![]() |
Nav IV e GT
ho riscontrato un problema tra il Nav IV (modello x GT) e la mia GT senza audio e predisposizione. in pratica a volte, direi 1 su 2, quando giro il quadro si accende il gps ma lo stesso non viene riconosciuto dal "rotellone" che non propone le schermate di selezione videata e zoom e quindi di conseguenza allo spegnere della moto non spegne il gps. riaccendo e tutto è ok. il gps è aggiornato in tutte le ultimissime release. ho letto in passate discussioni qualcosina ma nessuno che poi indica quale è stata la soluzione.
mi aggiornate e soprattutto BMW conosce il problema??? |
Io fortunatamente non ho questo problema, non mi ricordo di una discussione specifica a riguardo.
Io chiederei direttamente a BMW |
Quote:
Seinvec il tuo rimane acceso permanentemente allora ha un comportamento ancora diverso... |
Io sono come te (o meglio senza audio + predisposizione), mi è rimasto impallato una volta in box al -2 perché stava cercando i satelliti e ovviamente non li trovava e nello stesso tempo ho spento il quadro poi x il resto nessun problema
|
forse credo di aver risolto. dopo aver acceso e poi spento e poi riacceso il quadro il nav è stato riconosciuto. a quel punto o attivato sul nav la funzione del pin di sicurezza e dopo mi ha chiesto di abbinarlo al veicolo. adesso "pare" che il problema non si manifesta. vediamo in seguito come si comporta altrimenti chiederò info al concessionario.
|
panco, il nav restava acceso anche dopo lo stacco del canbus, alimentandosi dalla sua batteria interna.
|
mi sembra strano che non ti chieda se vuoi continuare a tenerlo acceso o no....
se è così significa che quando spegni la moto per spegnere il nav devi per forza aprire lo sportello e premere il tasto sopra il nav :confused: |
esatto succedeva proprio questo;per comodità nuova accensione del quadro, il nav veniva riconosciuto e poi girando la chiave su off chiedeva se spegnere o restare acceso. misteri
|
A me chiedeva di spegnersi automaticamente anche lo zumo 550 su k12r...la discriminante è la fonte esterna di alimentazione non se è bmw o meno il navi o se è montato su una bmw o meno....
|
per questo dicevo che mi sembrava molto strano...
farebbe pensare ad un problema di "incasinamento" del software del navi che non reagisce opportunamente neanche al ON-OFF dell'alimentazione |
Quote:
La mia K 6 ha l'impianto radio e il nav IV è quello che montavo sul K 1300. Ho dato una pulita con uno straccetto imbevuto di alcol ai contatti sia dietro al nav che sul supporto della moto e non è più successo; non so se sia stata una coincidenza |
confermo che da quando ho attivato il pin sul Nav, tutto funziona alla perfezione. togliendo questa funzione tutto torna a funzionare in modo alterno. ho provato anche un'altro nav e stesso difetto. il conce dice che al tagliando vedrà cosa può non andare nel sistema can della moto e che al momento questa anomalia non si era presentata su nessun altra moto, forse xchè quasi tutti attivano la funzione del pin di blocco.
|
Considerando il tema trattato mi permetto di chiedere consiglio agli esperti,vedi Fabrix o Beltipo o chi come loro macina molta elettronica
Vengo al problema Non necessito di impianti audio o altro ho solo esigenza di ascoltare le indicazioni nav ed i segnali autovelox pur restando in comunicazione costante e continua con zavorra funzione non possibile con interfono f3 cellline Per rimediare al problema ed evitare la continua interruzzione , ho collegato in parallelo agli altoparlanti del casco un segnale proveniente da BT telefonico accoppiato come indirizzo al BT audio del Nav ,e sperimentando il medesimo sistema in modo analogico prelevando il segmale dal jak micro del nav mixando i due segnali intefono +audio nav ,per ora tutto funziona apparentemente senza inconvenienti, ma vi chiedo a lungo termine quali danni sto' provocando al sistema intefono iniettando dei segnali audio di ritorno o peggi oancora al finale pre del Nav nel caso di connessione diretta via cavo ? Grazie |
Quote:
|
Io ho rinunciato a Garmin e sulla mia GTL adesso ce' TTR2.
Non ho ancora finito il lavoro, devo cambiare il modulino bluetooth dell'autocom e poi sono a posto. Al momento funziona tutto, ma il volume del tt e' troppo alto e non riesco a regolarlo. Il prossimo we finisco, visto che ho gia' ricevuto il modulino modificato. |
Dove l'hai montato? Foto please!!
|
Quando torno a casa Venerdi' finisco e faccio foto.
Vi dico anche che non ho piu' problemi di riflessi del sole e riesco ad adoperarlo senza sdraiarmi sulla moto......fantastico. |
|
Bel lavoro!
In effetti, per quanto sia "elegante", la sistemazione originale nel cruscotto ha (come dicevi) il problema della distanza e dei riflessi, ed anche quello implicito nella distanza che è l'essere piccolino per chi comincia ad avere una vista non perfetta) Per contro la distanza comporta un minore aggiustamento focale guidando ed una migliore protezione da intemperie e ladri. Ora non ti rimane che trovare qualcosa di "cool" da mettere nell'alloggiamento originale, come ad esempio... un monitor con la rilevazione dei dati di funzionamento del motore un monitor con telecamera frontale agli infrarossi per la guida notturna un minitablet per teleconferenza un monitor collegato ad una telecamera posteriore o un monitor con tutte queste funzioni per scegliere di volta in volta quella più utile. ...in pratica ciò che nelle auto possono fare con un "head-up display" e altro ancora... :lol: |
Giovanni hai i plexiglas della strumentazione graffiati.......un goccio si sydol e li porti a nuovo:lol:
|
@ Panco.........ora ci penso poi ti dico cosa tiro fuori.
Pensavo ad un mini tv digitale :lol::lol: @ Berlicafojot......grazie per il consiglio, mi adoperero' subito per riportare il tutto come in origine. |
si ok, ma con la borsa serbatoio è inutilizzabile
|
credo che dipenda da quanto alta e piena la tieni...
|
Quote:
|
Quote:
P.s. Come per tutti i prodotti cmq il consiglio di provare su un punto non visibile prima resta valido Ma questo: http://www.synpol.it/e-shop/synpol-crema-500-ml E' semplicemente FANTASTICO su carrozzerie plastiche e plexiglas!!!:D:D:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©