|
04-05-2012, 07:46
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Quote:
Originariamente inviata da maxriccio
Oppure portala a Lourdes 
A me lo faceva qualche volta, finchè non ho realizzato che era sempre a seguito di un pieno fatto in un certo distributore.....
|
In effetti...
Mah!
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
04-05-2012, 07:58
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
[QUOTE=silver hawk;6669429]
Probabilmente c'è dello sporco nel serbatoio, ed ogni tanto si fa sentire. Oltre alla Vpower pensavo ad un additivo per pulire, ma il meccanico BMW me lo ha sconsigliato.
e perche'mai,è del diavolo????   
Io lo uso sempre,sia per le auto che per le moto,compresa la mukka che a livello benza mi sembra la piu'delicata di quelle avute..fagli un pieno mettigli dentro meta'di questo:
http://www.stp-additivi.it/popupbenzina5.aspx
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
05-05-2012, 23:49
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2003
ubicazione: TURIN
Messaggi: 1.171
|
E' successo anche a me circa 2 settimane fa, dopo aver fatto il tagliando con candele nuove e allineamento corpi farfallati e successivamente un pieno con probabile benzina schifosa... in pratica dopo una giornata in giro e un po' di code finali al rientro non teneva più il minimo e mi si è spenta alcune volte... poi ho rifatto il pieno e da allora ho fatto circa 1800 km e non è più successo... speriamo dipendesse solo dalla benzina ;-) Per quanto riguarda l'additivo ce n'è un tipo solo?
Cordiali saluti!!!
__________________
R850R 02 motoretta blù-R1150RT 2003-R100RS '82 Perla-R1200RT 2007-R1200GS ADV 30th-R1100R97-R850RT02
|
|
|
07-05-2012, 11:56
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: San Lucido
Messaggi: 197
|
Quote:
Originariamente inviata da silver hawk
R1200RT 2006 35.000 km
Ogni tanto dopo avere fatto un tratto di autostrada a velocità costante, non tiene più il minimo.
A volte basta spegnerla e riaccenderla, a volte non basta, devo mandarla su bene di giri un paio di volte, quasi al massimo dei giri.
Che siano i motorini del minimo che si incantano? O cos'altro?
Qualcuno ha già avuto e risolto questo problema?
Grazie.
|
 Niente di grave probabilmente! E' la malattia endemica di questo boxer. Io ci sono impazzito per quasi un'anno! Alla fine, il conce si è convinto a sostituire l'ultimo giorno della garanzia stillnovo, i corpi farfallati che erano stati manomessi dal precedente proprietario o chi per lui, e poi l'allineamento degli stessi me lo faccio io con il vacuometro artigianale! Trovato il compromesso il problema è risolto!
Attenzione però, è altrettanto importante la registrazione delle valvole e dei relativi castelletti che influiscono pesantemente sull'allineamento. Per buona norma a secona dei KM percorsi, vanno puliti i motorini del minimo e gli iniettori. Quanti km ha la tua mucca?
__________________
Ricominciamo
|
|
|
07-05-2012, 12:42
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
38.000, La tengo così e basta.
Se si spegnerà la riaccenderò.
Proverò con l'STP, ma nulla più.
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
08-05-2012, 09:28
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: San Lucido
Messaggi: 197
|
Quote:
Originariamente inviata da silver hawk
38.000, La tengo così e basta.
Se si spegnerà la riaccenderò.
Proverò con l'STP, ma nulla più.
|
 Condivido solo in parte l'idea di non toccare nulla, perchè le cose che ti ho elencato fanno parte della normale manutenzione ogni 10k km! leggi il manuale di uso e manutenzione e troverai la registrazione del gioco valvole e allineamento corpi farfallati.
io ci sono passato e ti posso garantire che non è per niente gradevole e sicuro rimanere a motore spento in mezzo ad un incrocio con semaforo!
Poi fai te!
__________________
Ricominciamo
|
|
|
08-05-2012, 10:02
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
Secondo me una buona pulizia dei cf può essere utile... sempre che non sia stata fatta.
Avevo avuto problemi analoghi su una mia auto risolto con i cf.
Anche un buon additivo di pulizia consilgliato da Enzino male proprio non fa.
Anche ogni 5-6000km ne butto dentro uno (io uso il Tunap) e quando ho controllato i miei cf a 45.000km erano belli puliti.
Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
09-05-2012, 11:52
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
possibile che pur collegando la moto al computer non si trovi il difetto ? allora a che cavolo serve !
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
09-05-2012, 12:55
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Se è lo sporco della benzine la dignostica non serve.
Mi prendo un bel Pan European e non se ne parla più!!!
anzi, un bell'Hona CUB 110 d'epoca e vado a Barcellona con il sacco a pelo. Senza pelo...!!!
Da solo!!!
Ecco!!
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
09-05-2012, 13:25
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Marco,ti capisco,a me'è successo 2 volte di arrivare vicinissimo al punto di venderla e per motivi molto piu'gravi del tuo,ho pensato anche io quello che stai pensando adesso tu',pero'credimi,in giro meglio della moto che hai sotto il culo adesso non cè ne',quella che hai appena nominato tu'poi lasciala proprio stare,superare i 180 devi metterci le ruotine attaccate per poterla farla stare dritta.
Trova un buon meccanico,magari anche generico se con i conce non hai risolto,magari occorre un lavaggio al serbatoio o altro ma stai pur certo che quando avrai risolto e la tua amata sara'come al solito 100x100 ti ricorderai di queste parole che ti sto'scrivendo adesso.
resto sempre disponibile per un'aiuto per quel che posso fare io come gia'detto.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
09-05-2012, 14:25
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da silver hawk
Se è lo sporco della benzine la dignostica non serve.
Mi prendo un bel Pan European e non se ne parla più!!!
anzi, un bell'Hona CUB 110 d'epoca e vado a Barcellona con il sacco a pelo. Senza pelo...!!!
Da solo!!!
Ecco!!
|
già... e prima di andare magari vai a fare il pieno al solito distributore... 
...a parte le c@@@@te dai retta ad Enzino, trovati un mecca che sappia e che ne abbia voglia, vale a dire che lavora con passione. che sia ufficiale o no non importa.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
09-05-2012, 16:46
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
già... e prima di andare magari vai a fare il pieno al solito distributore... 
...a parte le c@@@@te dai retta ad Enzino, trovati un mecca che sappia e che ne abbia voglia, vale a dire che lavora con passione. che sia ufficiale o no non importa.
|
Ok, io a milano ne conosco di bravi. Se qualcuno conosce mecca milanesi bravi e testati batta un colpo.
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
14-04-2013, 19:18
|
#38
|
Guest
|
Ciao silver, sta capitando anche a me, esattamente come da te descritto.
Sono già stato dal conce (tagliando, allineamento tramite software) per qualche giorno tutto bene, poi oggi di nuovo: ho fatto una 90 di km. su e giù per i colli euganei, moto perfetta, poi tornando in città sentivo che il problema si stava ripresentando, tendeva a calare troppo scalando dalla seconda alla prima, ma non è mai "morta", come invece mi era già successo e ho pensato "sto diventando paranoico". Poi arrivo a casa e si spegne davanti al cancello, rimetto in moto, ma niente, non ne vuol sapere, si accende e subito si rispegne anche dando gas.
Mi era già successo (prima della visita al conce), poi il giorno dopo, partita al primo colpo come niente fosse.
Ti prego, come hai risolto?
|
|
|
14-04-2013, 20:03
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.051
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
|
Ma perchè dovresti usare un additivo? A quale scopo e additivo a base di che? Per correggere quale "difetto" delle benzine in commercio?
Le benzine in commercio in Europa contengono già tutto quello che serve per far funzionare perfettamente un motore. Se poi vai di V-Power o simili, ancora meglio, numero di ottano elevatissimo e detergenti speciali molto efficaci. Non serve niente altro.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
14-04-2013, 21:21
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...mah... mi piacerebbe tanto che fossero fatte delle analisi comparative vere tra benze italiane ed estere (europee)... in tutti i casi io, ogni circa 5000km. ci schiaffo un additivo per pulire il tutto, dall'iniezione alle valvole e quando ce lo metto lo sento nella guida con un aumento della fluidità anche rispetto alle super ottanate...
nel caso vogliate fare una prova:
http://www.renox.com/auto/justicebro...n_cleaner.html
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
Ultima modifica di robertag; 15-04-2013 a 12:17
|
|
|
14-04-2013, 21:49
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
|
Ciao la mia lo scherzo dello spegnimento lo fa' dopo qualche giorno che non la uso e sempre a circa 500 metri dopo che sono partito.... poi piu' nulla, a me sembra che funzioni bene ma anche questa mattina mi sono chiesto cosa possa essere?? Lamps.....
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
|
|
|
14-04-2013, 22:01
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
Ma perchè dovresti usare un additivo? A quale scopo e additivo a base di che? Per correggere quale "difetto" delle benzine in commercio?
Le benzine in commercio in Europa contengono già tutto quello che serve per far funzionare perfettamente un motore. Se poi vai di V-Power o simili, ancora meglio, numero di ottano elevatissimo e detergenti speciali molto efficaci. Non serve niente altro.
|
Vedi che quel coso serve solo a pulire gli iniettori e non a darti più ottani,leggi bene.
Il problema degli spegnimento o del seghettamenti sul boxer sono dovuti alle benzine di scarsa qualità.cambiate mentalità con il boxer.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
14-04-2013, 22:09
|
#43
|
Guest
|
Fin dai primi spegnimenti sto usando solo blu super, ma non credo sia quello il problema.
Come ho già scritto i sintomi sono molto simili a quelli di silver, per quello ho rispolverato questo vecchio 3d.
|
|
|
14-04-2013, 22:18
|
#44
|
Guest
|
...con l'aggravante che poi proprio il minimo non lo teneva e a fatica stava in moto tenendola intorno ai 2500 giri, appena calavo si spegneva.
Poi ero talmente incazzato-deluso che stasera non c'ho neanche provato.
Domani so che partirà come niente fosse e quando andrò dal conce non manifesterà alcun sintomo, neanche un piccolo battito in testa...valli a capire 'sti bovini!!!
|
|
|
14-04-2013, 23:00
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Ma fai una prova con il pulitore iniettori magari è una morchia
Nel iniettore
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
16-04-2013, 16:15
|
#46
|
Guest
|
Oggi come immaginavo è partita al primo colpo, ho fatto una decina di km. per andare a lavoro, niente.
Poi in uscita: città, statale, autostrada, circa 50 km. e niente, moto perfetta.
Leggendo qua e là sono incappato nel richiamo per il modulo pompa carburante.
Perdonerete certo la mia ignoranza, ma non è che potrebbe dipendere da quello? Oppure ti lascia a piedi e basta?
Silver se ci sei batti un colpo please  ti ho scritto anche in mp
L A M P S
|
|
|
17-04-2013, 17:06
|
#47
|
Guest
|
Nessuno mi sa dare una risposta?
Per favore mukkisti docg fatevi sentire.
|
|
|
17-04-2013, 17:20
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
vai al post n° 29
forse potresti anche far visita a un QdE Point
Ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
17-04-2013, 17:37
|
#49
|
Guest
|
Grazie, ma la mia domanda era: potrebbe dipendere dal modulo pompa carburante o i sintomi non corrispondono? Cioè se il problema è il modulo, la moto poi si riaccende come succede a me o si ammutolisce fino a riparazione avvenuta?
|
|
|
17-04-2013, 18:48
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
se il modulo di pilotaggio motore pompa è bruciato = motore out = sei fermo
ma il modulo potrebbe avere qlc altro problema che si manifesta , p.e. , in temperatura
ma potrebbe anche essere che il modulo c'entra no
e c'è una bobina di accensione "criccata"
o uno stepper sganciato
o l'allineamento "disallineato"
per questi motivi ti consigliavo un QdE Point
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58.
|
|
|