Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-06-2012, 00:05   #26
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

Zinco, anche io ieri ho registrato nuovamente le valvole e il minimo è tornato stabile a 1100 giri senza perdite di colpi. Domani ci faccio un giro e vediamo se spuffa

Pubblicità

__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2012, 10:00   #27
CafèBoxer
Pivello Mukkista
 
L'avatar di CafèBoxer
 
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Sulle Nuvole.. se possibile..
Messaggi: 117
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ::zinco:: Visualizza il messaggio
Oggi ho dato una gran strigliata ai cf, li ho smontati, li ho innaffiati di spray per pulirli, ho innaffiato anche le valvole di aspirazione avendo cura di lasciarle un po' aperte mentre le pulivo con uno scovolino, almeno ho levato quella crosta nera che si vedeva dal condotto di aspirazione, poi ho registrato nuovamente le valvole, rimontato tutto, ho riallineato i cf eeeeee voilà! È sparito lo sspuffff che tanto mi ha fatto penare! mi sento tanto orgoglione!

GRANDE Zinco!!
__________________
F 650 GS.. R1100 S.. R 1150 GS :-))
CafèBoxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 12:15   #28
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
predefinito

oggi ho provato meglio la moto e devo dire che è ritornata brillante nello spunto senza incertezze, però mi resta il pallino di portarla a pulire le teste come ho già fatto qualche annetto fa dove i miglioramenti sono stati davvero impressionanti... forse dopo l'estate ci faccio un pensierino...
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 23:27   #29
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

Zincuccio con cosa le hai pulite le valvole?
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 00:36   #30
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
predefinito

Un comune spray per i corpi farfallati, lo trovi negli auto ricambi
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 17:15   #31
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

Spray accattato, quando ho un po di tempo provo a darci un occhio
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2012, 20:21   #32
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
predefinito

faccio un'ulteriore precisazione utile per tutti, magari si potrebbero aggiornare le VAQ, chiedo ai moderatori se fosse possibile.

dopo tutti i settaggi precedentemente citati, la moto, dopo qualche giorno ha ripresentato dei problemi simili, inizialmente ero convinto di non aver fatto bene il mio lavoro... e invece... mi è venuto lo scrupolo di verificare il TPS che avevo momentaneamente preso dalla moto di mio fratello perché in un barlume di lucidità mi sono ricordato che anche lui lamentava sintomi di acceleratore ballerino ai bassi regimi...

e visto che il TPS serve proprio fra i 1000 e i 3000 giri mi son detto: vuoi vedere che l'infamazzo di un tps mi ha preso per il culo tutto questo tempo??

ed in effetti così è stato, mi son fatto prestare un altro TPS usato da un utente del forum e mi son reso conto che i problemi erano spariti al regime dei 1500/2500 giri e si erano spostati sui 1100/1400... visto che il TPS altro non è che un potenziometro del cavolo, mi sono ricordato ciò che succedeva ai potenziometri del volume sulle vecchie casse che avevo da ragazzino,
quando alzavo ed abbassavo il volume, dagli altoparlanti usciva un fastidioso fruscio e per eliminarlo dovevo pulire con un po' di wd40 il potenziometro e tutto si risolveva per anni... memore di questa esperienza, e consapevole del prezzo folle di un TPS nuovo 190euro listino Bosh,

mi sono armato di pazienza e ho tecnicamente "svampato" la guarnizione che sigillava il mio TPS lungo il bordo, ho preso del meraviglioso WD40 e l'ho inondato mentre ruotavo il gas per farlo muovere... ho aspettato che si asciugasse, l'ho settato (con il metodo officina BMW) tenendo lo spinotto staccato e quindi quadro spento, tester sui piedini 1 e 4, l'ho ruotato fino ad ottenere sul display 1ohm e l'ho richiuso provvisoriamente con del nastro adesivo (poi lo sigillerò con del mastice nero per non far entrare acqua e polvere)

ho acceso il quadro dopo aver fatto il reset della centralina e ho messo in moto... wow... mi son detto, bello regolare sto minimo...
ho dato un paio di doppiette con la manetta per vedere come salivano i giri e finalmente sono spariti gli sbuffi... ho fatto un giro e finalmente ho notato che non mi si spegne più la moto se tengo il gas a 1500 giri da fermo, a gas pari non seghetta più!!

questi giorni faranno da prova del nove, se la situazione resta invariata, posso proprio dire che ho trovato la soluzione senza spendere 1 euro!

ecco il famigerato TPS all'interno.
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette

Ultima modifica di ::zinco::; 20-06-2012 a 20:30
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2012, 20:47   #33
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

Zinco molto interessante. La mia ha questi tentennamenti attorno ai 3000-3500 giri. É particolarmente fastidioso quando chiudi il gas e lo riapri in uscita di curva. Mi son fatto prestare due pipette ma niente la differenza era minima se c'era.. che sia allora il bastardazzo tps???
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2012, 20:51   #34
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
predefinito

sono impazzito pure io con pipette e bobine, ho smontato mezza moto e verificato con il tester, tutto perfettamente nella norma, poteva essere solo il TPS, fattene prestare uno oppure aprilo e puliscilo, al massimo avrai il bordo rovinato ma almeno la moto va


ogni volta che in curva chiudevo e davo gas, rischiavo di schiantarmi per l'incertezza del gas!
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2012, 12:27   #35
mr.Gray
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mr.Gray
 
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Gefürstete Grafschaft Tirol
Messaggi: 174
predefinito

Ciao zinco,
se ci faccio un piccolo buco di lato e ci spruzzo il wd40 funziona?
__________________
R1150 GS
mr.Gray non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2012, 12:35   #36
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
predefinito

poi dentro ti restano i riccioli di plastica, meglio di no!!
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©