Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-07-2012, 08:40   #26
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.827
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
Io col camion over35 la faccio già tutti gli anni.
Capirai poi...60/70 € annui sono na sciocchezza.
Certo ke x una moto/auto vecchia di un lustro con su 30/40mila km sarebbe una fesseria
60 euro saranno una sciocchezza, ma sono 60 euro in più tutti gli anni sommati agli altri aumenti, vorrà dire che si ritornerà ad un auto per famiglia e la moto sarà un lusso, solo che non vedo il ritorno economico per lo stato visti gli enormi cali di entrate, sia dagli ormai -20% mensili di vendite sia dal ridimensionamento o chiusura di concessionarie ed affini.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 09:04   #27
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Per curiosita' in germania quanto costa la revisione? Ricordo fu aumentata molto dal governo Prodi ( il mortadella )

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 09:21   #28
Sandrin
Mukkista doc
 
L'avatar di Sandrin
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Isabella Visualizza il messaggio
mi chiedo come facciano a passarla, già adesso, certi catorci puzzolenti, fumosi, ......
Pensa che spesso, molto spesso, in fase di revisione, inquina più una euro 5 che non una vecchia euro 2.... ti ho detto tutto!
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
Sandrin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 09:26   #29
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
predefinito

Grazie Europa!
Boro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 09:26   #30
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Diventa un pò come la patente.

Per le moto storiche .... si farà ... ogni mese ?
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 14:52   #31
paolosv
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: savona
Messaggi: 49
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sandrin Visualizza il messaggio
Pensa che spesso, molto spesso, in fase di revisione, inquina più una euro 5 che non una vecchia euro 2.... ti ho detto tutto!
Praticamente sempre!
Ho un centro revisioni!

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
paolosv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 19:31   #32
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quoto chi dice che spesso basta portare il libretto e chi afferma che inquina più una euro 5 di una euro 2 (o uno).

Inoltre spesso le auto con i tamburi al posteriore hanno la frenata sbilanciata già nelle concessionarie.

Se facessero le revisioni regolari non passerebbe un buon 50% dei mezzi.

Confermo che è' tutta una buffonata.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 19:56   #33
francogs
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
predefinito

la revisione dovrebbero farla alle strade per come sono tenute
francogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 20:46   #34
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio
..........Ogni anno 1.200 persone perdono la vita in seguito ad avarie del veicolo e migliorare i controlli in sede di revisione dovrebbe portare a un drastico ridimensionamento di questi numeri............
a me invece piacerebbe sapere come sono riusciti a stabilire che 1200 persone sono morte per guasti tecnici

mi piacerebbe proprio saperlo come hanno fatto.......
sono decenni che lavoro negli studi di ingegneria e "qualche" perizia l'ho vista
se non fosse che a volte c'è un morto alcune di queste perizie sono meglio delle barzellette sui carabinieri, anche perché spesso dipende dal fine ultimo (lucro ) che si tenta di affermare

sarà un caso ma negli ultimi 20 anni non ricordo di un amico, parente, conoscente che sia morto o gravemente ferito a causa di un guasto tecnico mentre faceva un normale uso del proprio mezzo a 4 ruote (parlo di auto perché in moto basta una cazzata per cadere)
che so.....freni rotti....perdere una ruota...rottura dello sterzo....cambio che s'inchioda.....
e comunque anche di fronte ad un forte sospetto di guasto c'è sempre di mezzo un ".....si presume...."

per carità, non dico che non possa capitare, ma stabilire inequivocabilmente che 1200 morti sono a causa di guasti tecnici mi sembra un dato volutamente "forzato"
  Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 22:51   #35
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

per guasti tecnici loro calcolano anche un cedimento strutturale
e ne ho viste tipo una classe C nuova di pacca ferma in strada con gli air bag esplosi ma senza aver urtato niente! un kangoo con il braccio di sterzo spezzato
o visto solo foto (telai , cerchi etc etc)
però son tutte cose che in revisione nessuno potrebbe vedere..
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 23:04   #36
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
predefinito

Su 10.000 iscritti CHI È STATO RICONTATTATTATO DAI TECNICI DELLA MOTORIZZAZIONE PER VERIFICARE LA CORRISPONDENZA DEI DATI RILEVATI AL MOMENTO DELLA REVISIONE?

Io dico nessuno.

No perchè sarebbe previsto.
Eppure ancora certi mezzi passano la revisione per indulgenza plenaria.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 23:09   #37
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
a me invece piacerebbe sapere come sono riusciti a stabilire che 1200 persone sono morte per guasti tecnici
Quote:
per carità, non dico che non possa capitare, ma stabilire inequivocabilmente che 1200 morti sono a causa di guasti tecnici mi sembra un dato volutamente "forzato"
Mi ricorda certi certificati di morte a causa di arresto cardiaco.
Non ho mai visto un morto col cuore non in arresto.

Non è che hanno visto i mezzi dopo l'incidente?
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 23:25   #38
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.533
predefinito

Siete sempre i soliti lamentoni.
Spendere "solo" 65 Euro (circa) perche' un tecnico qualificato effetti coscienziosamente tutti i seguenti controlli previsti dalla legge, mi pare un prezzo piu' che onesto


Veicoli di cui all'art. 80, comma 4 del codice (revisione annuale):
1. Dispositivi di frenatura
1.1. Freno di servizio
1.1.1. Stato meccanico
1.1.2. Efficienza
1.1.3. Equilibratura
1.1.4. Pompa a vuoto e compressore
1.2. Freno di soccorso
1.2.1. Stato meccanico
1.2.2. Efficienza
1.2.3. Equilibratura
1.3. Freno a mano
1.3.1. Stato meccanico
1.3.2. Efficienza
1.4. Freno di rimorchio o di semirimorchio
1.4.1. Stato meccanico - frenatura automatica
1.4.2. Efficienza
2. Sterzo e volante
2.1. Stato meccanico
2.2. Volante dello sterzo
2.3. Gioco dello sterzo
3. Visibilità
3.1. Campo di visibilità
3.2. Vetri
3.3. Retrovisore
3.4. Tergicristallo
3.5. Lavavetro
4. Luci, riflettori e circuito elettrico
4.1. Proiettori abbaglianti e anabbaglianti
4.1.1. Stato e funzionamento
4.1.2. Orientamento
4.1.3. Commutazione
4.1.4. Efficacia visiva
4.2. Luci di posizione e luci d'ingombro
4.2.1. Stato e funzionamento
4.2.2. Colore ed efficacia visiva
4.3. Luci di arresto
4.3.1. Stato e funzionamento
4.3.2. Colore ed efficacia visiva
4.4. Indicatori luminosi di direzione
4.4.1. Stato e funzionamento
4.4.2. Colore ed efficacia visiva
4.4.3. Commutazione
4.4.4. Frequenza di lampeggiamento
4.5. Proiettori fendinebbia anteriori e posteriori
4.5.1. Posizione
4.5.2. Stato e funzionamento
4.5.3. Colore ed efficacia visiva
4.6. Proiettori di retromarcia
4.6.1. Stato e funzionamento
4.6.2. Colore ed efficacia visiva
4.7. Dispositivo di illuminazione della targa posteriore
4.8. Catarifrangenti - Stato e colore
4.9. Spie
4.10. Collegamenti elettrici tra il veicolo trainante e il rimorchio o il semirimorchio
4.11. Circuito elettrico
5. Assi, ruote, pneumatici e sospensioni
5.1. Assi
5.2. Ruote e pneumatici
5.3. Sospensioni
6. Telaio ed elementi fissati al telaio
6.1. Telaio o cassone ed elementi fissati al telaio
6.1.1. Stato generale
6.1.2. Tubi di scappamento
6.1.3. Serbatoi e tubi per carburante
6.1.4. Caratteristiche geometriche e stato del dispositivo posteriore di protezione autocarri
6.1.5. Supporto della ruota di scorta
6.1.6. Dispositivo di accoppiamento dei veicoli trainanti, dei rimorchi, dei semirimorchi
6.2. Cabina e carrozzeria
6.2.1. Stato generale
6.2.2. Fissaggio
6.2.3. Porte e serrature
6.2.4. Pavimento
6.2.5. Sedile del conducente
6.2.6. Predellini
7. Altri equipaggiamenti
7.1. Cinture di sicurezza
7.2. Estintori
7.3. Serrature e dispositivi antifurto
7.4. Dispositivo plurifunzionale di soccorso
7.5. Triangolo di segnalazione
7.6. Cassetta di pronto soccorso
7.7. Pannelli flurorifrangenti posteriori
7.8. Cuneo (i) fermaruota
7.9. Avvisatore acustico
7.10. Tachimetro
7.11. Tachigrafo (presenza e sigillatura)
8. Effetti nocivi
8.1. Rumori
8.2. Gas di scappamento
8.3. Eliminazione dei disturbi radio
9. Controlli supplementari per i veicoli adibiti al trasporto pubblico di persone
9.1. Uscita(e) di sicurezza (compresi i martelli per infrangere i cristalli), targhette indicatrici della(e) uscita(e) di sicurezza
9.2. Riscaldamento
9.3. Sistema di aerazione
9.4. Disposizione dei sedili
9.5. Illuminazione interna
10. Identificazione del veicolo
10.1. Targa d'immatricolazione
10.2. Numero del telaio



Veicoli di cui all'art. 80, comma 3 del codice (revisione 4 anni da immatr. e poi 2 anni)
1. Dispositivi di frenatura
1.1. Freno di servizio
1.1.1. Stato meccanico
1.1.2. Efficienza
1.1.3. Equilibratura
1.2. Freno a mano
1.2.1. Stato meccanico
1.2.2. Efficienza
2.1. Stato meccanico
2.2. Gioco dello sterzo
2.3. Fissaggio del sistema di sterzo
2.4. Cuscinetti della ruota
3. Visibilità
3.1. Campo di visibilità
3.2. Vetri
3.3. Retrovisore
3.4. Tergicristallo
3.5. Lavavetro
4. Luci, riflettori e circuito elettrico
4.1. Proiettori abbaglianti e anabbaglianti
4.1.1. Stato e funzionamento
4.1.2. Orientamento
4.1.3. Commutazione
4.2. Stato e funzionamento, stato dei vetri protettivi, colore ed efficacia visiva
4.2.1. Luci di posizione
4.2.2. Luci di arresto
4.2.3. Indicatori luminosi di direzione
4.2.4. Proiettori di retromarcia
4.2.5. Proiettori fendinebbia
4.2.6. Dispositivo illuminazione targa
4.2.7. Catarifrangenti
4.2.8. Luci di segnalazione veicolo fermo
5.1. Assi
5.2. Ruote e pneumatici
5.3. Sospensioni
6.1. Telaio o cassone ed elementi fissati al telaio
6.1.1. Stato generale
6.1.2. Tubi di scappamento
6.1.3. Serbatoi e tubi per carburante
6.1.4. Supporto della ruota di scorta
6.1.5. Sicurezza del dispositivo di accoppiamento (se del caso)
6.2. Carrozzeria
6.2.1. Stato strutturale
6.2.2. Porte e serrature
7. Altri equipaggiamenti
7.1. Fissaggio del sedile del conducente
7.2. Fissaggio della batteria
7.3. Avvisatore acustico
7.4. Dispositivo plurifunzionale di soccorso
7.5. Triangolo di segnalazione
7.6. Cinture di sicurezza
7.6.1. Sicurezza di montaggio
7.6.2. Stato delle cinture
7.6.3. Funzionamento
8.1. Rumori
8.2. Gas di scappamento
10.1. Targa d'immatricolazione
10.2. Numero del telaio



Adesso non venite a dirmi che a voi magari non hanno eseguito tutti i controlli elencati ... non ci credo!!!

A proposito: che caspita e' quello al punto 7.4? Mi hanno controllato qualcosa che manco sapevo di avere?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 14-08-2012 a 23:35
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 23:29   #39
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Il mio in 5 minuti è riuscito a fare tutto questo?
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 23:31   #40
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.533
predefinito

Trattasi di seri professionisti a cui affidiamo "serenamente" la nostra ed altrui sicurezza !!!
Mica bau bau micio micio
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 14-08-2012 a 23:36
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 23:48   #41
Alk
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

E' vero che basta portare il libretto... posso confermare.
Comunque io ho risolto il problema alla radice, cambio la macchina sempre prima della prima revisione, la do indietro al conce in condizioni disastrose e me la valuta benissimo pur di vendermi un nuovo.

Panda 1.2 NP full optional, 153k km, gomme liscie, pasticche freni ad 1/3, cambi olio e filtro fatti da me con olio porcheria da spendere meno possibile, cinghia di distribuzione da rifare (era prevista a 120k), vetri scheggiati, candele cambiate 1 volta se ricordo bene, 3,5 anni di vita. Vado dal conce/meccanico, "devo fare la cinghia ed il tagliando" (la cinghia non me la so fare, altrimenti...). Il venditore mi vede, vieni che ti faccio un prezzo per cambiarla (non ha manco visto l'auto vecchia). Quanti km ha? 153k. Anni? 3,5. Te la valuto 6000€ , ne ho aggiunti 6500€ e sono uscito con l'auto nuova Panda 1.4 NP full optional. In pratica la vecchia mi è costata circa 4,2 cent al km.
3 settimane dopo ritiro la nuova e consegno la vecchia com'era, due dopo ancora vado a fare il tagliando dei 1000 e vedo la vecchia panda con il cartello "Venduta", faccio lo gnorry, mi avvicino, apro la portiera per vedere il cruscotto, aveva 62500 km. Lo dico al capo officina, guarda che questa era la mia auto e non aveva 62500km ma 153k. No non è possibile, no di qua, no di la, ma questa la usavamo noi, non so nemmeno perché è finita in vendita... no guarda, la targa è quella della mia auto, guarda pure il libretto. Suda freddo... eh no ma sai, noi dobbiamo tirare giù i km, altrimenti poi l'assicurazione non copre la garanzia di 1 anno se succede qualcosa, deve avere meno di 100 k per poter fare l'assicurazione e dare così la garanzia al cliente.
Si ma io ero venuto che aveva la cinghia da rifare...
Passa di li un meccanico... ehi tu! prendi la macchina e mettila sul ponte, dobbiamo consegnarla al cliente domani, fagli la cinghia e mettila in ordine
Sono rimasto li finché non l'ha messa sul ponte e non ha cominciato a mettere le mani sul motore.
Almeno so che gliel'hanno data in ordine. Spesso la vedo girare per Casale Monferrato... quanti ricordi la mia prima auto...

La revisione serve a un casso... in itaglia... è solo un modo per spillare soldi, anche se riconosco che fatta seriamente sarebbe solo un bene per la collettività, ma non con quella frequenza, non ha senso.
  Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2012, 00:19   #42
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.738
predefinito

trattasi forse di incentivo alla rottamazione sotto mentite spoglie?
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2012, 00:31   #43
Archiseb
Mukkista
 
L'avatar di Archiseb
 
Registrato dal: 13 Jan 2008
ubicazione: Bassano del G/esse, Regio X Venetia et Histria.
Messaggi: 628
predefinito

Sento la necessitá della "faccina che vomita".
__________________
BMW R80G/S ParisDakar 999 "Scottona"
Ducati M900 '95 "Valvoloni & Carb."
Sherco ST290 "Stambecco"
Archiseb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2012, 01:15   #44
Biemmevuo
Mukkista doc
 
L'avatar di Biemmevuo
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio
...questa proposta persegue il nobile fine di migliorare la sicurezza...
.....quello della sicurezza mi sembra piuttosto un pretesto per costringerci a cambiare auto e perseguire il nobile fine di mungerci dei soldi
Lo aggiungeremo alla lista delle cazz....ehm.... ruberie legalizzate come quella dei vari step Euro1-2-3-4-5 e del bollino blù (omonimo a quello delle banane...e tutto sommato neanche tanto diverso)
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
Biemmevuo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2012, 02:30   #45
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.328
predefinito

Io la revisione alla macchina e la moto la faccio (qui funge così) annualmente.
Ci mettono un'oretta, non muore nessuno, costa circa 30 sterline, alla fine mi fanno sempre i complimenti perchè ho i mezzi ben manutenuti (e son vecchiotti).

Ah... La moto passa con Y, eprom e terminali
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2012, 08:17   #46
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.533
predefinito

Da te 1 ora (per eseguire correttamente i controlli previsti, presumo) e 30 Sterline (cioe' circa 38 Euro).
Da noi 10 minuti a "fare finta di controllare" e 65 Euro ...

Secondo me conviene mettere su un centro revisioni in Italia, non in UK ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2012, 08:31   #47
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
Spendere "solo" 65 Euro (circa) perche' un tecnico qualificato effetti coscienziosamente tutti i seguenti controlli previsti dalla legge, mi pare un prezzo piu' che onesto
Senza tenere conto della fidejussione e dei vari costi di aggiornamento dei banchi che chi fà collaudi deve sostenere.

Quote:
Il mio in 5 minuti è riuscito a fare tutto questo
Pensa che l'anno scorso alla bikerfest di Osoppo hanno fatte non sò quante revisioni. Forse una ogni minuto.
Ed infatti mi risulta che hanno richiamato tutte le moto a rifarla!

Quote:
Comunque io ho risolto il problema alla radice, cambio la macchina sempre prima della prima revisione
Quoto, sono in molti ormai che non toccano nulla e poi all'alba del IV anno cambiano tutto.
Poi ti ritrovi l'auto in vendita come usato sicuro con tutti i tagliandi timbrati sul libretto ...

Quote:
trattasi forse di incentivo alla rottamazione sotto mentite spoglie?
Molto probabile ...

Quote:
Secondo me conviene mettere su un centro revisioni in Italia
Ti assicuro di no, l'ho scritto sopra il perchè ... e per ammortare tutti quei costi ne devi fare di revisioni poi ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2012, 08:38   #48
Piadeina
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Ai pé dlà Ghìrlandeina
Messaggi: 1.066
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alk Visualizza il messaggio
La revisione serve a un casso... in itaglia... è solo un modo per spillare soldi, anche se riconosco che fatta seriamente sarebbe solo un bene per la collettività, ma non con quella frequenza, non ha senso.

Megaquotone!!!
__________________
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!

★ K1300R ★
Piadeina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2012, 13:39   #49
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.533
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Senza tenere conto della fidejussione e dei vari costi di aggiornamento dei banchi che chi fà collaudi deve sostenere.
...
A rire il vero il mio post era ironico ...
Probabilmente 65 Euro sarebbe un prezzo "equo" se facessero corettamente tuti i controlli previsti (gli servirebbe 1 ora), ma purtroppo sappiamo tutti che non e' cosi ...
Comunque se secondo te' il prezzo e' equo, perche' in UK costa la meta?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2012, 14:08   #50
Commodoro
Moderatore
 
L'avatar di Commodoro
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Animal Visualizza il messaggio
...
...mantenere un mezzo efficiente dovrebbe essere una cosa basilare ed automatica per tutti.............purtroppo......non per tutti è così.......
Vuoi che ti dica quante volte ai giri si sono presentati fenomeni con moto da 20000 € con le gomme tanto lisce da avere le tele fuori ? Se aspettiamo l'auto disciplina siamo a posto
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Commodoro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©