|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-03-2012, 13:54
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
|
magari i costruttori gi gomme inizieranno a produrre gomme da 180 tassellate. Secondo me a libretto ci sara' la doppia omologazione
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
14-03-2012, 14:26
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
|
E' una mia impressione, o hanno messo i cilindri più in alto ?
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
14-03-2012, 14:27
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Non è una impressione.
Anche perchè altrimenti lo scarico avrebbe dovuto fare una curva ancora più estrema di quella che fa ora nei prototipi. Anche il filtro dell'olio è proprio sotto al cilindro.
|
|
|
14-03-2012, 14:40
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
|
Mettere un 180 per gestire 130cv mi sembrerebbe una buona soluzione.
Più in generale se veramente ci saranno (anche) queste caratteristiche la natura della GS cambia, spostandosi decisamente in direzione "tipo" Ducati mts, ovvero moto più prestazionale che tutto fare .....  
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
15-03-2012, 00:23
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
navigatore satellitare touch screen, parabbrezza elettrico e sospensioni attive, in dotazione alla nuova GS!!
Da MOTOSPRINT
LA VERSIONE definitiva, salvo imprevisti, verrà svelata a fine 2012. Non dovrebbe essere molto diversa rispetto al prototipo che siamo in grado di mostrarvi. Osservando bene le sovrastrutture ed i dettagli, infatti, si nota che ormai il più è fatto. Niente componenti mobili e nastro americano, insomma. Un chiaro segnale che BMW ha iniziato l’ultima fase del lavoro.
Il faro anteriore a LED cambia completamente lo sguardo della nuova GS, che avrà anche un “becco” più corto e largo e dei fianchetti inediti, che nasconderanno una delle novità più interessanti: i radiatori (uno per lato) dell’impianto di raffreddamento. Già, la nuova GS, infatti, non sarà più raffreddata ad aria, anche se sui cilindri resteranno le alette, che svolgeranno più che altro una funzione estetica.
LA NOTIZIA davvero interessante, però, riguarda le sospensioni: la loro taratura dovrebbe essere gestita tramite l’elettronica, che deciderà come intervenire a seconda della situazione: una grossa innovazione nel mondo moto. L’arrivo delle sospensioni attive, comunque, era nell’aria. Nel 2011, ai BMW Innovation Day, era stato presentato un sistema del genere, abbinato all’ESA II; la GS dovrebbe essere la piattaforma sulla quale tutto questo debutterà.
TORNANDO a parlare di motore, va aggiunto che il bicilindrico boxer dovrebbe crescere fino a 1250 cm3. La potenza della nuova unità dovrebbe essere compresa tra i 120 e i 130 CV. Inoltre, i corpi farfallati saranno montati sopra i cilindri (prima si trovavano dietro i cilindri), pertanto è stato possibile realizzare condotti di aspirazione più corti. I collettori di scarico sono stati spostati sotto i cilindri (prima si trovavano davanti ai cilindri).
LE PINZE freno avranno l’attacco radiale (quelle della R 1200 GS, invece, sono di tipo assiale) ed ovviamente non mancherà l’ABS. Ci sarà anche il traction control, che dovrebbe dialogare con le sospensioni attive. La trasmissione a cardano, infine, è stata spostata da destra a sinistra.
DA QUEL che si è visto e da quello si sa, la nuova crossover tedesca sarà un altro passo verso la trasformazione del brand GS in un’alternativa più versatile e modaiola alle grosse GT da viaggio. Per questo, il navigatore satellitare touch screen potrebbe addirittura essere fornito di serie. Il parabrezza sarà regolabile elettricamente ma non si sa se questo “plus” sarà disponibile sulla versione base."
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
15-03-2012, 00:32
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
|
Si sono sbilanciati sulla batteria?
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
|
|
|
15-03-2012, 00:35
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
|
E' quella cosa che vedi dietro al guidatore e che sembra un bauletto.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
15-03-2012, 00:38
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
|
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
|
|
|
15-03-2012, 05:54
|
#9
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
ci sarà la fila..... per fare i richiami...
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
15-03-2012, 07:03
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
Neanche la fine del mondo.....appassionerebbe cosi`.....
|
|
|
15-03-2012, 07:18
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
|
Io vi invidio.
Il dubbio e' se il 180 è adatto al fuoristrada......
Ma voi andate con una moto da 20/25 mila euro in mezzo ai rovi!!?
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
19-03-2012, 10:24
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
|
Quote:
Originariamente inviata da Burro
[...] Ma voi andate con una moto da 20/25 mila euro in mezzo ai rovi!!? [...]
|
Non è importante andare fuoristrada, ma sapere che si potrebbe fare se si volesse.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
19-03-2012, 10:47
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jan 2011
ubicazione: Genova
|
Secondo me rimarrà il 150
|
|
|
10-05-2012, 23:39
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
|
Quote:
Originariamente inviata da FranzG
Non è importante andare fuoristrada, ma sapere che si potrebbe fare se si volesse.
F.
|
...che è il leit motiv che muove le strategie di marketing della BMW
|
|
|
15-03-2012, 07:42
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: MONTINA - FVG
|
basterebbe una 160 senza arrivare alla stradalissima 180...eppoi, diciamocelo chiaro, quanti col gs fanno off? e per off intendo più di un paio di strade bianche all'anno....la percentuale è minima e la bmw deve seguire il mercato...basterebbe facessero la gs normale più stradale e la adv più off con quanlche semplice accorgimento
__________________
LO ZOCCOLO DURO DEL MOTARD,
CHI NON RISCHIA NON RASCHIA !!!
|
|
|
15-03-2012, 09:42
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
mah... rimango dellami idea, il 180 andrebbe bene per un uso prettamente stradale, chiudere la porta ad un tassellato, seppur turistico non mi sembra una gran mossa
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
15-03-2012, 12:48
|
#17
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
|
Si, monta una 150?
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
15-03-2012, 16:03
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
|
ma una 180 posteriore con l'anteriore 110/19 come si comporterebbe?
io invece mi son sempre chiesto se una 160 non fosse meglio di una 150, ma la differenza è poca e poi già con la 150 tiene la strada stra-bene!
piuttosto continuo a pensare che se riducessero la cilindrata cercando di rendere più efficente tutto comparto trasmissione, riducendo al tempo stesso il peso e creando un SIGNOR motore come in BMW sanno fare, avrebbero spiazzato tutti..
l'attuale ha 110 cv, farne una a liquido con ugual potenza ma minor peso, quella sarebbe un'innovazione secondo me
la multistrada è un 1200 con 150 cv, significa 125 cv/litro, quindi da un boxer 1000 cm3 ma raffreddato a liquido 100-110 cv con una bella coppia sarebbero ottenibilissimi
(ma poi forse potrebbe anche diventare un boomerang a causa della psicologia del mercato che vuole motoroni)
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
|
|
|
15-03-2012, 20:59
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Prendiamo queste indiscrezioni con beneficio d'inventario...in realtà non sappiamo mica, quanto sia vero che monterà una 180!!
Quanto alle potenze..lasciamo stare i dati dichiarati..il GS attuale sulle prove delle riviste sfiora i 100 cv!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
19-03-2012, 10:53
|
#20
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2012
ubicazione: https://t.me/pump_upp
|
Quote:
Originariamente inviata da okpj
piuttosto continuo a pensare che se riducessero la cilindrata cercando di rendere più efficente tutto comparto trasmissione, riducendo al tempo stesso il peso e creando un SIGNOR motore come in BMW sanno fare, avrebbero spiazzato tutti..
l'attuale ha 110 cv, farne una a liquido con ugual potenza ma minor peso, quella sarebbe un'innovazione secondo me
la multistrada è un 1200 con 150 cv, significa 125 cv/litro, quindi da un boxer 1000 cm3 ma raffreddato a liquido 100-110 cv con una bella coppia sarebbero ottenibilissimi
|
Stai forse parlando dell'LC8 della KTM???
|
|
|
19-03-2012, 11:41
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
|
quella foto è un palese artefatto tra gs attuale col becco della 650 e qualche particolare preso dalla nuova
Quote:
Originariamente inviata da Kappato
Stai forse parlando dell'LC8 della KTM??? 
|
ma il KTM è troppo cattivo per BMW  e poi in BMW 90° non bastano, ne vogliono 180!
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
|
|
|
15-03-2012, 21:03
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
|
Avrà il 150......!
Augh...!
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
15-03-2012, 21:32
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: veneto
|
Spero sia senza l'oblò per il controllo olio.
Meglio una SPIA GIGANTESSCA sul tappo della benzina che avvisa la mancanza.
Cosi non ci sarano piu le DOMANDONE... Livello dell'olio oblo!
|
|
|
15-03-2012, 21:36
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
I sensori di parcheggio e il cicalino di retromarcia non mancheranno di sicuro.
|
|
|
15-03-2012, 21:38
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
Si puo mettere la retrocamera sullo schermo del gps?
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|