|
12-05-2012, 12:35
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
|
...Lucar....fai benzina che con due tacche in BMW si rischia di spingere ! 
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
12-05-2012, 12:46
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Veneto Venezia
|
è normale che in discesa la temperatura a motore caldo
infatti la pompa del liquido fi raffteddamento gira piano e il calore del motore per irraggiamento lo fa aumentare di temperatura. lamia gs 2012 ha un primo triangolino alla terza tacca
__________________
molte altre e poi ex R1200R Classic ora 1200 gs triple black 2012
|
|
|
12-05-2012, 15:33
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
|
??????? Pompa liquido raffreddamento???
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
12-05-2012, 16:03
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Veneto Venezia
|
Quote:
Originariamente inviata da lucar
??????? Pompa liquido raffreddamento???
|
in qualche modo l' olio girerà dentro sto motore no?
__________________
molte altre e poi ex R1200R Classic ora 1200 gs triple black 2012
|
|
|
12-05-2012, 16:09
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Oct 2009
ubicazione: lodi
|
Quote:
Originariamente inviata da siviaggiare
lamia gs 2012 ha un primo triangolino alla terza tacca
|
in effetti potrebbe essere una teoria non vedo l'ora di verificarlo!!!!  
__________________
Fari accesi e F.B.L.-fai ballare l'occhio- ;-)
|
|
|
12-05-2012, 17:34
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
|
Quote:
Originariamente inviata da siviaggiare
in qualche modo l' olio girerà dentro sto motore no?
|
Con la pompa dell'olio ;-)
Pensavo avessi già il gs ad acqua...
Comunque in discesa non si brucia benzina dunque è impossibile che l'olio si scaldi ....
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
15-05-2012, 22:06
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Oct 2009
ubicazione: lodi
|
Tutto fatto!!!
Direi ottimo, ora sono contento!!!
Posto foto
__________________
Fari accesi e F.B.L.-fai ballare l'occhio- ;-)
|
|
|
15-05-2012, 22:07
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Oct 2009
ubicazione: lodi
|
Meglio così!!!
__________________
Fari accesi e F.B.L.-fai ballare l'occhio- ;-)
|
|
|
15-05-2012, 23:29
|
#34
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
|
bello.
checazzè?
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
16-05-2012, 09:02
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Quote:
Originariamente inviata da alessandro k 1200 s
Tutto fatto!!!
Direi ottimo, ora sono contento!!!
|
Hai potuto verificare una corrispondenza tra l'indicatore del display ed il termometro che hai installato?
Dove hai installato la sonda?
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
16-05-2012, 11:54
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Oct 2009
ubicazione: lodi
|
Riscrivo tutto
__________________
Fari accesi e F.B.L.-fai ballare l'occhio- ;-)
Ultima modifica di alessandro k 1200 s; 16-05-2012 a 12:07
|
|
|
16-05-2012, 12:05
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Oct 2009
ubicazione: lodi
|
La sonda è posizionata al posto del tappo di scolo, con un apposito adattatore; lo strumento come anche il gps prende corrente dalla presa posta sotto gli strumenti fatta da mamma Bmw.
Noto che il sensore originale senta l'influenza del calore del cilindro per le più rapide variazioni appena si accelera mentre il mio ha variazione più lente e costanti, anche perché è a contatto con tutta la massa d'olio.
Devo ancora sperimentare bene il tutto poi seguirà piccola recensione
__________________
Fari accesi e F.B.L.-fai ballare l'occhio- ;-)
|
|
|
16-05-2012, 12:18
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2011
ubicazione: Forlì...Romagna
|
Quote:
Originariamente inviata da alessandro k 1200 s
ciao a tutti, ho navigato un pò e non ho capito se qualcuno è riuscito a mettere un termometro che rileva la temperatura dell'olio???? non con le classiche liniette ma con uno strumento che rileva i gradi centigradi!!!!  
|
Io ho posizionato il sensore sulla valvola termostatica che apre i radiatori.
la temperatura la leggo su un display digitale. 
NOn entro nel merito della utilità..ma volevo togliermi questa scimmia
__________________
EX R1150R / R1200GS Triple Black
Ultima modifica di ILPassatore; 16-05-2012 a 12:23
|
|
|
16-05-2012, 13:17
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Oct 2009
ubicazione: lodi
|
Si, forse è più uno sfizio che altro, ma l'impresa mi aveva gasato
__________________
Fari accesi e F.B.L.-fai ballare l'occhio- ;-)
|
|
|
16-05-2012, 14:22
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Quote:
Originariamente inviata da alessandro k 1200 s
... mentre il mio ha variazione più lente e costanti, anche perché è a contatto con tutta la massa d'olio...
|
Visto che la pompa pesca dalla coppa, in effetti dovrebbe essere quella la temperatura che interessa maggiormente...
Resto in attesa della comparazione più approdfondita tra i due strumenti.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
16-05-2012, 15:51
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Veneto Venezia
|
Quote:
Originariamente inviata da lucar
Con la pompa dell'olio ;-)
Pensavo avessi già il gs ad acqua...
Comunque in discesa non si brucia benzina dunque è impossibile che l'olio si scaldi ....
|
supposto che in discesa.il motore giri al minimo esattamente come. quando.si trova nel balletto centrale, essendo un motore.e.quindi sottoposto.ad.attrito.delle.parti in movimento si scenderà o no sto benedetto motore? l'assioma riscaldamento/consumo di benzina non è sensato
__________________
molte altre e poi ex R1200R Classic ora 1200 gs triple black 2012
|
|
|
16-05-2012, 17:44
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Oct 2009
ubicazione: lodi
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
Visto che la pompa pesca dalla coppa, in effetti dovrebbe essere quella la temperatura che interessa maggiormente...
Resto in attesa della comparazione più approdfondita tra i due strumenti.
|
Inizialmente volevo installare un attrezzo tra il filtro olio e la coppa, l'attrezzo ha due uscite una per la pressione e l'altra per la temperatura!!! Lì si che era perfetto ma non ci sta perché abbiamo il filtro incassato nella coppa!!!
Sabato posto aggiornamenti
__________________
Fari accesi e F.B.L.-fai ballare l'occhio- ;-)
|
|
|
16-05-2012, 17:51
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Quote:
Originariamente inviata da alessandro k 1200 s
... Lì si che era perfetto ma non ci sta perché abbiamo il filtro incassato nella coppa!!!
Sabato posto aggiornamenti
|
Tanto per rimanere nel campo delle libidini insane... qualche foto della sonda.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
16-05-2012, 18:37
|
#44
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
|
Chiedo venia, non vorrei sembrare irriverente in virtu' di cotanto sforzo ma... a che cacchio serve ? La temperatura dell'acqua ha un senso. Da quella ricavi lo status dell'impianto di raffreddamento di un motore e delle sue anomalie vedi guarnizione testata etc etc.
Ma la temp dell'olio ? che oltre tutto e' maggiore dei classici 90 gradi dell'acqua ?
I ns motori per ora sono raffreddati ad aria, quindi al limite e' molto piu saggio tener d'occhio sto parametro. Ad esempio quando a Ferragosto fa' 40 gradi non e' "professionale" mettersi a manetta... il motore e i suoi componenti si deteriorano prima.
Cmq contenti voi :-)
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
|
|
|
16-05-2012, 19:57
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
|
Quote:
Originariamente inviata da siviaggiare
supposto che in discesa.il motore giri al minimo esattamente come. quando.si trova nel balletto centrale, essendo un motore.e.quindi sottoposto.ad.attrito.delle.parti in movimento si scenderà o no sto benedetto motore? l'assioma riscaldamento/consumo di benzina non è sensato
|
Cosa è il balletto centrale??? Forse cavalletto??
Comunque in discesa non scendo in folle .... E nemmeno a 5 km/h ...
Ripeto imo in discesa l'olio non si scalda
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
17-05-2012, 08:41
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
In effetti mi sembra una supercazzola...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
17-05-2012, 09:16
|
#47
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Oct 2009
ubicazione: lodi
|
Foto del sensore!!!
__________________
Fari accesi e F.B.L.-fai ballare l'occhio- ;-)
|
|
|
17-05-2012, 09:22
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Oct 2009
ubicazione: lodi
|
Quote:
Originariamente inviata da ronin68
Chiedo venia,
Cmq contenti voi :-)
|
la temperatura dell'olio è importante per vari motivi!!!
Per ora non è andata oltre i 86 gradi, troppo pochi per eliminare l'umidità.
__________________
Fari accesi e F.B.L.-fai ballare l'occhio- ;-)
|
|
|
17-05-2012, 09:24
|
#49
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Oct 2009
ubicazione: lodi
|
Dimenticavo, ho notato che quando scali e rallenti mi segna sempre 2-3 gradi in più!!
__________________
Fari accesi e F.B.L.-fai ballare l'occhio- ;-)
|
|
|
17-05-2012, 10:48
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Quote:
Originariamente inviata da alessandro k 1200 s
Dimenticavo, ho notato che quando scali e rallenti mi segna sempre 2-3 gradi in più!!
|
Potrebbe essere che, scalando, con il motore che aumenta i giri, ci sia un leggero riscaldamento di tutto; rallentando, c'è meno raffreddamento, perciò la temperatura sale...
Grazie per la foto. Costo del sensore + display?
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|