L'olio rimane nei condotti a lungo; le parti in maggiore pericolo sono i cilindri e le cammes.
Quando lavoravo in officina, prima di richiudere il motore, queste parti venivano lubrificate, letteralmente, a mano.
Se la sosta è limitata a tempi ragionevoli, non ci sono grossi problemi, fermo restando che il primo avviamento va fatto "cum grano salis". E' lecito pensare che il concessionario, riassemblate le parti che giungono smontate, si degni di fare almeno un controllo di funzionamento, per cui il cliente può partire tranquillo.
Detto questo, l'amorevole proprietario (che è quello che paga), faccia girare il motore ALMENO una volta al mese...