|
07-07-2012, 23:36
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Grazie 1000 gentilissimo !
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
07-07-2012, 23:58
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Il navigatore e' perfettamente visibile con la borsa serbatoio che uso io, una RKA che non uso mai estesa in altezza.
A dir il vero non ho neanche provato ad estenderla, lo faro' giusto per prova.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
09-07-2012, 10:19
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Sep 2008
ubicazione: Sinope
Messaggi: 433
|
bel lavoro...!!!
|
|
|
09-07-2012, 10:44
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 May 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 326
|
Secondo me è un po troppo vicino e ti obbliga a distrarre lo sguardo dalla strada.
__________________
La mia meta? il viaggio...
ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
K1600 GT
|
|
|
09-07-2012, 11:18
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
|
Io Sydol lo uso per lucidare l'acciaio degli orologi e fa miracoli (spt quello lucido). Funziona anche sulle visiere ?
__________________
K 1600 GT
|
|
|
09-07-2012, 14:33
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
09-07-2012, 15:49
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Sgomma, potrebbe essere una idea.
Una cosa cosi' la feci in macchina con due tomtom, il risultato fu che ogniuno di loro ha una sua personalita' e ad un certo punto di dovresti separare per seguirli.
Bruno, e' come dici tu, ma non e' differente da tutte le altre moto che ho avuto in precedenza.
Quindi tornero' alle lontane abitudini.
Comunque quando guido lo guardo il giusto e ascolto le indicazioni.
Mi rendo conto che e' una cosa aggiunta e che stravolge un po l'estetica della moto.....ma io Garmin non lo posso vedere e quindi va benissimo cosi'.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
09-07-2012, 16:26
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
se posso fare un pò di brainstorming.... premesso che a me lì non dispiace affatto, potresti anche contemplare un'altra posizione, ovvero una variante della posizione originale:
Forando il coperchio di quello originale e svitando il supporto del garmin (quello di serie) dalla slitta che lo fa salire e scendere, puoi fissare un supporto (tubolare+piastrina forata) "lungo" (qb) ai fori hai liberato togliendo il supporto originale.
Sull'estremità del supporto tubolare (che punta dritto verso il pilota) puoi fissare il supporto del tomtom e così risulta essere più in linea con la visuale della strada (più alto) ma più "vicino" in modo da manovrarlo comodamente (la lughezza del supporto te la fai a tuo gusto ma immaginerei qualcosa tipo 15-20cm)
Lo stesso supporto tubolare, se opportunamente forato, può far passare il cavo di alimentazione direttamente nel vano originale del garmin e quindi attaccarsi all'alimentazione esistente. Forse (se il tomtom lo prevede) puoi anche attaccare l'uscita audio all'impianto della moto.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
09-07-2012, 16:33
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
|
Per chi non lo sapesse, e io non lo sapevo, la selezione del rotellone zoom in e zoom out nelle schermate diverse dalle mappe fanno accedere a sottomenù o a funzioni di selezione i.e.: nella schermata mp3 fanno andare avanti o indietro le canzoni, nella schermata del telefono fanno chiamare il numero memorizzato come casa....
Insomma non è proprio poi così vero che si può fare poco con il rotellone....
__________________
K 1600 GT
|
|
|
09-07-2012, 20:11
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Grazie Panco.
Avevo pensato a qualcosa di simile, ma ora non ho il tempo.
Tengo il progetto per il prossimo inverno.
Il TTR2 e' gia' collegato via modulo BT02 all'autocom, e' gia' tutto funzionante e pronto per portarmi in Scozia la prossima settimana.
Al momento sono gia' in Scozia, ma per lavoro.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
27-07-2012, 15:00
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 297
|
Mi sono fatto uno splash screen (quell'immagine che appare all'accensione di un dispositivo) per il Nav IV, adesso quando accendo la moto appare questo:
Se qualcuno è interessato, posto il file e le istruzioni.
__________________
BMW Adventure my2014 + BMW K 1600 GT
avatar: calendario BMW - Luglio 2008 (sono io!)
|
|
|
27-07-2012, 15:04
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Grandeee !!!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
27-07-2012, 16:18
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jul 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 383
|
interessato.
se mi mandi il file a bandits@inwind.it oppure lo metti disponibile da altre parti
__________________
R1150RT my2004-> R1200RT my2006-> R1200RT my2010 -> K1600GT my2012 -> R1200GS lc ADVENTURE my2014
|
|
|
27-07-2012, 16:48
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Io ho questo  Uploaded with ImageShack.us
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
27-07-2012, 17:41
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2006
ubicazione: Paullo ( MI )
Messaggi: 2.311
|
Bravo rikicarra, posta posta che mi interessa.....oppure ilpaquino@alice.it
Grasssiieee
__________________
Ho appeso il casco al chiodo, anzi no, vendo anche quello.
|
|
|
27-07-2012, 17:48
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Carino!
Su un thread di appassionati di gps ho trovato che uno ha avuto l'idea di mettere come splash screen delle scritte (che credo sia meglio se sono multilingue) pregando di contattare un indirizzo mail (ovviamente scritto anche quello).
Questo per avere qualche speranza di venir contattati qualora si perdesse o dimenticasse e fosse trovato da una persona onesta.
...o da uno che non riesce a sbloccarlo (se avete messo il pin) e allora si arrende e preferisce far la figura dell'onesto...
...comunque dovrebbe funzionare anche se si mette un'immagine a piacere con la propria mail sovraimpressa.....
... se chi lo trova ha il minimo sindacale di neuroni...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 27-07-2012 a 17:50
|
|
|
27-07-2012, 21:21
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
|
Per Rikarra MA CHE SPETTACOLO !!!!! se puoi postare come fare lo faccio immediatamente!!!!!! GRANDE!!!!!!!! luca.desimoni39@gmail.com GRAZIE
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
27-07-2012, 21:43
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 297
|
Per personalizzare lo splash screen:
- Collegare il Nav IV al computer, verrà riconosciuto come una unità. Aprire l'unità, andare nella cartella JPEG
- Mettere nella cartella JPEG uno o più file contenenti le immagini che si vogliono adottare come splash screen. Credo che la risoluzione delle immagini debba essere 480x232, ma non sono sicuro.
- Scollegare il Nav IV dal computer, rimettere il coperchio ed accendere il Nav IV
- Strumenti (la chiave inglese in basso a destra) - Immagini - scegliere l'immagine - Info - mettere il segno di spunta su "Visualizzare questa immagine all'accensione?"
Fatto.
Non credo si riesca ad allegare file in questo forum, provo a metterle su ImageShack, da lì dovrebbe essere possibile scaricarle. Se non riuscite ve le mando per email. Ne allego due, quella dei fanali e una vista laterale.
Enjoy!
__________________
BMW Adventure my2014 + BMW K 1600 GT
avatar: calendario BMW - Luglio 2008 (sono io!)
|
|
|
27-07-2012, 22:07
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
Quote:
Originariamente inviata da Body
Io Sydol lo uso per lucidare l'acciaio degli orologi e fa miracoli (spt quello lucido). Funziona anche sulle visiere ?
|
Oggi ho usato il sidol su una plastica fume' era rigato in modo superficiale e sporco di calcare....beh e' diventato nuovo....sul vetro in plastica degli orologi con un panno asciutto facendo movimenti circolari....( karatè Kid docet  )e tanto altro....prova sempre prima in un angolo prima di fare tutta la superficie....
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
27-07-2012, 22:48
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
|
Ho provato sulla visiera del mio casco ma ti dirò non è che il risultato sia eclatante...
__________________
K 1600 GT
|
|
|
27-07-2012, 23:19
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Se vi serve per farvi un logo o immagine... metto qui l'immagine che ho appena fatto come logo per la sezione k1600
e che ho incorporato nel mio splash screen
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
27-07-2012, 23:39
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
|
Grazie a Rikarra, ho appena messo gli occhi della gufetta nel navi, ciao e danke
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
28-07-2012, 11:38
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jul 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 383
|
purtroppo a me non funziona. avevo già provato altre volte. ma il nome del file immagine deve essere uno in particolare?
__________________
R1150RT my2004-> R1200RT my2006-> R1200RT my2010 -> K1600GT my2012 -> R1200GS lc ADVENTURE my2014
|
|
|
28-07-2012, 12:56
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
no, può essere qualsiasi nome ma il formato credo debba essere jpg e le dimensioni ragionevolmente "giuste" per lo schermo.
Fermo restando che probabilmente non possono essere nomi strani e lunghi con caratteri particolari.
Praticamente lo schermo ha 480x272 di risoluzione ma non mostra più di 480x232 (si salva la parte bassa per i messaggi).
Comunque basta che tu guardi le dimensioni e formati delle immagini che vengono già precaricate e noterai che molte sono appunto di queste dimensioni.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
28-07-2012, 13:33
|
#50
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jul 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 383
|
ho provato tutti gli spash con le varie dimensioni e risoluzioni, niente. ma a voi la cartella JPEG conteneva file perchè a me è vuota?
__________________
R1150RT my2004-> R1200RT my2006-> R1200RT my2010 -> K1600GT my2012 -> R1200GS lc ADVENTURE my2014
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36.
|
|
|