Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-06-2012, 22:30   #26
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

ciao Moretto la sella è ancora perfetta, è il mio culo che si è appiattito

Pubblicità

__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2012, 00:56   #27
GBESTMUTD
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 May 2011
ubicazione: SIENA
Messaggi: 19
predefinito

Complimenti gran bel viaggio!! Problemi particolari?? Si può affrontare in solitaria??
GBESTMUTD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2012, 08:23   #28
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GBESTMUTD Visualizza il messaggio
Complimenti gran bel viaggio!! Problemi particolari?? Si può affrontare in solitaria??
ciao GBSETMUTD fortunatamente non abbiamo avuto nessun vero problema importante, ma solo qualche contrattempo di tipo meccanico alle motorelle risolto o tamponato in qualche maniera, secondo me è un viaggio che puoi fare alla grande anche in solitaria in quanto la gente è assolutamente cortese e cordiale e anche la polizia e i doganieri si sono sempre dimostrati gentili e disponibili, quindi prepara il passaporto e parti
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2012, 09:13   #29
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

4° giorno Amasya (TR) - Erzurum (TR) km 618
A malincuore partiamo imboccando la E80 alla quale siamo allergici ma non abbiamo molta scelta se vogliamo arrivare in serata a Erzurum, però nulla ci impedisce di fare qualche divagazione non appena si presenta l'occasione e infatti dopo aver passato Erbaa e Resadiye e aver fatto quasi 200 km imbocchiamo la 040 un po' prima di Susehri e come al solito per noi comincia il divertimento, anche perchè su strade secondarie non devi preoccuparti della polizia con i loro cacchio di radar



Uploaded with ImageShack.us


Giunti a Sebinkarahisar ci fermiamo in un dei loro Salonu per degustare le solite primizie locali e come al solito veniamo accolti con estrema gentilezza.



Uploaded with ImageShack.us

Riprendiamo il cammino dirigendoci verso Alucra poi Siran e poi Kelkit dove prendiamo la 052 direzione Bayburt guardate i paesaggi e giudicate voi



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

Da Bayburt prendiamo la E97 / 915 verso Askale e qua ci facciamo un bel passo di montagna da 2400 mt circa con somma gioia ci gustiamo bellissimi panorami e ci godiamo un po' di guida da tornanti di montagna.



Uploaded with ImageShack.us

Da Askale facciamo gli ultimi 50 km in direzione Erzurum dove una volta arrivati troviamo l'Hotel Akcay proprio sul vialone centrale con vista moschee, ci costerà 20 euro a testa.



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

Per cena scegliamo un posto indicato dalla guida ROUTARD che si rivelerà una vera chicca, mi raccomando se passate per Erzurum non dovete perdervelo è una figata, si chiama Erzurum Evleri vi cito testualmente cosa dice la guida:
va segnalato per l'originalità dell'ambiente una vecchia dimora tipica completamente arredata con oggetti e mobili d'epoca, potrete mangiare ai tavoli bassi seduti su splendidi tappeti cuscini e kilim vari, nel rispetto dell'usanza locale.



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us





Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo

Ultima modifica di samarcanda; 04-06-2012 a 22:07
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2012, 22:19   #30
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

5° giorno Erzurum (TR) - Akhaltsikhe (GE) km 485
Secondo voi abbiamo fatto la E80? Non sia mai e cerchiamo un'alternativa alla strada diretta verso Kars e infatti facciamo 60 km fino a Horasan e poi prendiamo una stradina secondaria che passa per Karaurgan poi Gaziler per sbucare sulla 955 vicino a Aksar e per fortuna si rivela una bella mossa infatti la strada ci concede bei paesaggi, qualche villaggio dove la gente ti saluta sempre volentieri, tante belle curve e arrivati ad un certo punto sembra di essere in un canyon vi metto qualche fotina



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

Giunti al termine di questa stupenda vallata puntiamo prendiamo la 955 verso Gole da li seguendo ancora la 955 passiamo per Ardahan e poi Posof passando per un bel passo di montagna a quota 2550 mt



Uploaded with ImageShack.us

da Posof si va avanti ancora per 15 km fino a Turkgozu dove c'è il confine di stato e relativa dogana decisamente poco affollata per ns fortuna, infatti nel giro di 40 minuti ci ritroviamo ad aver espletato tutte le varie formalità compreso cambio di valuta e adesso siamo liberi di scorrazzare sulle strade georgiane in direzione Vardzia. Vi confermo che ora questo passaggio/dogana Posof-Vale a differenza di qualche anno fa è tutto asfaltato non c'è nemmeno un metro di sterrato quindi è fattibile con qualsiasi moto anche in 2 a pieno carico.


Adesso vi racconto la mega stronzata che ho combinato e segnatevela onde evitare di fare la mia stessa coglionata, in Georgia esistono 2 Vardzia ed entrambe riportano vicino il simbolino del monastero, ecco io ovviamente non essendome accorto ho puntato quella sbagliata vicino a Kutaisi il problema grosso è dato dal fatto che per arrivarci bisogna fare una strada indicata sulla cartina come esistente con tanto di numero che la identifica come la strada A307, me la ricorderò per un bel po', diciamo che chi è amante di off road cazzuto in mezzo ai boschi e ai pascoli di montagna può andare a farla per gli altri è vivamente SCONSIGLIATA. Infatti ad un certo punto abbiamo dovuto fare inversione di marcia perchè ci siamo ritrovati alle 20.30 di sera a quota 2300 mt sotto pioggia e grandine senza avere la minima certezza che stessimo procedendo nella direzione giusta e alla fine una serie di lingue di neve che impediva di procedere ci hanno fatto decidere che era meglio tornare indietro, quindi in totale abbiamo fatto 20 km di andata faticando non poco e collezzionando varie cadute, infangamenti, sprofondamenti etc. ovviamente facendone altri 20 km per tornare alla civiltà e con un buio pesto sempre sotto la pioggia ne abbiamo collezzionati altrettanti, non vi dico la gioia provata verso le 22.15 di sera quando abbiamo riconquistato l'asfalto e poi verso 23.00 siamo arrivati ad Akhaltsikhe e grazie ad una pattuglia della polizia abbiamo trovato un alberghetto per la notte e anche un minimarket aperto fino a mezzanotte per rifocillarci per bene prima di buttarsi in branda stanchi morti, esperienza decisamente unica che farò volentieri a meno di ripetere in futuro. Vi metto qualche fotina dai anche se non renderanno mai l'idea della fatica che abbiamo fatto per niente alla fine.


Qua dopo aver fatto qualche km di sterrato sulla A307 e vedendo che iniziano i tornanti in mezzo ai boschi, cominciano i primi dubbi e provo a consultare bene la cartina ma decidiamo di procedere lo stesso nonostante la cosa ci puzzi un po', che ideona!!!!!!!


Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

Qua siamo in quota a 2300 mt circa e troviamo riparo nelle capanne deserte dei pastori, eravamo bagnati fradici ma l'abbiamo buttata in ridere lo stesso tanto non si poteva fare altro, poco più avanti decideremo di tornare indietro.


Uploaded with ImageShack.us

L'hotel di Akhaltsikhe di cui non ricordo bene il nome Splendid mi sembra, ci è costato 16 eruo a testa con una bella colazione abbondante.
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo

Ultima modifica di samarcanda; 05-06-2012 a 00:29
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2012, 22:57   #31
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

zio belo...che bel viaggio!
bikelink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2012, 23:52   #32
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

l incubo della e80.....a breve nei cinema !!!


continua col racconto....complimenti
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 16:32   #33
Fanfùla da Lod
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fanfùla da Lod
 
Registrato dal: 19 Feb 2011
ubicazione: Gotham city
Messaggi: 442
predefinito

Sei un mito!
Complimenti bel viaggio!
Non oso immaginare come ti abbiano tirato giù dalla moto dopo quasi 1500 KM in un giorno!
__________________
R1200R - L'incarnazione del mio ego
SM610 - Nervosa e rompipalle quasi quanto me
Fanfùla da Lod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 20:42   #34
vespasiano
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: sondrio
Messaggi: 476
predefinito

bel report dettagliato!! complimenti ho in mente un itinerario simile anche io per quest estate
vespasiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 20:49   #35
wedgetail
Mukkista doc
 
L'avatar di wedgetail
 
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: going bush
Messaggi: 1.094
predefinito

Bravi. Viaggio vero, seguo con trepidazione..
__________________
R1150RT wedgetail
ex XT600Z 3AJ
ex XT600 34L teamknievel
wedgetail non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 20:59   #36
paolo volante
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Feb 2012
ubicazione: europa
Messaggi: 11
predefinito

bel reportage complimenti, sarà in programma per il 2013 ma già mi documento !!
__________________
"L'essenziale è invisibile agli occhi"
paolo volante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 22:01   #37
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fanfùla da Lod Visualizza il messaggio
Sei un mito!
Complimenti bel viaggio!
Non oso immaginare come ti abbiano tirato giù dalla moto dopo quasi 1500 KM in un giorno!
io non volevo più scendere ormai ero un tuttuno
diciamo che era la moto che ne aveva le palle piene di avermi sopra
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 22:02   #38
fastmirko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Aug 2010
ubicazione: Magnagati land
Messaggi: 1.379
predefinito

Tanto di capello a tutti e in particolar modo alla zavorrina (sante donne)
__________________
EX V-Strom 04,ex V-Strom 08:gran moto.Ora GS 09:mia tanto convinto de aver fato ben.
fastmirko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 22:40   #39
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastmirko Visualizza il messaggio
Tanto di capello a tutti e in particolar modo alla zavorrina (sante donne)
pienamente d'accordo nel fare i complimenti alla ns mitica zavorrina che ci segue alla grande ormai da 3 anni in tutti i ns giretti fuori porta
si chiama Sara ha 24 anni è ed un piccolo vulcano



Uploaded with ImageShack.us
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 22:46   #40
President
Radiator doc
 
L'avatar di President
 
Registrato dal: 05 Aug 2004
ubicazione: luogo della madonna
Messaggi: 3.361
predefinito

Bravo complimenti
President non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 22:56   #41
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

6° giorno Akhaltsikhe (GE) - Yerevan (AM) km 370
Pronti a partire per una nuova avventura veniamo agganciati davanti all'albergo mentre stavamo partendo da un simpatico motociclista georgiano in sella alla sua amata Africa Twin si dimostra molto socevole e cordile e vuole a tutti i costi mostrarci il castello (in restauro) che svetta su questa cittadina



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

poi ci porta a casa sua per offrirci da bere e parle un po' di moto etc scopriamo che gestice un internet point e che tutto sommato se la passa abbastanza bene e che ha tanta voglia di fare



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

e bravo il ns georgiano però tra una chiacchera e l'altra ci congediamo verso le 11.30 ammazza e adesso ci tocca pedalare

finalmente prendiamo la strada verso VARDZIA (quella giusta stavolta) e dop 70 km arriviamo e destino percorrendo una bella vallata specialmente gli ultimi 12 km che cominciano con un bel castello su uno sperone di roccia



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

e che ti portano proprio fino al sito archeologico decisamente interessante



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

da qui ci dirigiamo verso il confine con l'Armenia passando per la dogana di Ninotsminda (GE) - Bavra (AM) qui sotto foto della dogana d'uscita dalla Georgia con tanto di tetto e infatti comincia a piovere ma a noi non ce ne può fregare di meno



Uploaded with ImageShack.us

peccato che poco dopo la dogana di ingresso in Armenia fosse all'aperto e tanto per cambiare veniamo investiti da un bel temporalone tipico di montagna che in 3 secondi ti annega

le dogane ci hanno fatto investire circa 45 minuti cambio soldi e visto armeno compresi

puntiamo verso Yerevan ovviamente e verso le 15.00 ci fermiamo a mangiare un boccone in un ristorantino che ci accoglie con tutti gli onori del caso e spendiamo 6 euro a testa (cosa che in Italia ti sputerebbero in faccia a presentarsi alle 3 del pomeriggio per mangiare) dopo un'oretta ripartiamo e facciamo conoscenza con i vari mezzi locali euro 6 che ci danno delle belle gassate salutari, il problema è che qua le strade sono delle autentiche gruviere e quindi non c'è da fidarsi molto a fare sorpassi azzardati specialmente nei centri paese dove le buche nell'asfalto sono ancora più grandi e frequenti



Uploaded with ImageShack.us

i cartelli stradali sono decisamente pochi e talvolta rovinati ma per fortuna bilingua



Uploaded with ImageShack.us

prima di arrivare a Yerevan vogliamo passare a vedere il vecchio osservatorio russo abbandonato di Byurakan ma fatichiamo un po' per trovarlo alla fine questo simpatico e agile cavallerizzo ci indicherà la direzione giusta visto che di cartelli neanche l'ombra



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

alla fine della fiera non so quanto ne sia valsa la pena perchè arrvi ifino davanti ai cancelli ma è tutto chiuso e abbandonato quindi.... l'unica cosa bella è vedere il monte Ararat che si erge proprio di fronte però lo si può vedere bene anche facendo la strada normale, da li andiamo a Yerevan dove ci aspetta il solito caos delle città grandi e incasinate, qui finalmente troviamo un distributore che accetta bancomat e carte di credito e facciamo subito il pieno di "premium 95 ottani" e poi troviamo un alberghetto super modesto HOTEL AYGETSOR che ci da una stanza puzzolente di fumo con 4 posti letto e un divano per la cifra di 8 euro a testa colazione esclusa, ma di fronte c'è un market e un cambio quindi la cosa ci sta bene lo stesso.
Per andare in centro prendiamo un taxi che a differenza di altre nazioni/città ci consente di salire in 5 però sui sedili posteriori si stava un po' strettini



Uploaded with ImageShack.us

una corsa mediamente costa circa 2 euro per noi turisti

abbiamo cenato al ristorante OUR VILLAGE mangiando qualche specialità spendendo circa 10 euro a testa

non possiamo dire di aver visitato più di tanto Yerevan se non facendo due passi a piedi per il centro di sera ma non ci ha entusiasmato molto, comunque il ns parere non condizionerà di certo nessuno e probabilmente è sbagliato



Uploaded with ImageShack.us
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo

Ultima modifica di samarcanda; 06-06-2012 a 21:53
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 08:35   #42
positivo
Mukkista doc
 
L'avatar di positivo
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastmirko Visualizza il messaggio
Tanto di capello a tutti e in particolar modo alla zavorrina (sante donne)
Mi associo a fastmirko, grande Sara



...e siamo solo al 6° giorno

__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
positivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 13:48   #43
Enri&Co
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Enri&Co
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Natura & Passione
Messaggi: 230
predefinito

Mi piace molto questo questo racconto..

.
Enri&Co non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 22:10   #44
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

siete pronti per la nuova favoletta prima di andare a letto?

7° giorno Yerevan (AM) - Goris (AM) km 290

il mattino parte subito col piede giusto, tanto per cambiare ne ho combinata una delle mie ieri mattina sentivo un leggero sfregamento delle pastiglie sul disco posteriore della moto, ma mi son detto: sarà un po' di sporco dovuto alle infangate della sera prima sulla A307 niente di che....
il mio amico Thomas mi dice: ti smonto la pinza dietro per pulire le pastiglie
io lo ringrazio e lo guardo curioso di vedere il risultato
ecco diciamo che ho fatto tutto il resto del viaggio senza pastiglie perchè le ho fatte fuori durante il trasferimento del 6° giorno, sono il solito idiota

preso atto del fatto che nel gruppetto c'è un pirla (che sarei io) usciamo da Yerevan non senza qualche piccola difficoltà sempre dovuta ai troppi cartelli stradali, sapete com'è quando son troppi uno rischia di confondersi è....
vabbè trovata la M2 sulla dx vediamo il mitico monte Ararat che ci accompagnerè per un po'



Uploaded with ImageShack.us

proseguiamo verso Artashat alla ricerca del monumento raffigurante le teste di un umo e di una donna, vedendo delle indicazioni sulla dx per il monastero di Khor Virap e convinti di intravedre in lontananza la sagoma di questa scultura arriviamo ai piedi del monastero e chiediamo ai parcheggiatori dove caspita è la scultura che cerchiamo, uno di loro ci guarda e ci dice che è a 400 km di distanza al che pensiamo che non abbia capito cosa cerchiamo e allora proviamo a rispiegarci ma il risultato non cambia, indovinate un po' cosa è successo? il nome del luogo dove c'è questa scultura è simile ad Artashat cambia qualche lettera e si trova nella regione del Nagorno Karabagh
svelato l'arcano ci passa la voglia di andare a vedere il monastero che avevamo di fronte, un altro tizio vedendoci un po' affranti si avvicina e tira fuori 2 colombe bianche e borbotta qualcosa, secondo me anche lui ci sta prendendo per il culo



Uploaded with ImageShack.us

riprendiamo la nostra M2 verso Ararat e poi Yeghegnadzor dove ci fermiano a mangiare in un posticino che ci ha sorpreso e vi spiego il perchè, arrivati al dessert chiediamo cosa offre la casa come dolci e ci indicano un paio di voci sul menu:
la prima è CAKE e la seconda è ROLL ci dicono che la voce ROLL è un dolcetto e bisogna prenderlo per intero perchè non fanno singole porzioni, non ci rimane che optare per la voce CAKE, in pratica ci sono arrivate 3 pastine confezionate della ditta Balconi che trovo anche al supermercato del mio paese, qua però avevano un valore aggiunto la data di scadenza superata di parecchi mesi
da qui impareremo che in Armenia buona parte delle cose confezionate che si bevono o mangiano sono sempre scadute, fantastico!!!!!!!

dopo un buon pasto e un super dessert da urlo risaltiamo in sella alle ns fide motorelle diretti al passo Vorotan quota 2300 mt circa per poi dirigerci alla metà finale Goris, i paesaggi sono veramente belli e le strade che per qualche tratto risultano decenti ci permettono un po' di guida divertente tranne quando si incontrano greggi di pecore intenti a transitare sulla strada (cosa abbastanza frequente)



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

arrivati sul passo facciamo qualche fotina e poi giù verso Goris



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

ecco Goris vista dall'alto proprio dalla strada dalla quale si arriva



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

la guida Lonely Planet descrive la cittadina di Goris in questo modo:
Goris non è semplicemente un luogo di transito, bensì una meta turistica a pieno titolo, con viali alberati fiancheggiati da splendide case di pietra con balconi e finestre ad arco in cui è molto piacevole passeggiare etc etc
infatti io e Max siamo stati catturati da questa atmosfera romantica lungo i viali di Goris e non abbiamo resistito alla tentazione di tenerci per manina :-))



Uploaded with ImageShack.us

purtroppo il meteo non ha giocato a ns favore in quanto poco dopo il ns arrivo in albergo ha cominciato a diluviare e quindi abbiamo fatto serata in albergo a raccontarci le solite cavolate bevendo parecchia birra locale e gustando piatti locali compresa una zuppetta a base di yoghurt acido mmmmmhhhhhh....

abbiamo alloggiato nel migliore albergo di Goris anche perchè offre uno dei due ristoranti degni di nota del paese quindi....
Hotel Mirhav bello e pulito arredato in stile iraniano speso 21 euro a testa compresa una buona colazione mentre per la cena e i brindisi vari abbiamo speso 14 euro a testa
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo

Ultima modifica di samarcanda; 06-06-2012 a 23:26
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 23:04   #45
fastmirko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Aug 2010
ubicazione: Magnagati land
Messaggi: 1.379
predefinito

Forse mi sono perso qualcosa:spiegami come hai fatto durante il 6° giorno a finire/distruggere le pastiglie?
Ora pero' vado a nanna.Notte.
__________________
EX V-Strom 04,ex V-Strom 08:gran moto.Ora GS 09:mia tanto convinto de aver fato ben.

Ultima modifica di fastmirko; 06-06-2012 a 23:06
fastmirko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 23:36   #46
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastmirko Visualizza il messaggio
Forse mi sono perso qualcosa:spiegami come hai fatto durante il 6° giorno a finire/distruggere le pastiglie?
Ora pero' vado a nanna.Notte.
sono partito da casa che non erano il massimo però ero convinto di poter fare tutto il giro e cambiarle una volta tornato a casa facendo il tagliando
evidentemente ho fatto male i conti perchè la sera del 5° giorno ci siamo smerdati per bene facendo la A307 e deve essere entrato dello sporco che ha fatto da lima, durante il 6° giorno non ho dato peso alla cosa e abbiamo fatto i ns 370 km e alla mattina del 7° giorno la pastiglia post sx era scomparsa mentre la dx era presente per modo di dire

morale adesso ho le pastiglie nuove ma il disco post reclama vendetta
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 17:01   #47
gis
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Sep 2008
ubicazione: como
Messaggi: 241
predefinito

Porca vacca. Non se ne può più di 'sti resoconti! Un povero diavolo non riesce più a staccarsi dallo schermo per andare a lavorare! Attendo con trepidazione il seguito.
gis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 22:07   #48
fastmirko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Aug 2010
ubicazione: Magnagati land
Messaggi: 1.379
predefinito

Ho gia' indossato il pigiama per andare a letto:ci racconti un'altra giornata di viaggio?
__________________
EX V-Strom 04,ex V-Strom 08:gran moto.Ora GS 09:mia tanto convinto de aver fato ben.
fastmirko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 02:29   #49
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

portate pazienza sono appena rientrato da una seratina in compagnia passata a sparare caz.... e a bere qualcosina
prometto che domani sera vi racconto una nuova favola
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 08:49   #50
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito

Gran bel viaggio e racconto interessante. Forse un pò troppo serrato il ritmo di viaggio, che probabilmente non ha consentito di vedere approfonditamente quello che i luoghi offrono.
Un saluto
motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©