Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Affaticamento da Mukka???? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=358976)

leodes80 28-05-2012 11:41

Affaticamento da Mukka????
 
ciao a tutti.

in questo fine settimana mi sono fatto un giro partendo a Pistoia fino ad Assisi passando per Siena, Lago Trasimeno, Perugia...Appunto Assisi...e poi ritorno...Spello,Gubbio, Città di castello, Camaldoli, consuma e casa!!!
620km con bagagli e zavorrina!!!

tutto perfetto il GS 1200 una favola...era il primo viaggetto che facevo con questa moto...solo un dolore agli avambracci incredibile...affaticamento....qualcosa non va nella postura o nella posizione di guida o è solo poco allenamento?
ho fatto altri viaggi simili non la fazerona ma non mi ricordavo dolori del genere...

Che mi consigliate di fare in vista del giro dolomitico di luglio?

Ciaoa tutti!

Panda 28-05-2012 11:42

potrebbe essere posizione di guida scorretta

o la sella troppo bassa/alta e quindi le braccia ne risentono....tutto può essere

motorrader 28-05-2012 12:00

...rilassati quando guidi...il primo che arriva non vince nulla...;) se eri da solo...nessuno ti correva dietro...:D

blackox 28-05-2012 12:02

prova a cambiare posizione della sella

leodes80 28-05-2012 12:04

no no non mi interessa arrivare primo infatti guida tranquilla e rilassata e passo regolare 110 in autostrada e godersi dove è possibile il panorama!
per il resto anch'io ho pensato alla posizione di guida....vedremo come correggerla...
sono alto 1.83 e ho la sella complatamentwe alzata....che dite è troppo? :confused:

machi 28-05-2012 12:24

Io cambierei moto!!:lol:

cobra65 28-05-2012 12:34

Io sono alto quanto te e tengo la sella bassa sull'ADV...

L'affaticamento di cui risenti puo' essere dovuto alle vibrazioni del manubrio (che puo' comunque attenuare fasciando le manopole con nastro da bici), al fatto che dato che era la prima volta causa il peso dell elefante, stringevi troppo le manopole, ad un irrigidimento delle spalle che poi Ti ha irradiato ANCHE le braccia. Guida morbido... le braccia su strada normale servono solo a direzionare il manubrio, potresti farlo anche con un dito ... nulla di piu'!

Il GS è una moto che non affatica mai... se non le chiappe, e la percorrenza complessiva che hai indicato, per un week end, è assolutamente blanda...

Soffri per caso di cervicale e c'era vento?

Magari prova a montare i deflettori dell'adventure che ti tolgono TANTA aria dalle spalle...€ 55,00 su Ebay e passa la paura.

Marcone 28-05-2012 12:48

Sul vecchio gs 1200 del mio vecchio (2007 standard) mi dava il tuo stesso problema (sono 1.90), ho risolto ruotando un pò il manubrio in avanti

Ciccu 28-05-2012 13:06

Anch'io sabato ho inaugurato con un giro in Abruzzo la nuova moto 8GS 1200 Standard)
e ho notato qualche dolorino ad avambracci e mani.
Probabilmente cambia un po la posizione dell'avambraccio rispetto all vecchia 1150 ADV e forse essendo la moto per me nuova ero un po' più teso.
Prova ad usarla spesso anche in città e poi facci di nuovo un giretto. Se i problemi restano vedi di modificare o la posizione del manubrio o delle manopole e dei comandi.
La sella data la tua altezza penso che vada bene. Se la abbassi poi avrai le gambe troppo piegate e i dolori si sposteranno lì.

Rephab 28-05-2012 13:25

Per il dolore avambracci penso si possa confinare il problema a una stretta troppo forte sulle manopole, ad una angolazione scorretta tra leve e braccia (devono essere ruotate più sopra o sotto). L'altezza non dovrebbe influire.

leodes80 28-05-2012 13:28

Quote:

Originariamente inviata da cobra65 (Messaggio 6726678)
complessiva che hai indicato, per un week end, è assolutamente blanda...

Soffri per caso di cervicale e c'era vento?

Magari prova a montare i deflettori dell'adventure che ti tolgono TANTA aria dalle spalle...€ 55,00 su Ebay e passa la paura.

c'era un po di vento e magari essendo il primo viaggeto in mukka c'era un minimo di tensione ma non credo fosse quello..
il vento c'era a tratti e anche forte....dite può essere quello?

ho letto che montare i deflettori con il cupolino standard può essere quasi controproducente per i flussi d'aria che arriva....è vero?

leodes80 28-05-2012 13:29

Quote:

Originariamente inviata da Rephab (Messaggio 6726820)
Per il dolore avambracci penso si possa confinare il problema a una stretta troppo forte sulle manopole, ad una angolazione scorretta tra leve e braccia (devono essere ruotate più sopra o sotto). L'altezza non dovrebbe influire.

Preso il consiglio...un tentativo non costa molto!

Tricheco 28-05-2012 14:06

mah...........

Lecrocodrilecouronè 28-05-2012 14:26

Ho messo i riser da 2cm e portato avanti il manubrio di un po' e mi trovo meglio anche su strada... (stessa tua altezza)...

cobra65 28-05-2012 14:36

Quote:

Originariamente inviata da leodes80 (Messaggio 6726831)
ho letto che montare i deflettori con il cupolino standard può essere quasi controproducente per i flussi d'aria che arriva....è vero?

... ecco, non saprei. Probabilmente c'è qualcuno che posso dirti qualche cosa in merito a questo abbinamento. Io ho l'Adv e non vorrei dirti cose inesatte.
Puo' darsi che il modo di raccordare i flussi d'aria sia diverso in presenza di un cupolino anzichè dell'altro... Certamente l'ipotesi di variazione della poszione del manubrio è a costo zero... comincia da li e vai avanti per esclusione... che dici?

leodes80 28-05-2012 15:07

bhè dico che appena posso provo a fare un poo di regolazioni!!!!

per i deflettori ci sto pensando da un po' anche perchè vorrei mettere un cupolino più protettivo tipo adv o simili, ho anche trovato un givi airflow regolabile ma non sono troppo convinto della stabilità una volta che è tutto alzato (ne sapete niente?).

Timberwolf 28-05-2012 15:23

I riser aiutano!

andrea.g1972 28-05-2012 17:19

Guarda...ti dico la mia perchè ho avuto lo stesso problema i primi tempi che ho preso il mio. Sentivo tensione agli avanbrazzi soprattutto il destro mentre guidavo e poi il giorno dopo....poi mi son sparato 5000Km in Marocco e le braccia non mi danno piu fastidi...
...ti dico perchè: due cose....la prima sicuramente è la tensione con cui guidavo, una volta imparato a rilassarsi..tutto passa; la seconda probabilmente è la postura che era abituata ad altre moto (come me da V-strom) oppure se non ne hai avute altre prima è semplicemente una postura "nuova" per il tuo corpo...
..io non ho fatto niente alla moto nè riser ne selle ne altro, ho solo fatto l'abitudine alla nuova posizione "aggiustando" la miscolatura e cercando pian piano di rilassarmi, cosa non immediatamente facile sopra ad un vitello!!! Anzi sopra alla mamma del vitello....

ciao

tiger61 28-05-2012 20:58

Cambia moto torna al fazerone ;)

Lucasubmw 28-05-2012 21:26

Anche a me facevano male le braccia ai primi giri, poi è passato e il dolore è venuto al sedere ed è rimasto.

caPoteAM 28-05-2012 23:09

Io non toccherei nulla, ne sella, ne manubrio, ne metterei raiser o deflettori, e' questione di abitudine, vedrai che piu' la usi e meno avrai problemi, poi guida piu' rilassato, naturalmente parlo per esserci passato.

saveriomaraia 28-05-2012 23:51

In effetti vento = stringere forte il manubrio = male agli avambracci.

Una dritta che ho letto qui su qde: durante le lunghe percorrenze ogni tanto poggia la sx morbida sul serbatoio. La cosa ti fa prendere coscienza delle eventuali tensioni accumulate e ti consente di rilassare sia la sx che la dx.
A me funziona alla grande.

leodes80 29-05-2012 16:08

lo sapevo che è il miglior forum!!!! grazie a tutti per i consigli.

janez58 05-06-2012 19:28

Quote:

Originariamente inviata da saveriomaraia (Messaggio 6728736)
In effetti vento = stringere forte il manubrio = male agli avambracci.

Una dritta che ho letto qui su qde: durante le lunghe percorrenze ogni tanto poggia la sx morbida sul serbatoio. La cosa ti fa prendere coscienza delle eventuali tensioni accumulate e ti consente di rilassare sia la sx che la dx.
A me funziona alla grande.

Quoto saveriomaria, succede anche a me e faccio proprio così....:book::

leodes80 12-06-2012 12:10

Ragazzi domenica ho partecipato all'elika etrusca e dopo 320 km sono tornato acasa praticamente senza il braccio destro....
dal collo al trapezio il braccio e persino fino alla mano.
qualcosa non va!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolley es:
ho provto a guidare più rilassato ma niente da fare.
forse bisogna davvero intervenire sulla poosizione di guida...sella manubrio...leve!!!!!

proverei a ruotare il manubrio per modificare l'angolo del braccio.
come dovrebbe essere in una posizione corretta?

nel caso abbasserò anche la sella....almeno alla misura intermedia, in questo momento è completamente alzata!

devo trovare una soluzioen e anche abbastanza in fretta!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©