|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-05-2012, 13:33
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
Almeno il vfr......
Sinceramente ....basta stringere la manopola sx con tutta la mano....la leva non la cerchi piu`.
Ultima modifica di zangi; 28-05-2012 a 13:36
|
|
|
28-05-2012, 13:50
|
#27
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
sulla 700 la leva optional non c'e', sulla grossa 1200 si.
|
una protesi insomma ?
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
28-05-2012, 14:00
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
|
mah...........
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
28-05-2012, 14:01
|
#29
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
pare che ci sia disponibile un kit per fare in manuale col piede invece che con la paletta al manubrio. Il fatto e' che il disagio non mi veniva dal come impartire il comando, ma dalla risposta che dava. Oltretutto questa sbandierata velocita' di esecuzione....mah...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-05-2012, 14:03
|
#30
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
pare che ci sia disponibile un kit per fare in manuale col piede..
|
Ostia !!! sempre più difficile ahahahahahahahahahaha
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
28-05-2012, 14:04
|
#31
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Prova interessante, grazie.
Comunque, la leva del cambio optional c'è anche sulla NC700, solo la Integra non la prevede.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-05-2012, 14:07
|
#32
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
wotan, non l'ho messa sullo stile zel proprio perche' alla fine l'aspetto da metabolizzare e' solo quel dct, il resto...e' una moto . Non so se tu l'avevi provata con il normale o con il dct
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-05-2012, 14:07
|
#33
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
NC700X cambio s.d.f.
PERFETTA PER LA MOBILITÀ QUOTIDIANA.
PRONTA A TUTTO NEL WEEKEND.
|
azz che pubblicità ....... sembra la moglie ideale !!!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
28-05-2012, 15:06
|
#34
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
wotan, non l'ho messa sullo stile zel
|
Ho provato solo ja Integra, che ha identica ciclistica e postura da scooter.
Personalmente, non ho provato disagio con il cambio, trovavo logiche le sue cambiate e ottima la velocità di reazione.
Essendo un DCT, la prima cambiata è istantanea, anche a scalare, le altre invece richiedono tempo - come su un cambio robotizzato - problema che a mio avviso perde di importanza quando si guida in modalità Sport, perché comunque il motore gira allegro e scalare più di una marcia non serve. Certo, se tu decidi di scalare manualmente due o più marce, il ritardo si avverte tutto.
P.S.: grazie per non averla messa sullo stile Zel!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-05-2012, 15:14
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da euronove
Però anche un Cvt comandato da una centralina e non da dei rulli penso abbia le sue logiche di gestione, ovvero cercare di interpretare i desideri del pilota (esempio: la classica richiesta di una repentina ripresa per trarsi d'impaccio) per cercare di reagire nel modo più adeguato, e veloce, possibile.
Nemmeno lui vede l'approssimarsi di una curva stretta alla fine di un rettilineo, e ci arriva "lungo"(?)
|
La logica di gestione di un CVT avanzato (non stiamo, appunto, parlando di un CVT centrifugo da scooter) è quella di tenere il motore a giri costanti fino alla massima possibilità di variazione (dopodichè interviene l'allungo del motore). In modalità sportiva, il regime costante sarà quello di coppia massima. in modalità economy, sarà uno più basso, per minimizzare il consumo.
Non c'è anticipazione, ne alcuna reazione "strana", imprevedibile, o inopportuna. Il pilota decide di quanto accelerare o rallentare semplicemente agendo sulla manopola del gas. Se decide si aprire il gas, il cambio sarà sempre al regime giusto (coppia massima) per avere la massima ripresa.
In questo modo il cambio "esce dall'orizzonte" del pilota. Lui smette di occuparsene, non perchè un programma se ne occupa al posto suo (che è quello che succede in un cambio automatico a marce), ma perchè è proprio come se il cambio smettesse di esistere.
Allo stesso modo, per i piloti d'aereo, smise di esistere il cambio del passo dell'elica quando vennero inventate le eliche a giri costanti (che danno più o meno trazione, appunto, cambiando il passo dell'elica nel continuo, in modo da tenere il motore sempre a giri costanti, qualsiasi sia il gas dato dal pilota).
La logica di gestione interviene più sulla gestione del freno motore, che un CVT avanzato può impostare da nullo fino a esagerato.
DogW
|
|
|
28-05-2012, 15:34
|
#36
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Veramente è il contrario, quella che hai descritto è, tendenzialmente, la logica di un CVT semplice.
Su un CVT avanzato interviene anche la posizione dell'acceleratore: tanto maggiore l'apertura del gas, tanto più alto il regime del motore, che poi a parità di gas rimane a giri costanti fino alla massima possibilità di variazione.
L'esistenza di più programmi modifica la rapportatura (maggiori giri in Sport), ferma restando tale logica.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-05-2012, 16:43
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
|
Quella è una caratteristica immessa per aumentare il comfort degli automobilisti, ovvero per ridurre quello che viene chiamato "effetto frizione che slitta", o "effetto elastico".
Quando il pedale dell'acceleratore è premuto, un CVT, di suo, porterebbe immediatamente il numero di giri del motore fino al livello di coppia massima. Il motore, in questo modo, è in grado di fornite il massimo delle prestazioni, ma a chi è abituato ad avere a che fare con un cambio normale, soprattutto agli automobilisti, che in genere guidano molto sottocoppia, sembra che l'accelerazione iniziale sia scarsa rispetto al numero dei giri. Questo dà, al pilota abituato al cambio standard, la sensazione di una frizione che slitta. Quindi qualche produttore ha immesso una logica di funzionamento che porta il cambio ad accelerare inizialmente sottocoppia, e aumentare i giri man mano che cresce la velocità. Come se la macchina avesse, in qualche modo, un "rapporto".
Inoltre si può anche inserire un programma che, a seconda del modo di premere il pedale dell'acceleratore, riconosce se il pilota vuole guidare tranquillo o sportivo, e sceglie le mappature economiche o sportive di conseguenza.
Tutte queste complicazioni però non migliorano le prestazioni (che sono al massimo nel funzionamento "semplice"), e paiono meno importanti nell'uso sulle moto (dove i piloti sono più abituati a guidare a regimi alti). Anche la comodità del "riconoscimento dello stile di guida" è relativa, se si può (e si può) passare immediatamente da una mappatura economy ad una sportiva con un pulsante al manubrio.
|
|
|
28-05-2012, 19:27
|
#38
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Infatti, la logica che ti ho descritto l'ho trovata di solito sulle auto.
C'era anche sulla Vespa 50 Automatica, che aveva un cambio raffinatissimo rispetto al solito variatore a cinghia che andava all'epoca.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
19-04-2013, 12:17
|
#39
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Ritrovata questa discusione tramite Google, la tiro su per avere aggiornamenti dall'utilizzo dopo un anno dal lancio, ora per me diventa matura da valutare.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
19-04-2013, 14:13
|
#40
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
mio fratello ne resta molto soddisfatto per il suo uso. Da notare che non e' un pivello di moto, ma punta molto piu' sulla praticita' che sulle prestazioni.
Manutenzione nulla, consumi bassi. Aveva moto e sputer ora ha solo quello che fa la duplice funzione.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-04-2013, 14:16
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
dopo un anno dal lancio, ora per me diventa matura da valutare. 
|
Le Honda sono già mature quando escono, il problema è invece, che difficilmente vengono migliorate, ma piuttosto eliminate dal listino a favore di nuovi modelli.
|
|
|
19-04-2013, 14:31
|
#42
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
ma piuttosto eliminate dal listino
|
emmenomale !!!!!!!!!! magari ogni 100 ne azzeccheranno una ZK !!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
19-04-2013, 14:44
|
#43
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Totò sarò quella che azzeccano...la vedo bene affiancata alla nonna Africa Twin Rd03.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
19-04-2013, 14:48
|
#44
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
tutto sta a decidere cosa si vuole da una moto. PEr un certo uso e certe aspettative e' sicuramente una moto azzeccata. Sicuramente vale ampissimamente il prezzo. Mica tutti vogliono una strappabraccia o guidano col coltello tra i denti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-04-2013, 14:51
|
#45
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Certo Aspes, io sono uno che ha venduto al R1200gs, perchè troppo veloce e scattante....
Basta vedere le mie in firma per capire che questa per me è già troppo "scattante", ma grazie al DCT si adeguia alla mia guida bradiposa.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
19-04-2013, 14:55
|
#46
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
..la vedo bene affiancata alla nonna Africa Twin Rd03.
|
non si può guardare !!!! e dal vivo è ancora peggio!!!!
l'AT invece ha classe da vendere ancora dopo 30 ani !!!!
Due moto una che rappresenta il momento più fulgido di un marchio, la seconda rappresenta la peggio decadenza !!!!!!
meglio a piedi !!!!!! (io la penso così)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
19-04-2013, 15:01
|
#47
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
tutto sta a decidere cosa si vuole da una moto.
|
la prima cosa , quella di non farmi andare a diarrea !!!!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
19-04-2013, 15:01
|
#48
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Totò, per favore, il passato è passato, ora sono al bivio o Integra o Nc700X, tu quale prenderesti!
P.S a piedi già ci vado...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
19-04-2013, 15:23
|
#49
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Merlino, il DCT lo devi provare sulla 700, che non è come quello del 1200... è tarato più lento... prova la moto e poi decidi, qui su Qde, chiedere della 700 honda è una bestemmia... al massimo chiedi a Ste02 che è piaciuta!
Io tenderei per l'integra.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
19-04-2013, 15:30
|
#50
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
io invece tra le due prenderei la NC per una serie di motivi.
PRimo , a parita' di contenuti costa meno (e non poco se ricordo bene), poi ha il vano nel finto serbatoio, utilissimo per mille cose se non si vuole avere borse borsini e bauletti. Infine si guida stringendo un serbatoio tra le gambe. E' una moto a tutti gli effetti e non un ibrido che secondo me ha meno senso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|