siete pronti per la nuova favoletta prima di andare a letto?
7° giorno Yerevan (AM) - Goris (AM) km 290
il mattino parte subito col piede giusto, tanto per cambiare ne ho combinata una delle mie

ieri mattina sentivo un leggero sfregamento delle pastiglie sul disco posteriore della moto, ma mi son detto: sarà un po' di sporco dovuto alle infangate della sera prima sulla A307 niente di che....
il mio amico Thomas mi dice: ti smonto la pinza dietro per pulire le pastiglie
io lo ringrazio e lo guardo curioso di vedere il risultato

ecco diciamo che ho fatto tutto il resto del viaggio senza pastiglie perchè le ho fatte fuori durante il trasferimento del 6° giorno, sono il solito idiota
preso atto del fatto che nel gruppetto c'è un pirla (che sarei io) usciamo da Yerevan non senza qualche piccola difficoltà sempre dovuta ai troppi cartelli stradali, sapete com'è quando son troppi uno rischia di confondersi è....
vabbè trovata la M2 sulla dx vediamo il mitico monte Ararat che ci accompagnerè per un po'
Uploaded with
ImageShack.us
proseguiamo verso Artashat alla ricerca del monumento raffigurante le teste di un umo e di una donna, vedendo delle indicazioni sulla dx per il monastero di Khor Virap e convinti di intravedre in lontananza la sagoma di questa scultura arriviamo ai piedi del monastero e chiediamo ai parcheggiatori dove caspita è la scultura che cerchiamo, uno di loro ci guarda e ci dice che è a 400 km di distanza al che pensiamo che non abbia capito cosa cerchiamo e allora proviamo a rispiegarci ma il risultato non cambia, indovinate un po' cosa è successo? il nome del luogo dove c'è questa scultura è simile ad Artashat cambia qualche lettera e si trova nella regione del Nagorno Karabagh
svelato l'arcano ci passa la voglia di andare a vedere il monastero che avevamo di fronte, un altro tizio vedendoci un po' affranti si avvicina e tira fuori 2 colombe bianche e borbotta qualcosa, secondo me anche lui ci sta prendendo per il culo
Uploaded with
ImageShack.us
riprendiamo la nostra M2 verso Ararat e poi Yeghegnadzor dove ci fermiano a mangiare in un posticino che ci ha sorpreso e vi spiego il perchè, arrivati al dessert chiediamo cosa offre la casa come dolci e ci indicano un paio di voci sul menu:
la prima è CAKE e la seconda è ROLL ci dicono che la voce ROLL è un dolcetto e bisogna prenderlo per intero perchè non fanno singole porzioni, non ci rimane che optare per la voce CAKE, in pratica ci sono arrivate 3 pastine confezionate della ditta Balconi che trovo anche al supermercato del mio paese, qua però avevano un valore aggiunto la data di scadenza superata di parecchi mesi
da qui impareremo che in Armenia buona parte delle cose confezionate che si bevono o mangiano sono sempre scadute, fantastico!!!!!!!
dopo un buon pasto e un super dessert da urlo risaltiamo in sella alle ns fide motorelle diretti al passo Vorotan quota 2300 mt circa per poi dirigerci alla metà finale Goris, i paesaggi sono veramente belli e le strade che per qualche tratto risultano decenti ci permettono un po' di guida divertente tranne quando si incontrano greggi di pecore intenti a transitare sulla strada (cosa abbastanza frequente)
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
arrivati sul passo facciamo qualche fotina e poi giù verso Goris
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
ecco Goris vista dall'alto proprio dalla strada dalla quale si arriva
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
la guida Lonely Planet descrive la cittadina di Goris in questo modo:
Goris non è semplicemente un luogo di transito, bensì una meta turistica a pieno titolo, con viali alberati fiancheggiati da splendide case di pietra con balconi e finestre ad arco in cui è molto piacevole passeggiare etc etc
infatti io e Max siamo stati catturati da questa atmosfera romantica lungo i viali di Goris e non abbiamo resistito alla tentazione di tenerci per manina :-))
Uploaded with
ImageShack.us
purtroppo il meteo non ha giocato a ns favore in quanto poco dopo il ns arrivo in albergo ha cominciato a diluviare e quindi abbiamo fatto serata in albergo a raccontarci le solite cavolate bevendo parecchia birra locale e gustando piatti locali compresa una zuppetta a base di yoghurt acido mmmmmhhhhhh....
abbiamo alloggiato nel migliore albergo di Goris anche perchè offre uno dei due ristoranti degni di nota del paese quindi....
Hotel Mirhav bello e pulito arredato in stile iraniano speso 21 euro a testa compresa una buona colazione mentre per la cena e i brindisi vari abbiamo speso 14 euro a testa