|
24-05-2012, 10:14
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
|
Quote:
Originariamente inviata da Panda
lo sfiato in basso oppure sopra ??
|
lo sfiato superiore, per intenderci è quello con un cappuccio in gomma nera posizionato proprio davanti alla pinza freno
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
24-05-2012, 11:39
|
#27
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.224
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo1973
Reputo comunque tale rottura molto grave, ma non possiamo denunciare questo fatto alla casa madre, magari tramite un avvocato iscritto al forum, che se la senta di intraprendere questa causa ?
Ovviamente partecipando tutti alle eventuali spese?
|
la casa sa perfettamente il difetto tanto e' vero che ha sostituito la parte con altra realizzata diversamente.
Loro attribuiscono la rottura a casistica remotissima e quindi non avviano richiami, gli conviene di piu' affrontare caso per caso. Non so se esistono in italia appigli legali per costringere una casa a un richiamo generalizzato tipo class action senza poter dimostrare che c'e' una casistica statisticamente significativa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-05-2012, 11:46
|
#28
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
ci vorrebbero 2 o 3 avvocati americani.......come quelli delle cause a phillip morris
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
24-05-2012, 11:57
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2009
ubicazione: napoli
Messaggi: 150
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
cioè?sono già in 10.9 le originali,cosa hai messo le 12.9?
io non mi fiderei.
|
Oggi ritiro la moto dal conc e ti faccio sapere quali sono state montate.
|
|
|
24-05-2012, 12:12
|
#30
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
Quote:
Originariamente inviata da Colomer77
lo sfiato superiore, per intenderci è quello con un cappuccio in gomma nera posizionato proprio davanti alla pinza freno
|
a forma di cappuccio appuntito ??
dovrei avercelo pure io sulla my2008/2009
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
24-05-2012, 13:22
|
#31
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
no....quello che ricordavo è lo sfiato dei freni...
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
24-05-2012, 13:30
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.800
|
Quote:
Originariamente inviata da ankorags
@panda
la flangia è stata sostituita con quella nuova da quando hanno introdotto lo sfiato sulla c.conica e riportato la quantità dell'olio da 180 a 220cl ed è stato a metà del 2010.
|
Ne sei sicuro?
Credevo che già sul my 2008 fosse diversa
|
|
|
24-05-2012, 14:32
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quote:
Originariamente inviata da stac
Ne sei sicuro?
|
sicurissimo.
nel 2008 hanno messo il foro di scarico dell'olio sotto ma la flangia è rimasta quella d'alluminio, mentre a metà del 2010 (quindi stiamo parlando dei bialbero) hanno creato uno sfiato accanto alla pinza del freno e in quell'occasione hanno sostituito anche la flangia con quella nuova.
il componente n° 8 è il cappuccio dello sfiato, se ce l'avete sulla vostra moto c'è la nuova flangia, se un c'è avete la vecchia.....
http://www.realoem.com/bmw/showparts...22&hg=33&fg=05
cmq la coppia conica senza sfiato è fuori produzione, e se per qualsiasi motivo uno dovesse sostitire tutto il blocco della coppia conica su una moto del 2004 x esempio, gli viene venduta la nuova con lo sfiato perchè è 100% compatibile con il braccio ed albero del cardano!!!
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
24-05-2012, 16:31
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Porto M.no (MN)/Bisceglie (BAT)
Messaggi: 2.159
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
la casa sa perfettamente il difetto ...
Loro attribuiscono la rottura a casistica remotissima .... Non so se esistono in italia appigli legali per costringere una casa a un richiamo generalizzato tipo class action senza poter dimostrare che c'e' una casistica statisticamente significativa.
|
Il punto fondamentale secondo me da approfondire è :
tale rottura, comporta un rischio di incidente per il conducente del mezzo? Se si, anche se tale difetto si è riscontrato su una sola moto prodotta di 1.000.000 (numero a caso) BMW dovrebbe effettuare un richiamo per tutte le altre 999.999 moto prodotte.
Se Bmw non ha effettuato il richiamo, ritengo (ma non sono un Ing. meccanico per sostenerlo, mi rimetto al buon senso...) che tale difetto non possa comportare rischi di incidente al conducente.
Se così non fosse, e lo si potrebbe dedurre da una perizia meccanica, BMW andrebbe denunciata!
Ankorags, grazie per i preziosi consigli tecnici.
Intanto la mia non ho ancora avuto il coraggio di guardarla...nel fine settimana smonterò la ruota.
__________________
Aspetto che il panico cresca quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare-K.S.
Ultima modifica di Paolo1973; 24-05-2012 a 16:33
|
|
|
24-05-2012, 16:41
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 43
|
grazie a questo post ho controllato la mia flangia e ho notato che anche la mia ha 3 punti su 5 rotti (gs 2005) porcaccia ******** **** *** ** ****!
considerando che utilizzo al 97% il freno anteriore forse è per questo che ancora sta attaccata alla ruota!!
dite che se contesto il fatto me la sostituiscono senza spese o devo andarci con l'avvocato?!
__________________
Yamaha DT 125 - Kawasaki Z750 - Yamaha FZ1 - R1200GS (finalmente)
|
|
|
24-05-2012, 16:45
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.562
|
Prevedo:
garanzia scaduta
uso improprio
errato serraggio (gommista o meccanico generico)
Requiem..
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
24-05-2012, 16:49
|
#37
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
come le prius che restavano accellerate.....
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
24-05-2012, 17:00
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Porto M.no (MN)/Bisceglie (BAT)
Messaggi: 2.159
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
Prevedo:
|
Garanzia scaduta; se ho sempre fatto i tagliandi nella concessionaria dove l'ho acquistata?
Uso improprio; scusa ma sa di barzelletta.
Errato serraggio del gommista ? Se non erro il gommista quei dadi/bulloni non li tocca neanche
__________________
Aspetto che il panico cresca quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare-K.S.
Ultima modifica di Paolo1973; 24-05-2012 a 19:10
|
|
|
24-05-2012, 18:02
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 43
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
Prevedo:
garanzia scaduta
uso improprio
errato serraggio (gommista o meccanico generico)
|
ok per la garanzia BMW dato che ormai ha 7 anni la moto ma l'ho presa a un concessionario e mi ha dato 12 mesi di garanzia (infatti gli ho telefonato e mi ha detto "vediamo che si può fare"
uso improprio nel senso? te la vendono come "unstoppable" solo perchè si spaccano gli attacchi dei freno e quindi non ti fermi più?
per l'errato serraggio non credo dato che NON sono stati sostituiti i dischi e il cambio gomme NON va a toccare i bulloni dei dischi ma quelli della ruota che (grazie al cielo) sono separati altrimenti avrei fatto una brutta fine gia ora!
__________________
Yamaha DT 125 - Kawasaki Z750 - Yamaha FZ1 - R1200GS (finalmente)
|
|
|
25-05-2012, 08:45
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.800
|
Quote:
Originariamente inviata da ankorags
sicurissimo.
|
Scusami se insisto, ma ho bisogno di certezze.
In questa discussione http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=352197 ad un utente, viene detto da BMW che i modelli dal 2008 in poi beneficiano della flangia in acciaio.
Chi sa parli
|
|
|
25-05-2012, 08:53
|
#41
|
Guest
|
A me risulta che la flangia in acciaio è stata introdotta già a partire dal MY 2007 ovvero per tutte le moto prodotte dall'agosto 2006 in poi.
Difatti si manifestarono "spanamenti" della stessa al millerighe, causa materiale troppo tenero, già intorno a percorrenze irrisorie (20/25K Km.) nei primi modelli di GS 1200 ossia i 2004/2005.
Se poi la stessa abbia subito modifiche ulteriori nei modelli a seguire non mi è dato sapere.
Caino
Ultima modifica di CAINO; 25-05-2012 a 10:08
|
|
|
25-05-2012, 09:02
|
#42
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
allora io ho controllato sta mattina per scupolo
e lo sfiato sul my2008/2009 non c'è.....è possibile che sia stata cambiata la flangia senza apportare lo sfiato ??
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
25-05-2012, 09:07
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.562
|
@ paolo1973
@monoruota
Amici, non prendetevela con me, io sono dalla vostra parte!
Sto solo mettendovi in guardia, in modo che vi prepariate a controbattere, alcune possibili obiezioni da parte di BMW.
E' vero che, se non cambi i dischi, la flangia non viene toccata in quei punti dove normalmente si rompe (normalmente mi sembra ridicolo), ma si rompe anche nei punti dove viene serrata dal gommista al cambio pneumatici.
Spero che risolviate favorevolmente...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
25-05-2012, 14:43
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quote:
Originariamente inviata da stac
...ad un utente, viene detto da BMW che i modelli dal 2008 in poi beneficiano della flangia in acciaio.
|
non ti ci vuole molto a verificare quale hai, prendi una calamita e vedi se si attacca, se hai i raggi lo spazio è da sotto.....
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
Ultima modifica di ankorags; 25-05-2012 a 15:11
|
|
|
25-05-2012, 22:07
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 43
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
Amici, non prendetevela con me (...)
Spero che risolviate favorevolmente...
|
Ci mancherebbe! ti pare! anzi mi spiace se hai inteso la mia risposta come "rabbiosa" era ovviamente tuttaltro!
in ogni caso oggi sono stato in BMW (via anastasio II a Roma) dove ho incontrato un tecnico davvero troppo gentile, vi racconto com'è andata:
Arrivo e gli dico : "Buongiorno, non sembra ma sono inca**ato con la BMW e le faccio vedere una cosa che NON dovrebbe accadere assolutamente, so che lei non ne ha colpa ma a qualcuno dovrà toccare il mio sfogo!"
Gli mostro la flangia e rimane basito, dicendomi che sono anni che lavora in BMW e non ha mai avuto problemi di questo tipo, cosi controlla la moto e tramite il terminale guarda i tagliandi fatti in casa madre
(me l'hanno venduta SENZA libretto dei tagliandi e dicendomi che il tagliando dei 40.000 lo aveva fatto in BMW)
invece pare che l'ultimo tagliando sia stato fatto a 9000 km.....ora ne ha 50.000......
gli altri? o altre BMW fuori roma o chi lo sà, comunque, cerca i richiami , note e postille e sconsolato mi dice , guarda il prezzo mano d'opera inclusa sta intorno ai 360€, vedi tu se te la fanno in garanzia loro (dove l'ho comprata) o la vuoi fare da noi, io ho provato di tutto per tentare una sostituzione gratuita ma purtroppo non risultando tutti i tagliandi non si può fare nulla! sicuramente è dovuto a una coppia di fissaggio troppo elevata.
è stato davvero gentile!
per concludere il pezzo mi verrà sostituito in garanzia dove l'ho acquistata e loro il suddetto l hanno acquistato da motocomio a roma, speriamo che dopo questa possa godermi la moto che ho tanto atteso e mi sono spaccato la schiena per averla!
__________________
Yamaha DT 125 - Kawasaki Z750 - Yamaha FZ1 - R1200GS (finalmente)
|
|
|
26-05-2012, 10:34
|
#46
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: Pescara
Messaggi: 772
|
Allora io ho controllato la mia (M.Y. 2006 - km 36.000 - ruote in lega e con pasticche ancora originali: il freno post lo uso pochissimo!!) e sembra che non ci siano crepe da nessuna parte.-
Sarebbe curioso e credo utile verificare se le crepe si verifichino solo su determinate moto e mi spiego: se hanno cerchi a raggi o in lega? se il disco post è stato sostituito (con un originale o con un after market)? eventualmente chi ha effettuato il lavoro? quanti km sono stati percorsi dalla sostituzione e in che modo? etc etc.....
Una cosa cmq è certa: io non sto + tranquillo!!! Non so se è il caso di affrontare la spesa della sostituzione della flangia in via preventiva o meno.....ci sto seriamente pensando.......
L'aspetto legale poi è tutta una altra cosa e lo dico con cognizione di "causa"!!!
__________________
[COLOR="Red"]R 1200 GS [/COLOR]2006
|
|
|
26-05-2012, 11:26
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 43
|
Quote:
Originariamente inviata da Nolat
Una cosa cmq è certa: io non sto + tranquillo!!! Non so se è il caso di affrontare la spesa della sostituzione della flangia in via preventiva o meno.....ci sto seriamente pensando.......
|
Guarda,da quando l'ho ritirata a febbraio a quando ho scoperto la crepa (giovedi scorso) ho percorso circa 5000 km e ho fatto uso quotidiano cittadino, un paio di sterrati e 3-4 volte di autostrada, e un uscita insieme a degli smanettoni,tutto questo sia da solo che in 2 con valigie,pioggia e sole, ho sempre pinzato davanti sebbene l'ABS ripartisca un minimo anche dietro ma credo sia davvero leggera la ripartizione,comunque anche io mi sono detto "pensa se si fosse spaccato in viaggio" ma non avendolo fatto sotto eccessivo (ma sempre relativo) stress non vedo perché dovrebbe farlo ora che so dove sta il danno,e quindi mi comporto più tranquillamente.
Senza farti troppi problemi vai tranquillo , semmai smonta la ruota posteriore e controlla anche dove i fori dove passano i bulloni della suddetta, se non vedi crepe non cambiarla, sarebbe una spesa inutile a mio dire, e dato che non è una rottura immediata ma necessita di tempo e km e stress puoi tenere sotto occhio il tutto e se con il tempo noti un accentuarsi del problema allora la cambi!
poi se la vuoi cambiare ora accetto il pezzo vecchio come scarto
p.s. se smonti la ruota ricontrolla bene quando la chiudi che sia stretta con il giusto NMetraggio
__________________
Yamaha DT 125 - Kawasaki Z750 - Yamaha FZ1 - R1200GS (finalmente)
|
|
|
26-05-2012, 13:32
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.800
|
Quote:
Originariamente inviata da ankorags
non ti ci vuole molto a verificare quale hai, prendi una calamita e vedi se si attacca, se hai i raggi lo spazio è da sotto.....
|
Provato.
GS 1200 my09: alluminio
|
|
|
26-05-2012, 14:08
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.562
|
Quote:
Originariamente inviata da monoruota
...per concludere il pezzo mi verrà sostituito in garanzia dove l'ho acquistata e loro il suddetto l hanno acquistato da motocomio a roma...
|
Mi fa piacere che abbia risolto... un po' di correttezza, finalmente!
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
16-03-2014, 17:58
|
#50
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Mar 2014
ubicazione: ascoli piceno
Messaggi: 15
|
Ciao a Tutti,
Sono un nuovo Mukkista... come da presentazione che ho fatto nell'apposito 3d, ho acquistato una GS1200 del 2005 con 20.000 km veramente in ottime condizioni,,, solo dopo l'acquisto però ho letto il 3d sulla flangia ed ho verificato, trovando alcune lesioni; in particolare lesioni sugli attacchi del disco; a prima (mia) impressione si direbbero lesioni che sono li "da sempre", forse dovute alla realizzazione della madrevite fuori tolleranza e che si sono poi lesionate con l'avvitamento dei bulloni.
premesso che comunque intendo cambiare la flangia (se becco il c@@###no che la ha progettata!!!), volevo chiedere a voi più esperti sulla questione se secondo voi devo fare il lavoro con urgenza o posso girare tranquillo per un poi programmare con "calma" l'intervento...seguono i link alle foto, foto fatte in sequenza in senso antiorario..
GRAZIE 1000
Roberto
-----------------
https://www.dropbox.com/s/2yvxjz832dj977y/1.jpg
https://www.dropbox.com/s/ehf1pbggrhyipc4/2.JPG
https://www.dropbox.com/s/m4zgznfwaajta8w/3.JPG
https://www.dropbox.com/s/6azzi1unzcw9uau/4.JPG
https://www.dropbox.com/s/6x8vo7cb9qrra81/5.JPG
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32.
|
|
|