|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-02-2012, 20:45
|
#26
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Novara
Messaggi: 890
|
do ve esce laria
|
|
|
10-02-2012, 00:06
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
ma per piacere! l'elica si avvita nell'aria sparandola dietro di sè...standole dietro ti becchi un'uragano!.......al limite quella girandola lì rompe e uniforma le turbolenze del cupolino.
|
Quell'elica si muove passivamente, quindi non spara nessuna aria, al contrario fa muro contro l'aria, ma in modo più morbido rispetto al parabrezza, con minore depressione (perchè una parte dell'aria passa) e con un effetto scia diverso (a spirale). Trovandosi in alto sull'orlo del parabrezza ne riduce le turbolenze e ne amplia il cono di protezione.
Non ho mai pilotato un monoelica, ma dato che la scia d'aria (in questo caso attiva-propulsiva) è un cono spiraloide, e l'elica è ben più grande, la piccola testa del pilota (l'unica cosa che spunta fuori da bordo) si trova al centro del cono ed è probabilmente immune dalla turbolenza circostante.
Il sito mv-motorrad vende molti accessori classici e seri: questo certo è "estroso" ma non credo sia una bufala. Ma tanto nessuno ha il coraggio...
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
10-02-2012, 01:15
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Londra
Messaggi: 274
|
Io quei soldi non li spenderei mai, però mi riprometto di costruirlo, si sa mai che sia davvero utile e funzionale!
__________________
R 1150 GS '00 - HONDA TRANSALP 600 '91
Hana Wa Sakuragi, Hito Wa Bushi
|
|
|
10-02-2012, 03:02
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 435
|
...ho capito, qui siamo su QuelliSenzElica..
__________________
Fede
BMW R1200RT
|
|
|
10-02-2012, 09:33
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.832
|
già che ci siamo, perchè non farlo diventare un piccolo generatore
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
10-02-2012, 09:44
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: cervia
Messaggi: 235
|
bè!.....e perchè non lo fai diventare uno Zero Fighter
__________________
GS1200 ADV triple black 2012
|
|
|
10-02-2012, 09:48
|
#32
|
Guest
|
|
|
|
10-02-2012, 10:06
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Quote:
Originariamente inviata da MatteoCodi
Io quei soldi non li spenderei mai, però mi riprometto di costruirlo, si sa mai che sia davvero utile e funzionale!
|
Auguri! La forma e l'angolazione delle eliche sono oggetto di complesse teorie ed esperimenti da molto tempo e le possibilità sono infinite. Qui poi non si tratta di un'elica propulsiva, lo scopo è di ampliare la protezione aerodinamica riducendo le turbolenze: praticamente un terreno vergine, quindi se sei un ingegnere potresti dedicare il resto della vita a un progetto del genere...
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
10-02-2012, 10:17
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.912
|
Questa la mettono sul casco i kartisti in caso di pioggia...
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
|
|
|
10-02-2012, 11:32
|
#35
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.155
|
Quote:
Originariamente inviata da dEUS
già che ci siamo, perchè non farlo diventare un piccolo generatore 
|
appunto....il fatto e' che mentre vai non devi caricare la batteria, e quando sei fermo l'elica sta ferma.
Ma l'ufficio complicazioni affari semplici mi suggerisce un fenomenale sviluppo, elettronica di regolazione sul generatore in modo da regolare la velocita' dell'elica rigenerando corrente in maniera indipendente dalla velocita', cosi' da regolare a piacimento le dimensioni del cono d'aria, in pratica fare l'equivalente del cupolino a inclinazione variabile ma regolato con continuita'. QUalche tedesco col chiodo in testa che ci pensa veramente si potrebbe trovare facilmente, magari tra quelli che hanno concepito il poggiatesta delle auto regolabile elettricamente....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-02-2012, 11:36
|
#36
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Fulch
Questa la mettono sul casco i kartisti in caso di pioggia...
|
Ma questa è una cosa diversa, è un disco pieno messo in rotazione dal vento, non un'elica bipala che riempie il 10% dello spazio.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 10-02-2012 a 11:38
|
|
|
10-02-2012, 11:37
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.657
|
Azz ... quelli dell'elica!!!
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
10-02-2012, 12:30
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Nel migliore dei casi definirei sia la faccenda di nascondersi dietro l'elica che quella di questa ventola da moto una leggenda metropolitana.
Per chi vuol sperimentare di persona quando passa da Firenze mi chiami che lo metto dietro l'elica del Cessna 172, così poi mi dice come sta bello riparato........
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
10-02-2012, 13:13
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Però considerando il rumore che fa un boxer BMW, l'elichetta ha il vantaggio che se ci attacchi una carta da gioco con una molletta poi magari fa il rumore di una moto vera.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
10-02-2012, 14:37
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.912
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Ma questa è una cosa diversa, è un disco pieno messo in rotazione dal vento, non un'elica bipala che riempie il 10% dello spazio.
|
Vero, ma l'elica bipala non basta a ripararti dagli sputi degli spettatori quando in gara fai pena...  
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
|
|
|
10-02-2012, 14:41
|
#41
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Hahahahha, capisco!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
10-02-2012, 14:43
|
#42
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
Quote:
Originariamente inviata da Rado
ma dato che la scia d'aria (in questo caso attiva-propulsiva) è un cono spiraloide, e l'elica è ben più grande, la piccola testa del pilota (l'unica cosa che spunta fuori da bordo) si trova al centro del cono ed è probabilmente immune dalla turbolenza circostante.
|
aah può darsi...se stai proprio in centro... però al Barone Rosso la sciarpa sventolava forte.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
10-02-2012, 19:33
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
Per chi vuol sperimentare di persona quando passa da Firenze mi chiami che lo metto dietro l'elica del Cessna 172, così poi mi dice come sta bello riparato........
|
E' il principio del vortice: in ogni vortice cè una zona centrale libera da turbolenze. In un tornado possono essere decine di metri. Col Cessna non so, poi il cockpit del pilota è chiuso e mettersi di lato non vale.
Nel primo post mi sono limitato a riportare quanto dice il sito mv-motorrad sui vecchi monoelica nel presentare l'elica per cupolini Bmw.
Comunque elica propulsiva ed elica reattiva sono cose molto diverse. Non mi stupirei se come protezione aerodinamica funzionasse davvero, solo che non protegge dalle prese per i fondelli di amici, forumisti ecc.  .
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
10-02-2012, 19:52
|
#44
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
scusate, ma cominciano a venirmi dei dubbi.......... ma..........è un accessorio realmente esistente???........................   :lol :
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
10-02-2012, 19:54
|
#45
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Ebbene sì.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
10-02-2012, 19:57
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
|
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
10-02-2012, 19:59
|
#47
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.965
|
Quote:
Originariamente inviata da Rado
(..) Non mi stupirei se come protezione aerodinamica funzionasse davvero, solo che non protegge dalle prese per i fondelli di amici, forumisti ecc.  .
|
Concordo. Però è sempre una cosa "meccanica", senza contare che comunque si muove dentro al campo visivo.. ed aggiunge una -seppur piccola- resistenza.
Butto lì.. dei piccoli generatori di vortice, tipo quelli che si usano sull'estradosso alare?
(ps: mai vista "l'aletta" regolabile sopra il parabrezza dei vecchi K/RS?)
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 10-02-2012 a 20:03
|
|
|
10-02-2012, 22:01
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2007
ubicazione: Alba
Messaggi: 1.015
|
Io comunque l"'aggeggio l'ho visto montato su un gs argento a mathausen ad agosto 2010.
Era una coppia di italiani se non ricordo male e da qualche parte sul pc devo anche avere una foto.
Quindi qualcuno ce l'ha e adesso magari sta leggendo e fa il timido!!!!
__________________
G/S Pa-Dak......cos'altro?☺
|
|
|
11-02-2012, 08:48
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
(ps: mai vista "l'aletta" regolabile sopra il parabrezza dei vecchi K/RS?)
|
C'è una azienda, la Saeng, che produce le alette, oltre a guarnizioni speciali anti-turbolenza, che utilizzano il paradosso di Venturi (la pressione dell'aria diminuisce nelle strozzature perchè aumenta la velocità)
Ma l'elica è un'altra cosa...
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
11-02-2012, 08:51
|
#50
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
può averla pensata solo una mente malata.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34.
|
|
|