Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-05-2012, 16:31   #26
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

sì ci sta tutto quanto sopra... soprattutto quanto dice l'Enzino
... ma usare la mucca per quello che è mai, eh?!!...
..poi ci mollano i freni, i cardani... e poi beve più olio che benza... questo si rompe, e i krucchi lo dovevano fare più robusto... ma dai!

Pubblicità

__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 16:44   #27
Fabry65_RT
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fabry65_RT
 
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: San Lazzaro di Savena (BO)
Messaggi: 418
Talking

Quote:
Originariamente inviata da zerbio61 Visualizza il messaggio
ora lo vai a provare ?
Generalmente, dopo l'incidente del 2005, cerco di mettere in pratica quanto recita la frase che hai in firma......
A volte pero'.........siam ragazzi
__________________
Fabry65_RT
R1200RT'09-VFR800'99-XL600RM'87-AfricaTwinRD04
Fabry65_RT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 16:49   #28
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
predefinito

Posso confermare che con il cambio di olio e con uno spurgo fatto ad ok il problema non si è più ripresentanto.
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 23:00   #29
albesse
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Nov 2011
ubicazione: Monza
Messaggi: 301
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
sì ci sta tutto quanto sopra... soprattutto quanto dice l'Enzino
... ma usare la mucca per quello che è mai, eh?!!...
..poi ci mollano i freni, i cardani... e poi beve più olio che benza... questo si rompe, e i krucchi lo dovevano fare più robusto... ma dai!
Scusa ma non sono d'accordo (almeno x quanto riguarda i freni): servono per fermarsi e quindi devono funzionare in qualsiasi condizione e per qualsiasi utilizzo. In caso contrario ne va di mezzo la tua incolumità (anche se hai sborsato 20k!!) e quella degli altri che non c'entrano niente. Ci può stare che dopo un uso smodato comincino a perdere gradatamente efficienza anche perchè così hai modo di accorgerti e di regolarti di conseguenza. Ma che ti abbandonino di colpo tra una curva e la successiva questo no. A me è capitato e ti garantisco che non è simpatico.
Tieno conto poi che ad uno è capitato mentre scendeva da un passo ad andatura normale con zavorra e valigie cariche e questo utilizzo per una moto da turismo secondo me è normale. Anche qui ci sta che dopo un pò comincino a rendere meno ma non d'improvviso.
E non mi si venga a dire che la moto è pesante: l'hai progettata tu e quindi devi installare all'origine componenti adatti al peso.
Io la penso così

Inviato con Tapatalk
__________________
R100RS, K1100LT, R1200RT, R1200GS ADV 2017 TB
albesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 08:07   #30
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Si, ma puoi spendere 20k, 40k, 60k... tutto quello che vuoi. L'aria nel circuito non costa nulla.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 08:44   #31
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

L'ha progettata Robertag?
Hai capito il krucco....si e`inserito tra noi....sotto spoglie modenesi...
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 08:51   #32
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Io non so'voi che moto avevate prima della RT che era una turistica,io prima delle altre 2 turistiche avevo super sportive e japponesi,ti posso assicurare che se fai montagna(tornanti e curve)a velocita'sostenute e non hai ne i tubi in treccia in modo che non si espandono,olio fresco e pastiglie giuste e dischi giusti quando hai stressato il tutto i freni non rendono piu'...devi rallentare e aspettare che si raffreddino e parliamo di moto che NASCONO per questo tipologia di guida e pesano senza'altro meno di 170-180 kg.
Adesso,tu ti metti con una moto da 250 kg a secco a fare tutto quello scritto su'e che non ha un'impianto frenante adatto alla spicifica tipologia e magari con un'olio che hai dentro da 4 anni e pretendi sicurezza e affidabilita'????
non esiste.
se ti riferisci invece al my10 ne abbiamo gia'parlato su'
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 12:30   #33
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albesse Visualizza il messaggio
Scusa ma non sono d'accordo (almeno x quanto riguarda i freni): servono per fermarsi e quindi devono funzionare in qualsiasi condizione e per qualsiasi utilizzo. ...
....Io la penso così

Inviato con Tapatalk
scusami, ma per me, e con tutto il rispetto, questa è un emerita cazzata...

ma tu se andassi al polo nord porteresti una giacca pesante o una canotta?...
o indosseresti la canotta avendo la pretesa di non congelare?..
...non esiste un capo così versatile...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -

Ultima modifica di robertag; 03-05-2012 a 12:40
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 12:36   #34
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
L'ha progettata Robertag?
Hai capito il krucco....si e`inserito tra noi....sotto spoglie modenesi...
no, no... è il krukko che c'è in me...

schersi a parte io non ho la pretesa di scendere a palla dallo stelvio, a pieno carico e con una moto da 300kg. staccando due metri prima di ogni tornante ed avere poi la pretesa che i freni mi assistano allo stesso modo dal primo al 48esimo tornante...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 13:16   #35
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

Perché no?
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 13:20   #36
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...perchè anche con l'impianto più performante del mondo non manterresti lo stesso livello di prestazioni... si parla di uso ai limiti, ovviamente.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 13:50   #37
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
predefinito

A parte le considerazioni di come usare una moto da 300 Kg la cosa che mi lascia perplesso e che nel modello 2010 e successivi i freni ti abbandonano di colpo e non gradualmente ... cosa che con le altre moto non mi succedeva.
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 14:09   #38
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

L'unica differenza tra l'impianto frenante della 2010 e del 2009, per quanto ne so, sono le oliere...
ora se ben ricordo le suddette oliere sul k1300GT sono state oggetto di un richiamo perchè in certe condizioni "bevevano" aria dal coperchio, può darsi che il problema si ripeta su qualche RT?
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 14:18   #39
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Se bevono....sudano anche...
Che detta cosi`sembra na cagata....ma e`vero.
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 14:27   #40
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

direi che sono cambiate anche le pompe, sia del freno che della frizione, il my2010 ha avuto qualche caso di aria nel circuito, risolto come per la mia con uno spurgo e cambio totale del liquido freni, ....mentre il fenomeno del fading, giustamente come dice Roberto è soggetto al tipo di veicolo, condizioni e come viene utilizzato, alla fine comunque ne possono risentire tutti, anche le moto più sportive se usate al limite, il limite a cui si può spingere una moto da 300kg + più carico è sicuramente proporzionalmente più basso ....

o si ha la sensibilità di accorgersene in tempo e rallentare, oppure meglio montare freni elettromagnetici
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 15:02   #41
albesse
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Nov 2011
ubicazione: Monza
Messaggi: 301
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
scusami, ma per me, e con tutto il rispetto, questa è un emerita cazzata...

ma tu se andassi al polo nord porteresti una giacca pesante o una canotta?...
o indosseresti la canotta avendo la pretesa di non congelare?..
...non esiste un capo così versatile...
Se leggi quello che ho scritto dopo quella frase forse è + chiaro cosa intendevo dire e cioè che in ogni caso non ti possono abbandonare di colpo. E come ho già detto ci sta che le condizioni degradino ed è ovvio che succeda. E, per rispondere a enzo, questo succede sia con una moto da 250kg che con una da 150 .... prima o poi si surriscaldano e cominciano a lasciarti, ma te ne accorgi per tempo, non ti trovi tra una curva e l'altra con la leva contro la manopola. Sarà anche una cazzata ma io continuo a pensarla così.

Inviato con Tapatalk
__________________
R100RS, K1100LT, R1200RT, R1200GS ADV 2017 TB
albesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 15:04   #42
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Albesse, fai un bel cambio liquido freni totale come si deve, facilmente hai dell' aria nel circuito
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 15:06   #43
albesse
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Nov 2011
ubicazione: Monza
Messaggi: 301
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianniv Visualizza il messaggio
A parte le considerazioni di come usare una moto da 300 Kg la cosa che mi lascia perplesso e che nel modello 2010 e successivi i freni ti abbandonano di colpo e non gradualmente ... cosa che con le altre moto non mi succedeva.
Quoto!! E' esattamente la stessa cosa che dico fin dall'inizio .... non è normale altrimenti, se lo fosse, non saremmo qui a discuterne. O no??

Inviato con Tapatalk
__________________
R100RS, K1100LT, R1200RT, R1200GS ADV 2017 TB
albesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 15:08   #44
albesse
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Nov 2011
ubicazione: Monza
Messaggi: 301
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
Albesse, fai un bel cambio liquido freni totale come si deve, facilmente hai dell' aria nel circuito
L'ho fatto subito solo che poi è arrivato il freddo e non ho più avuto modo di provarla seriamente.

Inviato con Tapatalk
__________________
R100RS, K1100LT, R1200RT, R1200GS ADV 2017 TB
albesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 15:21   #45
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
Se bevono....sudano anche...
Che detta cosi`sembra na cagata....ma e`vero.
Infatti la mia perdeva dall'oliera cambiato il coperchio, cambiato l'olio, fatto spurgo come si deve e per magia non ho più avuto più nessun problema ... in 40.000 Km
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 17:28   #46
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

quelle oliere (e comandi compresi) mi sono sempre state sui maroni... a cominciare dalla loro estetica(?)...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 17:34   #47
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

si ma...non credere che il miracolo avvenuto a Gianniv, sia per la sostituzione del coperchio.....
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 18:03   #48
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albesse Visualizza il messaggio
Se leggi quello che ho scritto dopo quella frase forse è + chiaro cosa intendevo dire e cioè che in ogni caso non ti possono abbandonare di colpo. E come ho già detto ci sta che le condizioni degradino ed è ovvio che succeda. E, per rispondere a enzo, questo succede sia con una moto da 250kg che con una da 150 .... prima o poi si surriscaldano e cominciano a lasciarti, ma te ne accorgi per tempo, non ti trovi tra una curva e l'altra con la leva contro la manopola. Sarà anche una cazzata ma io continuo a pensarla così.

Inviato con Tapatalk
ti succede di avere la leva in mano senza frenare se hai aria nei freni,ma è nomrlae che non ti avvisi prima è il problema del my 2010 è stao proprio quello aria nei freni tante'che poi cambiando olio o spurgando il circuito si è risolto.le cause?quella scritta da max puo'esserne una,le oliere,ma puo'essere anche come hanno fatto il riempimento dell'olio,magari un'anomalia.
certo è che se non succede con le leva succede con le pastiglie a me'è successo con le C.L. in discesa da una montagna a fare le corse..udite udite con 2 moto della Polstrada che si sono surriscaldate e ho dovuto mollare per farle raffreddare,ma si facevano le staccate agli ultimi 3 metri....sapevo che stavo esagerando e infatti mi hanno mollato.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 23:37   #49
PINO55_PE
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: Francavilla al Mare
Messaggi: 559
predefinito

Io sono sempre del parere, e lo consiglio..........che le discese si fanno sempre come le salite......
....Ma lo vogliamo capire che non abbiamo una moto consona alle staccate.......
__________________
R 1200 RT 2009 GW GL 1800 R 1200 RT FULL 2016
PINO55_PE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 01:17   #50
barros
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Mar 2011
ubicazione: solvay
Messaggi: 28
predefinito

Mi sento di essere daccordo con Albesse forse perchè mi successo che la leva ti va a contatto con la manopola senza darti dei piccoli avvertimenti o ad allungarti la frenata salvando la pelle rischiando di schiantarti nel muro al lato curva, beh allora qualche dubbio ti viene che non sia un semplice cambio olio o la vaschetta che prende aria.
Mi è successo due volte con my 2010 dopo avermi sostituito olio e spurgo.
Mi è successo una volta con my 2011 dopo un mese dal ritiro
Ho avuto tanto culo che mi sono salvato e tanta "merda" nelle due moto.
r1200 rt tenuta dal 2005 al 2007 50mila km mai avuto problemi
k1200gt tenuta dal 2007 al 2010 70mila km mai avuto problemi
Enzino ha ragione a dire quello dice ma non sottovaluterei cosa dice Albesse
barros non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©