Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-06-2013, 21:39   #26
Antigua54
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Antigua54
 
Registrato dal: 14 Apr 2013
ubicazione: Catania
Messaggi: 159
predefinito

Questi video sono assurdi. Il disco che gioca. Ma stiamo scherzando. Scendo in garage a controllare.

Pubblicità

__________________
BMW r1200r-2011
Antigua54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2013, 21:47   #27
Antigua54
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Antigua54
 
Registrato dal: 14 Apr 2013
ubicazione: Catania
Messaggi: 159
predefinito

Ragazzi è vero. si muovono. Da nonn crederci. Ora mi domando, ma devono essere proprio così? Se mamma BMW li ha progettati così un motivo ci sarà. Il rumore ( che qualche volta sento anche io) non può provenire dai dischi, mi sembra più dal movimento dei ferodi. Qundo sono in rotazione, e/o in frenata tutto avviene a velocità elevata.
__________________
BMW r1200r-2011
Antigua54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 12:58   #28
cristianello
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Dec 2011
ubicazione: follonica
Messaggi: 6
Unhappy rumore serbatoio gs

Quote:
Originariamente inviata da rolis Visualizza il messaggio
anche la mia nuova, ritirata circa un mese fa, rumori dal serbatoio...in officina hanno detto....tutte le 1200 lo fanno
ciao
anche la mia fa un casino (vibrazione sullo sconnesso e ai bassi regimi) dal serbatoio. non si regge! ho provato a smontare anche il tappo ed ho notato che, attaccato ad esso, c'è una specie di galleggiante che credo sbatta sulle pareti del serbatoio. sapete dirmi qualcosa prima che mi venga una crisi di nervi??
cristianello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 13:59   #29
asalm
Mukkista
 
L'avatar di asalm
 
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 837
predefinito

Al tagliando dei 20000 km, su mia richiesta, visto che sentivo lo stesso rumore che avete descritto prima, sono state strette le mollette delle pastiglie dei freni anteriori e il rumore è nettamente diminuito.
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
asalm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 18:45   #30
BMWilliams1977
infante Mukkista
 
Registrato dal: 27 Mar 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 20
predefinito

Stesso problema ai regimi e sullo sconnesso (che qui a Siracusa vuol dire su ogni strada ogni mezzo metro).
Quando vado tenendo un po' premuta la leva del freno anteriore, il rumore diminuisce ma un po' si sente lo stesso!
Devo ancora controllare dischi e pasticche.
Mah!
BMWilliams1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2015, 11:53   #31
Baratto
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Aug 2015
ubicazione: Padova-prov
Messaggi: 1
predefinito Risolto rumore cruscotto - dischi flottanti

Ciao a tutti...
Scrivo per la prima volta sperando di essere utile a molti.

Avevo perso la voglia di guidare la mia R1150R, ogni piccola buca un'insopportabile rumore al cruscotto o almeno pensavo che provenisse da li..

Dopo averlo smontato integralmente riprovo la moto e mi accorgo che il rumore spariva non appena azionavo la leva del freno anteriore....leva tirata = nessun brutto rumore....

Dopo l'intervento che vi elenco di seguito ho risolto definitivamente il problema ritrovando il piacere di guidare a bassa velocità su qualsiasi fondo, sia porfido, che buche e quant'altro..

1-svitare con apposita chiave in dotazione i perni che fissano il disco alla ruota;

2-pulire accuratamente le parti;

3-con del silicone per altre temperature cheare un "o-ring"-guarnizione attorno al perno prestando ATTENZIONE a non bloccare la randella flottante..cercare di creare un filo di guarnizione che attutirà lo spostamento longitudinale del disco senza compromettere il flottaggio laterale:


Inoltre ho piegato il lamierino corpi pastigle in modo che le bloccasse più saldamente.

Ho risolto cosi il problema e spero di essere stato d'aiuto a qualcuno..

Ciao

Ultima modifica di Baratto; 02-09-2015 a 14:11
Baratto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©