosco io ha il Ducati 848:
prima c'è il rito dell'ingrassaggio catena prima di partire, però si fà il giretto di qualche km per scaldarla altrimenti il grasso non penetra a dovere come raccomandato, poi a casa ingrassaggio a catena calda, altro giro per togliere l'eccesso dalla catena, PULIZIA DEL CERCHIO POSTERIORE.....COPERTURA DEL CUPOLINO E DEL FARO CON PELLICOLA......e poi finalmente si fà sto cazzo di giro....!!!
Al ritorno si toglie tutti i moscerini con il polish dalla carrozzeria, si toglie la pellicola così le parti in vetro (....plastica...) non le righi togliendo i moschini, pulizia cerchioni e di tutti i particolari della moto.
Alla fine venerazione del mezzo per almeno un'altra mezz'ora quasi che fosse Venere....!
Per me questo non è a posto col cervello, tant'è vero che difficilmente và in giro con amici anche perché ci vorranno 6 ore tra quando parte e quando ha finito il rituale...
Per conto mio se uno gli tocca il culo a sua moglie è meno geloso rispetto a toccargli la sella della "SUA" moto....
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
GCarlo_PV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 23:42   #48
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

... eddai!... non mi dire che anche tu quando scendi nel box, anche solo per salire in auto, non passi vicino alla tua mucca e non la accarezzi...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 23:48   #49
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
predefinito

Si quello lo faccio spesso e mia moglie mi piglia in giro:
io gli dico la mia motona alla mukka, ma infatti sono un maniaco pure io, forse....ma non a quei livelli lì è paranoia.....
Però sono più invogliato a toccare mia moglie....
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
GCarlo_PV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 23:57   #50
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

mah........
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©