Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-05-2012, 19:39   #1
6max
Mukkista in erba
 
L'avatar di 6max
 
Registrato dal: 01 Jan 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 466
predefinito

Carlo su questo sono d'accordo con te, la maggiore altezza della GS da una percezione di minore agilità, io sono 1,83 e con l'ADV avevo non pochi problemi in città
__________________
Bmw r 1250 ADV
6max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 20:05   #2
zonda
Mukkista doc
 
L'avatar di zonda
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.727
predefinito

Min@ è intervenuto Bumoto!!!

Lui ha scelto quella che carica più Nutella
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau

Se ti rode usa la lima!
zonda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 21:06   #3
ARTURO
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ARTURO
 
Registrato dal: 01 Jun 2007
ubicazione: sul mare
Messaggi: 215
predefinito

Grazie grazie a tutti per le info, le idee e le esperienze.
In effetti la scimmia e' salita pensando ad eventuali sterrati, vedi strade bianche, da poter percorrere con più tranquillità rispetto alla Rt.
Sedando la e ragionando con calma sarebbe una scelta di pancia e non di testa, ma di questi tempi qualche migliaio di eurozzi vanno spesi ponderando bene la scelta.

Lamp a tutti
ARTURO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 08:58   #4
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Io non vorrei scrivere una boiata,ma l'adv che è piu'alta di GS e di RT magari avendo il baricentro un po'piu'alto magari cambia un pelino sulla manovrabilita'e sulla ciclistica confronto a RT...nonstante abbiano in comune telaio centrale e motore.
qui lo scrivo e qui lo nego.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 09:43   #5
6max
Mukkista in erba
 
L'avatar di 6max
 
Registrato dal: 01 Jan 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 466
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Io non vorrei scrivere una boiata,ma l'adv che è piu'alta di GS e di RT magari avendo il baricentro un po'piu'alto magari cambia un pelino sulla manovrabilita'e sulla ciclistica confronto a RT...nonstante abbiano in comune telaio centrale e motore.
qui lo scrivo e qui lo nego.

Enzo
Confermo, la ADV è più alta!
__________________
Bmw r 1250 ADV
6max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 13:53   #6
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.801
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 6max Visualizza il messaggio
Confermo, la ADV è più alta!


dissento! è l'RT che è più bassa.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 13:59   #7
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Concordo, più bassa ed anche più larga....

Però non sono d'accordo su bionda o bruna, semmai grassa o magra
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 14:28   #8
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Io non vorrei scrivere una boiata,ma l'adv che è piu'alta di GS e di RT magari avendo il baricentro un po'piu'alto magari cambia un pelino sulla manovrabilita'e sulla ciclistica confronto a RT...nonstante abbiano in comune telaio centrale e motore.
qui lo scrivo e qui lo nego.

Enzo
Ti quoto, non a caso le masse, più sono collocate in basso e più basso risulta essere il baricentro, basta pensare ad un bicilindrico contrapposto rispetto ad un 4 cil frontemarcia. Certo è che tra la GS, la ADV e la RT, avendo lo stesso tipo di motore ma solamente una sovrastruttura diversa, il punto del baricentro varia di poco, ma cmq ......varia.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 15:09   #9
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
Certo è che tra la GS, la ADV e la RT, avendo lo stesso tipo di motore ma solamente una sovrastruttura diversa, il punto del baricentro varia di poco, ma cmq ......varia.
Mah, insomma...
Queste sono le escursioni delle sospensioni anteriori e posteriori in mm:
- RT 120-135
- GS 190-200
- GS ADV 210-220
Visto che il motore dell'ADV sta appeso circa 9 cm più in alto di quello dell'RT, direi che anche il baricentro segue più o meno lo stesso destino, e quindi varia di molto.

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
non a caso le masse, più sono collocate in basso e più basso risulta essere il baricentro, basta pensare ad un bicilindrico contrapposto rispetto ad un 4 cil frontemarcia.
Prima di tutto dipende dal frontemarcia: un 4 in linea con architettura tradizionale ha il baricentro un po' più in altro di un 4 BMW K frontemarcia, con i cilindri ruotati in avanti.
In più sfaterei questo mito del boxer BMW con il baricentro basso: era vero con i vecchi 2v, ma non è più vero a partire dal'R1100, dove per aumentare la luce a terra in piega hanno alzato un po' il motore, vanificando in parte il vantaggio.







__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 03-05-2012 a 15:19
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 09:57   #10
zemm
Pivello Mukkista
 
L'avatar di zemm
 
Registrato dal: 20 Jan 2012
ubicazione: torino
Messaggi: 227
predefinito

Baricentro più alto, sei meno infossato... perciò migliore ciclistica.Sterrati : con l'rt fai le stesse cose che con il gs ,solo se trovi pietroni ,qualche attenzione in più ,ma parlare di fuori strada impegnativi con moto di tal peso e illusorio,e magari in due e carichi......
zemm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 10:15   #11
ikes
Mukkista doc
 
L'avatar di ikes
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: levante di liguria..
Messaggi: 1.530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zemm Visualizza il messaggio
Baricentro più alto, sei meno infossato... perciò migliore ciclistica.Sterrati : con l'rt fai le stesse cose che con il gs ,solo se trovi pietroni ,qualche attenzione in più ,ma parlare di fuori strada impegnativi con moto di tal peso e illusorio,e magari in due e carichi......
Dico umilmente la mia, avendo avuto sia l'ADV (anche se 1150) sia il GS 1200 ed ora l'RT;
Tutte e tre le trovo molto maneggevoli e stabilire se una lo sia più dell'altra mi risulta molto difficile, dal momento che hanno tutte un'ottima guidabilità, seppur con caratteristiche diverse. Per quel "poco" che ho guidato fino adesso l'RT , mi è parsa sincera e molto molto agile, alla pari del GS 1200.. ha un minor angolo di sterzo, ma nelle manovre da fermo essendo più bassa si gestisce ancora meglio. Certo, in una strada bianca la sento più "precaria" rispetto al GS e se penso a dove ci sono andato con questo (in Sardegna, viottoli massacrati e simil mulattiere che scendevano fino al mare), di certo con l'RT non era nemmeno pensabile...e questo è il motivo che mi ha trattenuto più volte dal decidere se fare il cambio....che poi alla fine ho comunque fatto. Quindi, trovo alla fine che sia molto molto difficile stabilire se una sia più agile o con una miglior ciclistica dell'altra, perchè veramente, su strada, le trovo entrambe molto simili in termini di facilità e piacere di guida. Ritengo alla fine che comunque, pur non essendo il GS una moto da fuoristrada, abbia un limite per certe strade molto più elevato e sicuro rispetto alla RT, che invece rimane insuperabile in termini di protezione aereodinamica e comodità globale.
Adesso intanto mi godo l'RT, poi si vedrà....del doman non v'è certezza!
__________________
ex GS 1200 ADV LC-ex 1200 ADV 90°- R1200 RT- GS1200 STD-GS 1150ADV-R1150R
ikes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 10:08   #12
Kap69
Uccellato dop
 
L'avatar di Kap69
 
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
Messaggi: 2.615
predefinito

Gran moto L RT
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
Kap69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 12:17   #13
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...su strada l'RT meno agile che il GS??!!!...
mah!... forse allora ho provato un GS in versione AL (all lead) e pneumatici in vero olmo....
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 12:32   #14
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Direi proprio di si Roberto, forse davvero avevi delle travi al posto delle gomme, il GS è sicuramente più maneggevole, più leggero, sezione gomme più ridotte e non da escludere minor impatto dimensionale, se non altro in termine psicologico, per contro una maggior altezza sella, questa però appena in movimento nn crea problemi se non si soffre di vertigini
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 13:23   #15
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
Direi proprio di si Roberto, forse davvero avevi delle travi al posto delle gomme, il GS è sicuramente più maneggevole, più leggero, sezione gomme più ridotte e non da escludere minor impatto dimensionale, se non altro in termine psicologico, per contro una maggior altezza sella, questa però appena in movimento nn crea problemi se non si soffre di vertigini
non ne sono troppo convinto... ah, dimenticavo; il paragone tra le due mucche lo faccio con quelle prima del bialbero
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 14:08   #16
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
il paragone tra le due mucche lo faccio con quelle prima del bialbero
non mi sembra che ci siano stati cambiamenti a livello di ciclistica.....trà 1200...(non mi sembra nè)

dimenticavo che oltretutto il GS ha le marce più corte, è più spigliata la partenza e in genere la guida, poi ovviamente dipende anche dai gusti....

l'RT batte il GS in lunghe percorrenze autostradali ed extraurbane, ma dove ci son curve, traffico, cioè in genere percorsi guidati emerge alla grande il GS.
( sempre per i miei gusti..)
per decidere, la cosa migliore è provarla per bene nelle svariate condizioni e poi tirar le somme.
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 12:45   #17
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.197
predefinito

Io ho un ADV 2010 e ho provato più volte la RT 2010 perchè anch'io attanagliato dalla voglia di cambiare.
Alla fine non l'ho fatto perchè tutto quello che può fare la RT, lo fa anche il GS (con gli opportuni aggiustamenti per adeguare la protezione all'aria).
Tutto quello che può fare la GS, la RT non riesce a farlo. In particolare, la GS vince per versatilità in fuori strada leggero (ovvio) ma soprattutto in città e nella capacità di carico.
Ma la cosa più importante è che DEVI scegliere quella che ti piace di più, fregandotene di tutto il resto.
Io ho scelto la GS per l'estetica e per le sensazioni che mi trasmette guidandola (manubrio largo, altezza da terra, senso di "dominio della strada").
Ciao!!!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 12:58   #18
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

ALEXA72 mi dice qualcosa....autunno scorso.......giro sul garda..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 12:34   #19
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
ALEXA72 mi dice qualcosa....autunno scorso.......giro sul garda..
Come dimenticarlo quel giretto E' stata una bellissima giornata
Dai, dillo quanto ti è piaciuta l'ADV e quanto ti sei divertito
E non dimenticare che l'invito è sempre valido
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 14:40   #20
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

il baricentro è solo uno degli elementi che può determinare in qualche modo la manegevolezza: interasse, peso, angolo canotto di sterzo, avancorsa, sezione gomme e diametro ...............
.
.
.
.
ecc.ecc..

Ultima modifica di nico62; 03-05-2012 a 14:42
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 14:44   #21
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Ma certamente, se vuoi mettici anche il serbatoio pieno o no, la pressione delle gomme, la stazza del pilota, ma queste valutazioni vanno considerate a parità di parametri, pertanto restano molto teoriche. La manegevolezza in ultima analisi è, secondo me quella che il pilota percepisce quindi, stesso pilota, moto diverse e parametri uguali per quanto possibile.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 14:48   #22
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

scusa ma...se le moto sono diverse, come possono esser uguali i parametri? son proprio questi che determinano le differenze percepite nella guida....o no?
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 15:12   #23
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Wotan non intendevo "attaccare" il frontemarcia de mitico K, tranquillo, ma tanto o poco il bicilindrico contrapposto, ha un baricentro più basso ed è indiscutibile, forse confrontabile solo il motore a sogliola.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 15:14   #24
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Wotan hai sottomano anche le misure delle due ciclistiche? interasse angolo canotto ecc..?

cosi la facciamo finita
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 15:14   #25
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Non è questione di essere attaccati, è questione che non è vero. Il vero vantaggio delle R e in particolare delle GS rispetto alle K non sta nell'altezza del baricentro, ma nel minor interasse.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©