Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-05-2012, 21:52   #26
mamini
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mamini
 
Registrato dal: 24 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 74
predefinito

Io lo uso cosi tanto che ho sempre i dischi arrostiti

Pubblicità

mamini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2012, 22:05   #27
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Mancano quello sugli intutati e quello sulla benzina ad alto numero d'ottano. Per gli intutati mi aspetto da un momento all'altro che arrivi Claudio Piccolo (al quale comunico che quest'anno ancora non sono riuscito a indossare la mia splendida tutina fetish).

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2012, 23:30   #28
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lele65 Visualizza il messaggio
Ricordo che Doohan , dopo l'incidente di Assen che ne limitò la sensibilità della gamba destra per un bel po , si fece piazzare una leva a manubrio
Ed io conservo ancora il numero di motosprint con la foto della staccatona in cui ha centrato Schwantz e qualcun altro di noto alla prima curva, a inizio stagione col nuovo dispositivo al manubrio.
Ho ancora in mente gli occhi stupefatti di Schwantz mentre vola dopo esser stato inculato brutalmente da Mick.

http://utenti.multimania.it/signo/image006.jpg

http://desmond.imageshack.us/Himg73/...ng&res=landing
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 01:09   #29
Drago2
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ok, ho afferrato il concetto ..... grazie per i consigli (per alcuni sto ancora sghignazzando, lacrime e tutto il resto ...) e per i link sull'argomento.
Ho letto i 3D di Wotan e questi mi hanno aperto un mondo ... tenterò di mettere in pratica e cercherò un corso di pilotaggio.
Finora sono arrivato lungo in curva poche volte sia perché tengo una "bassa" velocità che perché tendo ad arrivare veloce all'ingressi della curva frenando "prima" e non "dentro" e a percorrere la curva in accelerazione col motore "in coppia" per stabilizzare la moto e gestirla meglio.
.... ma il freno posteriore mai, questo sconosciuto !
Da domani proverò ad usarlo e considerando che sto facendo il giro del 3* raduno K vedrò come mi bastoneranno Sgomma, Warrior e tutti gli altri ...
Dunque, rispondendo a caso :
- no, non è uno scherzo
- 150.000 in giro per l'Europa senza andare a pescare
- non ho montato (non ancora ...) il traliccio posteriore anti impennata
- ma il terzo disco davanti dove lo si dovrebbe piazzare ?
- ecc.
GRAZIE A TUTTI :-)



Sent from my iPhone using Tapatalk
  Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 12:42   #30
memobon
Mukkista doc
 
L'avatar di memobon
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.140
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Drago2 Visualizza il messaggio
Ok, ho afferrato il concetto ..... grazie per i consigli (per alcuni sto ancora sghignazzando, lacrime e tutto il resto ...) e per i link sull'argomento.
Ho letto i 3D di Wotan e questi mi hanno aperto un mondo ... tenterò di mettere in pratica e cercherò un corso di pilotaggio.
Finora sono arrivato lungo in curva poche volte sia perché tengo una "bassa" velocità che perché tendo ad arrivare veloce all'ingressi della curva frenando "prima" e non "dentro" e a percorrere la curva in accelerazione col motore "in coppia" per stabilizzare la moto e gestirla meglio.
.... ma il freno posteriore mai, questo sconosciuto !
Da domani proverò ad usarlo e considerando che sto facendo il giro del 3* raduno K vedrò come mi bastoneranno Sgomma, Warrior e tutti gli altri ...
Dunque, rispondendo a caso :
- no, non è uno scherzo
- 150.000 in giro per l'Europa senza andare a pescare
- non ho montato (non ancora ...) il traliccio posteriore anti impennata
- ma il terzo disco davanti dove lo si dovrebbe piazzare ?
- ecc.
GRAZIE A TUTTI :-)



Sent from my iPhone using Tapatalk
per il 3° disco hai 2 soluzioni
o lo monti sulla corona del cerchio e monti la pinza saldata direttamente alla forcella ( tipo biciclette tanto per intenderci)
o altrimenti ti prendi un triciclo di quelli piaggio o similari
lo copi, montando una doppia ruota sull anteriore
cosi' di dischi ne hai dirattamente 4 e non dovresti avere problemi di omologa

vai, deciso
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
memobon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 12:55   #31
Lele65
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.364
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukinen Visualizza il messaggio
Ed io conservo ancora il numero di motosprint con la foto della staccatona in cui ha centrato Schwantz e qualcun altro di noto alla prima curva, a inizio stagione col nuovo dispositivo al manubrio.
Ho ancora in mente gli occhi stupefatti di Schwantz mentre vola dopo esser stato inculato brutalmente da Mick.

http://utenti.multimania.it/signo/image006.jpg

http://desmond.imageshack.us/Himg73/...ng&res=landing
Vero Lukinen...ma come suol dirsi l'eccezzione non fa la regola .
E riguardo agli occhi sbigottiti di Kevin...mai visto con occhi dall'espressione diversa :-)))
ciao
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
Lele65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 14:22   #32
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Suolesi dire che l'eccezzione fa la regola, inquanto se esiste l'eccezzione significa che c'è una regola.
Ti riferivi alla rondine che non fa primavera?
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 15:33   #33
Lele65
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.364
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukinen Visualizza il messaggio
Suolesi dire che l'eccezzione fa la regola, inquanto se esiste l'eccezzione significa che c'è una regola.
Ti riferivi alla rondine che non fa primavera?
Vero anche questa...comunque ,rondine o meno , ci siamo capiti
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
Lele65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 20:13   #34
positivo
Mukkista doc
 
L'avatar di positivo
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Drago2 Visualizza il messaggio
... tenterò di mettere in pratica e cercherò un corso di pilotaggio...
Questa é veramente un'ottima idea e vedrai che saranno soldi spesi bene
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
positivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 20:26   #35
Münchhausen
la sindrome
 
Registrato dal: 29 Mar 2010
ubicazione: Roma Caput Burundi
Messaggi: 1.166
predefinito

A me non serve a nulla, non ci metto dentro neanche le pasticche
__________________
DON ZELLO PERFAVORE LA SORELLA DELLA ZIA DI SUA EMINENZA
www.theuntimely.wordpress.com
Münchhausen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 20:27   #36
valter 58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmezza Visualizza il messaggio
Ad aggiustare la traiettoria in curva e a frenare
ciao, quoto,

qualcuno pensa di utilizzare solo l'anteriore e magari ha ABS , perchè chi ha inventato ABS nel funzionamento c'è una percentuale di freno posteriore azzionando la leva anteriore? se ce la messa un motivo ci sara' o vorrete mida dire che chi progetta le moto non capisce?
sono convinto che l'elettronica ha portato molti mediocri a fare i piloti senza sapere che il freno posteriore serve e come serve.
__________________
valter 58

Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
valter 58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 20:28   #37
sim2
Mukkista in erba
 
L'avatar di sim2
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
Messaggi: 577
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Drago2 Visualizza il messaggio
Ormai con la moto ho fatto più di 150.000 km ma il freno posteriore non l'ho mai usato (quello a pedale, giusto ?) ....
C'è forse qualcuno che lo usa e mi dice gentilmente a cosa serve ?

Prova a fare in velocità un curvone ( autostradale per es.) con quei giunti metallici trasversali in serie , o comunque con avvallamenti.
Lo fai prima come sei abituato a farlo e poi lo rifai usando per tutto il curvone il freno posteriore ( senza diminuire la velocita' ovviamente ).
E poi torni qui e dici la tua esperienza !
Prova a fare un tornantone stretto ( tipo stelvio) magari in due .
Prima come sei abituato a farlo e poi lo rifai accelerando e usando il freno posteriore.
E poi torni qui e racconti la tue esperienza.
Prova ad arrivare lungo in curva e pinza deciso con il freno anteriore ( frenata integrata o non che sia ). E poi lo rifai attaccandoti con il piede al freno posteriore.
...e torni qui e racconti la tua esperienza.
E tante altre occasioni.
Da quando un noto e famoso "corsista" mi ha insegnato l' uso del posteriore , non riesco più a immaginarmi la guida di una moto senza il freno posteriore.
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
sim2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 20:36   #38
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valter 58 Visualizza il messaggio
qualcuno pensa di utilizzare solo l'anteriore e magari ha ABS , perchè chi ha inventato ABS nel funzionamento c'è una percentuale di freno posteriore azzionando la leva anteriore?
Ehm... no.. ma anche no... forse ti confondi con la frenata integrale?
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 21:59   #39
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mamola non sapeva che farsene del freno posteriore, anche Ceccotto non lo utilizzava e ha vinto 2 mondiali

ma nell'uso stradale il post. serve in diverse situazioni come ad esempio quando ti trovi una curva che stringe più di quello che ti aspetti, cosa che non capita in circuito dove conosci ogni metro del percorso



però di una cosa son convinto;

la moto si basa su un equilibrio dinamico e si guida con il corpo, di conseguenza non ci sono certezze e\o costanti su come si guida una moto

fatti salvi i concetti di base ognuno di noi ha il suo senso dell'equilibrio, che per forza di cose influenza il proprio stile di guida
  Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2012, 00:16   #40
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Io ogni tanto provo ad usarlo nella guida sportiva su per i passi. Anche oggi, con l'RT, l'ho provato per diversi km, ma non è che mi renda gli ingressi più rotondi o la guida più efficace. Le correzioni di traiettoria mi vengono meglio con il corpo e modulando il freno davanti. Se poi provo mentre faccio un tiratone, il freno posteriore aggiunto al freno motore in staccata mi fa solo bloccare il posteriore anche con l'ABS. Alla fine lo uso solo per i dolci rallentamenti in vista di un semaforo rosso. Giusto per dire: c'è e lo consumo un po'. Stessa roba quando esco con il KS....
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2012, 18:20   #41
valter 58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
Ehm... no.. ma anche no... forse ti confondi con la frenata integrale?
ciao, forse devi leggere meglio , non girare intorno con la frenata integrale o no, usando ABS tirando la leva del freno del manubrio si aziona in percentuale anche il posteriore, se si aziona il pedale del posteriore si usa solo il posteriore,,
l'eletronica interviene e molti non sanno cosa azionano, è propio vero che l'elettronica illude i mediocri a essere dei piloti, per qualcuno urgerebbe un corso di guida prima teorico e poi pratico.
per quello che mi riguarda ho corso per oltre 30 anni , vado in moto da 40 e il freno posteriore lo sempre usato, poi da quando c'è ABS tutti lo usano il freno posteriore automaticamente credendo di non farlo perchè tirano solo la leva del manubrio.
__________________
valter 58

Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
valter 58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2012, 18:38   #42
beegio
Mukkista doc
 
L'avatar di beegio
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.563
predefinito

Io mi dimentico spesso di averlo. Me ne ricordo ogni tanto nelle frenatone
__________________
R 1250 GS Adventure HP 2020, Harley Davidson Fat Boy 114 custom e Harley Davidson Fat Bob 114
beegio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2012, 19:35   #43
qwertys
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Mar 2012
ubicazione: gela
Messaggi: 255
predefinito

boh io lo trovo comodo invece in città' per rallentare ecc che senso ha usare l'anteriore?
qwertys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2012, 19:51   #44
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Io l'ho sempre usato...e sempre lo userò!

1100 Gs forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2012, 20:48   #45
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valter 58 Visualizza il messaggio
ciao, forse devi leggere meglio , non girare intorno con la frenata integrale o no, usando ABS tirando la leva del freno del manubrio si aziona in percentuale anche il posteriore, se si aziona il pedale del posteriore si usa solo il posteriore
Ecco, prima avevo il dubbio che ti fossi confuso, ora ho la certezza che non sai come funziona l'ABS e come funziona la frenata integrale, oppure che semplicemente chiami una cosa col nome dell'altra. La cosa è abbastanza normale perché ce n'è molti, il fatto che tu abbia corso 30 anni e che vada in moto da 40 non depone a tuo favore, in questo caso.

Perdonami, non è una cosa personale e non ce l'ho con te, dato che non ci conosciamo, ma purtroppo questa confusione la fanno in molti mentre sarebbe utile che fosse ben chiara la differenza dei due meccanismi, se non altro per capirsi quando se ne parla.

Quote:
per qualcuno urgerebbe un corso di guida prima teorico e poi pratico
Su questo concordo al 100%
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!

Ultima modifica di EagleBBG; 27-05-2012 a 21:20
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2012, 20:50   #46
Dive68
Mukkista doc
 
L'avatar di Dive68
 
Registrato dal: 09 Apr 2010
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 1.304
predefinito

Con i lposteriore si rallenta e con l'anteriore ci si ferma
__________________
R1250 GS 40’
Dive68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2012, 10:16   #47
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
..................ma purtroppo questa confusione la fanno in molti mentre sarebbe utile che fosse ben chiara la differenza dei due meccanismi, se non altro per capirsi quando se ne parla..............
e pensare che la Moto Guzzi la frenata integrale l'ha inventò e la utilizza da circa 35 anni
  Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2012, 10:31   #48
TIGER
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 654
predefinito

ti devo dire che pensavo la stassa cosa, fino a quando non ho fatto un breve corso di guida sicura, ed ho scoperto che serve più di quello che pensiamo, mentre curvi se lo tieni leggermente premuto ti chiude la traettoria della curva, fermo al semaforo se tieni il piede sinistro per terra e tieni premito il freno dietro funga da freno a mano e hai le mani libere per frizione e gas, quando ti devi fermare a bassa velocità o su terrra su terreni non asfaltati eviti che ti si blocchi la ruota anteriore e di consguanza di perdere il controllo, ed anche su asfalto per curve secche e fermate brusche fa' si che non si indurisca l'anteriore' tutto questo l'ho provato e funziona.
__________________
orgoglioso "rimasto" r1100gs Paris Dakar

Ultima modifica di TIGER; 28-05-2012 a 10:36
TIGER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2012, 11:55   #49
Zenandbike
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 434
predefinito

Da questa discussione deduco che TUTTI i possessori di BMW sono olandesi e vivono e motociclano nella più piatta delle pianure;
Sarà perchè passo da paesini con semafori improbabili e perchè spesso mi devo obbligatoriamente fermare in salita o discesa,
sarà perchè i semafori sono lunghi,
sarà perchè tenere sempre la frizione staccacata è faticoso,
sarà perchè non voglio spegnere il motore a ogni semaforo...ma,
Quando mi fermo in leggera pendenza metto la moto in folle, appoggio il piede sinistro e con il destro tengo in appoggio il FRENO POSTERIORE.
Al "verde", con un movimento che dura un attimo, freno davanti, cambio piede (faccio parte di quelli che NON li appoggiano contemporaneamente), frizione, prima e... riparto; più lungo a dirsi che a farsi.

A volte vedo altri motociclisti fermi al mio fianco, io sono rilassato a braccia conserte, loro sono piegati frizione staccata e moto in prima con sgasatine di sostegno...
...Ma sono io che sbaglio? Dove sbaglio?
Zenandbike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2012, 12:10   #50
pulcius
Mukkista doc
 
L'avatar di pulcius
 
Registrato dal: 05 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.306
predefinito

ma fermarsi al semaforo in folle col freno anteriore pinzato non si può fare??
__________________
BMW GS 1250 ADV

BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
pulcius non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©