Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Il bauletto originale della r1200r è sicuro? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=350988)

Massimo Passalacqua 11-03-2012 08:04

Il bauletto originale della r1200r è sicuro?
 
Faccio questa domanda perchè, 2 anni fa, quando avevo la r 1200 gs, mi persi per strada il bauletto originale bmw, perchè cedette il meccanismo di aggancio.
Fortunatamente non c'era nessuna macchina che mi seguiva, ma la paura fu grande, tanto che, da quel momento, feci fissare in maniera definitiva il bauletto al supporto, perdendo però la possibilità di rimozione.
A quei tempi, all'assistenza bmw mi dissero che non ero il solo a cui era accaduto questo incidente e che si trattava di un difetto del bauletto (sic!).
Ora, con la nuova r1200r, acquistata l'estate scorsa, ho tutto il kit originale borse bauletto, ma non vorrei fissare definitivamente quest'ultimo e quindi vi chiedo: che voi sappiate, si è sentito parlare di cedimento dei supporti del bauletto, oppure posso stare tranquillo?
Visto che si avvicina la stagione dei tanti km in moto per turismo, vorrei stare tranquillo.
Grazie e ciao.:)

Cardanik 11-03-2012 08:09

Il bauletto originale della r1200r è sicuro? Rispondi alla discussione
 
Non mi è mai successo ma sono curioso anch'io adesso.

Massimo Passalacqua 11-03-2012 08:28

Grazie Cardanik!
In effetti, la cosa è di una pericolosità potenziale tale, che val la pena di essere rassicurati.
Se si fosse verificato un certo numero di casi, è molto probabile che qui sul forum qualcuno lo saprebbe.
Se non emerge nulla, mi sentirò già più sicuro.

il vecio Costa 11-03-2012 08:39

Ho fatto 23.000 Km con bauletto ed è tutto OK, non sapevo del problema, la cosa mi preoccupa, aspettiamo altre testimonianze, ciao,

Massimo Passalacqua 11-03-2012 08:45

Grazie "Il Vecio", però non vorrei dar luogo ad equivoci. Il problema al bauletto ha riguardato la mia vecchia r1200GS.
Adesso ho la r1200r e vorrei essere tranquillizzato che il suo bauletto originale bmw non ha questo problema.
Il tuo intervento in effetti mi rassicura.
Lungi da me voler lanciare inutili allarmismi!
Ciao.

Cactus 11-03-2012 08:54

Io non ho il bauletto ma ho letto qui sul forum di almeno 2 casi simili descritti ma non ricordo se fossero RR o GS.
Prova con la funzione "cerca" magari riesci a trovare qualcosa, a meno che la discussione non riguardasse proprio il tuo caso e tu ne abbia già scritto in passato.
Ciao

Massimo Passalacqua 11-03-2012 09:00

Grazie Cactus, ora provo con "cerca".
Se hai visto qualcosa, sicuramente non riguardava il mio caso, perchè non ho mai scritto in merito. Forse riguardava i casi di cui mi avevavo parlato all'assistenza a proposito della GS, comunque ora controllo.
In ogni caso, se qualcuno mi volesse dare ulteriori feedback, anche (anzi meglio) positivi, gliene sarei grato.
Ciao.

roger 11-03-2012 10:39

Io sono uno dei casi precedenti. Per ben due volte il maledetto bauletto mi si sganciò dal supporto e, per ben due volte la fortuna mi assistette. Andai in BMW Roma e riuscii ad ottenere che l'infame oggetto mi venisse sostituito con uno nuovo di pacca e in garanzia. Il problema sta nel collasso della plastica posta fra i due bracci posteriori del bauletto, si forma una fessura latitudinale che, al momento in cui subisce una sollecitazione più o meno violenta favorisce la fuoriuscita dei due punti di forza ad espansione dalle sedi. Ovviamente, anche con il nuovo non mi sentivo affatto tranquillo e periodicamente controllavo lo stato di salute della parte incriminata. Fino a che, un bel giorno notai che la fessurazione stava riproducendosi anche sul nuovo. A quel punto ho rotto gli indugi e sono passato a GIVI. Da allora ho smesso di preoccuparmi e mi godo un accessorio - brutto, lo so - ma per me fondamentale, in totale sicurezza mia e degli altri. In BMW sono a conoscenza del problema, ma ne parlano come di un difetto di progettazione, intanto continuano a venderlo a oltre 400€. La mia mukka è una RR 2007

Massimo Passalacqua 11-03-2012 10:46

Roger, ma il bauletto della rr 2007 è lo stesso della rr 2011?

diegobg 11-03-2012 10:59

ciao Roger,
potrei sapere che bauletto ma soprattutto che piastra Givi hai montato?
grazie

roger 11-03-2012 11:02

Non ho avuto modo di vederlo nel dettaglio, l'aspetto esteriore mi fa pensare che sia esattamente lo stesso, la piastra è pressoché identica, quindi il meccanismo di bloccaggio dovrebbe essere identico alla serie precedente. Io, se mai dovessi comperare una nuova mukka, non mi porrei più il problema del topcase originale, ho vissuto veramente giorni "brutti" al solo pensiero di quello che sarebbe potuto succedere.

roger 11-03-2012 11:04

Ciao Diego, la piastra è la 193, il bauletto MAXIA Ntech 55.

diegobg 11-03-2012 11:25

grazie per la tempestiva risposta.
ciao

Cactus 11-03-2012 13:10

Quote:

Originariamente inviata da Massimo Passalacqua (Messaggio 6535348)
Roger, ma il bauletto della rr 2007 è lo stesso della rr 2011?

Massimo il bauletto è lo stesso!
Io non l'ho mai preso perchè è costosissimo e non mi piace esteticamente.
Per ora ho ovviato alle mie necessità con una piccola borsa da sella (estensibile) GIVI visto che viaggio sempre da solo.
Se non avessi alternative al bauletto andrei su GIVI (o meglio su Kappa che poi è il GIVI "povero") fissando la piastra standard (non sò se è la stessa che indica Roger nel suo post) al portapacchi originale.
Se cerchi sul forum troverai una bella soluzione che adottò House Gregory nella sua ex RR.
Se ami lo squadrato e non ti fa schifo il prezzo c'è questa o similari: http://www.magmamotoaccessori.com/pr...lore-nero.aspx
Ciao

Massimo Passalacqua 11-03-2012 13:11

Purtroppo il bauletto originale bmw l'ho già preso. Onestamente mi ci trovo bene, ma certo avere questo pensiero mi da un pò fastidio. Vorrà dire che mi informerò dal mio attuale concessionario per sapere se il problema è noto e sono state prese delle contromisure.
Ciao.

doc raf 11-03-2012 13:33

Io ce l'ho. Era già sulla moto che ho comprato usata (mod. 2007) lo scorso anno. Al momento, 26.000 km., tutto ok (sgrat :lol:).

Massimo Passalacqua 11-03-2012 13:59

Grazie Doc Raf, inizio a tranquillizzarmi.
Tu lo tieni sempre montato?

texano999@hotmail.com 11-03-2012 14:35

Quote:

Originariamente inviata da roger (Messaggio 6535336)
Io sono uno dei casi precedenti. Per ben due volte il maledetto bauletto mi si sganciò dal supporto e, per ben due volte la fortuna mi assistette. Andai in BMW Roma e riuscii ad ottenere che l'infame oggetto mi venisse sostituito con uno nuovo di pacca e in garanzia. Il problema sta nel collasso della plastica posta fra i due bracci posteriori del bauletto, si forma una fessura latitudinale che, al momento in cui subisce una sollecitazione più o meno violenta favorisce la fuoriuscita dei due punti di forza ad espansione dalle sedi. Ovviamente, anche con il nuovo non mi sentivo affatto tranquillo e periodicamente controllavo lo stato di salute della parte incriminata. Fino a che, un bel giorno notai che la fessurazione stava riproducendosi anche sul nuovo. A quel punto ho rotto gli indugi e sono passato a GIVI. Da allora ho smesso di preoccuparmi e mi godo un accessorio - brutto, lo so - ma per me fondamentale, in totale sicurezza mia e degli altri. In BMW sono a conoscenza del problema, ma ne parlano come di un difetto di progettazione, intanto continuano a venderlo a oltre 400€. La mia mukka è una RR 2007

Infatti per me se lo tengono!

Metzs 11-03-2012 17:47

Allora aspetto ancora un pò a comprarlo... almeno le vostre esperienze mi aiuteranno ad avere le idee più chiare!!!

roger 11-03-2012 19:10

La piastra E193 è in realtà concepita per la rt 2005, ma non ci sono difficoltà ad installarla sul portapacchi della nostra beneamata. Per maggior completezza di informazione, il prezzo fu di 53€ da Marmorata. Queste sono notizie di un anno fa, ora è possibile che GIVI abbia fatto una piastra dedicata, non lo so. All'epoca non c'era.

geminino77 11-03-2012 19:41

se non fosse sicuro il topcase ci sarebbe la rivolta dei bmwisti

doc raf 11-03-2012 20:16

Quote:

Originariamente inviata da Massimo Passalacqua (Messaggio 6535672)
Grazie Doc Raf, inizio a tranquillizzarmi.
Tu lo tieni sempre montato?

Si perennemente, non posso farne a meno per la comodità.

mariold 11-03-2012 20:23

Quote:

Originariamente inviata da doc raf (Messaggio 6535646)
... 26.000 km., tutto ok (sgrat :lol:).

La mia ne ha 35000,lo uso quando viaggio in coppia (molto spesso),ad oggi non ha alcun problema,il fissaggio è perfetto,nessun gioco ne oscillazioni strane.

Balù 11-03-2012 20:29

Quote:

Originariamente inviata da Cactus (Messaggio 6535612)
Massimo il bauletto è lo stesso!
Io non l'ho mai preso perchè è costosissimo e non mi piace esteticamente.
Per ora ho ovviato alle mie necessità con una piccola borsa da sella (estensibile) GIVI visto che viaggio sempre da solo.
Se non avessi alternative al bauletto andrei su GIVI (o meglio su Kappa che poi è il GIVI "povero") fissando la piastra standard (non sò se è la stessa che indica Roger nel suo post) al portapacchi originale.
Se cerchi sul forum troverai una bella soluzione che adottò House Gregory nella sua ex RR.
Se ami lo squadrato e non ti fa schifo il prezzo c'è questa o similari: http://www.magmamotoaccessori.com/pr...lore-nero.aspx
Ciao

Ciao anche io sono spesso solo e il bauletto posteriore non mi aggrada un granché. La borsa sella mi sembra un'ottima idea, posso chiederti quale usi? Hai qualche foto?
Grazie

Cactus 11-03-2012 21:18

Questa è la borsa che utilizzo. Per le necessità quotidiane va più che bene.

http://i43.tinypic.com/wmbexk.jpg

http://i44.tinypic.com/2nsyzro.jpg

La comprai nel 2006, ora credo non sia più in produzione ma ci sono ottimi modelli anche di diversa marca con caratteristiche simili.
La GIVI ad esempio, tra le tante, produce questa: http://www.givi.it/Borse-moto/Borse-scooter/T472
La Kappa fa questa:http://www.kappamoto.com/Borse-soffici-moto/Sella/TK711.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©