![]() |
Non tiene il minimo..
R1200RT 2006 35.000 km
Ogni tanto dopo avere fatto un tratto di autostrada a velocità costante, non tiene più il minimo. A volte basta spegnerla e riaccenderla, a volte non basta, devo mandarla su bene di giri un paio di volte, quasi al massimo dei giri. Che siano i motorini del minimo che si incantano? O cos'altro? Qualcuno ha già avuto e risolto questo problema? Grazie. |
Ciao Silver,prova a scollegare un motorino alla volta, se non si spenge, o almeno non ha nessuna variazione sul minimo probabilmente quel motorino è guasto.
|
...o prova l'azzeramento con la procedura metti freccia - togli freccia...
Ciao Bert |
Quote:
|
Due belle tirate quasi al limitatore...
|
Appunto, è quello che faccio, ma il problema si ripropone ogni tanto.
Forse ho una guida troppo regolare, ma non mi sembra normale. Qualcuno lo ha verificato sulla sua? |
Mai successo, cmq 35.000 km dal 2006 mi sa che per la mukka sono troppo pochi ,
appena 6300 km l'anno di media, e lei s'encazzata e muggisce male, dai scherzo un controllino in conce inserimento spinotto , resettaggio , agg software e torna tutto a posto !!! |
Successo anche a me due o tre volte in 35.000 km; l' ultima volta l' hanno attaccata al PC tedesco per mezz'ora e da allora non l' ha piu' fatto. La situazione e' la stessa: ad esempio un Bologna -Imola in autostrada a velocita' codice e anche meno e al casello si spegne. Forse ha sonno.....
|
Beh, visto che la mia ha giusto 35.000 km posso ben sperare.
Quello che mi hanno detto in BMW è di svegliarla ogni tanto, ovvero cambiare regime prima di fermarsi. Certo che una moto che fa i 140 kh a 4.500 giri... Quando lo faccio la mia passeggera si incazza...! |
Quote:
vai su "cerca" digita : procedura spegnimento fari" trovarai vecchi interventi e il n°5 è quello al quale mi riferisco. In realtà c'è un tot di perculamento ma a me è parso funzionare. Prova , tanto male nn fa ciao Bert |
fai prima cosi và....:) :D
a motore in temperatura: 1) gira la chiave della moto in posizione di avviamento 2) premi 3 secondi il pulsante che disinserisce le frecce 3) lascia il pulsante suddetto e premi il pulsante freccia destra per 3 secondi 4) lascia il pulsante suddetto e avvia la moto al minimo 5) lascia la moto accesa al minimo un paio di minuti. |
Grazie, ma qual'è la funzione della procedura?
|
è una procedura Zen Silver, i suoi poteri sono al quanto discussi e contrastanti....:)
dovrebbe """"allineare"""" i motor-stepper, di sicuro spegne i fanali, per quello che ho verificato io sui motor, è la stessa cosa che spegnere e riaccendere il quadro, cioè riposiziona appunto i motor nel ciclo -riposo-lavoro-..:) |
il mio consiglio è quello gia dato da Zangi: qualche bella sgasata, non necessariamente in sesta....un bel prima-seconda....vicino alla zona rossa del contagiri....
|
E' molto probabile si tratti di autoconvincimento ma , a me e dopo la procedura , le alette del cupolotto 2010 vibrano meno.
A dirla tutta c'era anche un video sul Tubo che metteva in evidenza il pareggio delle colonnine del manometro a U Quello che , forse , va sottolineato è che se davvero avviene qlcosa , ciò non va sotto il nome di "allineamento" ma di "azzeramento". Devo anche dire che la mia ex ('08) ha avuto qlc incertezza ma non si è mai spenta. L'attuale ('10) vibrava ma con l'ultimo taglia e precise indicazioni va alla grande. ciao Bert |
Ciao Bert, sai come la penso, dopo le mie prove.......:)
io direi che è utile solo perchè spegni i fanali quando allinei, togliendo carico all' alternatore se a qualcosina può servire....bò!... |
Forse anche la benzina fa la sua parte. Mi sembra che quando la faccio al solito distributore va tutto bene, quando invece la faccio a prezzi ridotti si manifesta questo inconveniente. Mah!
|
l'effetto benza è sicuro.
tipicamente VPower in alternativa Tamoil VR100 con Agip Blu+ non mi trovo in realtà sono un pò maniaco ciao Bert |
Quote:
|
Quoto Zangi, sempre benza da centri commerciali...mai avuto problemi di minimo...
|
Vi aggiorno.
Portata da BMW, azzerato e fatto ripartire il controllo centralina. Non dava alcun errore. Risultato: vibra di più e lo fa ancora. Ora proverò a fare qualche pieno con la vpower e poi la porto a Bologna dove l'hanno sistemata a Paternalis |
Prova a pulire i corpi farfallati, esiste uno spray apposito.
|
e ti pare che portandola in bmw non glie l'hanno puliti???
Marco se vuoi portarla a Bassano del Grappa di do'il numero di telefono del meccanico e parli diretto con lui. |
Oppure portala a Lourdes;)
A me lo faceva qualche volta, finchè non ho realizzato che era sempre a seguito di un pieno fatto in un certo distributore..... |
Quote:
Penso che anche a Milano siano abbastanza competenti e francamente non ho voglia di infilarmi in una spirale senza fine. Ho parlato con uno di Bologna che mi ha consigliato Paternalis, ma farebbe quello che hanno fatto qui. Alla fine possono solo azzerare, e pulire i corpi farfallati, cosa (l'unica) che farò fare nel prossimo tagliando. Probabilmente c'è dello sporco nel serbatoio, ed ogni tanto si fa sentire. Oltre alla Vpower pensavo ad un additivo per pulire, ma il meccanico BMW me lo ha sconsigliato. Del resto è un inconveniente che si verifica saltuariamente. Ora ho sostituito il filtro aria, e i settimana cambierò anche le candele, ma credo che possano fare tranquillamente 40.000 km. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©