Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-04-2012, 12:53   #26
marameo
Mukkista doc
 
L'avatar di marameo
 
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
predefinito

lupo, ho visto che in firma hai la wr250 f....pensi che sia tanto diversa da usare ??.

solo che con la wr, quando acceleri hai a disposizione delle sospensioni all'altezza e per tutti i percorsi.

c'è il problema dell'altezza sella ??...bene, esiste la sherco 300i 4t che ha la sella a 90 cm da terra....e 103 kili.

sarò purista o talebano ma a me le moto piacciono che faccian bene almeno qualcosa (se vohliamo anche i trasferimenti allora prendo un 690 ).

le moto cosiddette da motoalpinismo con forcelle da 43 ed escursione ridotta da 97 kili (voglio poi vedere)sono una presa in giro....allora ritorno alla moto da trial con forcelline che ti permettono tutto....ma a bassissime velocità....almeno però pesano 75 kili...

girala come vuoi ma sempre motominchia sono (ovviamente IMHO)
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata

Ultima modifica di marameo; 02-04-2012 a 12:59
marameo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 12:54   #27
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ste02 Visualizza il messaggio
Non è mica ovvio che sia tanto più facile che una enduro normale.
Invece è proprio ovvio.

Certo che uno come te, con la tua prestanza fisica, il tuo allenamento e la tua tecnica, porta agevolmente ovunque una enduro racing e quindi non avverte il bisogno di questa freeride.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal

Ultima modifica di Mansuel; 02-04-2012 a 13:00
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 13:03   #28
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

Non è ovvio proprio per niente, con la scorpa non andavo dove andavo con la racing normale. la moto si piantava là e buonanotte. ed erano sempre 90 kili da disincagliare, non 30. A braccia, novanta kili non li smuovi meglio di 100.

Se la freeride andrà bene non sarà certo per via dei 100 kili o della sella bassa.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 13:06   #29
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

per esempio ...
la settimana scorsa mi sono infognarto da solo in una mulattiera pietrosa col 690.

E ne sono uscito perchè la moto è solida da far paura, coin sospensioni che mangiavano tutto. E perchè di culo non son caduto. Anche se pesa 140 kili.

Con la t-ride ero ancora là.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 13:06   #30
marameo
Mukkista doc
 
L'avatar di marameo
 
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
predefinito

....con quelle focelline li dritte in piedi, in discesa son cappottoni a non finire..

la tride, che è la moto copiata di sana pianta da ktm come concetto, l'ho provata mezz'ora e son volato tre volte .....ma forse ktm ha tolto tutti i difetti...
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
marameo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 13:07   #31
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Ma allora usala di più la T-Ride!
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 13:13   #32
marameo
Mukkista doc
 
L'avatar di marameo
 
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
predefinito

chi compra una freeride e arriva da un gs , certo sarà soddisfatto e felice...
chi possiede una"normale" moto da enduro, la stramaledirà dopo il terzo cappottone...
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
marameo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 13:19   #33
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Certo queste sentenze a scatola chiusa mi sorprendono.

Vi vorrei vedere smadonnare in una mulattiera impestata con la vostra moto da enduro racing e mettervi sotto le chiappe questa freeride.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 13:20   #34
marameo
Mukkista doc
 
L'avatar di marameo
 
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
predefinito

quando vuoi, dove vuoi e a qualsiasi ora...
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
marameo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 13:21   #35
illupo6969
Mukkista
 
L'avatar di illupo6969
 
Registrato dal: 02 Feb 2010
ubicazione: Rivalta di torino
Messaggi: 628
predefinito

Marameo, io ho premesso che difficilmente me la comprerei, il gusto di una bella discesa fatta lasciando correre la moto e fidandolsi della sicurezza di un buon pacchetto di sospensioni ancora mi piace, così come non ti nego che mi piace una bella sgasata in mulattiera.
vista però la crescente ostilità x l'enduro aggressivo, almeno dalle mie parti, credo, ma forse sbaglio, dovrei prima provarla, che potrebbe essere una motina che possa essere considerata più "civile" e che richieda, per le passeggiate Hard, meno preparazone fisica di una adrenalinica e per me insostituibile, enduro racing.
__________________
R 1200 GS ADV '07 & Yamaha WR 250 F
illupo6969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 13:39   #36
marameo
Mukkista doc
 
L'avatar di marameo
 
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
predefinito

lupo, io non son qui certamente a sindacare cosa uno si vuol comprare (c'è chi si compra delle fatboy )....

per quanto riguarda l'enduro agressivo, è abbastanza montare dei tassellati fim e moto con potenze umane....i vari 500 gommati cross a cosa servono ???
giusta la strada dei motori piccoli 250/350 , giusta la strada degli scarichi silenziosi, giusta la strada delle moto leggere.....

ma da li a propinarmi moto con sospensioni a dir poco "dismesse", forse ne avevano un po' nei magazzini da riciclare ....o son cineseria da due lire ??? boh, chi lo sa.

se torniamo poi al confronto con moto 250/350 da enduro "serie" con motori morbidi come una freeride,...con pesi troppo simili per farmi mancare le sospensioni migliori di una enduro da 8500 euro (solo 1000 in più di una freeride), non smetterò mai di polemizzare contro moto ,frutto di un marketing balengo che vuol convincere l'inconvincibile.
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
marameo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 14:13   #37
Teccor
Terrorista bresciano Doc
 
L'avatar di Teccor
 
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.147
predefinito

Per certi versi marameo ha ragione ma la mia opinione è che se vuoi avvicinare nuova utenza al mondo dei giretti in montagna, non dell'enduro racing, lo puoi fare seguendo un concetto di comunicazione più morbido, cosi come propronendo un prodotto più soft rispetto alla da una moto racing, in questo senso colmano un buco che avevano nel loro pacchetto prodotti poi essendo trend leader nel mondo dell'enduro magari qualcuna ne vendono.
__________________
100% Teccor insidE

Q.d.e. since 14/10/2002
Teccor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 14:18   #38
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

Questo sicuramente...
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 14:19   #39
illupo6969
Mukkista
 
L'avatar di illupo6969
 
Registrato dal: 02 Feb 2010
ubicazione: Rivalta di torino
Messaggi: 628
predefinito

cacchio, mi stai convincendo....
moto di me...ddda
__________________
R 1200 GS ADV '07 & Yamaha WR 250 F
illupo6969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 14:21   #40
Teccor
Terrorista bresciano Doc
 
L'avatar di Teccor
 
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.147
predefinito

.....al limite hanno investito un po di soldi in comunicazione che comunque è sempre spingere il marchio poi per il resto la piattaforma è quella, non son diventati matti a svilupparla ....
__________________
100% Teccor insidE

Q.d.e. since 14/10/2002
Teccor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 14:25   #41
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

per me il punto debole della freeride è che si rivolge ad un settore dove gli appassionati, e di conseguenza i possibili clienti conoscono bene la materia e se la spari troppo grossa con il marketing ti smascherano subito, senza contare che la maggior parte sono amanti del concetto "racing", che sia cross, enduro o trial

mentre per gli utenti "tranquilli" come me il mercato propone già da alcuni anni prodotti idonei a prezzi più consoni

poi ho difficoltà ad immaginarmi molti possibili clienti al di fuori di questa nicchia, per di più con tutte le problematiche legali dovute al terreno di azione di questa tipologia di moto


comunque se è un buon prodotto prima di tutto lo devono far provare e poi si vedrà.....
  Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 14:29   #42
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.267
predefinito

certo che ridurre l'altezza della sella, spalanca le porti a molti piu' neofiti del fuoristrada... su questo non credo che ci sia da discutere.

così come il raffronto andrebbe fatto con la ALP 4.0 che pesa un bel 130/140 kg.... ossia un 30/40% in più

certo che il prezzo e' alto... ma hanno giocato molto sul fatto che i "nani", o si fanno spezzare e giuntare i femori, oppure .......
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 14:47   #43
marameo
Mukkista doc
 
L'avatar di marameo
 
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Teccor Visualizza il messaggio
la mia opinione è che se vuoi avvicinare nuova utenza al mondo dei giretti in montagna, non dell'enduro racing, lo puoi fare seguendo un concetto di comunicazione più morbido, cosi come propronendo un prodotto più soft rispetto alla da una moto racing,.
il ragionamento non fa una piega...verissimo

poi però non fai filmati pubblicitari con campioni di trial e dell'enduro che saltano contro le piante e s'infilano sparati in sentieri di montagna senza neanche le gomitiere...
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
marameo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 14:48   #44
ebigatti
Mukkista doc
 
L'avatar di ebigatti
 
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
Messaggi: 5.388
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=ktm+freeride

tiè ciapate e portate a casa!
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
ebigatti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 14:49   #45
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quello che manca in questo settore, e che forse non c'è mai stato, è una enduro assettata come una racing ma con un motore poco spinto e dalla manutenzione poco frequente e costosa.
anche una sella leggermente più comoda non sarebbe male, per chi vuole fare a meno del carrello.
Per questo spero che quel motore KTM lo sfrutti per questo.
I costi però dovrebbero essere più bassi.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 14:49   #46
Teccor
Terrorista bresciano Doc
 
L'avatar di Teccor
 
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.147
predefinito

.........allora intanto cinquantenne col grano comprati questa entri ne nostro mondo, la usi un po per andarci per carraie poi quando ti abbiamo fatto sentire un fenomeno non potrai fare a meno di una racing e poi cheffai vai a prendere una honda ?? ...
__________________
100% Teccor insidE

Q.d.e. since 14/10/2002
Teccor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 15:08   #47
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

peraltro per escursioni amatoriali un pelo piu' di capienza serbatoio ci voleva. Una moto cosi' non la vedo certo acquistata da chi arriva col carrello.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 15:32   #48
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

per escursioni amatoriali allora c'è già il 690...
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 15:35   #49
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
peraltro per escursioni amatoriali un pelo piu' di capienza serbatoio ci voleva. Una moto cosi' non la vedo certo acquistata da chi arriva col carrello.
bisogna anche dire che 5.5 lt per un 350 4T addolcito e quindi, sulla carta, poco assetato corrispondono ad un 8-9 lt di un classico 2T

però un paio di litri in più non facevano male.....
  Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 15:40   #50
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ste02 Visualizza il messaggio
per escursioni amatoriali allora c'è già il 690...
con in più 40cv, 50kg e 1300€........
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©