|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-06-2012, 13:56
|
#26
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2009
ubicazione: Casciana Terme
Messaggi: 165
|
Sinceramente le prime settimane che avevo la GS succedeva anche a me se facevo viaggetti già di qualche decina di km... probabilmente stringevo troppo le manopole, il dolore partiva anche dalle mani e si irradiava alle braccia; spesso avevo anche dolore alle spalle. Poi piano piano si è dissolto, presumo dipenda dal fatto che con la confidenza con il mezzo si guida più rilassati, come altri membri del forum ti hanno scritto.
__________________
R1200GS Titansilver '09
|
|
|
12-06-2012, 15:14
|
#27
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
|
Ritengo che l'andare in moto sia un, per quanto minimo, sport.
Tralascio la preparazione fisica che serve per andare in pista sia di velocità che di cross, ma, da sempre, con mia moglie, prima di affrontare i grandi tour, facevamo un paio di uscite di "allenamento" (tipo le tue) dalle quali uscivamo con qualche indolenzimento.
Un GSA pesa, di suo, + di 250 kg, in più aggiungici il peso tuo, della passeggera e delle borse: facendo i conti sulla mia Rt calcolo che quando partiamo per un viaggio sfioriamo i 500kg ! (270 moto, 150 passeggeri, 30/40 kg, bagagli).
Checchè se ne dica, la moto non si guida da sola, ma va "indirizzata", per cui tra postura particolare e impostazione della guida (di un mezzo da oltre 400kg.) un impegno fisico, anche se apparentemente inesistente c'è: non siamo certo sul divano di casa a guardare la TV!
Quindi: o attendi di "allenarti" in moto (cioè dopo un pò di giri, i muscoli e tendini coinvolti si saranno abituati a quaste nuova attività), oppure ti fai un minimo di palestra.
Il problema di sicuro non dipende dalla moto, ma dalla tua mancanza di abitudine/allenamento specifico.
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
|
|
|
12-06-2012, 15:18
|
#28
|
|
Guest
|
Se non riesci nemmeno con la palestra, non ti rimangono che gli steroidi anabolizzanti e l'ormone somatotropo.....
|
|
|
|
12-06-2012, 18:35
|
#29
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Oct 2011
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 532
|
Quote:
Originariamente inviata da langs
Ritengo che l'andare in moto sia un, per quanto minimo, sport.
Tralascio la preparazione fisica che serve per andare in pista sia di velocità che di cross, ma, da sempre, con mia moglie, prima di affrontare i grandi tour, facevamo un paio di uscite di "allenamento" (tipo le tue) dalle quali uscivamo con qualche indolenzimento.
Un GSA pesa, di suo, + di 250 kg, in più aggiungici il peso tuo, della passeggera e delle borse: facendo i conti sulla mia Rt calcolo che quando partiamo per un viaggio sfioriamo i 500kg ! (270 moto, 150 passeggeri, 30/40 kg, bagagli).
Checchè se ne dica, la moto non si guida da sola, ma va "indirizzata", per cui tra postura particolare e impostazione della guida (di un mezzo da oltre 400kg.) un impegno fisico, anche se apparentemente inesistente c'è: non siamo certo sul divano di casa a guardare la TV!
Quindi: o attendi di "allenarti" in moto (cioè dopo un pò di giri, i muscoli e tendini coinvolti si saranno abituati a quaste nuova attività), oppure ti fai un minimo di palestra.
Il problema di sicuro non dipende dalla moto, ma dalla tua mancanza di abitudine/allenamento specifico.

|
in effetti prima del giro dolommitico di luglio ci siamo prefissi l'obbiettivo prorio di girare per "allenarsi" (oltre al fatto che è una copsa che ci piace molto).
la cosa che mi fa strano è il fatto che non ho mai sofferto in questo modo nemmeno con la moto da enduro in mulattiera, o con la posizione più sportiva della fazerona o del monster!
procederemo con l'allenamento....al momento senza doping!!!!  
__________________
MY MOTO:
.................
|
|
|
12-06-2012, 19:24
|
#30
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2010
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 1.304
|
Sono tornato la settimana scorsa da un giretto all'Elba passando per la Lunigiana e la Garfagnana con zavorrina e valige tot 1100 Km e nessun disturbo!! 
Grande MUCCA
__________________
R1250 GS 40’
|
|
|
12-06-2012, 20:17
|
#31
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.885
|
Quote:
Originariamente inviata da leodes80
Ragazzi domenica ho partecipato all'elika etrusca...
|
Ma non è che hai qualche problemino al braccio? Spero per te di no ma è strano un braccio solo.
|
|
|
12-06-2012, 22:52
|
#32
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
Anche io ho problemi simili attualmente ( spalla e braccio dx ) , ma prima non li avevo .
Sono pero' reduce da un anno di scarso utilizzo del GS e , per colpa dell'ufficio è un po che ho fastidi a cervicale e dintorni ( troppo al pc ) .
Lavori per caso molto con il mouse ?
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
13-06-2012, 09:14
|
#33
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Oct 2011
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 532
|
Quote:
Originariamente inviata da bugiardo
Anche io ho problemi simili attualmente ( spalla e braccio dx ) , ma prima non li avevo .
Sono pero' reduce da un anno di scarso utilizzo del GS e , per colpa dell'ufficio è un po che ho fastidi a cervicale e dintorni ( troppo al pc ) .
Lavori per caso molto con il mouse ?
|
Si lavoro molto al PC ma il mause lo uso con il SX, sono mancino!
__________________
MY MOTO:
.................
|
|
|
02-07-2012, 17:10
|
#34
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Oct 2011
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 532
|
Ragazzi.
Ho abbssato la sella alla mukka e ora tutto va molto meglio, non sento più il dolore di prima anche dopo 150 200km, di solito si presentava molto presto.
tocco con più facilità anche terra con i piedi!!!!  
in ogni caso grazie a tutti per i preziosi consigli!!!!
Ciao e buoni km a tutti!!!!
__________________
MY MOTO:
.................
|
|
|
02-07-2012, 18:33
|
#35
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Sep 2008
ubicazione: Sinope
Messaggi: 433
|
Quote:
Originariamente inviata da leodes80
ciao a tutti.
in questo fine settimana mi sono fatto un giro partendo a Pistoia fino ad Assisi passando per Siena, Lago Trasimeno, Perugia...Appunto Assisi...e poi ritorno...Spello,Gubbio, Città di castello, Camaldoli, consuma e casa!!!
620km con bagagli e zavorrina!!!
tutto perfetto il GS 1200 una favola...era il primo viaggetto che facevo con questa moto...solo un dolore agli avambracci incredibile...affaticamento....qualcosa non va nella postura o nella posizione di guida o è solo poco allenamento?
ho fatto altri viaggi simili non la fazerona ma non mi ricordavo dolori del genere...
Che mi consigliate di fare in vista del giro dolomitico di luglio?
Ciaoa tutti!
|
semplicemente troppi chilometri?!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50.
|
|
|