Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-03-2012, 23:11   #26
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Mica vero. Se la ct fa13-15 al litro, consuma di piu' del vufer

Pubblicità

__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2012, 23:12   #27
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

è tutta tecnologia quella...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2012, 23:14   #28
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Forse la CT ha ridotto il rapporto di compressione rispetto al VFR, per addolcire l'erogazione.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2012, 23:15   #29
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Assolutamente... è in entrambi i casi di 12:1

Quello che hanno fatto è incrementare la coppia in basso... quindi "tira" più benzina ai regimi bassi, per avere più coppia, con tutte le conseguenze che questo ha sull'economia di marcia nei regimi in percentuale più sfruttati...

Ultima modifica di chuckbird; 03-03-2012 a 23:17
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2012, 23:17   #30
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Allora avrà i rapporti più corti.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2012, 23:20   #31
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Anche:

VFR

1 2,6000 (39/15)
2 1,7368 (33/19)
3 1,3636 (30/22)
4 1,1600 (29/25)
5 1,0322 (32/31)
6 0,9393 (31/33)
Riduzione Finale 2,699

Crosstourer

1 2,250 (36T / 16T)
2 1,700 (34T / 20T)
3 1,304 (30T / 23T)
4 1,107 (31T / 28T)
5 0,967 (29T / 30T)
6 0,886 (31T / 35T)
Riduzione Finale 1,063 (39T / 41T) x (19T / 17T)

Ultima modifica di chuckbird; 03-03-2012 a 23:30
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 07:58   #32
Slider34
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
Ad esempio le sportive. Sono partite da180kg scarsi per arrivare a piu' di 200...
PAc, scusami, ma quando è che le sportive hanno avuto un peso VERO di 180kg!?
Onestamente, l'unica ad essere "sottopeso" negli anni gloriosi era il Primo Fireblade (899cc), ti ricordo che allora i vari GSX/ZXR/YZF/888, erano dei piombi da più di 200kg... Dopodichè c'è stata la R1 del 1999, che sfiorava i 190 in ordine di marcia, le altre REALISTICAMENTE non sono mai andate sotto!

Diciamo che se adesso tu pesassi una Bimota DB8SP (dico questa perchè la conosco), che ha traliccio e forcellone in acciaio, NO ABS, ruote forgiate e TUTTE le sovrastrutture in carbonio, troveresti un peso vicino (anzi, inferiore) a quello del primo FIreblade ma, la moto ha 60cv in più, ed è già difficile gestirla così , inoltre un bicilindrico 1200cc pesa ben più di un quattro 900cc.
Chiaro che per avere quest risultati devi spendere soldi.
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
Slider34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 11:11   #33
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

purtroppo l'utente tipo è disinteressato al peso ("non la trasporti in spalla") ma vuole tanta moto. Imponente, con tanti tubi, appendici ed altro. Pochissimi sarebbero disposti a spendere il 20% in più per alleggerire.
Il carbonio ? le parti si acquistano perchè fa figo ed hanno un aspetto racing.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 15:04   #34
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

tranne che nei settori specifici (supersportive, off et similia) gli sforzi si sono diretti nella direzione di una maggiore fruibilità, maggior comfort di marcia, sistemi di sicurezza

... siamo saliti di cilindrata, di prestazioni, forse di peso (dico forse perchè non possiedo dati reali) ma, secondo me, una sport touring attuale (come ad esempio la kawa GTR1400) è più comoda, più guidabile, più sicura (ABS e controlli trazione) della sua nonnetta kawa GTR1000... non giudicherei soldi spesi male quelli investiti in questo progresso

spendere il 20% in più per alleggerire?
dipende dalla base di partenza!
se cerco una moto nel settore turismo, realmente confortevole, che permetta di viaggiare in sicurezza carichi in due, che abbia un motore quantomeno corposo per non soffrire nelle condizioni di pieno carico, difficilmente si troveranno mezzi sotto i 240 kg e facilmente prezzi oltre i 10 mila euro... 2000 mila euro in più per avere la stessa moto identica ma di 210 kg non li spenderei... da perfetto utente tipo

con l'avanzare delle tecnologie si sono realizzate ciclistiche che hanno reso facili e guidabili moto più pesanti

forse una endurona di 260 kg, con un concetto costruttivo del 1980 sarebbe stata realmente ingestibile, ora no
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 19:42   #35
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

a mio avviso sono stati spesi soldi per allegerire quelle parti che potevano essere percepite dalla maggior parte degli utenti,aumentando la guidabilità delle moto.(vedi cerchi,che effettivamente ora sono leggeri su tutte le moto).il resto magari non viene percepito cosi direttamente.
comunque nel mio caso rt12 la differenza dalla mia precedente rt1100 c'è in moltissimi particolari.la stessa unità abs pesa molto meno.insomma 20-25 kg li han tolti,e si sentono...

il minor peso,ma mal distribuito,và peggio che il maggior peso ben distribuito.
quindi la tecnologia ha messo a disposizione una miglior distribuzione pesi,riuscendo a contenere i costi di utilizzo di materiali più costosi ma più leggeri.
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 20:21   #36
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
tranne che nei settori specifici (supersportive, off et similia) .......
forse una endurona di 260 kg, con un concetto costruttivo del 1980 sarebbe stata realmente ingestibile, ora no
Quoto alla grande questa osservazione... nel settore turistico non si sono mai viste moto leggere, per ovvi motivi.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 20:56   #37
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
predefinito

In off il peso conta parecchio ma per il turismo una moto comoda e a baricentro basso è meglio anche se supera i 250 kg. Serve solo un po' di attenzione in garage o sui traghetti.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 21:16   #38
LuMo86
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jul 2010
ubicazione: Abbadia Lariana (LC)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nossa Visualizza il messaggio
In off il peso conta parecchio ma per il turismo una moto comoda e a baricentro basso è meglio anche se supera i 250 kg. Serve solo un po' di attenzione in garage o sui traghetti.
Quoto. Però non mi dispiacerebbe una alleggeritina alle maxienduro(magari con motori performanti e a basso consumo).. ci sono un sacco di kit per "dopare" una F800 ma nessuno efficace per "smagrire" un 1200
__________________
ex F650Gs twin,R1200Gs, oggi KTM 1290 SA
Light Green..The Doctor is In!
LuMo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 21:30   #39
Unverwüstlich
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jan 2011
ubicazione: Genova
predefinito

A volte mi chiedo se in futuro i telai li faranno in carbonio; di solito le tecnologie costano tanto subito, ma poi si abbassano...
Unverwüstlich non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 21:35   #40
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
predefinito

Non mi fiderei molto di un telaio in carbobio!

Ma la cosa che mi stupisce di più è che le macchine consumano meno delle moto.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 23:58   #41
Dona
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2010
ubicazione: Nord Ovest Spinto
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nossa Visualizza il messaggio
Ma la cosa che mi stupisce di più è che le macchine consumano meno delle moto.
Non ti dovrebbe stupire più di tanto! A parte che l'800 che avevo prima superava tranquillamente i 20Km con un litro, la 650 di adesso pare abbia consumi analoghi, però pensa a quanto acceleri con una moto, quante variazioni di regime fai, a che velocità media fai un viaggio, e a che giri motore sei quando cambi marcia, rispetto ad una macchina...
__________________
Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa
Dona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 00:05   #42
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

si vabbé. e il 4/5/6tuplo dei kg in + che l'auto si sposta dove li lasciamo?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 00:15   #43
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Mah, capisco che su una sportiva il peso sia più importante che su una Maxienduro, però anche su queste ha la sua importanza.
Diciamo che quando sei in marcia non li senti, ma li sente il motore quando sei in città (frena e accelera) aumentando i consumi, e li senti tu tutte le volte che devi fare manovre da fermo....
Intanto la Ducati continua a fare moto sempre più leggere (la Panigale pesa quanto una 600 e la multistrada è la più leggera della categoria...), qualcosa l'hanno capita.
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 00:28   #44
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

E' anche vero che in passato esistevano moto moto di cilindrate importanti agili in manovra da ferme e leggere... chessò, come le Laverda...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 07:23   #45
Dona
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2010
ubicazione: Nord Ovest Spinto
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
e il 4/5/6tuplo dei kg in + che l'auto si sposta dove li lasciamo?
Vabbè ma considera la potenza di una 600 che supera i 100 cv e di un motore 1000 di una macchina che arriva se va bene a 70 cv, sono due motori completamente diversi, studiati per usi diversi. Su una macchina il consumo è un dato che la gente prende in seria considerazione, in una moto no. Si predilige la prestazione rispetto all'economicità...
__________________
Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa
Dona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 08:33   #46
Unverwüstlich
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jan 2011
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nossa Visualizza il messaggio
Non mi fiderei molto di un telaio in carbobio!
Perchè no?
1. E' più resistente.
2. E' più leggero.
3. E' più longevo.

L'unico difetto è il costo di produzione, infatti viene largamente impiegato dove la voce "costo" non è quasi per nulla considerata: F1, MotoGP ma anche vetture aerospaziali, ecc.
La cellula di sicurezza di una F1 è tutta di carbonio, fanno incidenti schiantandosi a 250km\h contro un muro ed il pilota si salva.

Quando scopriranno o inventeranno un materiale con caratteristice superiori, il carbonio verrà diffuso su larga scala, il costo scenderà e noi ci troveremo un GS con telaio in carbonio e sovrastrutture in Kevlar che pesa 170kg???

PS Con le bici e i loro telai in alluminio è successo cosi...
Unverwüstlich non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 08:47   #47
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
predefinito

Il problema consumi mi ha fatto venire in mente una moto: ho una domanda per gli esperti.

In Thailandia noleggiai per una settimana una motina per girare nei boschi e cercare spiagge, era un Honda, mai vista prima, mi sembra un 350 (o 250), cambio marce a bilanciere posizionato a destra. Manubrio alto, struttura tipo "cross" ma ruote uguali, del 19.

Andava una cippa, ma faceva gli 80 km con un litro .... avete letto bene, 80 a litro.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
lgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 08:48   #48
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dona Visualizza il messaggio
Su una macchina il consumo è un dato che la gente prende in seria considerazione, in una moto no. Si predilige la prestazione rispetto all'economicità...
mica tanto.
dipende sempre dalla destinazione d'uso dell'auto come della moto.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 08:49   #49
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Beh, una moto come il GS, uguale uguale ad ora, ma che pesa 170 kg, sarebbe favolosa....
Il problema è che sul GS il problema del peso non è nel telaio visto che....il telaio non c'è...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 08:56   #50
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

il telaio c'è. sono i carter motore, che sono dimensionati per fare da telaio.
per cui se lo fossero per fare solo da contenitori meccanici, mettendo poi un telaio in FDC, il tutto peserebbe meno.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati