Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-07-2005, 23:01   #26
area62
Mukkista doc
 
L'avatar di area62
 
Registrato dal: 06 Sep 2002
ubicazione: ..Entroterra Veneziano ... chiedere a Mototopo o al Grinch
Messaggi: 1.781
predefinito

Bibogs è da biasimare!!!!

Nickox non capisce un ca@@o, e questo lo sanno tutti !

Pubblicità

__________________
Motociclista asociale ...amico del Grinch
area62 non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 23:26   #27
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flautolenzolo62
Bibogs è da biasimare!!!!

Nickox non capisce un ca@@o, e questo lo sanno tutti !

detto da uno che si chiama flautolenzolo................
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 00:02   #28
eleoluca
Segretario del C1 fun club
 
L'avatar di eleoluca
 
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nickox
detto da uno che si chiama flautolenzolo................

Troppo divertente........ flautolenzolo....
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
eleoluca non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 10:09   #29
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.083
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nickox
mi fai capire dov'è l'attacco del monobraccio alla coppia conica? dove c'è quel sofietto in gomma? per intenderci aprendo il tappo del cardano, (..)
Esatto, la cuffia in gomma nelle versioni paralever (due snodi), nelle monolever c'è un attacco rigido ma il punto è lo stesso. Se sviti la fascetta che tiene in sede la cuffia vedi subito se all'interno c'è olio, che può provenire o dal cambio (avresti unta anche la parte superiore, dove il monobraccio si infulcra sul telaio) o dalla scatola coppia conica (quella che chiami "cardano", quest'ultimo è invece -correttamente- l'albero di trasmissione)
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 10:17   #30
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito

grazie Paolo...
per fortuna dal soffietto non trasuda
ho svuotato l'olio dal cardano, ho appena percorso 35 km senza alcuna perdita, dopo la porto in officina. A mio avviso l'olio del cambio ha un livello troppo basso ora.
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 10:20   #31
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.083
predefinito

Con cosa l'hai misurato? Ha la chiave a falce con la tacca anche il GS?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 10:35   #32
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Comunicazione di servizio per i vecchi e per i nuovi: Parlarsi tramite un forum non è come guardarsi in faccia, alcune frasi, il loro tono...potrebbe essere frainteso. Per cercare di rimediare a ciò esistono le faccine ma a volte non basta. Vi prego quindi nel caso una frase, una battuta non vi "suonino" bene a cercare una civile spiegazione prima di saltarvi al collo. GRAZIE!
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 11:05   #33
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito

provveduto.......



Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Comunicazione di servizio per i vecchi e per i nuovi: Parlarsi tramite un forum non è come guardarsi in faccia, alcune frasi, il loro tono...potrebbe essere frainteso. Per cercare di rimediare a ciò esistono le faccine ma a volte non basta. Vi prego quindi nel caso una frase, una battuta non vi "suonino" bene a cercare una civile spiegazione prima di saltarvi al collo. GRAZIE!
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 11:07   #34
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Con cosa l'hai misurato? Ha la chiave a falce con la tacca anche il GS?

nessuna chiave a falce, aprendo il tappo di ispezione vedo che alla base degli ingranaggi c'è molto poco olio, ho provato a infilare alla base la punta del cacciavite, il mecca mi ha detto che dovrei vederlo chiaramente, ma non ne vedo poi tanto....
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 11:37   #35
eleoluca
Segretario del C1 fun club
 
L'avatar di eleoluca
 
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
predefinito

A quanto ne so il livello dell'olio cambio, tolto il tappo del foro di riempimento, deve arrivare a sfiorare il bordo filettato.
Se ce n'è di meno, va rabboccato con olio per trasmissioni.
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
eleoluca non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 11:42   #36
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
A quanto ne so il livello dell'olio cambio, tolto il tappo del foro di riempimento, deve arrivare a sfiorare il bordo filettato.
Se ce n'è di meno, va rabboccato con olio per trasmissioni.
appunto è molto molto più basso.......
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 16:28   #37
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.083
predefinito

Nel tuo GS non lo so, ma nel K (per esempio) il corretto livello é a quasi 10 cm SOTTO il tappo di riempimento.. quindi le misure "a naso" o "a vista".. le eviterei. La cosa più facile, se non hai indicazioni della "misura" dal tappo sul libretto, é di svuotare il cambio e misurare quanti cc avevi dentro, e confrontarli con la quantità corretta..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 16:49   #38
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito

capisco, allora la mia misurazione assolutamente empirica e pressapochista
potrebbe essere infondata, bene!
comunque il cambio sembra funzionare benone, non da alcuno strano segnale.
Quello che non mi spiego è il motivo per cui da dietro spurgava olio.
Ho portato la moto in officina, un grazie a Daniele......, vediamo cosa mi dicono.
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©