|
06-06-2012, 12:16
|
#1
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
|
1150 GS minimo e bassi regimi scorbutici
PROBLEMA RISOLTO NEL POST 32
forse argomento trito e ritrito ma con la funzione cerca non ho trovato nulla di illuminante...
la situazione è la seguente:
a freddo la mattina metto in moto e parcheggio sul laterale per chiudere la serranda del box, salgo sulla moto e il minimo comincia a borbottare appena addrizzo la moto, mentre negli avvii a caldo non lo fa. (non sono i fili che fanno falso contatto, ho verificato)
poi mentre vado in ufficio entro i 2500 giri ha delle incertezze che a volte mi danno sui nervi, tipo se do un colpetto di gas, la classica doppietta per scalare, alcune volte fa uno "spuff" come se perdesse un colpo, (ho cambiato bobine e pipette ma i sintomi restano) ho anche cambiato il TPS con quello del gs di mio fratello per scrupolo ma nada, anche ritarandolo alla perfezione...
questi sintomi sono meno avvertibili nel momento in cui faccio il tagliando e riallineo i CF e registro le valvole... va meglio anche con benzine 100 ottani
ma se prima andava bene non vuol dire che devo continuare a spendere un capitale sulle benzine da 100 ottani... quindi come ne vengo fuori? possibile che siano i sensori di hall? mi pare strano...
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
Ultima modifica di ::zinco::; 20-06-2012 a 20:36
|
|
|
06-06-2012, 12:23
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Arese (MI)
|
escluderei il sensore di hall, io l'ho cambiato due anni fa e i sintomi erano minimo scomposto e poi spegnimenti al minimo.
prova a pulire il gruppo iniezione con uno di quei prodotti che si mettono nella benzina.
Una volta un meccanico mi ha detto, gira male sta moto. ed ha smontato le viti in OTTONE sui corpi farfallati. erano neri neri. puliti con solvente ???? non mi ricordo quale....
__________________
K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
|
|
|
06-06-2012, 12:31
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
|
Sta cosa del minimo che borbotta quando la addrizzo la fa da un po' anche la mia e non ho capito da cosa dipenda. Le viti e i condotti del minimo sono lustri!
Ed anche lo spuff ogni tanto me lo fa.
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
Ultima modifica di ilmazza; 06-06-2012 a 12:42
|
|
|
06-06-2012, 14:07
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
|
confermo anche io lo "spuff" qualche volta , random e sempre con il colpetto acceleratore .....
attendo fiducioso che qualcuno ci illumini ....
__________________
1150 ADV elefante grigio
|
|
|
06-06-2012, 18:56
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2007
ubicazione: torino dintorni
|
Ma lo fà quando hai l'aria tirata ?
__________________
La differenza tra un uomo e un bimbo è il costo dei giocattoli
KTM350EXCF2015
1200gs ADVlc2015
|
|
|
07-06-2012, 09:18
|
#6
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
|
I condotti dell'iniezione sono pulitissimi, viti di ottone perfettamente pulite e non lo fa con l'aria tirata... che sia il TPS?
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
07-06-2012, 10:10
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
|
idem per me zinco, stamattina a freddo me l'ha fatto di nuovo.
"aria tirata", motore a circa 1400 giri, la addrizzo.... già a 1000 giri...bohhhhhh!
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
07-06-2012, 10:40
|
#8
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
|
anche a me... come sempre... uffff...
ieri per la cronaca, tiratina sul lungo Tevere, arrivo al semaforo, scalo un paio di marce, doppietta eeee spufff, motore quasi spento e quando tende a spegnere un boxer di quelle dimensioni, ti sbatte a destra e a sinistra... e lo ha fatto mentre mi stavo infilando in mezzo a due macchine... ho rischiato di dare una sportellata...
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
07-06-2012, 10:45
|
#9
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
|
comunque sta cosa del minimo è verificabile anche da fermo, basta tenere il gas fino a 2000 giri e la lancetta non riesce a star ferma, sale e scende...
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
07-06-2012, 10:46
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
|
Quote:
Originariamente inviata da ::zinco::
comunque sta cosa del minimo è verificabile anche da fermo, basta tenere il gas fino a 2000 giri e la lancetta non riesce a star ferma, sale e scende...
|
questo sempre a freddo?
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
07-06-2012, 10:49
|
#11
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
|
no, questo me lo fa sempre... e per questo motivo mi fa pensare che sia una cosa elettrica...
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
07-06-2012, 10:51
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
|
dopo sono curioso di provare sulla mia...!
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
07-06-2012, 13:11
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
|
Oibò la butto lì, anche se la sintomatologia è generalmente al contrario, cioè la colpa è sua quando la moto è calda, comunque provo a buttarla lì:
Sonda Lambda, può andare a farsi benedire a volte, e quando lo fa manda dei segnali sbagliati alla centralina ed essa va in tilt perché deve adeguare l'iniezione al valore più adatto che la sonda che le fornisce, ma se essa è KO allora potrebbe essere una causa.
Altra cosa i sensori, forse è l'inizio della problematica in quanto anche sulle VAQ è espressamente indicata quando il danno è già ben radicato, e se fosse uno solo e non entrambi la cosa sarebbe più plausibile.
Anche la mia lo faceva però, dopo aver registrato bene le valvole e C.F. ha smesso di farlo.
A pensarci bene un altro elemento che influisce sulle letture di T° e interagisce con la centralina è il sensore di temperatura dell'olio, se anche questo è andato, cosa alquanto difficile, potrebbe darsi che mandi qualche segnale non coerente e puff, la centralina toglie benza o corrente, altro non saprei, ciao!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
07-06-2012, 14:16
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Pordenone
|
Appena presa la mia aveva tutti i sintomi indicati in condizioni non ben precisate poi ha smesso di farlo ma non ho mai capito quale sia stato l'intervento che ha risolto i problemi:
- tagliandi fatti da me medesimo
- inserimento di programma ad hoc nella power commander
- eprom dedicata
Sono propenso a pensare che i problemi siano stati risolti con la modifica dell'elettronica e non tanto dall'alineamento farfallati e tps, valvole ecc.ecc.
__________________
R1150 GS ADV-2002-CICCIONA
Honda Africa Twin 750 RD07-1994
Honda Africa Twin 750 RD07-1995-TADI
|
|
|
07-06-2012, 14:29
|
#15
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
|
proverò ad escludere la sonda lambda dal cipollotto vicino ai fusibili...
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
07-06-2012, 21:10
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
|
se porto il motore a 2.000 scende e sale di un centinaio di giri circa...
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
07-06-2012, 22:18
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
|
Lo fa anche la mia e fino ad ora non sono riuscito a capire cosa può essere. Oltre a tutte quelle cose dette prima potrebbe anche essere l'isolamento danneggiato del filo che va dai sensori di hall alla centralina e quindi scarica scintille a massa. Lamps.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
|
|
|
08-06-2012, 11:52
|
#18
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
|
Forse ne sono venuto a capo... Oggi mi è letteralmente esploso un bocchettone che unisce il cilindro sx al suo corpo farfallato... tanta paura ma sembra nessun danno apparente... fra poco metto foto e finisco il mio post.
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
08-06-2012, 12:08
|
#19
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
|
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
08-06-2012, 12:18
|
#20
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
|
stamattina ho provato ad escludere la sonda lambda rimuovendo il cipollotto giallo dalla scatola dei fusibili, dopo poco ho provato a verificare se il numero dei giri continuava ad essere altalenante intorno ai 2000... non era cambiato gran che, quindi ho provato a fare un paio di doppiette con il gas e BOOOM!! il corpo farfallato sinistro è saltato via colpendomi violentemente sulla tibia, in preda al panico guardo il cilindro e dal foro di raccordo è uscita una fiammata impressionante, il motore si è spento, ero convinto di aver fatto grossi danni...
mi sono armato di pazienza, ho rimontato tutto dopo aver constatato che non c'erano rotture ma che era solo uscito fuori dalla sua sede per via della fiammata, ho rimesso in moto con il cipollotto al suo posto e la moto è ripartita come se nulla fosse, ho provato a tirare un pochino e sembrava tutto ok...
ora io credo che almeno una valvola dell'aspirazione non chiuda bene e ogni tanto rimanga inchiodata lasciando sfiatare la combustione su per il condotto di aspirazione...
ecco spiegato lo SPUFFF che fa quando gli do un colpetto di gas...
comunque mi son cagato sotto per il botto..
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
08-06-2012, 12:47
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
|
E te credo...!!!
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
08-06-2012, 16:10
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2007
ubicazione: torino dintorni
|
non penso che sia la valvola come dici , la fiammata l'ha fatta perche c'era il getto di benzina nel corpo farfallato , ho dico una cazzata....?
__________________
La differenza tra un uomo e un bimbo è il costo dei giocattoli
KTM350EXCF2015
1200gs ADVlc2015
|
|
|
08-06-2012, 18:46
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
|
Cappero ecco il perché, avendo la fascia lenta ( e con i km è probabile che si allentino un poco) il C.F. tirava dentro aria da lì, questo smagrisce di colpo la miscela con l'inconveniente che il rischio di spegnimento avvenga in aspirazione.
Riguardo la valvola inchiodata non penso, anche perché se così fosse avresti già tritato o la valvola contro il pistone od entrambi, insomma, avresti fatto un bel botto.
Secondo il mio modesto parere devi controllare il serraggio di tutte le fasce sui C.F., controllare che siano ben messi sia in aspirazione che in scarico, e, anche i due o'ring di tenuta, non è detto che con gli anni e i km abbiano perso un poco di elasticità, forse sostituirli non sarebbe male, poi è pacifico che servirà riallineare i C.F. perché la possibilità di aver squilibrato il tutto è alta, altro nin zò, ciao!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
09-06-2012, 00:06
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Cefalù
|
Io smonterei completamente i c.f. E li pulirei con benzina pennello e aria compressa, se dovesse continuare verificherei il funzionamento delle bobine..
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Gs1150 gs1150adv gs1200 gs1200adv gs1200 adv30 1250hp 1300trophy. “Motó 6.5 aranciata”
|
|
|
09-06-2012, 23:02
|
#25
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
|
Oggi ho dato una gran strigliata ai cf, li ho smontati, li ho innaffiati di spray per pulirli, ho innaffiato anche le valvole di aspirazione avendo cura di lasciarle un po' aperte mentre le pulivo con uno scovolino, almeno ho levato quella crosta nera che si vedeva dal condotto di aspirazione, poi ho registrato nuovamente le valvole, rimontato tutto, ho riallineato i cf eeeeee voilà! È sparito lo sspuffff che tanto mi ha fatto penare!  mi sento tanto orgoglione!
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|