Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-03-2012, 00:05   #26
Massimo Passalacqua
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Massimo Passalacqua
 
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
predefinito

Grazie ragazzi: 26.000 e 35.000 km senza problemi mi fanno ben sperare!
Ciao.

Pubblicità

Massimo Passalacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 13:04   #27
letterale
Mukkista
 
L'avatar di letterale
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 980
predefinito

Come anche ad altri, anch'io ho "perso" il bauletto originale su strada (R1200R '07, bauletto BMW piccolo).

A me si era rotto il pernino che tiene bloccato in sede il cilindretto della serratura. A quel punto la serratura, libera di muoversi nella sua sede, ha permesso lo sblocco della maniglia e quindi il distacco del bauletto dalla moto.

A terra raccolsi il bauletto, molto rovinato ma tutto sommato integro... e la serratura uscita dalla sede. In BMW verificarono che fu proprio l'uscita della serratura dal bauletto ad avere causato lo sblocco e quindi il distacco. Dato che la garanzia era scaduta non ottenni alcun indennizzo.

Se fai una ricerca nel forum trovi altre testimonianze analoghe. Consiglio di verificare con attenzione lo stato del cilindretto della serratura, nel caso di dubbio conviene sostituirlo.
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
letterale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 14:26   #28
Massimo Passalacqua
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Massimo Passalacqua
 
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
predefinito

Cristo santo, ma queste cose non dovrebbero succedere, oppure essere prontamente rimediate. Si sta parlando di un evento pericolosissimo!
Massimo Passalacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 19:21   #29
proseccoboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di proseccoboxer
 
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
predefinito

Succede succede purtroppo...io ho perso un Givi

...mai più messo bauletti !
__________________
la val dee tole...
proseccoboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 19:56   #30
Massimo Passalacqua
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Massimo Passalacqua
 
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
predefinito

Vorrà dire che eviterò di tenere il bauletto sempre montato e l'utilizzerò solo quando viaggio con moglie ed un minimo di bagaglio.
Però in quei casi serve!
Massimo Passalacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 19:56   #31
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.747
predefinito

Se vi può tirare sù il morale, all'altra moto avevo il top-case originale bmw, caricato a morte quando andavo fuori era sui 13 /15 Kg " Bmw prescrive max 5 kg " mai avuto problemi.
Penso che il bauletto del collega motociclista ha dei problem fusione e comunuqe la RR con il bauletto "personalmente " non piace
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 21:01   #32
robertus
Mukkista in erba
 
L'avatar di robertus
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Brianza Occidentale
Messaggi: 330
predefinito

Sto leggendo con attenzione questi post. sto cercando un top case originale x la mia erre. Ho gia la piastra originale, e vorrei trovare un top case ad un prezzo normale e non da rapina !!! Paziento e leggo totto il leggibile....ciao
__________________
R 1100 R - R 1200 R 2007 - R 1200 GS
robertus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 21:14   #33
Massimo Passalacqua
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Massimo Passalacqua
 
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
predefinito

A me più che la spesa dell'acquisto, mi preoccupa quella per i danni che una perdita del bauletto può provocare!
Massimo Passalacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 21:53   #34
doc raf
Mukkista doc
 
L'avatar di doc raf
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 3.406
predefinito

Vivi tranquillo, io ho sempre avuto il bauletto (bmw o givi) su tutte le mie moto dal 1980 in poi e non è mai successo nulla (ri-sgratt...)
Controllalo ogni tanto, ma non farti venire l'ansia..
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
doc raf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 22:14   #35
alèvulcano
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Oct 2008
ubicazione: catania
Messaggi: 910
predefinito

quoto doc raf...in effetti è un thread un po' ansiogeno.
alèvulcano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 22:31   #36
martix77
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Tra il paese del Maiale e la parte più a sud della Germania
Messaggi: 368
predefinito

Ciao,
io ho la piastra universale GiVi su portapacchi originale (quello che si vede anche nella foto di Cactus) con Maxia.
Ogni tanto controllo il serraggio delle viti, ma per il momento nessun allentamento e nessun problema... SGRAT SGRAT!
__________________
La R1200R logora chi non ce l'ha.
martix77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 22:51   #37
proseccoboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di proseccoboxer
 
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
predefinito

anche io ho girato per 9 anni con il bauletto su tutte le moto che ho avuto...l'anno scorso perdendolo e fortunatamente nn colpendo nessuno degli amici dietro mi sono arreso

P.S. bauletto che avevo preso con moto....avrà avuto circa 35000 km nei quali nn aveva mai dato cenni di nota
__________________
la val dee tole...
proseccoboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 12:38   #38
Balù
Mukkista in erba
 
L'avatar di Balù
 
Registrato dal: 26 Nov 2011
ubicazione: Tra la pianura e le Alpi
Messaggi: 522
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cactus Visualizza il messaggio
Questa è la borsa che utilizzo. Per le necessità quotidiane va più che bene.





La comprai nel 2006, ora credo non sia più in produzione ma ci sono ottimi modelli anche di diversa marca con caratteristiche simili.
La GIVI ad esempio, tra le tante, produce questa: http://www.givi.it/Borse-moto/Borse-scooter/T472
La Kappa fa questa:http://www.kappamoto.com/Borse-soffici-moto/Sella/TK711.
Ciao
Grazie mille, ho visto che anche sul sito della Touratech ce ne sono di interessanti con un fissaggio con il velcro e cerniere che non mi sembra male
__________________
R1200GS LC
Balù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 19:57   #39
roger
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 38
predefinito

Che dire! Lungi da me l'intento di suscitare ansie e insicurezze, ho solo raccontato i fatti così come sono andati. Poi è normale che in queste cose incida molto il fattore "c". Vado in moto da quando avevo 14 anni e di bauletti ne ho avuti tanti, ma mai nessuno, prima del BMW, mi aveva mollato per strada. Fra l'altro ho omesso di dire che in entrambi gli episodi il bauletto era scarico. È evidente che siffatti eventi siano oltremodo sporadici, però succedono e cosa c'è meglio di un forum per trasferirsi esperienze? Poi è giusto che ciascuno tragga le sue conclusioni e di queste si faccia responsabile.
roger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2012, 00:11   #40
White Shark
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Sep 2011
ubicazione: caserta
Messaggi: 123
predefinito

Beh....
a me si è sganciata la borsa dx vuota.......
Fortunatamente non ho centrato nessuno!
Cambiate in garanzia entrambi dal Concessionario per sicurezza.
Non si è mai capito che cosa sia successo, ma credo che la dx avesse un difetto nel bloccaggio al supporto.

saluti
__________________
_______________________
R1200R 2009 - R1200R 2011
White Shark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2012, 14:17   #41
drox
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Apr 2010
ubicazione: ROMA
Messaggi: 268
predefinito

ciao Massimo, io lo uso tutto l'anno in città è molto comodo e io sono per la praticità. esteticamente è meglio senza....
lo uso da 2 anni e per ora nessuno problema, ma una grattatina ci vuole
__________________
ex r1200r white.
r1200rt
drox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2012, 16:33   #42
Marcus68
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Jan 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3
predefinito

Io avevo un Top Case originale sulla mia F800ST e purtroppo mi si è rotto a Milano sul pavè. Fortunatamente andavo piano ed il bauletto, che era vuoto, si è solamente appoggiato alla mia schiena ed è rimasto in equilibrio sulla sella. La rottura è proprio quella già descritta della crepa longitudinale. In Concessionaria, essendo ormai fuori garanzia, non mi hanno offerto nulla, se non uno nuovo allo stesso prezzo.
Marcus68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2012, 08:39   #43
Simone 3
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Simone 3
 
Registrato dal: 10 Oct 2011
ubicazione: Spesso avvolto nella "fuMaNa"
Messaggi: 113
predefinito

Ciao a tutti,

Domandone!BMW dà delle prescrizioni (oltre al peso che possono portare) sul come usare le borse laterali o il bauletto?
Io ho cercato la velocità massima alla quale si può viaggiare con borse e bauletto, ma non ho trovato nulla...penso che 130-140 km/h siano il minimo!!
Poi a me capita ogni tanto di decidere di andare con solo una borsa laterale, ma non ho mai avvertito problemi di aerodinamica...si potrebbe fare?!?!!

Qualcuno è in grado di darmi delle indicazioni? GRazie!!!!!!!!
__________________
R1200GS LC-R1200R Alpine white-Ex KTM 690 Supermoto
Simone 3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2012, 09:14   #44
proseccoboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di proseccoboxer
 
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
predefinito

nessun problema di chatttteRRing per viaggiare con solo una borsa installata....testato 1a volta soltanto in autobahn tettesca
__________________
la val dee tole...
proseccoboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2012, 10:59   #45
andre8101
Mukkista in erba
 
L'avatar di andre8101
 
Registrato dal: 02 Apr 2010
ubicazione: CN
Messaggi: 312
predefinito

Io per ora non ho avuto problemi e sono a 26 mila km, spero in bene... lo uso solo quando porto la mia ragazza, se si stacca perdo anche lei visto che si appoggia!?!
@ simone 3 c'è scritto all'interno delle borse e bauletto che la velocità max sia di 180 km/h, invece per il carico max sono 5 kg per il bauletto e 10 kg x borsa.

[IMG][/IMG]

[IMG][/IMG]
__________________
R1200R - ex HD nightster
andre8101 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2012, 19:03   #46
Simone 3
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Simone 3
 
Registrato dal: 10 Oct 2011
ubicazione: Spesso avvolto nella "fuMaNa"
Messaggi: 113
predefinito

@ Andre8101 Grazie mille!!sulle mie valige non ci sono gli adesivi...ad ogni modo 4000 km percorsi senza il minimo problema!!speriamo sia sempre così..!!!
__________________
R1200GS LC-R1200R Alpine white-Ex KTM 690 Supermoto
Simone 3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2012, 15:49   #47
Metzs
Mukkista doc
 
L'avatar di Metzs
 
Registrato dal: 29 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.091
predefinito

Mi unisco a Simone 3,
neanche sulle mi valigie c'è l'adesivo in questione.
Grazie mille per la segnalazione
__________________
R1200GS ADVENTURE 90TH
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
Metzs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 18:57   #48
andre8101
Mukkista in erba
 
L'avatar di andre8101
 
Registrato dal: 02 Apr 2010
ubicazione: CN
Messaggi: 312
predefinito

Di nulla figuratevi
__________________
R1200R - ex HD nightster
andre8101 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2012, 08:22   #49
!!Toni!!
Pivello Mukkista
 
L'avatar di !!Toni!!
 
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: Tra Lecce ed Otranto
Messaggi: 296
predefinito

52.500 km con il bauletto originale e nessun problema (a parte l'estetica e gli ondeggiamenti oltre i 180 km/h). Ultimamente avvertivo delle vibrazioni, causate da uno dei gommini di ancoraggio al portapacchi, scollatosi dal topcase. due gicce di attack e tutto torna come nuovo!!!
__________________
GRATTAZIO PALLARUM OMNIA MALA FUGANT!!
!!Toni!! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2016, 16:33   #50
Die Toten Hosen
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 07 Jul 2016
ubicazione: Cassina de pecchi
Messaggi: 2
predefinito

Mi spiace dover rispolverare un topic così vecchio, ma anche io mi aggiungo alla lista nera

Neo possessore di una r1200r del 2010 con tris di valigie usate..
Prima vacanza, tutto bene a pieno carico, ma in uno spostamento intermedio con il solo bauletto montato e a mezzo carico, su asfalto pessimo e dissestato a velocità da codice della strada..... si sgancia con conseguente rotolamento rovinoso sull'asfalto..

Ora oltre allo spavento e rischio di caduta conseguente, al rischio di creare gravi danni se avessimo avuto macchine o moto dietro, al disagio per il prosieguo della vacanza e al danno economico, si aggiunge il dubbio se rimetterne un altro originale o se andare di aftermarket...

Insomma se si aggiunge un problema di perdita olio dai coprivalvole che sembra impossibile da risolvere non posso dire di essere molto fortunato per qualità costruttiva e affidabilità teutonica....
Die Toten Hosen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©