![]() |
rumore zona anteriore quando si prendono buche e/o avvallamenti
Salve a tutti!!!!
da circa un mese sono felice possessore di R 1200 R. Ho notato che quando prendo una buca oppure percorro delle strade sconnesse avverto un "fastidioso" rumore tipo....cruscotto non perfettamente fissato. In occasione del tagliando dei 1000 km ho parlato della questione al concessionario (quello ufficiale di Firenze) e mi ha detto che si tratta del seguente fatto: per chi come me ha installato l'ESA, all'interno dell'ammortizzatore anteriore c'è un tampone che nello sconnesso oppure nelle buche sobbalza facendo del rumore che viene percepito come "cruscotto non ben avvitato". Mi ha detto che il problema è stato risolto mettendo del silicone alla base interna dell'ammortizzare (effetto cuscinetto) oppure tra qualche giorno gli verranno inviati (non ho capito da chi) degli o'ring specifici per eliminare il piccolo problema. Avete riscontrato pure voi? sapete niente a riguardo? soluzioni al momento adottate? |
Dischi flottanti!
Percorri una strada sconnessa...."pela" il freno anteriore e....non sentirai più nessun rumore! Ciao! |
ciao house.
Giusto....potrebbe essere. Domani nel mio "giretto" pomeridiano faccio una prova e poi ti faccio sapere. Anche l'ipotesi del concessionario non "stona". Ho provato a muovere e poi lasciare di scatto il tampone all'interno dell'ammortizzatore e quando "atterra" alla base sembra faccia proprio quel rumore che avverto. Dice essere particolarità esclusiva delle R con montato l'ESA, ti risulta? |
acc.....scusa, non ti avevo ringraziato del prezioso consiglio.
|
Tutte le RR rumoreggiano davanti....dopo essermi impazzito nel capire da dove venisse quel rumore di "qualcosa di lento"....ho capito che veniva dai dischi!
Hanno un millimetro circa di gioco....e sullo sconnesso si fanno sentire! Domani prova a fare quello che ti ho scritto....se si azzittisce il rumore...sai cos'è...metti.....la tua anima in pace...due tappi alle orecchie...ed hai un pensiero in meno! ;) |
Protesta con Renzi. La colpa non è della Bmw ma delle strade pietose di questa città. Ogni giorno si rischia una botta...
|
hai ragione Dino....... ci sono delle strade a Firenze veramente incredibili. Alla volte mi sembra di essere Armstrong a passeggio per la Luna dai CRATERI che si sono.
|
fatto il giretto ieri per provare il consiglio di House, ma non era quello il motivo. Mi torna sempre più quello che mi ha detto il tipo del concessionario. Provo ad attendere questo famoso o' ring e poi vi faccio sapere. Ho fatto poi inserire un nuovo programma di taratura ESA sulla mia R per percorrere le "tortuose" strade fiorentine in attesa di un po' di camion carichi di catrame per riempire le numerose buche che si trovano nelle strade cittadine: CONFORT-NORMALE-SPORT e.....MOTOCROSS!!!! :)
|
Ciao Omrbito, veramente si può modificare la taratura dell'ESA?
|
Oddio..... che non finisca sul Monty...
|
Azz......era meglio se erano i dischi!! :-(
|
Aspettiamo news, sono curioso.
|
Ecco... ho fatto una cappella :lol:
|
''Problema Rumore Anteriore'' RISOLTO !
Ciao a tutti...
Questo è il mio primo post, e lo pubblico sperando possa essere d'aiuto a quanti hanno questo problema, e credo siano tanti. Ho una R1200R con 3000 km del Luglio 2011, e sin dall'inizio la moto lamentava questi ormai noti rumori di ''ciottolìo'' all'avantreno sullo sconnesso di qualunque tipo... anche lieve. Niente di grave, ma quel rumore di ciottolamento onnipresente e continuo alla minima disconnessione dell'asfalto era diventato veramente snervante, e soprattutto non accettabile su una Bmw. Bene, dopo aver controllato che qualunque componente all'avantreno fosse ben fissato ed avvitato, ho provveduto ad effettuare una prova nei confronti dell'unico componente che sembrava ''lasco'' e che poteva essere il possibile colpevole del rumore : LE PASTICCHE !! ordunque: che prova ho eseguito ? Una prova Kamikaze, che solo uno sciroccato poteva eseguire: ossia SMONTARLE e fare un giro di prova su sconnesso senza ! E all'occorrenza frenare solo col posteriore.. Da matti , vero ?:laughing: Bene raga, risultato ? RUMORE SCOMPARSO IN OGNI FRANGENTE ! NULLA.. NEMMENO UN CIGOLIO.. UN TICCHETTIO ..NULLA!! finalmente il comfort acustico era quello che si addiceva a una bmw ! ora identificato il problema andava trovata la soluzione... ho pensato di spessorare le pasticche all'interno delle pinze.. ma il millimetro di gioco all'interno delle pinze era sufficiente per fare il casino che sappiamo, ma insufficiente per infilarci qualunque cosa per azzerare il gioco.. la soluzione ? Curvare la parte centrale del lamierino di copertura delle pasticche verso le pasticche in modo da esercitare una pressione sulle paticche stesse tale da tenerle ''ferme'' invece che farle muovere liberamente al minimo impulso dovuto al fondo stradale.. Ho fatto questa banale modifica la settimana scorsa, ho percorso 200 km circa su strade che prima facevano far casino continuo alla sospensione ed ora invece non viene fuori nemmeno più un tintinnio minimo...:lol: Ciao a tutti !:cool::cool::cool::cool::cool: |
Anche io avverto questo rumore a basse velocitá sullo sconnesso. Ricordo però che quando ritirai la moto il conce mi disse che se avessi sentito questi rumori non mi sarei dovuto preoccupare perchè provengono dal serbatoio. Faccio confusione? Ci farò caso..
|
eccolo di nuovo!!!!!
In occasione del primo tagliando e forte di tutte le esperienze ricavate dalle risposte del post ho "martellato" il mekka. Mi ha detto che ha provato la moto, sentito pure lui i rumori. Altri "utenti" si sono lamentati e mi ha detto che si potrebbe trattare: A) del tampone come ho detto io nel primo post e per quello mi avrebbe messo una "sorta" di nuova guarnizione (in realtà penso del semplice silicone/tampone). La BMW doveva fare una modifica per quel problema, ma non è stata fatta. B) oppure si potrebbe trattare anche di un dispositivo che si trova all'interno del serbatoio (come dice Joker). Guardiamo, non ho avuto occasione di riprovare la moto nel giusto modo e vedere se la modifica fatta ha portato dei risultati. L'opzione B in realtà non mi torna molto, perché io sapevo che il livello della benzina all'interno del serbatoio era rilevato da dei sensori e non dal classico galleggiante. Bah!!!!! seguiranno aggiornamenti |
anche la mia nuova, ritirata circa un mese fa, rumori dal serbatoio...in officina hanno detto....tutte le 1200 lo fanno:-o
|
Si, c'è la sorpresa come nell'uovo di Pasqua....
|
Confermo che i rumori provengono dall'ammortizzatore sotto il serbatoio (modello ESA).
Recatomi in Bmw Motorrad hanno applicato (così dicono) del silicone per bloccare una rondella di fine corsa (in plastica) al suo interno (che traballando causava i rumori). Per quanto incredibile (sopratutto per il livello del mezzo e della casa costruttrice) era proprio così, i rumori, adesso, sono scomparsi (li sentivo molto fastidiosamente, in special modo sul pavè). Almeno non ho pagato nulla (moto in garanzia, del luglio 2012). Invito tutti coloro che hanno sperimentato il fastidio a provare per credere, in Bmw sono stati disponibili anche perchè hanno sostenuto di ben conoscere la problematica. Permane, viceversa, il rumorino (più un ticchettio) proveniente dal serbatoio (sopratutto dopo l'accensione, poi scompare) del quale non ho ancora capito la natura (molti la attribuiscono all'astina del livello benzina?) ma pare (anche secondo i meccanici Bmw) che ce lo dobbiamo tenere. Mah! |
La mia è senza ESA!
|
Oggi ho fatto un paio di video e mi sembra chiaro da dove provengono tutti questi rumori di sferragliamento!
http://youtu.be/tsWhCPHrWHA http://youtu.be/3yRh1SFuPLI :rolleyes: |
Confermo in pieno quanto detto da Cjinsco, anche perché in concessionaria mi hanno riservato il medesimo...trattamento!!! I rumori sembrano essere scomparsi.
Peccato....alla fine mi tenevano anche un po' di compagnia!!!! :-) |
Notevoli i video postati da joker! Però mi hanno fatto venire un pò d'ansia così ho fatto la stessa prova sulla mia r1200r del 2012, ma vi confesso che l'esito è stato diametralmente opposto: i miei sono immobili e ben saldi, io andrei a chiederne conto in concessionaria, anche solo per una questione di sicurezza che, visto il gioco dei dischi, non mi pare irrilevante...
|
salve ragazzi;
anche io lo stesso problema su r1200r my2011; ne parlai al conce l'anno scorso al tagliando dei 1000. però, come per cjnsco, i miei dischi sono bloccatissimi ed in effetti il rumore proviene dalla zona serbatoio (tant'è che le prime volte ero convinto che fosse la linguetta metallica copri-serratura del tappo benzina). ho provato pure a smontare il faro ma non era quello il problema. all'inizio in concessionario parlavano del galleggiante; però in effetti mi sembra più plausibile la storia dell'esa. P.S. in quattro anni di r1200r my2007 mai avvertito |
http://youtu.be/2WzgJ2sTda0
Questo video mostra come si muovono le pasticche all'interno della pinza. È da li che viene il rumore! Ho spessorato il lamierino che copre le pasticche con dei feltrini ed il problema è scomparso!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©