|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-07-2005, 21:57
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
|
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
12-07-2005, 22:06
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
4-5 secondi sono un'eternità, non ci credo, sono già troppi 4-5 decimi di secondo. Ho avuto una sola moto con ABS, 1150R, non mi ha mai dato problemi, vero che non è mai servito per fortuna. Però quel che non c'è non si rompe e un ABS fuori uso è cosa grave....
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
12-07-2005, 22:07
|
#28
|
Guest
|
per me il problema non esisterebbe, poichè dopo che la ruota è in aria, per i successivi 4/5 secondi a tutto penserei, tranne che a frenare. i primi 10 secondi non ci credo che s'è alzata la ruota; i venti successivi me li passo dicendo " e la madonna, ma s'è alzata la ruota??"; i successivi trenta decido dove e quanto cagare; i successivi tre minuti mi appresto a lavarmi le manine che si sono un po' ...imbrattate...
con o senza, nulla cambia. io ca....rei comunque.
certo, se dopo tutto questo, freno e la moto va pure liscia, allora mi apparto proprio, con calma, e la faccio tutta per davvero, con clama, la faccio tutta..
:-))))
io dico,: se è disinseribile. con abs. se non lo so, bhè, ci penserei. forse sì, forse no.
|
|
|
12-07-2005, 22:27
|
#29
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
Messaggi: 3.764
|
4 5 secondi? giusto il tempo di trovarsi nel burrone. Vi posso confermere che nella guida più smaliziata l'Abs da molto fastidio, per 4 5 decimidi secondo ti sembra che qualcuno ha staccato i freni, però dopo un paio di sbiancate, sudate, mutande che cambiano colore ecc. ti abitui e ti sembra tutto quasi normale. Io penso che se usi la moto anche per tranquilli viaggetti è opportuno investire qualche spiccioletto. Unica cosa che non capisco e perchè non può essere disinsirito (Ks Kr), cosi sarebbe il massimo.
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
|
|
|
12-07-2005, 22:37
|
#30
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da Nickox
io ho ordinato la mia senza
ci sto riflettendo sopra
ora il conce mi dice che, io lo ignoravo, non so voi....
che se la ruota ant. perde aderenza, un dosso, una penna
il sensore va in tilt con la piacevole conseguenza che per qualche secondo
4-5 la moto non frena.......
non trovo molto carina questa cosa......
non mi piace poi la frenata integrale
e non mi mette a mio aggio quella benedetta spia che prima e dopo l'accesione verifica il corretto funzionamento del dispositivo
mi sembra di mettermi in mano ad un dispositivo che da un momento all'altro può lasciarmi.....non vorrei pentirmene.
so che non c'è unanimità di vedute in relazione alla bontà dell'abs
insomma cosa mi consigliate di fare??
|
continuo ad andare contro corrente.................
io trovo l'abs assolutamente pericoloso e sulla mia esiste solo perchè prima non si poteva averla senza.
in caso di scarsa aderenza (pavè, tombini, binari, ghiaia, sporco ecc) la moto invece di frenare scatta avanti per un paio di metri.
ho rischiato un paio di incidenti per colpa sua ed una volta invece mi sono appizzato (fortuna andava piano)
che senso ha progettare un sistema che si può utilizzare solo su strade perfette come in germania??????
adesso. oramai, non metto in moto prima di disiserire il tutto
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
12-07-2005, 23:22
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
ma nel bagnato allora non è il massimo della sicurezza?
io non ho mai, per fortuna, avuto la necessità di inchiodare la ruota.....
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
12-07-2005, 23:23
|
#32
|
Guest
|
x Icewarm
Bene, bravo.
Concordo con la tua bella e chiara esposizione, che però non è tua:
http://www.vialattea.net/esperti/fis/abs/
Se permetti, vorrei fare solo un paio di puntualizzazioni:
1) Anche un conducente esperto non riesce a frenare in rettilineo come permette di fare l'ABS su fondo bagnato o sdrucciolevole. In poche parole, impiega più metri. Qui la taratura dell'ABS la vince sulla sensibilità del conducente esperto.
2) Oltre all'impossibilità di mutare la traiettoria con le ruote bloccate, cosa che vale tanto per auto quanto per moto, per la moto c'è un aggravio addizionale: a ruote bloccate viene meno l'effetto giroscopico (momento d'inerzia), necessario per tenere il veicolo in equilibrio. In poche parole, a ruote bloccate si cade subito, come si vede anche nei film.
|
|
|
12-07-2005, 23:30
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
caro Guanaco faresti la fortuna delle concessionarie come venditore......
sei un mito
ma sei un drogato di tecnica
dimmi la verità
prima di copulare pianifichi la penetrazione in funzione dell'angolo che il tuo pene assume nel tracciare la traiettoria che incontrerà la superficie vaginale?
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
12-07-2005, 23:53
|
#34
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Nickox
caro Guanaco faresti la fortuna delle concessionarie come venditore......
sei un mito
ma sei un drogato di tecnica
dimmi la verità
prima di copulare pianifichi la penetrazione in funzione dell'angolo che il tuo pene assume nel tracciare la traiettoria che incontrerà la superficie vaginale?

|
Sì, devo calibrare attentamente l'ascesa del Saturno V...
|
|
|
12-07-2005, 23:55
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
mazza oooo fai proprio lo sborone.............
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
|
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
12-07-2005, 23:59
|
#36
|
Guest
|
Questione di allenamento...
|
|
|
13-07-2005, 00:00
|
#37
|
Guest
|
Ribadisco 4-5 CENTESIMI di secondo. Non decimi, non secondi.
Proprio ieri ho fatto 'na pirlata, ero a 120 forse anche 130 su strada a singola corsia per senso di marcia, pioveva che dio la mandava, fondo buono ma molto acqua, tre auto davanti a me, io molto vicino (la pirlata sta proprio in questo, non rispettare la distanza di sicurezza).
Inchiodata della prima auto e conseguente inchiodata delle altre due, io pero' anche per la scarsa visibilita' vedo solo la luce dei freni di quella davanti a me... e tiro 'na frenata della madonna... risultato dopo qualche metro entra l'ABS (la seconda volta in 25.000 km) stacca e riattacca in un intervallo che la vostra mente potrebbe dilatare a anni luce, ma in realta' e' stata una manciata di centesimi di secondo... sufficiente a farmi prendere in seria considerazione di cercare la via di fuga piu' che lo stop, quindi mollo e riattacco il freno in rapidissime sequenze (ABS manuale, sempre fatto in auto) in modo da conservare buona direzionalita'... quindi mi infilo a destra tra l'auto che mi precede e il bordo della strada.
Ringrazio l'ABS che mi ha dato l'informazione necessaria a fare una scelta precisa, forse senza mi sarei semplicemente sdraiato e sarei finito comunque a sbattare su l'auto che mi precedeva.
In sostanza, l'ABS salva i pirla, e gliene sono grato!
|
|
|
13-07-2005, 00:04
|
#38
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Ribadisco 4-5 CENTESIMI di secondo. Non decimi, non secondi.
Proprio ieri ho fatto 'na pirlata, ero a 120 forse anche 130 su strada a singola corsia per senso di marcia, pioveva che dio la mandava, fondo buono ma molto acqua, tre auto davanti a me, io molto vicino (la pirlata sta proprio in questo, non rispettare la distanza di sicurezza).
Inchiodata della prima auto e conseguente inchiodata delle altre due, io pero' anche per la scarsa visibilita' vedo solo la luce dei freni di quella davanti a me... e tiro 'na frenata della madonna... risultato dopo qualche metro entra l'ABS (la seconda volta in 25.000 km) stacca e riattacca in un intervallo che la vostra mente potrebbe dilatare a anni luce, ma in realta' e' stata una manciata di centesimi di secondo... sufficiente a farmi prendere in seria considerazione di cercare la via di fuga piu' che lo stop, quindi mollo e riattacco il freno in rapidissime sequenze (ABS manuale, sempre fatto in auto) in modo da conservare buona direzionalita'... quindi mi infilo a destra tra l'auto che mi precede e il bordo della strada.
Ringrazio l'ABS che mi ha dato l'informazione necessaria a fare una scelta precisa, forse senza mi sarei semplicemente sdraiato e sarei finito comunque a sbattare su l'auto che mi precedeva.
In sostanza, l'ABS salva i pirla, e gliene sono grato!
|
Certo... senza ABS e le ruote bloccate non avresti potuto cambiare traiettoria. Scivolavi dritto e basta.
Una sola cosa: secondo me è meglio tenere la leva tirata, tipo panic-stop. Al resto ci pensa il sistema da solo. Lo so che non è facile...
|
|
|
13-07-2005, 00:05
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 May 2005
ubicazione: Barberino di Mugello
Messaggi: 52
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
in caso di scarsa aderenza (pavè, tombini, binari, ghiaia, sporco ecc) la moto invece di frenare scatta avanti per un paio di metri.
(
|
senza abs invece che fare uno scatto avanti come dici di 2 metri lo avresti fatto di 30 metri con lo sterzo chiuso perche avevi la ruota anteriore inchiodata sul ghiaino, al tal proposito la scorsa settimana facendo un giretto nel casentino con due amici uno con il suzzuki 1000 da enduro, ed io con la mia gs 1200 con abs lui e caduto proprio per una larga zona di ghiaino fine che gli a inchiodato la ruota davanti in frenata, andavamo un poco arditi, e io invece no perche san abs e intervenuto e mi sono fermato in neanche 10 metri sopra il ghiaino stesso ,ricordarsi pero che come per le auto se ti accorgi che avrai bisono di san abs tenere la leva strizzata e fargli fare a lui, se ce una possibilita di fermarsi lui la effettua se non ci sta per lui non ci sta neanche per te manualmente.
aggiungo anche che sta gia andando a fare il contratto per un 1200 con abs, e pensare che prima diceva che l'abs non serviva a nulla.... ma potere della convinzione ?
Ultima modifica di edel3; 13-07-2005 a 00:07
|
|
|
13-07-2005, 00:12
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 592
|
...ed io l'ho PROVATA, e presa con l'ABS...  ...dopodichè, provatela, e comprate quel cavolo che vi pare...  a parte...
__________________
....R1200ST...BLACK&RED!!(...ex R1150R..per sempre nel mio cuor!)..ora NORGE 1200
|
|
|
13-07-2005, 00:21
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
|
Permettetemi una piccola aggiunta.
Prova a rivendere una BMVV senza ABS, magari tra qualche anno quando oramai sarà di serie su quasi tutte le moto di un certo spessore.
Già adesso chi compera l'usato BMVV chiede se ha l'ABS.
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
|
|
|
13-07-2005, 06:28
|
#42
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Certo... senza ABS e le ruote bloccate non avresti potuto cambiare traiettoria. Scivolavi dritto e basta.
Una sola cosa: secondo me è meglio tenere la leva tirata, tipo panic-stop. Al resto ci pensa il sistema da solo. Lo so che non è facile...

|
Quindi l'abs ti consente anche in moto di cambiare direzione? Sicuro? Sempre?
|
|
|
13-07-2005, 07:13
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 2.484
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
x Icewarm
Bene, bravo.
Concordo con la tua bella e chiara esposizione, che però non è tua:
http://www.vialattea.net/esperti/fis/abs/
Se permetti, vorrei fare solo un paio di puntualizzazioni:
1) Anche un conducente esperto non riesce a frenare in rettilineo come permette di fare l'ABS su fondo bagnato o sdrucciolevole. In poche parole, impiega più metri. Qui la taratura dell'ABS la vince sulla sensibilità del conducente esperto.
2) Oltre all'impossibilità di mutare la traiettoria con le ruote bloccate, cosa che vale tanto per auto quanto per moto, per la moto c'è un aggravio addizionale: a ruote bloccate viene meno l'effetto giroscopico (momento d'inerzia), necessario per tenere il veicolo in equilibrio. In poche parole, a ruote bloccate si cade subito, come si vede anche nei film.

|
Scherzi, se avessi le conoscenze tecniche per una simile esposizione, sarei come minimo alla Nasa..  ( non esageriamo...)
Mai pensato di farla passare come mia....
__________________
Ktm 1290 SADV S : ritorno alle origini
|
|
|
13-07-2005, 07:36
|
#44
|
Guest
|
Ice... Ice...
|
|
|
13-07-2005, 07:39
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 2.484
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Ice... Ice...

|
Spilletta.....spilletta.....
Ps: non posso mica dirgli che sono io Davide......
__________________
Ktm 1290 SADV S : ritorno alle origini
Ultima modifica di Ice; 13-07-2005 a 07:43
|
|
|
13-07-2005, 07:55
|
#46
|
Guest
|
va bene .. va bene .. anche nel dubbio ..
comunque, mi sono linkato il bel sito ..
|
|
|
13-07-2005, 10:26
|
#47
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da edel3
senza abs invece che fare uno scatto avanti come dici di 2 metri lo avresti fatto di 30 metri con lo sterzo chiuso perche avevi la ruota anteriore inchiodata sul ghiaino, al tal proposito la scorsa settimana facendo un giretto nel casentino con due amici uno con il suzzuki 1000 da enduro, ed io con la mia gs 1200 con abs lui e caduto proprio per una larga zona di ghiaino fine che gli a inchiodato la ruota davanti in frenata, andavamo un poco arditi, e io invece no perche san abs e intervenuto e mi sono fermato in neanche 10 metri sopra il ghiaino stesso ,ricordarsi pero che come per le auto se ti accorgi che avrai bisono di san abs tenere la leva strizzata e fargli fare a lui, se ce una possibilita di fermarsi lui la effettua se non ci sta per lui non ci sta neanche per te manualmente.
aggiungo anche che sta gia andando a fare il contratto per un 1200 con abs, e pensare che prima diceva che l'abs non serviva a nulla.... ma potere della convinzione ?
|
MI spiace contraddirti ................
ma io quando freno sul pavè senza abs la moto la governo ..............
insisto, quindi, nel dire che nella guida in città (sul pavè e simili) l'abs è assolutamente pericoloso.
ho guidato il peugeot 150 iniezione elystar di mio fratello con abs e la sua frenata è 100 anni avanti al sistema abs di bmw.
sul pavè, nelle medesime condizioni, il sistema interviene ma il mezzo si ferma sul serio non come sul gs 1200 che prima ti fa tamponare chi ti precede e poi ti ferma.
Del resto la bmw si preoccupa, a chiare lettere, di raccomandare l'utente circa il fatto che il sistema abs deve essere disinserito nella guida in fuoristrada.
Evidentemente però dimentica che le nostre strade sono dei campi di battaglia (e non solo a napoli perchè milano è anche peggio) per cui dovrebbe fare in modo che l'abs possa essere disinserito su tutti i modelli di moto e non solo sul gs in considerazione del fatto che non è tarato come quello delle altre moto/marche.
Invero, se non avessi ragione circa il fatto che il sitema non è a punto non ci sarebbe in animo una richiamo per tutte le moto che, dal 2001, hanno su l'abs
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
13-07-2005, 11:20
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 May 2005
ubicazione: Barberino di Mugello
Messaggi: 52
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
MI spiace contraddirti ................
ma io quando freno sul pavè senza abs la moto la governo ..............
insisto, quindi, nel dire che nella guida in città (sul pavè e simili) l'abs è assolutamente pericoloso.
ho guidato il peugeot 150 iniezione elystar di mio fratello con abs e la sua frenata è 100 anni avanti al sistema abs di bmw.
sul pavè, nelle medesime condizioni, il sistema interviene ma il mezzo si ferma sul serio non come sul gs 1200 che prima ti fa tamponare chi ti precede e poi ti ferma.
Del resto la bmw si preoccupa, a chiare lettere, di raccomandare l'utente circa il fatto che il sistema abs deve essere disinserito nella guida in fuoristrada.
Evidentemente però dimentica che le nostre strade sono dei campi di battaglia (e non solo a napoli perchè milano è anche peggio) per cui dovrebbe fare in modo che l'abs possa essere disinserito su tutti i modelli di moto e non solo sul gs in considerazione del fatto che non è tarato come quello delle altre moto/marche.
Invero, se non avessi ragione circa il fatto che il sitema non è a punto non ci sarebbe in animo una richiamo per tutte le moto che, dal 2001, hanno su l'abs 
|
effettivamente le strade di Napoli e non solo di napoli sono un disastro e sul pave in effetti forse e un casino
saluti
|
|
|
13-07-2005, 11:29
|
#49
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Icewarm
Scherzi, se avessi le conoscenze tecniche per una simile esposizione, sarei come minimo alla Nasa..  ( non esageriamo...)
Mai pensato di farla passare come mia....
|
Scherzavo...
|
|
|
13-07-2005, 11:33
|
#50
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Quindi l'abs ti consente anche in moto di cambiare direzione? Sicuro? Sempre?

|
Beh, in moto non puoi cambiare direzione come fai in auto quando dai un colpo di sterzo. Però, la condizione non è troppo dissimile. Con le ruote bloccate vai dritto, non hai speranze di scartare né con il manubrio (se vai piano), né con l'inclinazione della moto. L'ABS, tra le altre cose, ti permette quindi anche di evitare gli ostacoli, qualora la frenata (comunque inferiore a una manuale) dovesse risultare troppo lunga.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23.
|
|
|