Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   sensori penumatici (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=363738)

zerbio61 16-07-2012 09:24

sensori penumatici
 
a me non indicano la pressone corretta e dopo vari reset in officina continuano a indicare come pare a loro, ant 2,3 post 2,5, anche se col manometro sono 2,5 e 2,9.....boh !

GATTOFELIX 16-07-2012 09:44

Anche nella mia indicano una pressione diversa :rolleyes:
tra il sensore del carburante d quello dei pneumatici non ne fanno uno serio :confused:
Per una moto non proprio economica non mi sembra una cosa "bella"

zangi 16-07-2012 10:39

Provate a 20 gradi di temperatura esterna.

maxriccio 16-07-2012 12:20

Ma non c'è una batteria da sostituire ogni tanto?

ikes 16-07-2012 12:51

avevo già fatto questa domanda sul forum perchè anche a me segnavano valori disconrdanti con quelli indicati su un manomentro che non sarà professionale ma mi dava più fiducia di quelli dei benzinai... le risposte dei colleghi sono state comunque tutte a favore della precisione dei sensori bmw e quindi dovrebbe essere il manometro a dare letture non precise... mah..

zangi 16-07-2012 13:47

La lettura dei sensori viene modificata in base alla temperatura esterna.
Cosa che i manometri manuali non fanno.

maxriccio 16-07-2012 14:14

Vero, però la variazione può essere al max di un paio di decimi in +o- sennò c'è qualcosa che non va.

gladio 16-07-2012 14:25

quel tipo di lettura, visto la variabilità dei parametri di base, per forza di cose è approssimativa.
diciamo che vale per capire se è gonfia/sgonfia.
a mio avviso forse è l'unico accessorio "superfluo".

Enzino62 16-07-2012 19:54

piu'che altro serve a sapere se in autostrada a 160 in coppia e con bagagli appresso hai bucato una gomma,incomincia a lamapeggiare tutto il mondo e ti salva le chiappe,successo gia'ad un'amico che ringrazia i sensori.
poi si sa'che non ti danno la precisione,come il galleggiante di tutte le moto e le auto e come tutti i sensori di altri livelli.

Tonymanero 16-07-2012 22:42

Il principio di RDC è come dice l'Enzo, deve avvisare quando qualcosa non va e salvarti le "chiappe".
Resta comunque il fatto che i sensori in oggetto, almeno per ciò che ho potuto apprezzare personalmente, si sono rivelati molto precisi e quindi attendibili ; personalmente mi fido più dei sensori che dei manometri gettati a terra nei vari piazzali...

GCarlo_PV 17-07-2012 18:37

A me ha fatto un brutto scherzo una volta probabilmente passando su un filo interrato di alta tensione che attraversava la statale:
di colpo è impazzito il segnalatore e diceva che avevo la ruota davanti sgonfia mentre io ho rallentato e mosso il manubrio un pò di volte a destra e sinistra e non notavo la gomma molle......
Poi dopo circa 300 - 400 metri dalla zona tutto è tornato normale ed è sparito ogni allarme dal cruscotto, boh vallo a capire....;)
Appena mi sono fermato ho controllato la gomma ed era a posto, mistero....
Probabilmente il forte campo magnetico ha sfasato la misurazione del sensore, io l'ho spiegata così, visto che c'era vicina una cabina elettrica dell'alta tensione...

mario fiorentino 18-07-2012 21:54

Non ho ancora capito quale sia la condizione piu adatta per leggerre i dati e quale sia pressione corretta...

Superteso 18-07-2012 22:01

Sono tarati per funzionare ad una temp di 20*C


using ToPa.talk...

mario fiorentino 18-07-2012 22:25

Quindi qual'è la pressione giusta? E quando va letta? Appena partiti o a gomme calde?

Superteso 19-07-2012 03:03

Se parti con una temperatura esterna di 36 gradi come era ieri da me, capisci che non fa differenza. Per la corretta pressione io non mi baso sui sensori, servono appunto come si è già detto per evitare guai dopo aver forato.


using ToPa.talk...

PG01 19-07-2012 08:25

quotone per superteso.

zerbio61 19-07-2012 09:42

a moto nuova erano precisissimi, poi col tempo hanno iniziato a indicare pressioni diverse, gia' fatti vedere piu' volte e aggiornati piu' volte, ma il problema rimane, anche a me e' capitato che indicassero una ruota sgonfia, accendendo la spia e facendomi prendere un colpo ! ma poi nente...altre volte la pressione la indica uno solo, insomma se bmw fa un sensore con indicatore pressione, questo deve andare , altrimenti basta un sensore di allarme per gomma sgonfia come ho sulla macchina e costerebbe meno !!

mario fiorentino 19-07-2012 10:44

Scusate se insisto, ma allora la pressione giusta a moto fredda quale deve essere?

Superteso 19-07-2012 11:14

Il libretto cosa dice? Sulla mia GT porta 2.5 e 2.9 ma quando sono stracarico tipo partenza per le vacanze metto 2.6 e 3.0.


using ToPa.talk...

robertag 19-07-2012 11:26

la pressione giusta è quella indicata dal libretto a seconda del carico della moto... salvo piccole variazione a seconda del proprio stile di guida:cool:
va controllata ed, eventualmente "aggiustata" a gomme fredde vale a dire a temperatura ambiente. ergo non dopo aver usato la moto.
se invece andiamo ad "aggiustare " la pressione a gomme calde ci ritroveremo (imbrogliati dalla lettura) poi con delle gomme sgonfie. questo in quanto l'aria scandandosi aumenta di volume all'interno di un "recipiente" (lo pneumatico) che resta invariato di capacità... più o meno... da qui "l'imprecisione" dei sensori anche quando sono funzionanti in modo corretto...
poi sicuramente ci saranno anche dei RDC farlocchi...:mad:
...voglio dire: le variazioni nella lettura sono inevitabili considerando diversi tipologie di andatura, carico e strada che fanno variare notevolmente la temperatura e quindi la pressione all'interno dello pneumatico... o no?;)

Superteso 19-07-2012 11:31

Bon concordo
Infatti RDC non vanno presi alla lettera. Fa testo il manometro e devo anche dire che dopo 2 anni e 3 mesi miei sono allineati al manometro o almeno variazioni di 0.1. Penso che se hanno variazioni molto elevate qualche cosa non va nei RDC.


using ToPa.talk...

robertag 19-07-2012 11:39

... grazie, superteso....
o.t. ogni volta che leggo il tuo nick ... mi vengo in mente...:mad::lol::lol:

Superteso 19-07-2012 11:51

Eheheheh
Sino ad ora è così.... e senza ausilii chimici....


using ToPa.talk...

ikes 19-07-2012 15:22

la mia segna 2.4 ant e 2.8 posteriore ma nella guida mi sembra che siano un pò durette le gomme.. Misurato con manometro mi indica 2.7 ant e 3.2 post.
Avrà mica ragione il manomentro???

mario fiorentino 19-07-2012 17:51

Grazie a tutti per i chiarimenti, siete stati più che esaustivi, ora farò un controllo con il manometro a freddo, credo sia la cosa più saggia da fare...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©