Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-02-2012, 15:59   #26
siviaggiare
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Veneto Venezia
Messaggi: 542
predefinito

la tanta decantata sicurezza tra una tubeless e una con camera sta solamente nel fatto che la prima a parita' di foro, si sgonfia piu' lentamente rispetto alla seconda.oltre al minor peso delle masse in movimento,cosa che per il nostro uso della moto e' trascurabile.Certo che se uno si ferma nell'acquisto della classic per via del tubeless o meno,beh sembra molto la favola della volpe e il lupo
__________________
molte altre e poi ex R1200R Classic ora 1200 gs triple black 2012
siviaggiare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 19:18   #27
Moko
Mukkista doc
 
L'avatar di Moko
 
Registrato dal: 16 Jun 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.197
predefinito

E te pare poco...
__________________
KTM 1290 Adventure S "Falcone"
KTM 390 Adventure "La Libellula"
Moko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 23:37   #28
zampa1990
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 687
predefinito

Io onestamente sapendo di avere fra l'altro una gomma poco commerciale e diffusa, ci penserei bene prima di acquistare la classic... Oltretutto a me non piace ma ovviamente è un parere personale...
La camera d'aria mi frenerebbe e non poco...
__________________
R 1200 R Lightgrey '12
zampa1990 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 11:22   #29
siviaggiare
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Veneto Venezia
Messaggi: 542
predefinito

Peccato ,zampa, che le coperture della classic siano tubeless
__________________
molte altre e poi ex R1200R Classic ora 1200 gs triple black 2012
siviaggiare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 11:36   #30
dangodan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: verona
Messaggi: 175
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da siviaggiare Visualizza il messaggio
Peccato ,zampa, che le coperture della classic siano tubeless
scusa se mi intrometto ma che te ne fai delle coperture tubeless se i cerchi non sono a tenuta e se hai la camera d'aria ?

lamps dangodan
__________________
r1100r-r1150r -r1200r my 2011
chi vÃ* piano vÃ* sano e lontano...chi vÃ* forte si diverte!!
dangodan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 12:25   #31
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

perchè a parte per l'off tutte le gomme o quasi sono tubeless, alle case non conviene fare gomme non tubeless, tanto alla fine vanno bene uguale, quindi sulla classic per farla sgonfiare bisogna forare copertone tubeless e camera d'aria, nel caso succeda si attacca la bomboletta di fast, si gonfia/ripara e si riparte. Con le ruote tubeless la riparazione è un po' più macchinosa ma si può fare ugualmente.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 06-02-2012 a 12:27
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 12:54   #32
scalogno69
Pivello Mukkista
 
L'avatar di scalogno69
 
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: avellino
Messaggi: 146
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da siviaggiare Visualizza il messaggio

.............................................beh sembra molto la favola della volpe e il lupo
Ma io ricordavo che La volpe ed il lupo era una favola che raccontava il riscatto della volpe la quale, tramite svariate astuzie, si liberava del lupo suo aguzzino.

Forse tu volevi riferirti alla volpe e l'uva, dove l'astuto mammifero, dopo aver fallito nel tentativo di rubare l'uva, disse : "Tanto è ancora acerba!"
__________________
Enzo - Avellino
R1200R - Black ora R1200GS lc
scalogno69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 17:00   #33
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

Si puo' sigillare il cerchio.
Lo hanno già fatto in molti, quelli che corrono con i supermotard, quelli che hanno il Kappone Adventure e in altre stanze del forum se n'è parlato spesso.
Costa poco, funziona (a detta di chi lo ha fatto) e risolve definitivamente il problema camera d'aria.
http://www.bartubeless.it/

NOTA
- gli pneumatici sono tubeless o tubetype;
- i cerchi in lega moderni sono sigillati e possono essere usati senza camera d'aria;
- i cerchi a raggi sigillati o a raggi tangenziali possono essere usati senza camera d'aria;
- per poter sigillare con successo con il metodo sopra citato i cerchi a raggi non sigillati, bisogna che questi ultimi abbiano un profilo del bordo specifico da poter essere usati senza camera d'aria.
__________________
R100R'92

Ultima modifica di geko; 06-02-2012 a 20:05 Motivo: corretto il link
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 17:43   #34
dangodan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: verona
Messaggi: 175
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da geko Visualizza il messaggio
Si puo' sigillare il cerchio.
certo a tutto c'è una soluzione ... ma capperi perchè non ci ha pensato la casa madre se costa poco ??

lamps dangodan
__________________
r1100r-r1150r -r1200r my 2011
chi vÃ* piano vÃ* sano e lontano...chi vÃ* forte si diverte!!
dangodan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 18:41   #35
conconi fabrizio
infante Mukkista
 
Registrato dal: 26 Jan 2011
ubicazione: vedano olona
Messaggi: 2
predefinito

qualcuno sa darmi notizie sulla concessionaria bmw jollicross di varese ? sembra abbia chiuso.
conconi fabrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 19:57   #36
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dangodan Visualizza il messaggio
... perchè non ci ha pensato la casa madre se costa poco ?? ...
Secondo me perché quel modello è stato fatto solo per venderlo ai collezionisti e non a chi la moto la usa.
Poi se uno vuole fare bingo (e lasciare sul piatto molti più neuri) ci sarebbe la soluzione Alpina + manodopera provetta per usare i mozzi originali dell'Erre al posto del GS
Alpina (che fa i cerchi della Stelvio): http://www.alpinaraggi.it/it/catalog/50332
__________________
R100R'92

Ultima modifica di geko; 06-02-2012 a 20:12
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 20:03   #37
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da conconi fabrizio Visualizza il messaggio
qualcuno sa darmi notizie sulla concessionaria bmw jollicross di varese?

http://quellidellelica.com/vbforum/s...d.php?t=340903
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 21:07   #38
Marco85
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2011
ubicazione: Palermo
Messaggi: 108
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da geko Visualizza il messaggio
Secondo me perché quel modello è stato fatto solo per venderlo ai collezionisti e non a chi la moto la usa.

Che dire...

solo....:l ol:
Marco85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 09:28   #39
Moko
Mukkista doc
 
L'avatar di Moko
 
Registrato dal: 16 Jun 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.197
predefinito



E vai tranquillo...
__________________
KTM 1290 Adventure S "Falcone"
KTM 390 Adventure "La Libellula"
Moko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 14:04   #40
omnidrive
Mukkista doc
 
L'avatar di omnidrive
 
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
predefinito

la cosa curiosa è che nella serie 850/1100 i cerchi a raggi sono tubeless, cosa gli avrà fatto cambiare approccio?
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
omnidrive non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 14:34   #41
Marco85
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2011
ubicazione: Palermo
Messaggi: 108
predefinito

A tutti i criticoni che parlano senza sapere....

Ecco i cerchi della classic come sono!!!




Ahhhhh godo....come un riccio!!!
Marco85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 00:09   #42
dangodan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: verona
Messaggi: 175
predefinito

@marco85
e allora come mai hanno la camera d'aria?presumo che non sono a tenuta stagna sennò che motivo ci sarebbe ? attenzione che gli acùlei del riccio possono lasciarti a piedi!
__________________
r1100r-r1150r -r1200r my 2011
chi vÃ* piano vÃ* sano e lontano...chi vÃ* forte si diverte!!
dangodan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 00:27   #43
Marco85
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2011
ubicazione: Palermo
Messaggi: 108
predefinito

Che brutta cosa la presunzione...come vedi non porta altro che dire fregnacce sparate a caso tanto per dare fiato alle corde vocali...

Gente che pretende di sapere come degli ingegneri meccanici (BMW) devono fare il loro lavoro e neanche sanno come si usa una chiave torx...mi sta bene che si critichi...ma almeno che lo si faccia su dati certi, su cose reali...non su ca°°ate.

Grazie del consiglio dango...vedrò di stare attento agli aculei che possono lasciarmi a piedi
(ma vedi che gente ohh)

Lamps
Marco85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 08:31   #44
Moko
Mukkista doc
 
L'avatar di Moko
 
Registrato dal: 16 Jun 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.197
predefinito

E' vero la presunzione è una brutta cosa, io penso che quella che si vede in foto è la normale fascia di protezione che si mette sui nippli per evitare che gli stessi "pizzichino" la camera d'aria.
Ma non avete mai smontato 'na ruota del Ciao?
Sta discussione sta diventando patetica...
__________________
KTM 1290 Adventure S "Falcone"
KTM 390 Adventure "La Libellula"
Moko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 08:45   #45
cicanera
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: FANO
Messaggi: 211
predefinito

sul fatto che le tubeles "tengano" una foratura vi dico la mia esperienza: andando dal gommista a montare le gomme invernali sull'auto, mi ha detto che nei pneumatici tubeless che ha smontato avevo un chiodo che tuttavia..teneva benissimo (si era consumata ormai la testa) certo...finchè teneva!!!
lamps
__________________
cicanera
Vespa 50 Special --GUZZI 650 Lario - BMW R1100R - Motorella
cicanera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 08:55   #46
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marco85 Visualizza il messaggio
... Ahhhhh godo....come un riccio!!!
Non ho capito, hai tolto le camere d'aria e circoli normalmente?
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 09:21   #47
giofort
Mukkista
 
L'avatar di giofort
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
predefinito

cerchio a tenuta stagna:



la differenza in caso di foratura e'
con camera la valvola e' inserita nel suo foro e non fa' tenuta
x cui se fori l'aria esce dal foro/i e dai lati della valvola stessa

con tubeless c'e' la valvola apposita che s'inserisce nel foro a pressione
e in alcuni casi e' pure avvitata ... ( a tenuta .. si dice )
l'aria se riesce ad uscire esce ai lati del chiodo/vite e normalmente si torna a casa... si da' una gonfiata al limite in un distributore di benzina ... di solito hanno l'aria compressa

e vissero felici e contenti


se si va' in off si montano le mouse e non fori neanche se li trapani
__________________
perchè acquistare moto nuova, aspettando che invecchi?
ci sono vecchie giÃ* fatte !!
giofort non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 11:24   #48
dangodan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: verona
Messaggi: 175
predefinito

quoto totalmente giofort e Moko

@marco85

io credo che la presunzione ,le ca°°ate e le fregnacce e qualche battutina simpatica in un forum ci stà bene.
in questo mix di informazioni c'è sicuramente la verità e a volte anche una soluzione ottimale al problema.

Se un dubbio su una problematica persiste e non si riesce a venirne a capo c'è sempre la santa conce e wikipedia da poter consultare.


ad una persona che ha "Con la virtù come guida e la fortuna come compagna" le forature gli fanno un baffo.

e con questo chiudo da parte mia il post ,visto e considerato che è da aprile che si parla di questo problema che le cose +o- sono le stesse ,bisognerebbe usare il tasto "cerca " più spesso.

lamps dangodan
__________________
r1100r-r1150r -r1200r my 2011
chi vÃ* piano vÃ* sano e lontano...chi vÃ* forte si diverte!!

Ultima modifica di dangodan; 08-02-2012 a 11:30
dangodan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 14:41   #49
texano999@hotmail.com
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Dec 2011
ubicazione: senigallia (AN)
Messaggi: 201
predefinito

Quindi in conclusione su una Classic se si fora e si vuole tentare una riparazione di fortuna senza smontare la ruota si puo tentare con la bomboletta, ma secondo me potrebbe essere utile prima fare una riparazione della tubeless con il classico inserto vulcanizzato così sistema la gomma e poi con la bomboletta di schiuma provare a chiudere il foro sulla camera d aria
texano999@hotmail.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 15:03   #50
giofort
Mukkista
 
L'avatar di giofort
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
predefinito

texano memorizza una cosa:
ci sono un casino di variabili e ti devi comportare di seguito
tipo prendi un vite o un chiodo lo devi levare al volo se hai la camera te ne fa' un baffo se con tubeless
se hai la camera e ti fermi subito non inchiodando ... " si dice con cognizione "
puoi farcela, se fai girare il pneumatico dentro ... spiegami come fai a far uscire la valvola dal cerchio sulla moto !!
per non rimanere a piedi non bisogna forare, ma pensare di forare con la camera nel 2012 mi sembra di tornare indietro .... spegnere i termos e rimettere la stufa per essere autonomi.... se penso che 20 anni fa ho venduto yamaha xt 600 tenerè x honda 600 xlm solo per i tubeless... e' tutto detto
e ( io so smontarmi una ruota ! )

a 18 anni avevo nell'enduro 250 avevamo il fissaggio della ruota con le leve
una carcagnata e svitavi il perno, mozzo scomponibile, coricavi la moto,
due leve ... giu' la camera e su la camera.....

ma a 50 e passa anni vestito dalla festa mi metto al Brallo ad aggiustarmi una ruota con una moto tutta lucida da fighetta perche' c'e' scritto Classic ??

ma dove c'e' scritto !!



diteglielo all'ingeniere BMW : MA SEI SCEMO !!
sono come la harley a raggi moto da bar .... dopo due anni hanno 1000 km e non forano mai !!
__________________
perchè acquistare moto nuova, aspettando che invecchi?
ci sono vecchie giÃ* fatte !!
giofort non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©